PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli acquisto Audi TT mk3 - quotazione mercato usato



flashman
02-02-2022, 18:01
Ciao a tutti!
Sono stato ad un passo da prendere una TT mk2 circa 3/4 anni fa, ma poi ho ripiegato su altro..
Questa volta però spero sia quella buona, non ho troppa fretta di trovarla e sono disposto a girare mezza Italia. Purtroppo non è il periodo migliore, con la crisi delle consegne, i prezzi di mercato sono molto discontinui e parecchi venditori ne approfittano (mi è appena sfuggita una TT a 25k che è comparsa da un concessionario a 30k).

Non è da molto che sto cercando quindi volevo chiedere a voi quali dovrebbero essere i prezzi in linea col mercato (o quali erano qualche mese prima che il mercato impazzisse)
Idealmente sto cercando un 230cv s-tronic allestimento s-line del 2016, per disperazione valuto ogni giorno anche il diesel e il 1.8 sia automatici che manuale (tranne per quest’ultimo per i problemi al dsg), non ho mai fatto così fatica a trovare un auto.. spero che possiate darmi qualche consiglio!

kevin#34
02-02-2022, 22:42
non è un buon momento per comprare, tantomeno l'usato…
detto questo, personalmente il manuale lo scarterei a priori (ormai non lo vuole più nessuno) come anche il 1.8, andrei piuttosto su una 230 quattro, ovviamente ti costerà di più… con il trend attuale, penso che per meno di 32 non trovi nulla di decente in termini di kmetraggio e/o accessori.
buona fortuna

MuMuXt
02-02-2022, 23:22
Ciao,

ti riporto parte di un messaggi che scrissi qualche settimana fa in un altro post:

A chi lo dici... Io la sto cercando da un anno a prezzo umano; a inizio anno ne trovai una interessantissima su un noto sito tedesco ma, una volta deciso il tutto, i carissimi se ne uscirono con: "c'è stato un errore, l'auto è già prenotata per un altro cliente"... A pensare quanto mi sarebbe costata importata, rispetto ad ora, mi mangio le mani: non esagero se ti dico che, ora, non bastano 7.000€ in più.

Io, uguale a te, sono orientato (a differenza tua, senza alcuna possibilità di "ripiegamento") sulla 230CV Quattro S-Tronic e i prezzi di mercato da 1 anno a sta parte sono veramente qualcosa di scandaloso... O si ripiega in termini, soprattutto, di KM (cosa che non intendo fare), andando su auto da 120/130.000KM oppure bisogna "raccattare ciò che si trova"; come dice, giustamente, Kevin, per meno di 32 non trovi nulla che non sia proprio base e/o con migliaia di km (ora come ora, vari siti monitorati giusto 10 minuti fa, ce ne sono un paio interessanti, che sto valutando, sui 32/33.000€). Spero non sia tu a rubarmele:laugh:

flashman
03-02-2022, 00:53
non è un buon momento per comprare, tantomeno l'usato…
detto questo, personalmente il manuale lo scarterei a priori (ormai non lo vuole più nessuno) come anche il 1.8, andrei piuttosto su una 230 quattro, ovviamente ti costerà di più… con il trend attuale, penso che per meno di 32 non trovi nulla di decente in termini di kmetraggio e/o accessori.
buona fortuna

È proprio quello che sto cercando ma non mi voglio svenare, proverò ad aspettare ancora un po’.. sono anni ormai che non ho più auto con cambio manuale e non vorrei cadere in tentazione per la fretta proprio adesso

- - - Updated - - -


Ciao,

ti riporto parte di un messaggi che scrissi qualche settimana fa in un altro post:

A chi lo dici... Io la sto cercando da un anno a prezzo umano; a inizio anno ne trovai una interessantissima su un noto sito tedesco ma, una volta deciso il tutto, i carissimi se ne uscirono con: "c'è stato un errore, l'auto è già prenotata per un altro cliente"... A pensare quanto mi sarebbe costata importata, rispetto ad ora, mi mangio le mani: non esagero se ti dico che, ora, non bastano 7.000€ in più.

Io, uguale a te, sono orientato (a differenza tua, senza alcuna possibilità di "ripiegamento") sulla 230CV Quattro S-Tronic e i prezzi di mercato da 1 anno a sta parte sono veramente qualcosa di scandaloso... O si ripiega in termini, soprattutto, di KM (cosa che non intendo fare), andando su auto da 120/130.000KM oppure bisogna "raccattare ciò che si trova"; come dice, giustamente, Kevin, per meno di 32 non trovi nulla che non sia proprio base e/o con migliaia di km (ora come ora, vari siti monitorati giusto 10 minuti fa, ce ne sono un paio interessanti, che sto valutando, sui 32/33.000€). Spero non sia tu a rubarmele:laugh:

Guarda io sopra i 30k non saliró :biggrin: piuttosto ripiego su altro, è una situazione veramente scandalosa comunque. Io ho gli alert su tutti i siti ormai, ma non c’è proprio nulla che si può comprare. Ti dico solo che parlavo con un ragazzo di Torino che aveva una 1.8 s-tronic e mi ero quasi convinto di rischiarla, chiedeva 25k, venduta a un concessionario di Parma che l’ha inserzionata a 30k

Comunque quasi mi sto pentendo di aver venduto adesso la mia, nonostante ci abbia guadagnato 2mila euro tenendola quasi 2 anni..

kevin#34
03-02-2022, 12:17
secondo me nei prossimi 12/18 mesi la situazione non cambierà (se non in peggio, magari), o acquisti ora alle quotazioni attuali, oppure ti conviene aspettare che tutto sia tornato alla normalità (stime di settore parlano di fine 2022 quelle ottimistiche, fine 2023 o anche oltre le pessimistiche)


È proprio quello che sto cercando ma non mi voglio svenare, proverò ad aspettare ancora un po’.. sono anni ormai che non ho più auto con cambio manuale e non vorrei cadere in tentazione per la fretta proprio adesso

- - - Updated - - -



Guarda io sopra i 30k non saliró :biggrin: piuttosto ripiego su altro, è una situazione veramente scandalosa comunque. Io ho gli alert su tutti i siti ormai, ma non c’è proprio nulla che si può comprare. Ti dico solo che parlavo con un ragazzo di Torino che aveva una 1.8 s-tronic e mi ero quasi convinto di rischiarla, chiedeva 25k, venduta a un concessionario di Parma che l’ha inserzionata a 30k

Comunque quasi mi sto pentendo di aver venduto adesso la mia, nonostante ci abbia guadagnato 2mila euro tenendola quasi 2 anni..

MuMuXt
05-02-2022, 01:31
Guarda io sopra i 30k non saliró :biggrin: piuttosto ripiego su altro, è una situazione veramente scandalosa comunque. Io ho gli alert su tutti i siti ormai, ma non c’è proprio nulla che si può comprare. Ti dico solo che parlavo con un ragazzo di Torino che aveva una 1.8 s-tronic e mi ero quasi convinto di rischiarla, chiedeva 25k, venduta a un concessionario di Parma che l’ha inserzionata a 30k

Comunque quasi mi sto pentendo di aver venduto adesso la mia, nonostante ci abbia guadagnato 2mila euro tenendola quasi 2 anni..

Beh a condizioni del genere, a mio modo di vedere, vale sempre la pena vendere (ovviamente tranne casi particolari di auto rare che posso solo salire)... Tenere un auto 2 anni e poi rivenderla a 2.000€ di più del prezzo di acquisto (se ho capito bene così è andata) direi che è "l'affare della vita".

Per quanto riguarda la TT purtroppo i prezzi per la motorizzazione che cerchiamo sono ben al di sopra dei 30K, quindi temo che, o attendi XX mesi oppure c'è da valutare altro (io per il momento scelgo la prima opzione).


secondo me nei prossimi 12/18 mesi la situazione non cambierà (se non in peggio, magari), o acquisti ora alle quotazioni attuali, oppure ti conviene aspettare che tutto sia tornato alla normalità (stime di settore parlano di fine 2022 quelle ottimistiche, fine 2023 o anche oltre le pessimistiche)

Firmerei col sangue (si fa per dire ovviamente:wacko:) perché la situazione ritorni alla normalità nel giro di 7/8/9 mesi.


Comunque frase a (s)favore di certi venditori, oserei dire al limite della legalità (morale): non puoi inserzionarmi un auto a 30K (cifra indicativa) dicendo che ci sarà da pagare la nazionalizzazione, piuttosto che F24, piuttosto che trasporto ecc e poi, quando si chiedono info, salta fuori:

-Differenza d'IVA Germania-Italia (800€ su 30K);
-Spese radiazione auto in Germania (di solito incluse nel compenso);
-Spese di trasporto(600-800€);
-Spese di reimmatricolazione in Italia (per la 230cv credo sui 1000/1200€);
-Compenso concessionario (alcuni chiedono 1500, alcuni 2000, alcuni addirittura 3000 (mi pare esagerato)).

Insomma alla fine l'auto, INSERZIONATA DA CONCESSIONARIO ITALIANO, non costa più i 30.000€ indicati ma 35/36.000€.:maad:

Tutto giusto eh, per carità, ma, dato che tu sei un concessionario Italiano che vende solo ed unicamente in Italia, dunque sono cifre fisse che non cambiano, inserzionale direttamente al prezzo finale no? O quanto meno specifica i costi nella descrizione... Altrimenti è una perdita di tempo per me, per te e per chiunque altro che, se vede un prezzo, non pensa che, alla fine, l'auto gli costa il 20% in più (o, quantomeno, i neofiti dell'importazione).

Poi certo, una volta che lo capisci, sai già che devi aggiungere quegli, indicativi, 4/5.000€ e ti ci abitui, però non lo trovo, quantomeno moralmente, corretto.:huh:

kevin#34
05-02-2022, 15:00
dubito torni alla normalità in tale lasso di tempo, anche perché esattamente come è successo a salire, anche a scendere la variazione di prezzo sarà lenta (mesi o anno/anni).
c'è da dire poi che per chi vende, il momento non è affatto male :biggrin: io ho venduto la mia TTS a 3000 euro in meno di quanto pagata 3 anni fa (vero che avevo acquistato ad ottimo prezzo, però…), con 15.000 km in piu', gomme d sostituire (1000 euro minimo), bollo/superbollo scaduti (1710) e ispezione da fare (300 euro se va bene)…
certo, poi se vai a comprare passi dall'altra parte, il massimo del vantaggio è per chi vende senza comprare, il massimo della perdita è per chi compra senza vendere…

detto questo,
- la differenza iva dalla germania non si paga, su auto usate (>6.000 km/6 mesi di vita)
- la radiazione costa due spicci (penso meno di 50 euro) ed è a carico di chi vende (visto che per legge tedesca deve trascivere su teil 1&2 il nome dell'acquirente, che se non è residente in germania implica appunto radiazione delle targhe tedesche)
- spese di trasporto è chiaro che te le devi pagare tu
- nazionalizzazione costa poco di piu' di passaggio proprietà/immatricolazione (il grosso è IPT che è sempre la stessa), la dfifferenza è giusto costo targhe e oneri, siamo nell'ordine di 150 euro rispetto a passaggio/immatricolazione
- compenso rivenditore purtroppo è normale, nessuno lavora gratis (ma puoi sempre andartela a prendere da solo e portarla giù con le zoll)

flashman
05-02-2022, 20:35
Secondo voi… una TT di fine 2014 230cv s tronic allestimento s line, circa 60 mila km unico proprietario, ben tenuta e con tagliandi regolari, quanto potrebbe valere adesso?
E sopratutto, tra un paio di anni avrà ancora mercato? (Avrà compiuto 10 anni di età)

kevin#34
05-02-2022, 22:30
per fare una stima precisa, toccherebbe conoscere allestimento in dettaglio (quattro? matrix? sedili supersport (magari elettrici e riscaldati) o normali? ecc ecc), cmq ti direi ai prezzi attuali, dai 33 in su, qualcosa meno se anteriore

flashman
06-02-2022, 01:05
per fare una stima precisa, toccherebbe conoscere allestimento in dettaglio (quattro? matrix? sedili supersport (magari elettrici e riscaldati) o normali? ecc ecc), cmq ti direi ai prezzi attuali, dai 33 in su, qualcosa meno se anteriore
Trazione quattro, no matrix, sedili pelle/tessuto s line non riscaldati. La sto trattando per una cifra inferiore ai 30 mila €, a giorni vado a vederla per provarla e concludere se tutto in ordine. L’unica perplessità mi resta sul fatto che ha comunque 8 anni, anche se con pochi chilometri

kevin#34
06-02-2022, 18:59
8 anni non è un grosso problema, sostanzialmente un 2015 o 2022, poco cambia.
Se riesci a prenderla sotto i 30, non è assolutamente male, considerato il periodo

dalcro
06-02-2022, 19:21
Ci sono molte curve sull'abbattimento del valore. Ovviamente cambiano in base al mezzo e all'epoca ma resta il fatto chel'abbattimento principale ce l'hai nei primi 4-5 anni di vita e poi il valore residuo scende relativamente meno.
Tradotto in soldoni, direi che più vecchia è la macchina, meno ci smeni se la tieni X anni.

Il problema dell'usato sono gli imprevisti ma economicamente non ci perdi con la macchina un po anziana.

MuMuXt
06-02-2022, 22:34
dubito torni alla normalità in tale lasso di tempo, anche perché esattamente come è successo a salire, anche a scendere la variazione di prezzo sarà lenta (mesi o anno/anni).
c'è da dire poi che per chi vende, il momento non è affatto male :biggrin: io ho venduto la mia TTS a 3000 euro in meno di quanto pagata 3 anni fa (vero che avevo acquistato ad ottimo prezzo, però…), con 15.000 km in piu', gomme d sostituire (1000 euro minimo), bollo/superbollo scaduti (1710) e ispezione da fare (300 euro se va bene)…
certo, poi se vai a comprare passi dall'altra parte, il massimo del vantaggio è per chi vende senza comprare, il massimo della perdita è per chi compra senza vendere…

detto questo,
- la differenza iva dalla germania non si paga, su auto usate (>6.000 km/6 mesi di vita)
- la radiazione costa due spicci (penso meno di 50 euro) ed è a carico di chi vende (visto che per legge tedesca deve trascivere su teil 1&2 il nome dell'acquirente, che se non è residente in germania implica appunto radiazione delle targhe tedesche)
- spese di trasporto è chiaro che te le devi pagare tu
- nazionalizzazione costa poco di piu' di passaggio proprietà/immatricolazione (il grosso è IPT che è sempre la stessa), la dfifferenza è giusto costo targhe e oneri, siamo nell'ordine di 150 euro rispetto a passaggio/immatricolazione
- compenso rivenditore purtroppo è normale, nessuno lavora gratis (ma puoi sempre andartela a prendere da solo e portarla giù con le zoll)

Che io sappia la differenza d'IVA non si paga se l'acquisti direttamente tu intestandotela da concessionario Tedesco direttamente, se si passa da un concessionario Italiano per avere garanzia (perché magari è una 2015/2016 e l'originale è scaduta) allora va pagata, sempre se ho capito bene.

Comunque, spero di non essere stato frainteso, i costi ci sono, ovviamente, non possono scomparire, dico solamente che potrebbero inserirli direttamente nel prezzo che inseriscono nell'annuncio, sempre per essere trasparenti.

P.S. 3000€, anche leggendo in giro, mi paiono tantini come commissioni del concessionario, online leggevo 1500-2000€ di richiesta per gli "onesti", però, non avendo esperienza, non pronuncio più di tanto parola.


Trazione quattro, no matrix, sedili pelle/tessuto s line non riscaldati. La sto trattando per una cifra inferiore ai 30 mila €, a giorni vado a vederla per provarla e concludere se tutto in ordine. L’unica perplessità mi resta sul fatto che ha comunque 8 anni, anche se con pochi chilometri

Secondo me bisogna entrare ancor più nello specifico, ad esempio fanali non Matrix ma sempre LED o Xenon, Clima automatico o no, Drive Select si o no, S-line esterno o no.... Sebbene 30 mila, in generale, per motorizzazione, quattro, automatico e pochi km è, già di per sé, un gran prezzo.

Per quanto riguarda l'età io, sinceramente, anche una 2015 la prenderei senza problemi, è comunque una macchina moderna e, alla fine, che fanno testo sono sempre i km... Se i km sono accettabili, se ci sono tutte le cronologie dei tagliandi ancora meglio (non tanto per i km ma per la cura avuta per l'auto)... Poi per il resto, come ben detto da Kevin, non che siano state fatte particolari rivoluzione dal 2015 a questa parte.

Toglimi una curiosità è privato o concessionaria?
In generale vi chiedo: acquisto da privato, senza garanzia, vi schierate pro o contro?

flashman
06-02-2022, 22:48
Che io sappia la differenza d'IVA non si paga se l'acquisti direttamente tu intestandotela da concessionario Tedesco direttamente, se si passa da un concessionario Italiano per avere garanzia (perché magari è una 2015/2016 e l'originale è scaduta) allora va pagata, sempre se ho capito bene.

Comunque, spero di non essere stato frainteso, i costi ci sono, ovviamente, non possono scomparire, dico solamente che potrebbero inserirli direttamente nel prezzo che inseriscono nell'annuncio, sempre per essere trasparenti.

P.S. 3000€, anche leggendo in giro, mi paiono tantini come commissioni del concessionario, online leggevo 1500-2000€ di richiesta per gli "onesti", però, non avendo esperienza, non pronuncio più di tanto parola.



Secondo me bisogna entrare ancor più nello specifico, ad esempio fanali non Matrix ma sempre LED o Xenon, Clima automatico o no, Drive Select si o no, S-line esterno o no.... Sebbene 30 mila, in generale, per motorizzazione, quattro, automatico e pochi km è, già di per sé, un gran prezzo.

Per quanto riguarda l'età io, sinceramente, anche una 2015 la prenderei senza problemi, è comunque una macchina moderna e, alla fine, che fanno testo sono sempre i km... Se i km sono accettabili, se ci sono tutte le cronologie dei tagliandi ancora meglio (non tanto per i km ma per la cura avuta per l'auto)... Poi per il resto, come ben detto da Kevin, non che siano state fatte particolari rivoluzione dal 2015 a questa parte.

Toglimi una curiosità è privato o concessionaria?
In generale vi chiedo: acquisto da privato, senza garanzia, vi schierate pro o contro?

Da un privato.. se non saltano fuori stranezze penso che farò un offerta per chiudere in fretta.
Io in generale non mi fido delle concessionarie tranne per quelle ufficiali. Ho cambiato 8 macchine negli ultimi 12 anni, solo due acquistate da concessionari (Volkswagen e BMW) le altre tutte da privati, parlando con i proprietari secondo me si riesce a capire abbastanza della storia dell’auto, poi le sfortune capitano.. gli unici problemi li ho avuto con Evoque ma li è stata tutta sfortuna, non è dipeso dall’utilizzo del proprietario. In generale, se uno la macchina la tratta bene (e chi ci tiene all’auto sa quali tasti deve toccare per capire chi ha dì fronte in fase dì acquisto), è solo la sfortuna che si mette di mezzo e può capitare sia da concessionario che da privato.

kevin#34
06-02-2022, 23:01
giusto per chiarire la questione, in caso di macchina usata (>6.000 km/6 mesi), non si paga differenza iva (germania 19, Italia 23), quella la paghi solo sul nuovo (<6.000 km o < 6 mesi), forse ti confondi sul versamento iva (sempre al 23 visto che versi in italia) relativo a se compri al netto (come è costretto a fare un rivenditore, da privato=soggetto passivo d'iva non puoi comprare al netto, devi per forza comprare al lordo).
chiarito questo, come detto da altri sopra, certamente una conta "certosina" degli optional concorre sempre alla determinazione del prezzo.
Sulla questione acquisto da privato vs concessionario, io dico che ogni caso fa storia a sé, si possono prendere inqulate da entrambi i lati, come anche fare buoni affari… anche se come già ripetuto svariate volte, in questo momento gli affari li fai da venditore e non certo da acquirente….

MuMuXt
07-02-2022, 00:26
Da un privato.. se non saltano fuori stranezze penso che farò un offerta per chiudere in fretta.
Io in generale non mi fido delle concessionarie tranne per quelle ufficiali. Ho cambiato 8 macchine negli ultimi 12 anni, solo due acquistate da concessionari (Volkswagen e BMW) le altre tutte da privati, parlando con i proprietari secondo me si riesce a capire abbastanza della storia dell’auto, poi le sfortune capitano.. gli unici problemi li ho avuto con Evoque ma li è stata tutta sfortuna, non è dipeso dall’utilizzo del proprietario. In generale, se uno la macchina la tratta bene (e chi ci tiene all’auto sa quali tasti deve toccare per capire chi ha dì fronte in fase dì acquisto), è solo la sfortuna che si mette di mezzo e può capitare sia da concessionario che da privato.

Beh dai, mi fa piacere, tienici aggiornati, in caso aspettiamo le foto!


giusto per chiarire la questione, in caso di macchina usata (>6.000 km/6 mesi), non si paga differenza iva (germania 19, Italia 23), quella la paghi solo sul nuovo (<6.000 km o < 6 mesi), forse ti confondi sul versamento iva (sempre al 23 visto che versi in italia) relativo a se compri al netto (come è costretto a fare un rivenditore, da privato=soggetto passivo d'iva non puoi comprare al netto, devi per forza comprare al lordo).
chiarito questo, come detto da altri sopra, certamente una conta "certosina" degli optional concorre sempre alla determinazione del prezzo.
Sulla questione acquisto da privato vs concessionario, io dico che ogni caso fa storia a sé, si possono prendere inqulate da entrambi i lati, come anche fare buoni affari… anche se come già ripetuto svariate volte, in questo momento gli affari li fai da venditore e non certo da acquirente….

Si io intendevo il fatto del versamento IVA del concessionario.
Io sinceramente non disdegno l’acquisto d’auto da privato, come giustamente dite i problemi possono capitare sempre indistintamente.

Marcy_68
07-02-2022, 14:31
non si paga differenza iva (germania 19, Italia 23) forse ti confondi sul versamento iva (sempre al 23 visto che versi in italia)

emmm...io sono restato ancora al 22%,è un refuso oppure mi sono perso qualcosa?

kevin#34
07-02-2022, 14:32
giusto, 22

painz
07-02-2022, 14:37
Che io sappia la differenza d'IVA non si paga se l'acquisti direttamente tu intestandotela da concessionario Tedesco direttamente, se si passa da un concessionario Italiano per avere garanzia (perché magari è una 2015/2016 e l'originale è scaduta) allora va pagata, sempre se ho capito bene.

Comunque, spero di non essere stato frainteso, i costi ci sono, ovviamente, non possono scomparire, dico solamente che potrebbero inserirli direttamente nel prezzo che inseriscono nell'annuncio, sempre per essere trasparenti.

P.S. 3000€, anche leggendo in giro, mi paiono tantini come commissioni del concessionario, online leggevo 1500-2000€ di richiesta per gli "onesti", però, non avendo esperienza, non pronuncio più di tanto parola.



Secondo me bisogna entrare ancor più nello specifico, ad esempio fanali non Matrix ma sempre LED o Xenon, Clima automatico o no, Drive Select si o no, S-line esterno o no.... Sebbene 30 mila, in generale, per motorizzazione, quattro, automatico e pochi km è, già di per sé, un gran prezzo.

Per quanto riguarda l'età io, sinceramente, anche una 2015 la prenderei senza problemi, è comunque una macchina moderna e, alla fine, che fanno testo sono sempre i km... Se i km sono accettabili, se ci sono tutte le cronologie dei tagliandi ancora meglio (non tanto per i km ma per la cura avuta per l'auto)... Poi per il resto, come ben detto da Kevin, non che siano state fatte particolari rivoluzione dal 2015 a questa parte.

Toglimi una curiosità è privato o concessionaria?
In generale vi chiedo: acquisto da privato, senza garanzia, vi schierate pro o contro?

Si confermo che l'acquisto di auto importate fatto da piccoli concessionari che si fanno passare come "importatori" spesso volentieri è una fregatura
nel senso che da quello che ho visto nei 3 dove sono stato quando ho comprato la mia attuale TT MK3 COMPETITION non ancora disponibile in italia in tutti e 3 questi concessionari non avevano la macchina fisicamente, ma non facevano altro che andare su autoscout.de, cercare audi tt e filtrare come tipologia macchina COMPETITION....non so voi ma mai vista una cosa del genere
ovviamente il prezzo che avevano messo in annuncio era quello presentato sul sito .de e quindi escuso da qualsiasi imposta, trasporto e ovviamente mega fee del concessionario

grazie a dio non tutti fanno cosi e in un concessionario molto grande a milano l'ho trovata già importata da visionare e soprattutto con tutti i documenti ok

Marcy_68
07-02-2022, 14:38
giusto, 22

ah OK,perchè sapevo che si parlava che volevano portare al 25%...magari mi ero perso questo aumento al 23%

kevin#34
07-02-2022, 15:12
vabbe' ma quella e' prassi quasi normale, nessuno di quelli che fa export compra "a caso", andrebbero falliti dopo una settimana (la comprano grigia, ma tu la vuoi nera…)


Si confermo che l'acquisto di auto importate fatto da piccoli concessionari che si fanno passare come "importatori" spesso volentieri è una fregatura
nel senso che da quello che ho visto nei 3 dove sono stato quando ho comprato la mia attuale TT MK3 COMPETITION non ancora disponibile in italia in tutti e 3 questi concessionari non avevano la macchina fisicamente, ma non facevano altro che andare su autoscout.de, cercare audi tt e filtrare come tipologia macchina COMPETITION....non so voi ma mai vista una cosa del genere
ovviamente il prezzo che avevano messo in annuncio era quello presentato sul sito .de e quindi escuso da qualsiasi imposta, trasporto e ovviamente mega fee del concessionario

grazie a dio non tutti fanno cosi e in un concessionario molto grande a milano l'ho trovata già importata da visionare e soprattutto con tutti i documenti ok

painz
07-02-2022, 16:14
vabbe' ma quella e' prassi quasi normale, nessuno di quelli che fa export compra "a caso", andrebbero falliti dopo una settimana (la comprano grigia, ma tu la vuoi nera…)

vabbè ma se vai sulle import difficile che parti con l'intenzione io voglio quel colore quegli optionals e quei km.
tipo io volevo 4x4 ma introvabili del colore e con gli optionals che volevo quindi si vede di trovare un punto d'incontro.
al concessionario di milano dove sono andato mi dicevano che ne prendono 5/6 a botta dalla germania e appena vendono ne riprendono altre

poi bo sicuramente per quelli piccoli è sempre rischioso prenderle, pagarle subito e tenerle li da esporre e vendere
però da acquirente che paura firmare per una macchina che non vedo

kevin#34
07-02-2022, 16:20
diciamo che il senso dell'import e' che tu la scegli (tra quelle che propongono loro, oppure che ti sei trovato tu su autoscout/mobile.de) e loro la importano (col TTS io feci cosi), poi magari quelli un po' piu' strutturati si possono anche permettere di prenderne una "random" (ma se poi non la vendi e passano i mesi, sono dolori).
per l'acquisto, in genere si da un 10% di caparra, si fa arrivare la macchina, si conferma che sia tutto come previsto, e poi si salda. solo allora, immatricolano l'auto a tuo nome. Se dovessero chiedere il 100%, difficilmente troverebbero il cliente che compra a scatola chiusa….

MuMuXt
07-02-2022, 23:44
Ma secondo me come “scaletta” ci può anche stare… Mercato Tedesco su un marchio Tedesco è sinonimo di, quasi, infinite combinazioni di ogni genere tra colore, sedili, optional ecc dunque, secondo me, ci sta il potersela scegliere per cavoli propri e andare semplicemente da un concessionario dicendo: “voglio questa!” Meno sbatta per loro, più soddisfazione per te che te la catti fuori tra 20.000 auto diverse e tutto son più felici, in teoria.
L’unico problema di sorta dell’importazione è la tempistica che ci vuole a fare tutto, non ho idea precisamente di quanto sia ma, indicativamente, tra tutti, credo che un 30/40GG ci vorranno, se già la trovi qua (magari pure già immatricolata) nel giro di pochi gg è già tua. Poi per l’acquisto a scatola chiusa, sinceramente, mi interessa poco nel senso che so che è l’auto che mi piace, so gli optional che voglio, una volta che mi garantiscono che è in ottime condizioni, non ha segni particolari ecc io sono a posto; naturalmente se poi arriva e non è come da accordi, deduco che il contratto stipulato si annulli senza indugio.

P.S. continua il mio dissenso sul mostrare i prezzi tedeschi, al netto di ogni spesa.

kevin#34
08-02-2022, 16:14
io invece sono decisamente per il prezzo tedesco!
in questo modo posso capire quanto entra davvero al venditore tedesco, e quanto ci margina quello italiano, ed eventualmente mettere in competizione commercianti diversi, come piuttosto decidere di acquistare da privato…
poi c'è da dire che già col fatto che IPT è su base regionale, sarebbe impossibile stabilire un prezzo chiavi in mano valido per tutta italia

Michele Moioli
08-02-2022, 16:39
Secondo voi se dovessi rivendere la mia TT 40TFSI STRONIC, ANTERIORE, 21000km, del 07/08/2019 con garanzia ufficiale AUDI 07/2024 o 100.000km, secondo proprietario, blu turbo, fari MATRIX, cerchi 18 nero lucidi, pinze rosse, scarichi neri...che prezzo sarebbe realistico?

MuMuXt
08-02-2022, 21:13
io invece sono decisamente per il prezzo tedesco!
in questo modo posso capire quanto entra davvero al venditore tedesco, e quanto ci margina quello italiano, ed eventualmente mettere in competizione commercianti diversi, come piuttosto decidere di acquistare da privato…
poi c'è da dire che già col fatto che IPT è su base regionale, sarebbe impossibile stabilire un prezzo chiavi in mano valido per tutta italia

Va be per IPT variabile, si parla di pochi €, non che ci sia una differenza abissale... Per quanto riguarda le prime righe, invece, ti si può anche dar ragione:icon_pidu:
A proposito, dato che sia io, sia l'utente che ha avviato la discussione, siamo interessati all'acquisto, sarebbe possibile sapere come mai hai venduto la tua TTS? Naturalmente superficialmente parlando, non voglio farmi gli affari tuoi:unsure:


Secondo voi se dovessi rivendere la mia TT 40TFSI STRONIC, ANTERIORE, 21000km, del 07/08/2019 con garanzia ufficiale AUDI 07/2024 o 100.000km, secondo proprietario, blu turbo, fari MATRIX, cerchi 18 nero lucidi, pinze rosse, scarichi neri...che prezzo sarebbe realistico?

Ti giro la stessa domanda appena fatta a Kevin, sarebbe possibile sapere il motivo di vendita? Se per "delusione" dell'auto o se per altri motivi personali (che, naturalmente, non ci riguardano)

Premesso che servirebbero sapere altri dettagli "costosi" come: sedili, B&O si o no, Drive Select (è ancora un optional su quelle nuove importate?), s-line esterno o no... Alla peggio, comunque, credo che 37/39 mila siano fattibili, a salire a seconda della presenza degli optional sopra elencati.

kevin#34
08-02-2022, 21:35
ho venduto TTS perché rimaneva solo poco più di 1 anno di garanzia ufficiale ed incominciava ad avvicinarsi al kmetraggio cosiddetto di "seconda fascia (oltre i 25 mila) e perché mi trovavo in timing perfetto (prezzi in salita, bollo/superbollo in scadenza a dicembre, treno di gomme da sostituire a breve, ispezione da fare entro 2 mesi…), quindi non ci ho pensato 2 volte, in sostanza venduta circa 3mila euro in meno di quanto pagata quasi 3 anni e 17mila km addietro

MuMuXt
08-02-2022, 21:42
Ah capisco, dunque per una mera questione di convenienza, nulla a che fare con l'auto in sé.

Michele Moioli
08-02-2022, 22:04
Va be per IPT variabile, si parla di pochi €, non che ci sia una differenza abissale... Per quanto riguarda le prime righe, invece, ti si può anche dar ragione:icon_pidu:
A proposito, dato che sia io, sia l'utente che ha avviato la discussione, siamo interessati all'acquisto, sarebbe possibile sapere come mai hai venduto la tua TTS? Naturalmente superficialmente parlando, non voglio farmi gli affari tuoi:unsure:



Ti giro la stessa domanda appena fatta a Kevin, sarebbe possibile sapere il motivo di vendita? Se per "delusione" dell'auto o se per altri motivi personali (che, naturalmente, non ci riguardano)

Premesso che servirebbero sapere altri dettagli "costosi" come: sedili, B&O si o no, Drive Select (è ancora un optional su quelle nuove importate?), s-line esterno o no... Alla peggio, comunque, credo che 37/39 mila siano fattibili, a salire a seconda della presenza degli optional sopra elencati.

L'auto mi piace tantissimo, sono super soddisfatto è una curiosità per valutare di passare ad auto ancora superiore...s line interno ed esterno, sedili pelle tessuto, drive select, B&O, Audi connect, sensori, fari full led matrix, sedili riscaldabili, ci può essere altro?

kevin#34
08-02-2022, 22:19
beh convenienza in senso proprio non direi :biggrin:, con le auto (tranne rarrissimi casi che non sono certo il mio caso…) ci si rimette sempre, poco o tanto che sia….
diciamo voglia di cambiare spesso senza rimetterci troppissimo ….
ultimamente il mio modus operandi è questo: compro con 6mesi/6mila km (o poco più) e gaaranzia 60 mesi, uso un paio di anni, arrivato a 20/25mila km e con ancora garanzia ufficiale, rivendo…
poi ricomincio...:laugh:

Ah capisco, dunque per una mera questione di convenienza, nulla a che fare con l'auto in sé.

MuMuXt
08-02-2022, 22:52
L'auto mi piace tantissimo, sono super soddisfatto è una curiosità per valutare di passare ad auto ancora superiore...s line interno ed esterno, sedili pelle tessuto, drive select, B&O, Audi connect, sensori, fari full led matrix, sedili riscaldabili, ci può essere altro?

Non credo, o per lo meno, non altre cose che ne potrebbero determinare (in maniera incisiva) il prezzo... Ha molte cose, a queste condizioni potresti stare sui 40K (o comunque lì) senza troppi problemi, anche perché il colore è molto bello e non così di facile reperimento... Unico (piccolo) neo i cerchi da 18 che, a impatto visivo, fanno molto.
Comunque un giro veloci sui siti principali magari fallo per darti un'idea... Non è la motorizzazione che sto cercando, quindi non sono proprio "afferratissimo", fosse stata la 230/245cv quattro ti avrei saputo valutare con più certezza.


beh convenienza in senso proprio non direi :biggrin:, con le auto (tranne rarrissimi casi che non sono certo il mio caso…) ci si rimette sempre, poco o tanto che sia….
diciamo voglia di cambiare spesso senza rimetterci troppissimo ….
ultimamente il mio modus operandi è questo: compro con 6mesi/6mila km (o poco più) e gaaranzia 60 mesi, uso un paio di anni, arrivato a 20/25mila km e con ancora garanzia ufficiale, rivendo…
poi ricomincio...:laugh:

Si per convenienza intendevo questo, alla fine è stato conveniente per te (alla luce di tutto ciò che hai indicato, prezzo compreso) venderla in quel momento, a quella cifra.
Sicuramente, per chi può permetterselo, è un bel modo per fare compravendita auto senza menarci troppi soldi, però cambiare auto ogni 2 anni (e soprattutto auto di quel livello) non è proprio da tutti_alien

Michele Moioli
08-02-2022, 22:56
Non credo, o per lo meno, non altre cose che ne potrebbero determinare (in maniera incisiva) il prezzo... Ha molte cose, a quella cifra forse potresti anche stare sui 40K (o comunque lì) senza troppi problemi, anche perché il colore è molto bello e non così di facile reperimento... Unico (piccolo) neo i cerchi da 18 che, a impatto visivo, fanno molto.



Vero, se la tengo monto i 20" (già a libretto) però essendo totalmente neri si nota molto meno che non sono grandi..ma quindi tu stai cercando?

MuMuXt
08-02-2022, 23:11
Beh si, se li hai a libretto ti conviene proprio... Si io starei cercando, però come discusso precedentemente, non è esattamente il momento migliore per comprare auto, non tanto per l'elevato, rispetto a poco fa, esborso economico, ma perché prendendola "sovraprezzata" se poi il mercato ritorna normale, si rischia, nel giro di 15/18 mesi di perdere subito 5/6/7.000€.
Poi io rientro esattamente nella "categoria" più complicata, ovvero colui che compra senza vendere:sad:

kevin#34
08-02-2022, 23:23
diciamo che questo sistema ha i suoi pro (mi permette di godermi auto "virtualmente" nuove, senza doverne subire il relativo deprezzamento), ma anche i suoi contro…. d'altronde l'unica alternativa (per quanto mi riguarda) sarebbe quella opposta, ossia comprarla nuova e portarla avanti alla fine dei suoi giorni….
diciamo che non ho mezze misure...:laugh:



Non credo, o per lo meno, non altre cose che ne potrebbero determinare (in maniera incisiva) il prezzo... Ha molte cose, a queste condizioni potresti stare sui 40K (o comunque lì) senza troppi problemi, anche perché il colore è molto bello e non così di facile reperimento... Unico (piccolo) neo i cerchi da 18 che, a impatto visivo, fanno molto.
Comunque un giro veloci sui siti principali magari fallo per darti un'idea... Non è la motorizzazione che sto cercando, quindi non sono proprio "afferratissimo", fosse stata la 230/245cv quattro ti avrei saputo valutare con più certezza.



Si per convenienza intendevo questo, alla fine è stato conveniente per te (alla luce di tutto ciò che hai indicato, prezzo compreso) venderla in quel momento, a quella cifra.
Sicuramente, per chi può permetterselo, è un bel modo per fare compravendita auto senza menarci troppi soldi, però cambiare auto ogni 2 anni (e soprattutto auto di quel livello) non è proprio da tutti_alien

Michele Moioli
08-02-2022, 23:27
sì sì ci sono a libretto, oggi ho chiesto preventivo per ala fissa Competition...eh purtroppo la situazione è questa...

kevin#34
09-02-2022, 22:02
per montare l'ala fissa originale Audi, vasca e tuto il resto, non ti bastano 2000 euro….

Michele Moioli
10-02-2022, 16:48
per montare l'ala fissa originale Audi, vasca e tuto il resto, non ti bastano 2000 euro….

Ho appena chiesto un preventivo ad una carrozzeria della zona, vi saprò dire...

kevin#34
10-02-2022, 16:49
mi riferivo ai costi del kit completo, preso in audi...

MuMuXt
10-02-2022, 23:22
diciamo che questo sistema ha i suoi pro (mi permette di godermi auto "virtualmente" nuove, senza doverne subire il relativo deprezzamento), ma anche i suoi contro…. d'altronde l'unica alternativa (per quanto mi riguarda) sarebbe quella opposta, ossia comprarla nuova e portarla avanti alla fine dei suoi giorni….
diciamo che non ho mezze misure...:laugh:

Se si ha la possibilità è giusto evitare le mezzerie... O tutto o niente:biggrin:


sì sì ci sono a libretto, oggi ho chiesto preventivo per ala fissa Competition...eh purtroppo la situazione è questa...

Personalmente l'ala fissa mi piace meno... Poi è tutto assolutamente soggettivo, anche in base a ciò che uno cerca; a me piace molto la TT per il semplice fatto che la reputo un'auto sia sportiva sia, volendo, elegante; ovviamente resta di natura sportiva, quindi, per l'eleganza, dipende da varie cose. L'ala fissa, inutile dirlo, la introduce maggiormente al capitolo "sportive".

kevin#34
10-02-2022, 23:30
diciamo che l'ala mobile ha il suo perché… celata, ma pronta ad uscire quando richiesto….

dalcro
11-02-2022, 07:44
Ritornando a bomba sul titolo, guardavo il futuro del modello e se Audi farà nel 2023 la TT solo elettrica non è da escludere che la termica tenga le quotazioni più della media perchè molti appassionati vorranno avere il motore termico e il suo rumore.

Michele Moioli
11-02-2022, 11:45
Se si ha la possibilità è giusto evitare le mezzerie... O tutto o niente:biggrin:



Personalmente l'ala fissa mi piace meno... Poi è tutto assolutamente soggettivo, anche in base a ciò che uno cerca; a me piace molto la TT per il semplice fatto che la reputo un'auto sia sportiva sia, volendo, elegante; ovviamente resta di natura sportiva, quindi, per l'eleganza, dipende da varie cose. L'ala fissa, inutile dirlo, la introduce maggiormente al capitolo "sportive".

De gustibus :biggrin:

MuMuXt
11-02-2022, 12:55
diciamo che l'ala mobile ha il suo perché… celata, ma pronta ad uscire quando richiesto….

De gustibus :biggrin:

Tutto assolutamente soggettivo ovviamente... Di Competition ce ne sono in vendita abbastanza, dunque, comunque, piace alla gente.


Ritornando a bomba sul titolo, guardavo il futuro del modello e se Audi farà nel 2023 la TT solo elettrica non è da escludere che la termica tenga le quotazioni più della media perchè molti appassionati vorranno avere il motore termico e il suo rumore.

Ma in realtà, se non ricordo male, Audi aveva dichiarato che non avrebbe più presentato nuovi modelli di TT ma avrebbe terminato la "striscia" con l'ultimo restyling.

dalcro
11-02-2022, 13:08
...Ma in realtà, se non ricordo male, Audi aveva dichiarato che non avrebbe più presentato nuovi modelli di TT ma avrebbe terminato la "striscia" con l'ultimo restyling.
Parlano di elettrica in sostituzione; magari cambiano il nome per motivi tecnici (cambio piattaforma) o di marketing (cambio di nome che richiama di più l'elettricità) o politici (tipo chiamarla GreTT in onore della signorina Thumberg)

MuMuXt
11-02-2022, 13:20
HAHAHAHAHAH greTT sarebbe qualcosa di immenso:icon_mrgreen:

Comunque, in tal caso, potrebbe essere come dici tu: gli amanti dei termici potrebbero far innalzare il valore delle TT “normali”.

flashman
19-02-2022, 14:07
Vi chiedo un informazione.. probabilmente l’ho trovata, il proprietario però mi dice che gli segnala un problema ai fari (Matrix led) in pratica dice che una centralina che regola gli abbaglianti automatici è guasta. Se dovesse essere quello è un problema di poco conto o qualcosa da valutare? In pratica con quanti € si dovrebbe risolvere un problema del genere?

dalcro
19-02-2022, 14:14
...il proprietario però mi dice che gli segnala un problema ai fari (Matrix led) in pratica dice che una centralina che regola gli abbaglianti automatici è guasta. Se dovesse essere quello è un problema di poco conto o qualcosa da valutare? In pratica con quanti € si dovrebbe risolvere un problema del genere?
Capirai che così è un po' difficile dirti quanto costa una centralina non identificata e il lavoro di smontaggio per cambiarla.
Immagino che il proprietario non sia così superficiale e sappia di più.
Chiedigli di riparare la macchina in Audi e dartela al prezzo proposto in piena efficienza oppure chiedi che si faccia fare almeno un preventivo e poi discuti il prezzo prevedendo che comperi la macchina e vai in Audi a riparartela.

Marcy_68
19-02-2022, 14:46
il proprietario però mi dice che gli segnala un problema ai fari (Matrix led) in pratica dice che una centralina che regola gli abbaglianti automatici è guasta. Se dovesse essere quello è un problema di poco conto o qualcosa da valutare?

Beh,dipende se il problema sia un modulo del faro guasto e/o una centralina. Potresti risolvere con un centinaio di € per il primo caso e/o migliaia di € nel secondo caso.

dalcro
19-02-2022, 15:34
Altra ipotesi: potrebbe essere un fusibile da pochi euro. Senti se ha guardato :smile:

kevin#34
19-02-2022, 19:40
io farei uno scan per vedere codice di errore e da lì capire quale possa essere il problema, ovviamente se c'è una centralina da cambiare sarà quella che gestiste il faro incriminato, ma bisogna indagare come si deve, la sfera di cristallo qui non ce l'ha ancora nessuno :laugh:
cmq per esperienza i matrix danno frequentissimamente errori sporadici sulla 55, nulla di problematico (ma ovviamente potrebbe non essere il tuo caso)

flashman
20-02-2022, 19:10
Grazie delle risposte, in settimana incontro il venditore e verificherò di persona in Audi.
Mi è sorto un altro quesito, sono paranoico.. la macchina ha quasi 8 anni e 85000km, importata da un concessionario non ufficiale. Eventualmente in Audi si può richiedere uno storico dell’auto? Chiedo perché vengo da parecchie BMW e li la tendenza è di lavarsene le mani se non proviene da loro..

kevin#34
20-02-2022, 22:22
difficile che tu possa ottenere lo storico dei dati di manutenzione in Audi, ti diranno che non possono per motivi di privacy ecc... molto più facile ottenerlo dal venditore, privato o commerciante che sia...

MuMuXt
21-02-2022, 12:49
Grazie delle risposte, in settimana incontro il venditore e verificherò di persona in Audi.
Mi è sorto un altro quesito, sono paranoico.. la macchina ha quasi 8 anni e 85000km, importata da un concessionario non ufficiale. Eventualmente in Audi si può richiedere uno storico dell’auto? Chiedo perché vengo da parecchie BMW e li la tendenza è di lavarsene le mani se non proviene da loro..

Che io sappia un amico una volta riuscì ad ottenere lo storico di tutti gli interventi (nel suo caso, le poche effettuata presso Audi), chiedendo al concessionario Audi di zona. Naturalmente con tanto di libretto auto, documenti di proprietà ecc.
Anche se, solitamente, i tagliandi sotto rete ufficiale sono motivo di gran vanto per chi vende un'auto, difficile che chi la vende non fornisca il libretto o lo perda.

kevin#34
21-02-2022, 22:06
beh chiaro che una volta che è di tua proprietà, te lo fa qualsiasi autorizzato che abbia accesso ai d/b Audi, io intendevo che finchè non è tua, difficile che trovi qualcuno che ti venga incontro, allo stesso tempo, per il proprietario sarà molto più facile (e direi anche doveroso) mostrarti lo storico (anche senza andare in service autorizzato, basta andaren su myaudi)

MuMuXt
22-02-2022, 19:31
Ah beh sicuramente finché non sei il proprietario c'è poco da fare... Dato, però, che l'attuale proprietario, a quel che ho letto, pare essere molto disponibile, non credo abbia problemi a fare anche questo passaggio.

A proposito, flashman ci sono novità?

gian8p
22-02-2022, 20:10
... la macchina ha quasi 8 anni e 85000km, importata da un concessionario non ufficiale. Eventualmente in Audi si può richiedere uno storico dell’auto?

nel corso degli anni, quella macchina potrebbe anche non essere mai andata in Audi per fare i tagliandi.
E quindi potrebbe non esserci alcun dato recente, registrato nel D/B Audi. E se ci sono, di solito dicono comunque di no, per la privacy ecc.
ma il venditore ti potrà mostrare le fatture della manutenzione, ecc.

se la macchina e' stata importata alcuni anni fa, e quindi ha la targa italiana da un po' di tempo, un piccolo aiuto lo puo' dare anche il sito "portale dell'automobilista": inserendo la targa, puoi vedere la data dell'ultima revisione e i km registrati quel giorno. (da confrontare con le fatture dei lavori, ecc).

ma certezze non ne avrai mai.

flashman
22-02-2022, 23:05
Ah beh sicuramente finché non sei il proprietario c'è poco da fare... Dato, però, che l'attuale proprietario, a quel che ho letto, pare essere molto disponibile, non credo abbia problemi a fare anche questo passaggio.

A proposito, flashman ci sono novità?

Ho risolto tutto quanto! Per lo storico della vettura ho utilizzato “car vertical” lo consiglio a tutti, dice vita morte e miracoli della vettura, non c’è paragone con Carfax o visure di ogni tipo. Tramite il sito sono risalito allo storico tagliando, interventi in garanzia, revisioni, incidenti, passaggi di proprietà ecc con tutto il chilometraggio registrato. Direi impossibile falsificare uno storico dopo un controllo del genere.
Inoltre tramite il proprietario ho ricevuto la cronologia tagliandi da concessionario Audi che ha confermato esattamente la mia ricerca.
Per quanto riguarda il faro: in Audi dicono che al 99,9% quando è stato sostituito il parabrezza è stato pinzato il filo della telecamera dietro il retrovisore, da qui l’errore evidenziato, basta smontare il cielo e ripararlo, roba da niente.
Giovedì la ritiro, non vedo l’ora!!!

MuMuXt
22-02-2022, 23:45
ALLA GRANDISSIMA!_metal

Mi fa davvero piacere che sia scorso via tutto liscio.
A sto punto ci resta solo da attendere le foto:w00t:

kevin#34
23-02-2022, 23:06
ottimo, appena l'hai presa mandami un pm, che ti passo link per entrare nel gruppo TT mk3 su telegram….

flashman
25-02-2022, 18:04
Provo a fare un paio di domande qua relative al VAG senza aprire un altro topic per il momento.. spero di non essere OT
La macchina ha MMI plus fermo al 2015 se non ho visto male. Si può aggiornare tramite VAG? Cambia qualcosa?
Inoltre volevo sapere se era possibile attivare il riconoscimento segnali stradali (ha la telecamera dietro lo specchietto, non so se basta o servono altri accessori?) e la visualizzazione sul display dei sensori di parcheggio (ha solo i sensori posteriori)
Inoltre si trovano aggiornamenti mappe non ufficiali?
Scusate ma sono nuovo del mondo Audi e sto cercando di orientarmi, ho già cercato di risolvere con la ricerca nel forum i primi problemi

kevin#34
27-02-2022, 22:21
che significa "fermo al 2015"? come hw si, come sw no, nel corso degli anni si sono succedute varie versioni sw, al momento l'ultima dovrebbe essere la 1339
riconoscimento segnali e visualizzazione parcheggio, si possono attivare
aggiornamenti mappe, si usano quelli ufficiali, maggiori dettagli sul gruppo telegram….:rolleyess:

flashman
03-03-2022, 09:29
La versione software sul mio è la 0117, cosa cambierebbe aggiornando? Ho letto della 1462 che aggiunge CarPlay ma non ho capito se è disponibile solo in USA o anche in EU

kevin#34
03-03-2022, 11:38
0117 e' una tra le piu' vecchie, quindi hai un TT 2015, immagino…
aggiornando a 1339 (o superiori) godi di qualche correzione di bug, maggiore fluidita' di funzionamento, qualche funzionalita' in piu' (avvisi sonori, per esempio, utili per autovelox), ripristino di google earth e anche la base di partenza per smartphone interface
ti conviene scrivere sul gruppo, visto che sono cose ampiamente discusse e abbiamo anche chi e' in grado di fare attivazioni (anche da remoto) tipo appunto smartphone interface, estensione licenze per aggiornamento mappe, sblocco video in motion ecc ecc

flashman
03-03-2022, 12:45
Esatto è una 2015, in effetti per certe cose ha qualche incertezza il sw..
Si ho scritto nel gruppo, sono in contatto con m@nu.. solo che da remoto alcune cose mi ha detto che non possiamo attivarle, purtroppo sembra che non ci sia nessuno in Piemonte

kevin#34
03-03-2022, 23:03
diciamo che da remoto puoi fare il grosso, in primis attivazione smartphone interface (ammesso che ti interessi)