PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con tergi posteriore e pompa lavavetri.



Morvan
11-02-2022, 23:42
Salve,
da qualche giorno non mi funziona più spruzzino e il tergicristallo posteriore. Nel forum ho trovato varie discussioni sull'argomento ma nessuno a poi descritto come ha risolto il problema, qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere?
Grazie

A3 2.0 TDI 140CV del 2008

dalcro
12-02-2022, 07:57
...da qualche giorno non mi funziona più spruzzino e il tergicristallo posteriore...
è probabile che siano due guasti. Speriamo di no, comunque da una parte bisogna cominciare...
Prima di tutto controlla i fusibili (sia il manuale istruzioni che i coperchi scatole ti indicano quali sono) meglio con un tester che a occhio. Li sfili e misuri la continuità per confermare che non sono bruciati.
Poi dividi il problema.
Spruzzino posteriore: prova a sentire il rumore della pompa azionandola col quadro acceso e motore spento. Così capisci se gira o no.
Se non gira bisogna arrivare al serbatoio e dare un'occhiata lì (zona DX cioè lato passeggero paraurti anteriore)
Tergi posteriore: bisogna smontarlo e vedere se funziona. In passato c'erano casi di allagamento interno per cui andava cambiato il gruppo intero per cui va aperto pervedere se dentro è pulito o c'è ruggine.
Infine leva di comando.
Se non è il tuo mestiere serve un elettrauto

Morvan
12-02-2022, 12:08
Grazie per la tua risposta, fusibili controllati (tutto ok), relè posizione 7 e 8 cambiati. Non si sente nessun rumore dalla pompa lava vetri, dalla diagnosi mi segnale relè 75x è riferito al numero 53?

dalcro
12-02-2022, 12:14
Posta l'errore e vediamo di capire di cosa si parla.

Guarda anche qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?43586-A3-8P-SPRUZZATORI-TERGICRISTALLO-E-TERGILUNOTTO-NON-FUNZIONANTI

Marcy_68
12-02-2022, 14:27
Edit.

Morvan
12-02-2022, 18:22
Posta l'errore e vediamo di capire di cosa si parla.

Guarda anche qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?43586-A3-8P-SPRUZZATORI-TERGICRISTALLO-E-TERGILUNOTTO-NON-FUNZIONANTI

in questa discussione "che avevo letto in precedenza", parla di aver risolto sostituendo un relè ma non dice quale.

citazione:
"Già fatto...era un relè che non andava più ho trovato sempre in una discussione all'estero quale era e come sostituirlo!!!"

dalcro
12-02-2022, 18:43
Senza diagnosi butto là questo relè https://rrr.lt/it/parte/ram42091-audi-a3-s3-8p-rele-tergicristallo

Morvan
12-02-2022, 19:06
8685

Questo è lo schema di come sono posizionati i relè, io ho sostituito B7 e B8 ma nulla di fatto.
Il mio dubbio è il B5.

dalcro
12-02-2022, 19:16
I nomi via via vengono fuori un po' a caso con le traduzioni ma il relè chiamato "lunotto termico" mi pare strano

Morvan
12-02-2022, 19:19
Lunedi provo a sostituire anche quello.

gian8p
13-02-2022, 13:38
Lunedi provo a sostituire anche quello.

mi sono incuriosito e ho fatto una ricerca con le parole-chiave "rele 75x audi a3".
raccolgo info perche' nella mia A3 -vecchissima- ormai si e' rotto "quasi tutto"= tantissime noie sia elettriche che meccaniche, e mi manca solo il tergi...
ho trovato questo:
https://www.audi-sport.net/xf/threads/a3-8p-screen-washers-and-rear-wiper-and-washer-not-working-relay.214001/

si parla di un filo giallo e nero (mi pare di capire che sia sulla centralina 09); quel filo non riceve corrente. (forse si tratta del contatto che "esce" dal rele 75x. boh!).
nei post, come causa del guasto, si parla dei fusibili F30, F52, e in altri casi dei fusibili F41 e F42.
bisogna considerare che ogni modello e anno produzione probabilmente ha schemi elettrici differenti: le info trovate in rete sono a volte fuorvianti, perche sono riferite a modelli diversi dal nostro (senza che venga specificato).

comunque vale la pena leggere con calma il llink, tradurre per bene, e magari quella pagina fornisce elementi utili.
(NB: mi sa che il link sia riferito a una macchina inglese, cioe' con volante a destra, e forse lo schema elettrico potrebbe esser diverso dal nostro!)

Marcy_68
13-02-2022, 14:45
fusibili controllati (tutto ok), relè posizione 7 e 8 cambiati. Non si sente nessun rumore dalla pompa lava vetri, dalla diagnosi mi segnale relè 75x è riferito al numero 53?

Da mia ricerca deduco (il famoso 75x) sia il n°1 di questo schema:

https://i.imgur.com/TGIijHd.png

Un es. da immagine editata in rete:

https://i.imgur.com/A66vP0L.jpg

- - - Updated - - -


8685

Questo è lo schema di come sono posizionati i relè, io ho sostituito B7 e B8 ma nulla di fatto.
Il mio dubbio è il B5.

Dubito possa trattarsi del B5 :sleep:

Se dopo questi interventi non risolvi...potrebbe trattarsi della leva di comando da sostituire.
Pure io ho dovuto sostituire la leva di comando sx...funzionava in parte,cioè il comando luci anabb./abbag. ok, ma un problema agli indicatori di direzione.

Morvan
13-02-2022, 18:19
Da mia ricerca deduco (il famoso 75x) sia il n°1 di questo schema:

https://i.imgur.com/TGIijHd.png

Un es. da immagine editata in rete:

https://i.imgur.com/A66vP0L.jpg

- - - Updated - - -



Dubito possa trattarsi del B5 :sleep:

Se dopo questi interventi non risolvi...potrebbe trattarsi della leva di comando da sostituire.
Pure io ho dovuto sostituire la leva di comando sx...funzionava in parte,cioè il comando luci anabb./abbag. ok, ma un problema agli indicatori di direzione.

8687

Nel caso mio sono disposti in modo diverso i relè, il relè numero 53 coincide con la posizione B5 dello schema postato in precedenza.

dalcro
13-02-2022, 19:08
Grazie per la tua risposta, fusibili controllati (tutto ok), relè posizione 7 e 8 cambiati. Non si sente nessun rumore dalla pompa lava vetri, dalla diagnosi mi segnale relè 75x è riferito al numero 53?

Posta l'errore e vediamo di capire di cosa si parla.
Servirebbe l'errore che hai rilevato, come proponevo

Purtroppo i portarelè sono diversi sullo stesso modello.
Considera che 75X da mia ricerca è un morsetto e si vede anche nella foto (forse cavo accendisigari?).

Il relè generico si chiama 53 ma poi si trovano anche codici diversi. Qui https://webautocats.com/it/etka/audi/aa3/373/937000/ sembrerebbe il 4B0955531E numerato 602 e in giro sono anche numerati 603 ma da modello a modello, da anno a anno ci possono essere differenze. Se hai un relè rettangolare anzichè quadrato guarda cosa è.

Questo nell'ipotesi relè, ma non dimentichiamo anche pompa e motorino che restano soggetti a guasti e leva tergi (pompa guastata a me e leva tergi segnalata da altri.

Marcy_68
13-02-2022, 19:23
8687

Nel caso mio sono disposti in modo diverso i relè, il relè numero 53 coincide con la posizione B5 dello schema postato in precedenza.

Dimentica la foto editata in rete,che mi pare sia riferita ad una golf...era solo un es. per come poteva essere identificata la dicitura 75x.

Prendi in considerazione lo schema relè che ho postato,riferito alla tua auto fino al 2009/10.
Secondo mè è la fila di relè evidenziati:

https://i.imgur.com/5ylTEs8.jpg

dalcro
14-02-2022, 08:25
Trovato più dettagli sul 75X che è un collegamento e anche una presa di corrente positivo sotto chiave di potenza, non sotto fusibile da usare per derivare accessori e fare upgrade.
https://i.imgur.com/AOWzr6D.jpg
Insomma è il perno filettato dal quale prendere il positivo e non un relè, centralina o dispositivo soggetto a guasti.
Da capire perchè la diagnosi lo segnali

Morvan
16-02-2022, 21:05
Scusate del ritardo ma solo oggi sono riuscito a sostituire il relè identificato col n.53, purtroppo nulla di fatto il problema persiste.
Ho provato a misura la tensione sui fusibili n. 41 e 42, nessuna tensione rilevata (0).
Secondo voi potrebbe essere il devio luci guasto?
Se provo a dare tensione 12 volte direttamente sui fusibili menzionati prima dovrebbe funzionare?

dalcro
17-02-2022, 07:58
8685
Questo è lo schema di come sono posizionati i relè, io ho sostituito B7 e B8 ma nulla di fatto.
Il mio dubbio è il B5.

I nomi via via vengono fuori un po' a caso con le traduzioni ma il relè chiamato "lunotto termico" mi pare strano
Abbiamo dimostrato che il relè chiamato "lunotto termico" non controlla i tergi.
Per l'assenza di tensione sui fusibili mi pare strano.
Hai fatto la misura tra i piedini dei fusibili o da fusibile a massa?
Considera che il controllo tensione ai fusibili in oggetto va fatto a quadro acceso

gian8p
17-02-2022, 13:11
Morvan, nel tuo morsetto 75x, adesso e' presente corrente? (solamente girando la chiave nel quadro, perche dalcro descrive che si tratta di sotto-chiave).
mi viene da chiedere: il blocchetto chiave come agisce su quel morsetto?
(ragiono in liberta', in base ai dati emersi nei mess precedenti: per mia deduzione logica, se il 75x porta un positivo sottochiave di potenza, quella corrente non puo' transitare dentro il blocchetto chiave, ma serve un rele' o un meccanismo affine, che magari e' integrato dentro la centralina 09. NB: Non ho visionato gli schemi, e' solo una mia idea).

Morvan, possiedi uno strumento di diagnosi? prova a entrare nella tua centr. 09, e vai a cercare nel sotto-menu "blocchi di misura", qualche elemento riferibile al 75x.

Nella mia A3 telaio 8P, m.y. 2007 quindi pre-restyling, dotata di centralina 09 = cod. 8P0907279K, vedo col vcds di ross tech (entrando nel group 07 dei blocchi di misura nella centr. 09) le voci "attivazione relay morsetto 75" e subito a fianco "attivazione relay morsetto 15".
Entrambi hanno valore OFF e poi diventano entrambi ON, quando giro la chiave nel quadro.
ecco perche' insisto col discorso del rele', oppure un circuito similare integrato dentro la centr 09.
magari nella A3 di Morvan scatta solamente uno di quei circuiti.
proseguendo col mio ragionamento, molto in liberta': e' possibile un guasto dentro la centr 09?
per cui viene tagliata corrente al 75x, che a sua volta non invia corrente ai fusibili "sottochiave"?
in teoria, se fosse cosi', tutte le utenze di potenza sottochiave dovrebbero essere "morte". (dalcro descrive che dal morsetto 75x si puo' prelevare corrente sottochiave per alimentare accessori e retrofit, ecc ecc).
Morvan, oltre ai tergi, hai notato altri accessori "disattivati"?

Marcy_68
17-02-2022, 14:21
Scusate del ritardo ma solo oggi sono riuscito a sostituire il relè identificato col n.53, purtroppo nulla di fatto il problema persiste.
Ho provato a misura la tensione sui fusibili n. 41 e 42, nessuna tensione rilevata (0).
Secondo voi potrebbe essere il devio luci guasto?
Se provo a dare tensione 12 volte direttamente sui fusibili menzionati prima dovrebbe funzionare?

Io partirei dal presupposto che...non hai mai indicato se il tergicristallo e spruzzini/pompa anteriori funzionano.
Quindi immagino funzionino regolarmente. (?)

Da schema elettrico vedo che il fusibile n°42 corrisponde alla pompa sia lunotto che parabrezza. Per logica immagino se funziona per il parabrezza debba funzionare anche per il lunotto.

https://i.imgur.com/jn7LmTX.png

Da quanto posso capire,indichi che non senti la pompa in funzione quando azioni la leva del lunotto.
Questo mi porta a pensare che sia la leva di comando l'imputata a non dare il consenso.
Questo potrebbe valere anche per il tergilunotto.

Morvan
17-02-2022, 23:14
Morvan, nel tuo morsetto 75x, adesso e' presente corrente? (solamente girando la chiave nel quadro, perche dalcro descrive che si tratta di sotto-chiave).
mi viene da chiedere: il blocchetto chiave come agisce su quel morsetto?
(ragiono in liberta', in base ai dati emersi nei mess precedenti: per mia deduzione logica, se il 75x porta un positivo sottochiave di potenza, quella corrente non puo' transitare dentro il blocchetto chiave, ma serve un rele' o un meccanismo affine, che magari e' integrato dentro la centralina 09. NB: Non ho visionato gli schemi, e' solo una mia idea).

Morvan, possiedi uno strumento di diagnosi? prova a entrare nella tua centr. 09, e vai a cercare nel sotto-menu "blocchi di misura", qualche elemento riferibile al 75x.

Nella mia A3 telaio 8P, m.y. 2007 quindi pre-restyling, dotata di centralina 09 = cod. 8P0907279K, vedo col vcds di ross tech (entrando nel group 07 dei blocchi di misura nella centr. 09) le voci "attivazione relay morsetto 75" e subito a fianco "attivazione relay morsetto 15".
Entrambi hanno valore OFF e poi diventano entrambi ON, quando giro la chiave nel quadro.
ecco perche' insisto col discorso del rele', oppure un circuito similare integrato dentro la centr 09.
magari nella A3 di Morvan scatta solamente uno di quei circuiti.
proseguendo col mio ragionamento, molto in liberta': e' possibile un guasto dentro la centr 09?
per cui viene tagliata corrente al 75x, che a sua volta non invia corrente ai fusibili "sottochiave"?
in teoria, se fosse cosi', tutte le utenze di potenza sottochiave dovrebbero essere "morte". (dalcro descrive che dal morsetto 75x si puo' prelevare corrente sottochiave per alimentare accessori e retrofit, ecc ecc).
Morvan, oltre ai tergi, hai notato altri accessori "disattivati"?

Ho provato sia con quadro acceso che spento, la tensione risulta invariata (0) sui fusibili 41 e 42, su altri e circa 12 volt.
Non funzionare tergicristallo posteriore e lava vetri ant. e post.
Tergicristallo anteriore funzionante.
Per il resto non ho notato nessun malfunzionamento.

Morvan
26-02-2022, 15:24
Salve,
problema risolto sostituendo il relè n.460, come indicato in foto.

8700

Marcy_68
26-02-2022, 18:21
Bene...si potrebbe suppore che sia lui il famoso 75X per A3 2004>2010

https://i.imgur.com/WDUkDcM.png

gian8p
26-02-2022, 23:02
8685

Questo è lo schema di come sono posizionati i relè, io ho sostituito B7 e B8 ma nulla di fatto.
Il mio dubbio è il B5.

al post #22, ci dici che alla fine il colpevole era il rele' B9. Purtroppo ci hai "girato intorno" (b7, b8, b5), senza beccare quello giusto.
Sei stato bravo a escludere via via delle possibilita', e ci sei arrivato, con impegno e pazienza.

adesso, "col senno di poi" (ehhh, facile...), ho visto che al post #8 avevamo gia' la risposta, ma nessuno di noi l'ha notata: nello schema allegato da morvan, quel rele' riporta la sigla "KL75" = klemme75 (in tedesco: klemme= morsetto).
Ci e' sfuggito l'unico dettaglio importante!!

sono contento che adesso hai risolto. Grazie che hai condiviso la soluzione (purtroppo molti utenti "spariscono" senza dare la soluzione).
la tua esperienza sara' sicuramente utile per altri utenti, in futuro.
(e me lo segno pure io, bene in evidenza: dopo i mille problemi che ho avuto nella mia A3, adesso mi manca solo il tergi...)

dalcro
27-02-2022, 07:55
...problema risolto sostituendo il relè n.460, come indicato in foto...
Bene, sono contento che tu abbia risolto. Bravo!
Direi che il relè indicato alimenta il morsetto 75X e magari ora c'è tensione anche sui fusibili di riferimento.
Mi pare che non ci fosse errore VCDS o non sia mai stato pubblicato per cui non si può sapere cosa avrebbe indicato la diagnosi. Pazienza.

gian8p
27-02-2022, 13:22
... Mi pare che non ci fosse errore VCDS o non sia mai stato pubblicato per cui non si può sapere cosa avrebbe indicato la diagnosi. Pazienza.

ipotizzando che ci fosse un errore in diagnosi, con grande probabilita' e' rimasto conservato in memoria.
Nella mia A3 gli errori rimangono in memoria (dalla semplice lampadina bruciata, allo spinotto staccato durante i lavoretti di retrofit ecc. Mi e' capitato piu volte di ritrormi errori, con la data vecchia di mesi. Ovviamente la lampadina bruciata l'ho cambiata subito, e gli spinotti sono stati ricollegati a fine lavori, ecc).

se Morvan volesse fare una diagnosi, oggi, e' probabile che qualche codice di guasto esca fuori (con una data vecchia, i km vecchi ecc, cioe' la diagnos iti mostra la "foto" del momento in cui l'errore e' nato).
mi viene da pensare che Morvan non disponga di un sistema di diagnosi, altrimenti la scansione l'avrebbe gia' postata.

un eventuale codice di errore riferito a quel contatto 75x/rele' B9, ecc, sarebbe senza dubbio interessante per capire/identificare meglio il problema, e per rendere ancora piu facile la riparazione, se qualche utente in futuro fara' una ricerca per il medesimo problema.