Accedi

Visualizza Versione Completa : Consigli acquisto TTS 2008



Garrett78
17-02-2022, 15:19
Signori bentrovati.
Ormai è da mesi che sono alla ricerca di un TT Roadster V6, ma visto che le offerte scarseggiano o non sono appetibili, sto virando su un TTS.
Ne ho trovata una del 2008 con relativi pochi KM (sembrano certificati), ma qui viene il dubbio: anche il TTS, dove a quanto ho capito pistoni e altri componenti non sono uguali al classico 200 / 211 cavalli è un mangia olio ?
Ho girato in lungo e in largo il forum, ma trovo solo indicazioni (sconfortanti) sul 2.0 normale.
Grazie !!

QuattuorCirculi
22-03-2022, 13:33
Signori bentrovati.
Ormai è da mesi che sono alla ricerca di un TT Roadster V6, ma visto che le offerte scarseggiano o non sono appetibili, sto virando su un TTS.
Ne ho trovata una del 2008 con relativi pochi KM (sembrano certificati), ma qui viene il dubbio: anche il TTS, dove a quanto ho capito pistoni e altri componenti non sono uguali al classico 200 / 211 cavalli è un mangia olio ?
Ho girato in lungo e in largo il forum, ma trovo solo indicazioni (sconfortanti) sul 2.0 normale.
Grazie !!

Sul mio TTS del 2012, tra un cambio olio e l'altro (circa 10000 km) devo rabboccare circa 1.5 litri. Uso Motul ma l'ultimo campo ho messo Bardhal. La macchina ha 116mila km.

andre.fiume
10-04-2022, 13:23
Prima annata del tt quindi my2009 ha le molle valvola falate , la pompa pressione H quindi meno prestazionale della K , elettronica precedente è euro 4 invece che 5, se dsg meccatronica più delicata, se ha il navigatore lo puoi buttare dalla finestra etc... ma è tuto scritto sul forum. Il consumo olio è dato dall'usura del motore che co tagliandi ogni 30.000 km con castrol è garantita. indipendentemente dall'età.
Bardhal a mio modesto parere non è un lubrificante migliore.

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk