Visualizza Versione Completa : Marco, 58 anni, Centro Italia ... ed una TT da mettere a punto
Marco Audi TT
22-02-2022, 18:46
Mi chiamo Marco, ho acquistato da cinque mesi una Audi TT 2.0 TDI quattro Advanced Plus del Dicembre 2009 (8J). Ho intenzione di metterla a punto con interventi di manutenzione ordinaria e piccole migliorie.
L'auto ha un Navigatore RNS-E (193 D) ma si tratta di una installazione successiva, perché ho trovato il Libretto di istruzioni di un Autoradio Audi. Per questo Sistema ho acquistato un'antenna GPS, un Amplificatore d'antenna usato, un cavo supplementare di collegamento, il Modulo Bluetooth, un DVD con le Mappe aggiornate al 2016 ed un CD per ricavare il PIN (che, al momento, è sconosciuto).
Le mie difficoltà però nascono da un altro problema.
Con il Software VCDS ho trovato un errore di codifica nella Unità di Controllo 17 - Intruments.
Address 17: Instruments Labels: 8J0-920-xxx-17-MY8.clb
Part No SW: 8J0 920 930 K HW: 8J0 920 930 K
Component: KOMBIINSTR. VDO H03 0490
Revision: D0H03004 Serial number: 2249I004000243
Coding: 0037128
1 Fault Found:
00003 - Control Module
005 - No or Incorrect Basic Setting / Adaptation
Freeze Frame:
Fault Status: 01100101
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 255
Mileage: 192149 km
Time Indication: 0
Date: 2022.02.05
Time: 12:39:04
Vi chiedo di aiutarmi a capire qual è la codifica sbagliata. Perché ho visto che siete iper-preparati su questi argomenti, mentre io sono in fase di apprendistato.
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità
Marco
Il problema è descritto dall'errore 00003: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/00003#:~:text=00003%20%2D%20Control%20Module%3A%20 Defective,-Possible%20Causes&text=When%20found%20in%20Radio%20OR,Radios%20OR%20 Radio%20Navigation%20Systems.
Magari basta fare un adattamento col VCDS (basic settings) oppure il Sistema proprio non supporta l'upgrade.
Marco Audi TT
22-02-2022, 19:36
Ciao Dalcro
Da quello che ho capito io, ma posso sbagliare, il Codice 0037128 introduce un errore. Ho esaminato i Codici che VCDS suggerisce, e le variabili sono molte. Spero che qualcuno sappia ricondurre questi codici al modello di auto.
Ad esempio:
- la mia ha il giunto Haldex di IV generazione, ma è corretto indicare un "secondo serbatoio" +0001 ?
- la mia auto ha il controllo della quantità di liquido tergicristalli nella vaschetta +5 ?
8695
Partendo da qui:
...1 Fault Found:
00003 - Control Module
005 - No or Incorrect Basic Setting / Adaptation
Freeze Frame:
Fault Status: 01100101
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 255
Mileage: 192149 km
Time Indication: 0
Date: 2022.02.05
Time: 12:39:04... si arriva qui tramite il link postato:
https://i.imgur.com/Y0WzVtl.jpg
Anche se poi Ross Tech non è sempre preciso, resta il miglior aiutao comunque
... il Codice 0037128 introduce un errore. Ho esaminato i Codici che VCDS suggerisce
il +0001 per il serbatoio mi pare giusto (con l'albero di trasmissione del sistema quattro, il serbatoio per forza di cose e' diviso in 2 parti).
anche il +0005 per il livello lavavetri (=una spia, quando resti a secco di liquido lavavetri), mi pare razionale.
ho il valore 8 anche io, come ultima cifra del coding nella mia centr. 17 (lo dico perche' A3 e TT condividono molte parti elettroniche e meccaniche, quindi il confronto e' ragionevole).
mi ha colpito il +0037 , nella prima parte del coding (per logica il 37 e' composto da +32 +4 +1).
hai i fari AFS? cioe' i fari abbaglianti si orientano in curva in base al movimento del volante?? se non li hai, devi togliere quel 32.
tu hai il cambio manuale? allora e' ok quel +0004.
Marco Audi TT
22-02-2022, 22:01
Ciao Gian8p
Ti ringrazio per la disponibilità.
Allora: la codifica 0037128 è quella che ho trovato sulla macchina, ed ho pensato fosse dovuta ad un operatore AUDI. il modello auto è "quattro Advanced Plus". Quattro scritto con la q minuscola è il riferimento alla trazione integrale, mentre Advanced Plus io ho pensato fosse per le caratteristiche dei fari. E' una mia deduzione, magari sbaglio, Sinceramente ho provato a cercare sul sito Audi le caratteristiche di questo allestimento, ma non l'ho trovato. I fari "Advanced" dovrebbero avere un cilindro orizzontale che fa variare il cono luminoso del faro. Quando accendo i fari anteriori, si vede un qualche adattamento in altezza del cono luminoso. Di più non sono riuscito a capire.
Ad essere precisi, forse troppo. il serbatoio in realtà è unico, ed è pure più grande della versione senza giunto Haldex. E' vero, ha una rientranza per via dell'albero di trasmissione, ma non è diviso in due parti.
Il cambio è manuale.
Ho il sospetto che il settaggio delle cinture di sicurezza, che sembra escludere il passeggero, non sia coerente. Cosa succede se un passeggero sale in macchina ed allaccia la cintura? il Modulo di Controllo registra un errore?
In uno dei Post che ho trovato, un Amministratore del Forum (credo), ha postato la codifica 0004128 per un'autovettura del 2009. Ma se tolgo il +32 temo di perdere una caratteristica importante.
... come si fa a capire se i Fari anteriori sono da codificare +32 ?
... Advanced Plus io ho pensato fosse per le caratteristiche dei fari. E' una mia deduzione, magari sbaglio...
Ho il sospetto che il settaggio delle cinture di sicurezza, che sembra escludere il passeggero, non sia coerente. Cosa succede se un passeggero sale in macchina ed allaccia la cintura? il Modulo di Controllo registra un errore?
... come si fa a capire se i Fari anteriori sono da codificare +32 ?
a naso, "advanced plus" e' un allestimento, cioe' un pacchetto di accessori (cerchi, tettuccio, pack lucido, ecc), e secondo me non identifica in modo univoco i fari AFS.
i fari AFS ruotano a destra e sinistra (di pochi gradi), in modo coordinato col volante (lo scopo e' illuminare meglio la traiettoria durante una curva).
Il movimento destra-sinistra avviene solo in marcia, oltre un tot di velocità, e invece non si muovono durante le manovre di parcheggio.
Gli Afs non sono molto diffusi, era un optional costoso, e pochi clienti lo sceglievano, da quanto ricordo io. (e non so qual era il nome del pacchetto che li comprendeva).
in diagnosi, i fari Afs mi pare che abbiano una loro codifica specifica anche dentro la centralina 55 (che si occupa di livellamento automatico dei fari, obbligatorio per legge con fari xenon. Vedi se c'e' qualche corrispondenza tra i coding della centr. 17 e della 55).
il coding della cintura di sicurezza e' riferito solamente al cicalino: nel tuo caso, nel sedile passeggero non viene attivato = Se il passeggero non indossa la cintura, il cicalino non suona. (e invece suona per la cintura del guidatore. Molti utenti annullano pure quel cicalino, mettendo 0 nel coding).
Ma la cintura in se' funziona, e scatteranno regolarmente sia i pretensionatori che gli airbag, in caso di necessità.
puoi fare qualche prova col vag: togli il 32 dal tuo coding, salva, esci . Cancella tutti gli errori col vag, poi fai un giro in macchina e vedi come si comportano i fari.
poi ripeti la scansione: vedi subito se l'errore sparisce o no.
altra prova: togli il 2 delle cinture e gli metti ad es. 1; salva, esci, fai un giro in macchina e vedi come si comporta il cicalino. Ripeti la scansione: se l'errore scompare sei a posto.
Altrimenti rimetti nel coding i valori originari, e ricominci a cercare altre soluzioni, in rete.
(a fare le prove col vag non rischi nulla, perche il valore originario 0037128 lo conosci a memoria, ormai! Se fai qualsiasi modifica, ma poi rimetti in memoria quei valori, la macchina torna esattamente alla situazione odierna).
presumo che avrai gia' fatto anche le prove suggerite da dalcro, nel menu "basic setting", sempre nella centralina 17. (il basic setting e' una sorta di test generale/riallinemento della centralina: tu clicchi start e tutta la procedura viene gestita in automatico dallo strumento di diagnosi. Anche qui in teoria di danni non se ne possono fare).
Vale la pena cominciare col basic setting (io anni fa col basci setting avevo risolto un inceppamento dei motoposizionatori del clima).
andre.fiume
23-02-2022, 03:48
Il coding della mia é 0121008
Tts quattro quindi secondo serbatoio
Afs
Magnetic ride
No spia cinture
Dalla foto su vede chiaramente che ha gli afs
Marco Audi TT
23-02-2022, 06:57
Grazie Gian8p per le preziose informazioni. Il menù basic setting non lo conosco. È da poco che utilizzo il Software VCDS, e sto cercando di eliminare gli errori senza fare danni. Ora provo ad approfondire. In realtà, per mesi, l’Unità di controllo 17 non ha dato errori, è questo che mi sembra strano. Ti ringrazio ancora per la disponibilità.
- - - Updated - - -
Dalla foto su vede chiaramente che ha gli afs
Perdonami Andre.fiume, la mia TT ha i fari AFS?
Grazie per la disponibilità
- - - Updated - - -
Il coding della mia é 0121008
... guarda se hai un po’ di tempo per approfondire la prima parte del Codice, lo “0121”.
Come fai ad ottenerlo?
Magnetic Ride = +64
AFS = +32 96
TPMS = +16 112
2nd Tire Circ. = +8 120
Poi?
Non devi indicare una delle due opzioni per la trasmissione?
Per capire.
Grazie
andre.fiume
23-02-2022, 08:21
Poi +1 per il secondo serbatoio.
La mia é dsg quindi non devo aggiungere + 4 come la tua manuale
Si la tua ha afs
... Il menù basic setting non lo conosco. È da poco che utilizzo il Software VCDS, e sto cercando di eliminare gli errori senza fare danni. Ora provo ad approfondire. In realtà, per mesi, l’Unità di controllo 17 non ha dato errori, è questo che mi sembra strano
se il coding della tua centr. 17 ha funzionato per mesi senza innescare errori, e quel coding non lo hai ne' modificato ne' hai installato nuovi accessori, allora il coding e' giusto.
Lascialo stare cosi com'e'. (in partenza, avevo pensato a una modifica del coding , fatta in officina in seguito a lavori di manutenzione, oppure una modifica fatta da te in seguito a retrofit accessori, ecc. Ma non e' andata così, giusto? tu non hai toccato niente).
se il coding e' il "suo originale", allora il problema/errore nasce altrove (in primis: nella sezione "basic setting", a cui ti indirizza il codice di errore, come ti ha gia' segnalato dalcro. Istintivamente pensavo tu avessi gia' eseguito il basic setting, dopo i consigili di dalcro).
da quanto ricordo io, col computer di diagnosi bisogna cliccare la finestrella "basic setting", dentro la tua centr 17, e seguire i comandi che via via appaiono sul monitor del pc. E' piuttosto intuitivo.
se ricordo bene, si tratta di cliccare semplicemente su "start", e il sistema di diagnosi svolgera' in automatico una sorta di check/reset di tutte le funzioni inserite dentro la centralina 17, azionera' per un paio di secondi gli accessori collegati, ecc (= vedrai accendersi spie, vedrai muoversi le lancette del quadro, e roba simile. Poi la diagnosi ti dira' "completato" e sei a posto).
dove sara' nato l'errore del basc setting? boh, si puo' solamente tirare a indovinare. Forse staccando la batteria (o facendo altri lavori a bordo ), la centralina stessa potrebbe aver perso qualche parametro in memoria. Boh!!
comunque il basic setting "mette a zero" e "riallinea" tutti i parametri, e la centralina in teoria dovrebbe tornare "a posto" (Speriamo. Non c'e' mai alcuna certezza).
- - - Updated - - -
Dalla foto su vede chiaramente che ha gli afs
ottimo. allora il coding e' giusto.
gli AFS sono riconoscibili dal colore piu scuro, a fianco delle lenti? (dai altri post letti molto tempo fa, ricordo vagamente che nei fari AFS ci sono delle differenze estetiche, piccoli dettagli, ma non ricordo bene quali).
...L'auto ha un Navigatore RNS-E (193 D) ma si tratta di una installazione successiva, perché ho trovato il Libretto di istruzioni di un Autoradio Audi... gian8p Io pensavo a questo come possibile causa.
il +0001 per il serbatoio mi pare giusto (con l'albero di trasmissione del sistema quattro, il serbatoio per forza di cose e' diviso in 2 parti)...
...Ad essere precisi, forse troppo. il serbatoio in realtà è unico, ed è pure più grande della versione senza giunto Haldex. E' vero, ha una rientranza per via dell'albero di trasmissione, ma non è diviso in due parti. Marco Audi TT Non è che siano due serbatoi separati: sono due parti dello stesso ambiente separate dalla rientranza dal basso verso l'alto (che dici) che costringe all'uso di un tubo comunicante di travaso, altrimenti non potresti usare tutto il combustibile.
gian8p Io pensavo a questo (il navi RNS, ndr) come possibile causa...
... Non è che siano due serbatoi separati: sono due parti dello stesso ambiente separate dalla rientranza dal basso verso l'alto (che dici) che costringe all'uso di un tubo comunicante di travaso, altrimenti non potresti usare tutto il combustibile.
per il navi, mi aspetterei un errore in diagnosi, nella centralina specifica del navi (numero 37, nella lista delle centraline).
oppure un errore nella gateway (19), se per ipotesi ci fosse un qualche intoppo nella installation list, e il navi non venisse quindi riconosciuto correttamente.
inoltre: nessun bit, nel coding della 17, si riferisce al navi.
(e adesso puo' nascere un altro dubbio: quella lista che spiega i vari valori del coding -foto al #6, siamo sicuri che sia riferita precisa-precisa alla centralina 17 dell'anno di produzione della vettura in discussione??? potrebbe esserci di mezzo qualche restyling, e quindi una modifica delle centraline? i bit del pre-rest potrebbero esser ediversi rispetto al restyling? Non lo so, ma vale la pena approfondire).
boh, non ci sono certezze, tutto puo' essere. (in effetti quel navi pare che sia l'unico corpo estraneo, l'unico lavoro di retrofit svolto sulla macchina. Ci sta che abbia causato qualche problema di dialogo veros altre centraline, ecc).
per il serbatorio, che risulta "sdoppiato", a causa dell'albero di trasmissione quattro, mi pare che in alcune Audi (forse Q5, Q7 o roba simile. Da verificare, potrei confondermi) sia addirittura presente una seconda pompa del carburante, dentro la "seconda metà" del serbatoio.
Ecco quindi l'esigenza di codifica, ecc.
andre.fiume
23-02-2022, 13:26
Per esperienza personale se fai coding errati sulla instrument non escono quasi mai errori su altre centraline.
Le tt quattro hanno una parte del serbatoio che sul tt anteriori non c'é, é evidente quando si tira su l'auto. Detto questo anche io propenderei per un basic settings anche se non mi pare ci siano molte opzioni sulla 17.
Ecco il serbatoio TT quattro
https://i.imgur.com/2c8V5PC.jpg
Marco Audi TT
23-02-2022, 19:55
Ringrazio Dalcro, Andre.fiume e Gian8p per il tempo che hanno dedicato e per la competenza.
Datemi un po' di tempo per studiare queste informazioni, e poi aggiorno il tema con un nuovo post.
Marco
Marco Audi TT
26-02-2022, 22:17
Allora: non volevo scrivere un poema, ma ora è necessario per fare chiarezza.
Il Software VCDS mi ha restituito questo errore.
Address 17: Instruments Labels: 8J0-920-xxx-17-MY8.clb
Part No SW: 8J0 920 930 K HW: 8J0 920 930 K
Component: KOMBIINSTR. VDO H03 0490
Revision: D0H03004 Serial number: 2249I004000243
Coding: 0037128
1 Fault Found:
00003 - Control Module
005 - No or Incorrect Basic Setting / Adaptation
Freeze Frame:
Fault Status: 01100101
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
La codifica è corretta. La prima volta questo errore è stato attribuito ad una impostazione contraddittoria nella programmazione della manutenzione ordinaria. In pratica era stato impostato un range accettabile per effettuare il tagliando (dai 15.000 ai 30.000 km). Ma, al contempo, il parametro "OIL Quality" era strato impostato ad 1. In pratica, mi hanno spiegato alla Ross-Tech, la codifica OIL Quality = 1 viene interpretata dall'Unità di controllo come una programmazione con data fissa del tagliando, quindi in conflitto con i valori di chilometraggio minimo e massimo impostati.
Cambiata la codifica con OIL Quality = 2, l'errore è sparito per almeno due mesi.
E' necessario precisare che ho acquistato l'autovettura in un Autosalone, non Audi, che aveva sottoposto a manutenzione il motore (cambio olio e filtri), ma non aveva azzerato il conteggio per il nuovo Service. Quindi, anche per vedere come funziona, ho azionato il pirolino destro del cruscotto ed ho azzerato il conteggio (ma con 3.000 km di ritardo oppure, se si vuole, con 12.000 km in anticipo).
Secondo me, il nuovo errore nell'Unità di controllo 17: Instruments è dovuto proprio al mio "esperimento".
Al prossimo cambio olio il conteggio verrà ripristinato all'interno del range impostato, quindi l'errore dovrebbe ragionevolmente sparire.
Per quanto riguarda il doppio serbatoio, evidentemente in lingua inglese utilizzano una espressione idiomatica oppure è solo un modo per codificare con una abbreviazione che non generi fraintendimenti, perché il serbatoio non si può definire "doppio" (come non si può parlare di secondo serbatoio). Il serbatoio è unico, ha una forma che ne permette l'alloggiamento sopra l'albero di trasmissione, con due volumi ed una parte centrale opportunamente sagomata, ma è unico.
Per quanto riguarda il Navigatore RNS-E (193 D), ho acquistato ed installato l'aggiornamento del Firmware. Ora, con la versione 290, la grafica è più accattivante. Ho trovato anche una persona che, con 8,99 €, mi ha svelato il codice PIN dell'apparecchiatura. Al momento le Mappe funzionano ma non riceve il segnale GPS, quindi non effettua la localizzazione.
Per le verifiche con il VCDS che mi sono state suggerite, sto studiando. Ho paura di fare danni, quindi le ho posticipate di qualche giorno. Voglio migliorare molto la mia conoscenza del Software e non ho molto tempo.
Penso di inserire i prossimi sviluppi, anche se saranno negativi, perché possano essere argomento utile ad altri per evitare i miei stessi errori.
La prossima settimana ho un appuntamento per far installare l'Antenna GPS, il Modulo Bluetooth e l'Amplificatore di antenna Radio per le frequenze medie.
... E' necessario precisare che ho acquistato l'autovettura in un Autosalone, non Audi, che aveva sottoposto a manutenzione il motore (cambio olio e filtri), ma non aveva azzerato il conteggio per il nuovo Service. Quindi, anche per vedere come funziona, ho azionato il pirolino destro del cruscotto ed ho azzerato il conteggio (ma con 3.000 km di ritardo oppure, se si vuole, con 12.000 km in anticipo).
Secondo me, il nuovo errore nell'Unità di controllo 17: Instruments è dovuto proprio al mio "esperimento".
Al prossimo cambio olio il conteggio verrà ripristinato all'interno del range impostato, quindi l'errore dovrebbe ragionevolmente sparire.
boh, speriamo che l'intoppo sia veramente nel contatore service. A istinto, ci credo poco (tu stesso dici che dopo il reset, l'errore è sparito per almeno due mesi. Perche' poi e' scattato nuovamente l'errore? cosa e' cambiato alla fine di quei 2 mesi?? boh, sono misteri a volte inspiegabili).
Facci sapere se va tutto a posto, al prossimo tagliando.
se ricordo bene, i contatori del service sono 2: service e inspection (e lavorano in modo separato ma complementare).
nella mia A3 8P (faccio questo paragone, perche' condivide il 90% dell'elettronica con la TT 8J) mi pare che col "pirolino" del quadro strumenti venga azzerato solamente 1 contatore.
per il reset completo ci vuole il computer di diagnosi. (nella mia A3, con il VCDS di Ross-tech, si utilizzano effettivamente 2 comandi separati di reset, nel menu SRI: service reset e delivery inspection reset. io faccio i lreset con 2 clic separati, in un menu a tendina).
Marco Audi TT
26-02-2022, 22:52
boh, speriamo che l'intoppo sia veramente nel contatore service. A istinto, ci credo poco (tu stesso dici che dopo il reset, l'errore è sparito per almeno due mesi. Perche' poi e' scattato l'errore? cosa e' cambiato dopo quei 2 mesi?? boh, sono misteri a volte inspiegabili).
Ciao Gian8p
La prima volta l'errore è sparito quando ho cambiato la codifica OIL Quality da 1 a 2.
Ciao Gian8p
La prima volta l'errore è sparito quando ho cambiato la codifica OIL Quality da 1 a 2.
si. ho capito, ma tu scrivi che al termine dei 2 mesi l'errore e' tornato.
cosa e' ulteriormente cambiato alla fine dei 2 mesi?
Marco Audi TT
26-02-2022, 23:28
si. ho capito, ma tu scrivi che al termine dei 2 mesi l'errore e' tornato.
cosa e' ulteriormente cambiato alla fine dei 2 mesi?
... ho tirato 2 volte il pirolino sul cruscotto ed ho azzerato il conteggio del Service fuori dal range impostato.
Credo si questo il motivo.
...Le mie difficoltà però nascono da un altro problema.
Con il Software VCDS ho trovato un errore di codifica nella Unità di Controllo 17 - Intruments....
Fin dall'inizio non ho capito quale fosse il problema perchè in realtà non ci sono problemi fisici o malfunzionamenti ma solo uno strano rilevamento VCDS che si lamenta (lui!!!) di qualcosa che non gli torna.
Se è così, e pensi che la causa sia qualche reset con i pippoli del quadro, considera che io sono così pigro e faccio così pochi km che faccio sempre il reset senza VCDS, col quadro strumenti. Dopo un anno rifaccio il reset e arrivo ai due anni con pochi km, ma a questo punto cambio l'olio e filtro per la teoria della perdita di qualità causa invecchiamento. Mai avuto problemi sul VCDS conseguenti al reset.
Quindi se pensi sia il reset che non ha funzionato potresti senza aspettare la scadenza rifare un reset con i pippoli dopo aver registrato i km e poi vedere che succede. I km li segni e poi fai il tagliando quando gli tocca, senza aspettare che il quadro di bordo ti attivi. Così viene fuori se il sistema è sato disturbato dal pasticciare nel reset.
Relativamente all'errore 00003 c'è da notare che il sito Ross Tech è deciso e dice che quando riferito all'indirizzo 17 è da rifare il basic settings per cui, visto che altri utenti più esperti di me hanno detto che il basc setting non può fare danni, ci proverei.
Considera anche che se non hai problemi o malfunzionamenti concreti puoi fregarti delle turbe del VCDS :smile:
Marco Audi TT
27-02-2022, 08:33
Ciao Dalcro
Lo farò quanto prima, appena avrò finito di sistemare il Navigatore RNS-E. Con il nuovo firmware posso spostare le mappe sulla seconda SD. Voglio vederlo funzionare bene.
Alla fine, l’errore di codifica, dopo la storia del OIL Quality, si è verificato una sola volta.
Marco Audi TT
02-03-2022, 07:02
Ho eliminato gli errori nelle Unità di controllo Navigation e Radio.
Il problema di codifica permane.
Ma l’approccio alla perfezione prosegue.
Tuesday,01,March,2022,15:20:06:36078
VCDS -- Windows Based VAG/VAS Emulator Running on Windows 10 x64
VCDS Version: 22.3.0.1 (x64) HEX-V2 CB: 0.4613.4
Data version: 20220225 DS336.1
www.Ross-Tech.com
VIN: License Plate:
Mileage: 193100km-119986mi Repair Order:
-----------------------------------------------------------------
Gateway Installation List: 1K0 907 530 AD
01-Engine -- Status: Malfunction 0010
03-ABS Brakes -- Status: OK 0000
04-Steering Angle -- Status: OK 0000
08-Auto HVAC -- Status: OK 0000
09-Cent. Elect. -- Status: OK 0000
15-Airbags -- Status: OK 0000
16-Steering wheel -- Status: OK 0000
17-Instruments -- Status: Malfunction 0010
19-CAN Gateway -- Status: OK 0000
22-AWD -- Status: OK 0000
25-Immobilizer -- Status: OK 0000
37-Navigation -- Status: OK 0000
42-Door Elect, Driver -- Status: OK 0000
44-Steering Assist -- Status: OK 0000
46-Central Conv. -- Status: OK 0000
47-Sound System -- Status: OK 0000
52-Door Elect, Pass. -- Status: OK 0000
55-Headlight Range -- Status: OK 0000
56-Radio -- Status: OK 0000
Se hai salvato il file sarebbe bene vedere e commentare il dettaglio di
01-Engine -- Status: Malfunction 0010
17-Instruments -- Status: Malfunction 0010
Magari qualcuno ci si raccapezza.
Marco Audi TT
02-03-2022, 16:52
Se hai salvato il file sarebbe bene vedere e commentare il dettaglio di
01-Engine -- Status: Malfunction 0010
17-Instruments -- Status: Malfunction 0010
Magari qualcuno ci si raccapezza.
Ciao Dalcro
Il primo errore è sicuramente dovuto al sensore che misura livello e temperatura dell’olio motore. Al prossimo tagliando lo farò sostituire. Siccome è alloggiato nella parte più bassa della coppa olio, cambiarlo prima penso comporterebbe uno spreco.
Il secondo errore è un mistero. È quell’errore di codifica già descritto.
Marco Audi TT
06-03-2022, 17:30
Se hai salvato il file sarebbe bene vedere e commentare il dettaglio di
01-Engine -- Status: Malfunction 0010
17-Instruments -- Status: Malfunction 0010
Magari qualcuno ci si raccapezza.
Et Voilà :smile: Problema di codifica risolto. Ora mi rimane solo da sistemare il Sensore di livello e temperatura dell'olio. Al prossimo tagliando azzero gli errori.
La soluzione è arrivata controllando ancora il parametro Oil Quality che, misteriosamente, era tornato ad 1.
Sunday,06,March,2022,12:11:31:36078
VCDS -- Windows Based VAG/VAS Emulator Running on Windows 10 x64
VCDS Version: 22.3.0.1 (x64) HEX-V2 CB: 0.4613.4
Data version: 20220225 DS336.1
www.Ross-Tech.com
VIN: License Plate:
Chassis Type: 8J-AU35 (1K0)
Scan: 01 03 08 09 15 16 17 19 22 25 37 42 44 46 47 52 55 56
VIN: Mileage: 193310km
01-Engine -- Status: Malfunction 0010
03-ABS Brakes -- Status: OK 0000
04-Steering Angle -- Status: OK 0000
08-Auto HVAC -- Status: OK 0000
09-Cent. Elect. -- Status: OK 0000
15-Airbags -- Status: OK 0000
16-Steering wheel -- Status: OK 0000
17-Instruments -- Status: OK 0000
19-CAN Gateway -- Status: OK 0000
22-AWD -- Status: OK 0000
25-Immobilizer -- Status: OK 0000
37-Navigation -- Status: OK 0000
42-Door Elect, Driver -- Status: OK 0000
44-Steering Assist -- Status: OK 0000
46-Central Conv. -- Status: OK 0000
47-Sound System -- Status: OK 0000
52-Door Elect, Pass. -- Status: OK 0000
55-Headlight Range -- Status: OK 0000
56-Radio -- Status: OK 0000
-----------------------------------------------------------------
Address 01: Engine (CBB) Labels: 03L-906-022-CBA.clb
Part No SW: 03L 906 022 RC HW: 03L 906 022 BQ
Component: R4 2.0l TDI G000SG 9978
Revision: 13H02--- Serial number: AUX7Z0I9FNS0MO
Coding: 0000172
Shop #: WSC 26214 051 00000
VCID: 77AAE8F2E3C58A53FE8-8022
VINID: 92296AAAA21A1D1040041146081328F704
1 Fault Found:
005533 - Oil Level/Temperature Sensor
P159D - 000 - Implausible Signal - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 9
Reset counter: 255
Mileage: 193143 km
Time Indication: 0
Date: 2022.03.03
Time: 12:24:21
Freeze Frame:
RPM: 1955 /min
Speed: 99.0 km/h
Content: 46.0 mm
Content: 26.0 mm
Temperature: 72.9°C
Temperature: 18.0°C
Temperature: 90.9°C
Readiness: 0 0 0 0 0
-----------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 8J0-614-517.clb
Part No SW: 8J0 614 517 D HW: 8J0 614 517 D
Component: ESP MK60E1 0030
Revision: 00H60001
Coding: 0083827
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 2E040D965C1F8B9B6DE-807A
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 08: Auto HVAC Labels: None
Part No SW: 8J0 820 043 AP HW: 8J0 820 043 AP
Component: J255 Klima 1 Zone 0090
Revision: 00H08006 Serial number: 00000001143031
Coding: 0000020
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 74B0DFFEF2B3E14BDBA-8020
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 09: Cent. Elect. (J519) Labels:. 8P0-907-063.clb
Part No SW: 8P0 907 063 B HW: 8P0 907 063 B
Component: BCM PQ35 H 105 0573
Revision: 00105 AJ
Coding: 06000A2FB005F3202070C9E000000944531E56AA3000D1295C 0008400040
Shop #: WSC 01236 758 00200
VCID: 33321CE2BB3DA673020-8066
Subsystem 1 - Part No SW: 8J1 955 119 A HW: 8J1 955 119 Labels: 1KX-955-119.CLB
Component: Wischer AU354 H07 0070
Coding: 00FD10
Subsystem 2 - Part No: 8J0 951 177
Component: DWA-Sensor H0 H03 0020
Subsystem 3 - Part No: 1K0 951 605 C
Component: LIN BACKUP HO H05 1501
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 15: Airbags Labels: 8J0-959-655.lbl
Part No SW: 8J0 959 655 HW: 8J0 959 655
Component: -s Airbag 9.43 H03 0020
Revision: 93H03002 Serial number: 0036K00410D4
Coding: 0011635
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 79AEEECAD5D19C2388C-802C
Subsystem 1 - Serial number: 6332DRB409F38524T
Subsystem 2 - Serial number: 6342DRB409F60FA40
Subsystem 3 - Serial number: 63747RB405278884P
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 16: Steering wheel Labels: 8P0-953-549.lbl
Part No SW: 8P0 953 549 K HW: 8P0 953 549 K
Component: J0527 H37 0070
Coding: 0002041
Shop #: WSC 00071 264 72645
VCID: 46D45536D4AF23DBB5E-8012
Subsystem 1 - Part No: XXXXXXXXXXX
Component: E0221 H06 0030
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 17: Instruments Labels: 8J0-920-xxx-17-MY8.clb
Part No SW: 8J0 920 930 K HW: 8J0 920 930 K
Component: KOMBIINSTR. VDO H03 0490
Revision: D0H03004 Serial number: 2249I004000243
Coding: 0037128
Shop #: WSC 00001 001 00001
VCID: 34301FFEB233A14B1BA-8060
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 19: CAN Gateway Labels:. 1K0-907-530-V4.clb
Part No SW: 1K0 907 530 AD HW: 1K0 907 951
Component: J533 Gateway H16 0231
Revision: H16 Serial number: 4340K09B038341
Coding: E9831F06500202004100
Shop #: WSC 00071 264 90877
VCID: 698EBE8AA5712CA378C-803C
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 22: AWD Labels: 0AY-907-554-V1.clb
Part No SW: 0BR 907 554 A HW: 0BR 907 554 A
Component: Haldex 4Motion 3016
Coding: 0000005
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 43D24C22E79D16F3920-8016
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 25: Immobilizer Labels: 1K0-920-xxx-25.clb
Part No SW: 8J0 920 930 K HW: 8J0 920 930 K
Component: KOMBIINSTR. VDO H03 0490
Revision: D0H03004 Serial number: AUX7Z0I9FNS0MO
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 34301FFEB233A14B1BA-8060
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 37: Navigation Labels: 8E0-035-192-RNSE.clb
Part No SW: 8J0 035 193 D HW: 8J0 035 193 D
Component: RNS-E PU EU H07 0290
Revision: 0000013S Serial number: AUZBZ7MD404458
Coding: 0614157
Shop #: WSC 44346 001 104857
VCID: 2B0204826F0DFEB34A0-807E
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 42: Door Elect, Driver Labels: 8P0-959-801-MAX3.lbl
Part No SW: 8J8 959 801 D HW: 8J8 959 801 D
Component: Tuer-SG H03 0080
Coding: 0004149
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 3E243DD68C7F7B1BFDE-806A
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 44: Steering Assist Labels: 1K0-909-14x-GEN3.clb
Part No: 8J0 909 144 H
Component: EPS_ZFLS Kl. 236 2901
Revision: 00H17000
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 353622FAB949B8432C4-8060
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 47: Sound System (J525) Labels:* 8J0-035-223.lbl
Part No SW: 8J0 035 223 F HW: 8J0 035 223 F
Component: Audi TT Amp5K H05 0170
Revision: -------- Serial number: BP208393367047
Coding: 080101060001
Shop #: WSC 01236 785 00200
ASAM Dataset: EV_AudioAmpli5ChannBNO1 003011
ROD: EV_AudioAmpli5ChannBNO1_003.rod
VCID: 270AF8B27F65DAD3AE8-8072
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 52: Door Elect, Pass. Labels:. 1K0-959-702-MAX3.clb
Part No SW: 8J8 959 802 D HW: 8J8 959 802 D
Component: Tuer-SG H03 0080
Coding: 0004148
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 3FDA40D28B757213F68-806A
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 55: Headlight Range Labels: 4F0-910-357.lbl
Part No SW: 4L0 910 357 HW: 4L0 907 357
Component: AFS 1 H01 0060
Revision: 00000001 Serial number:
Coding: 0000024
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 698EBE8AA5712CA378C-803C
Subsystem 1 - Part No: 8E0 941 329 A
Component: AFS-Modul links H05 0030
Subsystem 2 - Part No: 8E0 941 329 A
Component: AFS-Modul rechtsH05 0030
No fault code found.
-----------------------------------------------------------------
Address 56: Radio Labels: 8E0-035-192-RNSE.clb
Part No SW: 8J0 035 193 D HW: 8J0 035 193 D
Component: RNS-E PU EU H07 0290
Revision: 0000013S Serial number: AUZBZ7MD404458
Coding: 0614157
Shop #: WSC 44346 001 104857
VCID: 2B0204826F0DFEB34A0-807E
No fault code found.
End----------(Elapsed Time: 01:06, VBatt start/end: 12.1V/12.1V)-----------
...Ora mi rimane solo da sistemare il Sensore di livello e temperatura dell'olio. Al prossimo tagliando azzero gli errori.
Address 01: Engine (CBB) Labels: 03L-906-022-CBA.clb
Part No SW: 03L 906 022 RC HW: 03L 906 022 BQ
Component: R4 2.0l TDI G000SG 9978
Revision: 13H02--- Serial number: AUX7Z0I9FNS0MO
Coding: 0000172
Shop #: WSC 26214 051 00000
VCID: 77AAE8F2E3C58A53FE8-8022
VINID: 92296AAAA21A1D1040041146081328F704
1 Fault Found:
005533 - Oil Level/Temperature Sensor
P159D - 000 - Implausible Signal - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 9
Reset counter: 255
Mileage: 193143 km
Time Indication: 0
Date: 2022.03.03
Time: 12:24:21
Freeze Frame:
RPM: 1955 /min
Speed: 99.0 km/h
Content: 46.0 mm
Content: 26.0 mm
Temperature: 72.9°C
Temperature: 18.0°C
Temperature: 90.9°C
Readiness: 0 0 0 0 0
Purtroppo non trovo indicazioni per questo errore, comunque il sensore di livello è sotto, avvitato in una cavità (per proteggerlo dagli urti) avvitato alla coppa olio.
L'indicazione classica, prima di cambiare il pezzo, è quella di guardare i fili, staccare il connettore, soffiare tutto, pulire tutto e vedere se ci sono danni e ossidazioni.
Poi azzeri gli errori e vedi se si ripresenta.
Questo se hai tempo, passione e rampe. Altrimenti lo fai cambiare e resetti tutto incrociando le dita.
se fai una ricerca in rete, col codice P159D (che e' mostrato nella tua diagnosi), ti escono varie pagine, esempio: http://p159d.enginecodes.net/.
nella descrizione si fa riferimento ai cablaggi, e anche a "poor electrical connection"= trduz a spanne: contatto elettrico debole = probabilmente ossido sui connettori.
(fai una traduzione piu approfondita, con calma; io ho letto la pagina al volo, e potrei aver capito male).
come ti ha già segnalato dalcro, vale la pena esaminare con cura i cablaggi e spinotti, provare a spruzzare il classico spray disossidante sui connettori, ecc.
se hai tempo, un minimo di attrezzatura in garage, e buona manualità, forse risolvi con poca spesa.
a comprare un sensore nuovo (che probabilmente e' costoso), c'e' sempre tempo!
Marco Audi TT
07-03-2022, 12:17
Grazie :smile:
Marco Audi TT
23-03-2022, 06:22
Aggiornamento: ieri sostituita con kit la distribuzione. La cinghia rimossa aveva appena 13.000 km ma non potevo rischiare. Che era stata sostituita a 180.000 km l’ho scoperto solo quando il mio meccanico ha confessato. Il termostato che ha ordinato, non andava bene, quindi hanno dovuto smontare e rimontare il tutto. Anche la manutenzione del giunto Haldex è stata rinviata, perché il fornitore non aveva un filtro nuovo; per loro oggetto del tutto sconosciuto. L’ho dovuto ordinare su Amazon. Puliti i connettori elettrici del sensore livello e temperatura dell’olio motore. Ora penso di fare almeno 500 km prima di sottoporla a nuova diagnosi VCDS. La distribuzione l’ho affidata al mio meccanico di fiducia, non Audi. È molto professionale. Dovrebbe aver svolto un ottimo lavoro. Altrimenti cosa mi devo aspettare: difficoltà ad accelerare ad alti regimi? Altro?
...Puliti i connettori elettrici del sensore livello e temperatura dell’olio motore. Ora penso di fare almeno 500 km prima di sottoporla a nuova diagnosi VCDS....
...Dovrebbe aver svolto un ottimo lavoro. Altrimenti cosa mi devo aspettare: difficoltà ad accelerare ad alti regimi?
Non ce l'hai detto ma spero prima di fare un po' di km tu abbia azzerato tutti gli errori col VCDS.
E' importante perchè dopo un po' di km farai un controllo e se ti vengono fuori errori ti resta il dubbio sul se siano stati rilevati prima o dopo l'intervento. Per questo devi cancellare (magari salva il risultato della scansione come fattibile col VCDS) tutto quanto in memoria.
Se la distribuzione è fatta in modo inaccurato puoi avere irregolarità, problemi di avviamento e altri fenomeni ma tanto te ne accorgi.
Marco Audi TT
23-03-2022, 16:50
Ciao Dalcro
Sinceramente non l’ho fatto, ma ora provvedo. Ieri, al rientro a casa, la TT mi è sembrata non accelerare come solito, ma solo ad alti regimi. Non ho capito se stava rigenerando, oppure è dovuto a qualcos’altro.
Sono ancora inesperto. Cerco di apprendere ma mi manca l’esperienza, quella effettiva, quando uno deve affrontare le cose in prima persona.
Ho scoperto che, sotto il monoblocco, ci sono due contralberi di bilanciamento. Uno di questi comanda (forse) la pompa dell’olio motore. L’alberino esagonale che crea il collegamento, pare sia soggetto ad usura. Intendo farlo cambiare al più presto. Ma non ho capito se comanda il moto, oppure serve anch’esso ad equilibrare. Il codice di questo pezzo dovrebbe essere 03G115281E.
Un passo per volta:
intanto abbi pazienza e metti nella vignetta a sinistra, editandola che auto hai perchè nessuno va a cercarlo. Io sono un brutto esempio perchè la TTMk1 con 180Cv dice tutto, non essendoci varianti di alimentazione e trazione a parte la carrozzeria ma si vede in foto :smile:
Non serve mettere Audi ma Modello, alimentazione, potenza cambio, trazione e carrozzeria (TT Mk2 2.0 TDI XXXcv Coupé, quattro se è quattro). In futuro chi vorrà aiutarti saprà come è fatta la tua macchina.
Per il possibile problema della distribuzione fai qualche km, come dicevi, sia perchè un po' di rodaggio va bene, sia perchè anche le centraline un po' si auto regolano in base alla guida (la rigenerazione dovrebbe intaccare i consumi più che le prestazioni.
Per l'alberino ci sono discussioni e discussioni e ti conviene intanto capire se il tuo motore è soggetto al problema (il codice motore è sulla carta di circolazione e altrove). Guarda questa ultima http://forum.audirsclub.it/showthread.php?82233-Problema-gruppo-contralbero-coppia-di-serraggio_audi-44-b8-170-cv-anno-2009 e troverai alcune notizie, oltre a collegamenti a altre discussioni simili.
Poi cerchi di capire come sta la tua macchina in merito.
Se scrivi nelle principali discussioni relative, tipo questa http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73388-Guida-Pompa-olio-2-0-TDI ti risponderà chi ha fatto quel lavoro.
... sotto il monoblocco, ci sono due contralberi di bilanciamento. Uno di questi comanda (forse) la pompa dell’olio motore. L’alberino esagonale che crea il collegamento, pare sia soggetto ad usura. Intendo farlo cambiare al più presto. Ma non ho capito se comanda il moto, oppure serve anch’esso ad equilibrare. Il codice di questo pezzo dovrebbe essere 03G115281E.
l'alberino esagonale trasmette il moto alla pompa. Purtroppo l'esagono si mangia (per sforzi/ attriti, o per giochi eccessivi, o forse per errori di tempratura del metallo, o chissà cosa altro), quindi diventa "quasi rotondo", e la pompa olio si ferma = e' un disastro assoluto per il motore.
leggendo nei forum, mi sembra di capire che nel 2009 i progettisti Audi hanno fatto una modifica all'alberino. (l'utente Audite, in una vecchia discussione, parlava di ottobre 2009, mi pare).
al post #1 scrivi che la tua macchina e' del dicembre 2009= ti riferisci all' immatricolazione?
Sai qual e' il mese di produzione preciso?
sara' utile conoscere anche la sigla motore = punto P.5 del libretto di circolazione.
(Ripeto che e' importante la data di Produzione, che non e' la data di immatricolazione).
descrizione a spanne: la prima serie di pompe olio aveva un alberino lunghezza 77 mm, e cedeva.
la pompa modificata, diciamo a fine 2009, aveva alberino lunghezza 100 mm, e questo pezzo pare durevole e sicuro.
bisogna capire se il codice 03G115281E è presente in modo certo nella tua macchina, e da quel codice capire quanto e' lungo il tuo alberino...
(forse sarebbe meglio smontare e vedere sul campo, ma richiede un lavoro enorme.)
Marco Audi TT
23-03-2022, 20:47
Un passo per volta:
intanto abbi pazienza e metti nella vignetta a sinistra, editandola che auto hai perchè nessuno va a cercarlo. Io sono un brutto esempio perchè la TTMk1 con 180Cv dice tutto, non essendoci varianti di alimentazione e trazione a parte la carrozzeria ma si vede in foto :smile:
... nel Profilo la foto è visibile, nei post del Forum non compare. Non mi chiedere come mai perché non sono riuscito a capirlo.
Ho compilato il modello di autovettura.
... nel Profilo la foto è visibile, nei post del Forum non compare. Non mi chiedere come mai perché non sono riuscito a capirlo.
Controlla le dimensioni della foto e poi mettila in quei due posti dove è richiesta.. (profilo e avatar)
Marco Audi TT
23-03-2022, 22:20
Per l'alberino ci sono discussioni e discussioni e ti conviene intanto capire se il tuo motore è soggetto al problema (il codice motore è sulla carta di circolazione e altrove). Guarda questa ultima http://forum.audirsclub.it/showthread.php?82233-Problema-gruppo-contralbero-coppia-di-serraggio_audi-44-b8-170-cv-anno-2009 e troverai alcune notizie, oltre a collegamenti a altre discussioni simili.
Poi cerchi di capire come sta la tua macchina in merito.
Se scrivi nelle principali discussioni relative, tipo questa http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73388-Guida-Pompa-olio-2-0-TDI ti risponderà chi ha fatto quel lavoro.
... il mio motore ha la sigla CBBB e, sul telaio, è riportata la data 11/2009 (novembre 2009). Anche il giunto Haldex è stato costruito in data 12.11.2009. A quanto ho letto nel Forum, dovrei essere fuori dall'insieme dei motori difettosi solo per qualche settimana. Comunque, da quanto ho capito, con il numero di telaio posso ottenere questa informazione con precisione. Farò così. Spero di esserne fuori perché, diversamente, sistemare il tutto è un'impresa ai limiti della possibilità umane.
- - - Updated - - -
Controlla le dimensioni della foto e poi mettila in quei due posti dove è richiesta.. (profilo e avatar)
... non sapevo che era necessario impostare un avatar. Missione compiuta :wink:
- - - Updated - - -
l'alberino esagonale trasmette il moto alla pompa. Purtroppo l'esagono si mangia (per sforzi/ attriti, o per giochi eccessivi, o forse per errori di tempratura del metallo, o chissà cosa altro), quindi diventa "quasi rotondo", e la pompa olio si ferma = e' un disastro assoluto per il motore.
leggendo nei forum, mi sembra di capire che nel 2009 i progettisti Audi hanno fatto una modifica all'alberino. (l'utente Audite, in una vecchia discussione, parlava di ottobre 2009, mi pare).
al post #1 scrivi che la tua macchina e' del dicembre 2009= ti riferisci all' immatricolazione?
Sai qual e' il mese di produzione preciso?
sara' utile conoscere anche la sigla motore = punto P.5 del libretto di circolazione.
(Ripeto che e' importante la data di Produzione, che non e' la data di immatricolazione).
descrizione a spanne: la prima serie di pompe olio aveva un alberino lunghezza 77 mm, e cedeva.
la pompa modificata, diciamo a fine 2009, aveva alberino lunghezza 100 mm, e questo pezzo pare durevole e sicuro.
bisogna capire se il codice 03G115281E è presente in modo certo nella tua macchina, e da quel codice capire quanto e' lungo il tuo alberino...
(forse sarebbe meglio smontare e vedere sul campo, ma richiede un lavoro enorme.)
... confermo che sul telaio è riportata la data 11/2009, e dovrebbe essere la data di fabbricazione. Ora passerò più tempo a raccogliere informazioni su questa caratteristica perché, sinceramente, pensavo fosse più semplice da capire e risolvere. L'autovettura è stata oggetto di richiamo una sola volta, ma è stato per il Dieselgate di qualche anno fa. Non risultano altri richiami. E' possibile dedurre che non è considerata difettosa per quel particolare?
- - - Updated - - -
8718
Ecco la mia autovettura ...
Marco Audi TT
24-03-2022, 15:02
Allora: Marcy 68 mi ha confermato che, il mio motore, risulta avere l'alberino esagonale della pompa dell'olio motore da 100 mm. In concreto, hanno iniziato a montare quello che non da problemi solo una decina di giorni prima della realizzazione della mia auto. Questa volta è andata bene.
Poi ho fatto una scansione con il VCDS. Non ci sono errori. Per la prima volta tutte le unità di controllo sono OK. Quindi anche il sensore di livello e temperatura olio aveva solo i contatti elettrici ossidati o sporchi.
Posso tirare un sospiro di sollievo. Obiettivo raggiunto :smile:
Grazie a tutti
... Non risultano altri richiami. E' possibile dedurre che non è considerata difettosa per quel particolare?
da quanto ne so io, purtroppo Audi non ha mai fatto richiami per la pompa olio. Su nessun modello.
idem, non esiste nessun richiamo per la pompa gasolio CP4 (presente nei motori diesel common rail e fornita da Bosch; la pompa si e' rivelata "fragile", in alcuni anni di produzione. Cerca in rete tutti i dettagli).
purtroppo quasi tutti i clienti che sono incappati nelle serie difettose, hanno dovuto pagare le riparazioni di tasca propria. (salvo particolari casi di "correntezza"= ricambi gratis, ma il cliente paga la manodopera, soluzione applicata in mdo discrezionale da Audi, con moltissimi vincoli e limitazioni, e solamente su macchine entro 5 anni di vita).
Marco Audi TT
24-03-2022, 18:49
... comunque, ecco la diagnosi VCDS di oggi:
Thursday,24,March,2022,12:52:25:36078
VCDS -- Windows Based VAG/VAS Emulator Running on Windows 10 x64
VCDS Version: 22.3.0.1 (x64) HEX-V2 CB: 0.4613.4
Data version: 20220225 DS336.1
www.Ross-Tech.com
VIN: TRUZZZ8J License Plate:
Chassis Type: 8J-AU35 (1K0)
Scan: 01 03 08 09 15 16 17 19 22 25 37 42 44 46 47 52 55 56
VIN: TRUZZZ8J Mileage: 193940 km
01-Engine -- Status: OK 0000
03-ABS Brakes -- Status: OK 0000
04-Steering Angle -- Status: OK 0000
08-Auto HVAC -- Status: OK 0000
09-Cent. Elect. -- Status: OK 0000
15-Airbags -- Status: OK 0000
16-Steering wheel -- Status: OK 0000
17-Instruments -- Status: OK 0000
19-CAN Gateway -- Status: OK 0000
22-AWD -- Status: OK 0000
25-Immobilizer -- Status: OK 0000
37-Navigation -- Status: OK 0000
42-Door Elect, Driver -- Status: OK 0000
44-Steering Assist -- Status: OK 0000
46-Central Conv. -- Status: OK 0000
47-Sound System -- Status: OK 0000
52-Door Elect, Pass. -- Status: OK 0000
55-Headlight Range -- Status: OK 0000
56-Radio -- Status: OK 0000
-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine (CBB) Labels: 03L-906-022-CBA.clb
Part No SW: 03L 906 022 RC HW: 03L 906 022 BQ
Component: R4 2.0l TDI G000SG 9978
Revision: 13H02--- Serial number: AUX7Z0I9FNS0MO
Coding: 0000172
Shop #: WSC 26214 051 00000
VCID: 77AAE8F2E3C58A53FE8-8022
VINID: 92296AAAA21A1D1040041146081328F704
No fault code found.
Readiness: 0 0 0 0 0
-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 8J0-614-517.clb
Part No SW: 8J0 614 517 D HW: 8J0 614 517 D
Component: ESP MK60E1 0030
Revision: 00H60001
Coding: 0083827
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 2E040D965C1F8B9B6DE-807A
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 08: Auto HVAC Labels: None
Part No SW: 8J0 820 043 AP HW: 8J0 820 043 AP
Component: J255 Klima 1 Zone 0090
Revision: 00H08006 Serial number: 00000001143031
Coding: 0000020
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 74B0DFFEF2B3E14BDBA-8020
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 09: Cent. Elect. (J519) Labels:. 8P0-907-063.clb
Part No SW: 8P0 907 063 B HW: 8P0 907 063 B
Component: BCM PQ35 H 105 0573
Revision: 00105 AJ
Coding: 06000A2FB005F3202070C9E000000944531E56AA3000D1295C 0008400040
Shop #: WSC 01236 758 00200
VCID: 33321CE2BB3DA673020-8066
Subsystem 1 - Part No SW: 8J1 955 119 A HW: 8J1 955 119 Labels: 1KX-955-119.CLB
Component: Wischer AU354 H07 0070
Coding: 00FD10
Subsystem 2 - Part No: 8J0 951 177
Component: DWA-Sensor H0 H03 0020
Subsystem 3 - Part No: 1K0 951 605 C
Component: LIN BACKUP HO H05 1501
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 15: Airbags Labels: 8J0-959-655.lbl
Part No SW: 8J0 959 655 HW: 8J0 959 655
Component: -s Airbag 9.43 H03 0020
Revision: 93H03002 Serial number: 0036K00410D4
Coding: 0011635
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 79AEEECAD5D19C2388C-802C
Subsystem 1 - Serial number: 6332DRB409F38524T
Subsystem 2 - Serial number: 6342DRB409F60FA40
Subsystem 3 - Serial number: 63747RB405278884P
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 16: Steering wheel Labels: 8P0-953-549.lbl
Part No SW: 8P0 953 549 K HW: 8P0 953 549 K
Component: J0527 H37 0070
Coding: 0002041
Shop #: WSC 00071 264 72645
VCID: 46D45536D4AF23DBB5E-8012
Subsystem 1 - Part No: XXXXXXXXXXX
Component: E0221 H06 0030
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 17: Instruments Labels: 8J0-920-xxx-17-MY8.clb
Part No SW: 8J0 920 930 K HW: 8J0 920 930 K
Component: KOMBIINSTR. VDO H03 0490
Revision: D0H03004 Serial number: 2249I004000243
Coding: 0037128
Shop #: WSC 00001 001 00001
VCID: 34301FFEB233A14B1BA-8060
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 19: CAN Gateway Labels:. 1K0-907-530-V4.clb
Part No SW: 1K0 907 530 AD HW: 1K0 907 951
Component: J533 Gateway H16 0231
Revision: H16 Serial number: 4340K09B038341
Coding: E9831F06500202004100
Shop #: WSC 00071 264 90877
VCID: 698EBE8AA5712CA378C-803C
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 22: AWD Labels: 0AY-907-554-V1.clb
Part No SW: 0BR 907 554 A HW: 0BR 907 554 A
Component: Haldex 4Motion 3016
Coding: 0000005
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 43D24C22E79D16F3920-8016
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 25: Immobilizer Labels: 1K0-920-xxx-25.clb
Part No SW: 8J0 920 930 K HW: 8J0 920 930 K
Component: KOMBIINSTR. VDO H03 0490
Revision: D0H03004 Serial number: AUX7Z0I9FNS0MO
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 34301FFEB233A14B1BA-8060
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 37: Navigation Labels: 8E0-035-192-RNSE.clb
Part No SW: 8J0 035 193 D HW: 8J0 035 193 D
Component: RNS-E PU EU H07 0290
Revision: 0000013S Serial number: AUZBZ7MD404458
Coding: 0614157
Shop #: WSC 44346 001 104857
VCID: 2B0204826F0DFEB34A0-807E
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 42: Door Elect, Driver Labels: 8P0-959-801-MAX3.lbl
Part No SW: 8J8 959 801 D HW: 8J8 959 801 D
Component: Tuer-SG H03 0080
Coding: 0004149
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 3E243DD68C7F7B1BFDE-806A
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 44: Steering Assist Labels: 1K0-909-14x-GEN3.clb
Part No: 8J0 909 144 H
Component: EPS_ZFLS Kl. 236 2901
Revision: 00H17000
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 353622FAB949B8432C4-8060
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 47: Sound System (J525) Labels:* 8J0-035-223.lbl
Part No SW: 8J0 035 223 F HW: 8J0 035 223 F
Component: Audi TT Amp5K H05 0170
Revision: -------- Serial number: BP208393367047
Coding: 080101060001
Shop #: WSC 01236 785 00200
ASAM Dataset: EV_AudioAmpli5ChannBNO1 003011
ROD: EV_AudioAmpli5ChannBNO1_003.rod
VCID: 270AF8B27F65DAD3AE8-8072
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 52: Door Elect, Pass. Labels:. 1K0-959-702-MAX3.clb
Part No SW: 8J8 959 802 D HW: 8J8 959 802 D
Component: Tuer-SG H03 0080
Coding: 0004148
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 3FDA40D28B757213F68-806A
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 55: Headlight Range Labels: 4F0-910-357.lbl
Part No SW: 4L0 910 357 HW: 4L0 907 357
Component: AFS 1 H01 0060
Revision: 00000001 Serial number:
Coding: 0000024
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 698EBE8AA5712CA378C-803C
Subsystem 1 - Part No: 8E0 941 329 A
Component: AFS-Modul links H05 0030
Subsystem 2 - Part No: 8E0 941 329 A
Component: AFS-Modul rechtsH05 0030
No fault code found.
-------------------------------------------------------------------------------
Address 56: Radio Labels: 8E0-035-192-RNSE.clb
Part No SW: 8J0 035 193 D HW: 8J0 035 193 D
Component: RNS-E PU EU H07 0290
Revision: 0000013S Serial number: AUZBZ7MD404458
Coding: 0614157
Shop #: WSC 44346 001 104857
VCID: 2B0204826F0DFEB34A0-807E
No fault code found.
End----(Elapsed Time: 01:11, VBatt start/end: 12.0V/12.0V. VIgn 12.0V)-----
Marco Audi TT
19-04-2022, 17:00
... e come liquido refrigerante per il circuito del radiatore, quale posso utilizzare?
Motul?
... e come liquido refrigerante per il circuito del radiatore, quale posso utilizzare? Motul?
Risposta breve: si.
Risposta lunga:
la tua macchina ha un OAC, sigla G12, poi sostituito in Audi dal G13. Motul propone G13.
Qui https://www.championlubes.com/EN_EU/blog/2016/G13-antifreeze-and-coolant-Important-facts-you-need-to-know.aspx si spiega che il G13 nasce per motivi ecologici e sostituisce il G12 e trovi questa tabella:
https://i.imgur.com/9i4kTDO.jpg
Quindi puoi comprare il refrigerante VW G12 o G13 a piacere, da Audi, Motul, Castrol, Febi, Selenia ecc. in base alla tua convenienza economica e logistica.
L'unica cosa sconsigliabile è il mecolamento di liquidi diversi.
Bada che lo svuotamento e il riempimento siano fatti col riscaldamento acceso per svuotare tutto.
Poi riempi, fai girare il motore per degasare il circuito: il liquido scenderà e rabboccherai a livello (forse un paio di volte).
Sembra che Audi faccia il vuoto per degasare per cui se lo fai fare vai da chi conosce le Audi VW
Marco Audi TT
19-04-2022, 21:04
Grazie Dalcro :smile:
Marco Audi TT
23-04-2022, 17:55
... Liquido Motul G13 ordinato.
Ora ho un altro approfondimento da realizzare.
Manutenzione del Giunto Haldex. Nell'immagine si vede la Pompa che mette in pressione l'olio così come l'abbiamo trovata al momento della manutenzione preventiva-periodica.
Con il VCDS, c'è un comando per testare il funzionamento del Giunto Haldex da fermo? Si può fare senza rischiare di danneggiarlo?
Grazie
8765
Il Comando VCDS della Centralina 22-AWD devo attivarlo a motore acceso?
Marco Audi TT
30-04-2022, 13:38
Si. Provato oggi. Il Giunto Haldex dev’essere testato dal VCDS con il motore acceso.
Marco Audi TT
29-03-2023, 22:29
si. ho capito, ma tu scrivi che al termine dei 2 mesi l'errore e' tornato.
cosa e' ulteriormente cambiato alla fine dei 2 mesi?
... probabilmente la codifica è cambiata quando ho provato a resettare l'intervallo di manutenzione con il pirolino sul cruscotto.
Adesso sono passati mesi, ho percorso oltre 10.000 km, e le diagnosi VCDS vanno bene.
Cambiato il termostato, anche il sensore dell'olio motore ha smesso di generare errori.
Sono veramente soddisfatto. Con piccole manutenzioni mirate, la mia autovettura ora rasenta la perfezione.
evvai! sono contento che hai risolto tutte le piccole grane che ci avevi descritto.
adesso la macchina e' perfetta e te la godrai per tanti anni!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.