Visualizza Versione Completa : Nuovo iscritto (RM)
Ciao a tutti, sono di Roma e da un mese ho l'S6 del 2001 (tiptronic s). Era un piccolo sogno nel cassetto, finalmente realizzato. Macchina per amatori, per appassionati e per ricchi (o, come me, pazienti....molto pazienti, ce n'è voluto per vedere quotazioni alla portata delle mie tasche!!!).
Ho fatto 5 mila km nei primi 30 gg (compreso un viaggio Roma-Brunico A/R) e le caratteristiche dell'auto vanno oltre le mie aspettative: va bene tutto, il motore, il telaio, gli interni, tutte cose che immaginavo...ma quest'auto si arrampica anche sulla neve meglio di un defender...!!!!
Giac
Ciao, Benvenuto sul Forum e tra Noi, mi fa piacere ke il tuo sogno si sia coronato con l'acquisto della tua "S6" e mi fa oltresì piacere sapere ke sei un' "Utente Audi" soddisfatto!....
Benvenuto Fratello Romano!!!!!!:smile:
Complimenti per il mezzo.:wink:
Benvenuto tra noi e complimenti per la S6.. :)
Ciao a tutti,
...:wave:...mi sono già presentato ma un pò in fretta ed ho dimenticato alcune cose molto importanti. ...... Inizio dai dovuti, ma sentiti, complimenti ai gestori del sito ed ai suoi partecipanti per la qualità e per i contenuti. Prima di iscrivermi ho girato molto nelle discussioni ed ho trovato una miriade di consigli utili....:thumbsup:...
Poi, volevo aggiungere un pò di particolari sulla mia esperienza con l'S6. .:mblah05:.
Come detto nella prima presentazione, sono appassionato di motori. Ho avuto molte auto e moto e le ho sempre trattate con rispetto ma sfruttate sino in fondo. Sono alla seconda audi, prima una A4 tdi del 2001 ed ora la bellissima S6 del 2001.
Tra le discussioni, mi hanno colpito molto quelle sul tiptronic. Anch'io ero scettico ma mi sono fidato di un meccanico dell'audi (presso il concessionario Hauswagen di Roma, via del Foro Italico) che conosco da anni e che mi ha gestito una golf GTI, una Polo, l'A4 ed ora mi ha rifilato la S6... con sto' fatidico tiptronic s... Onestamente non tornerei più al manuale, almeno per l'S6 è davvero "il suo". Una volta che entri in sintonia con le sue logiche di funzionamento diventa fantastico, perfetto. Non uso quasi più nemmeno il selettore manuale, a parte i casi in cui può dare alcuni specifici vantaggi. Ho capito, leggendo le discussioni relative al tiptronic, che a volte è la mancata conoscenza del suo funzionamento a far si che la sua resa non piaccia, ...perchè trascina o da colpi. Su questo spero di poter dare un contributo, io mi ci trovo egregiamente e, credetemi, ero scettico. Da motocicllista, in particolare, per me era fondamentale il gioco di frizione e tutto il resto...
A parte lo stato di usura, che ovviamente può cambiare, ho eliminato trascinamenti e contraccolpi solo con l'uso attento (attento, non "leggero"...) del gas, seguendo sia i consigli del sopracitato mecca, sia leggendo motlo attentamente le istruzioni. Funziona egregiamente ed è pazzesco, cambia al regime che vuoi tu, e capisce il tuo stile...miracoli dell'elettronica!!.
ok, mi sono dilungato anche troppo ...:sleepy2:.... e rimando il tutto ad eventuali discussioni sul tema
ciao a tutti e grazie mille per i "benvenuto" che avete postato,
Giacomo
Ciao ben venuto!!!!!!!!!!!!!!!
VIVA i QUATTRO ANELLI.......
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.