Visualizza Versione Completa : Cancellazione errore
Buonasera, ho sostituito la batteria della mia A6 C7 Allroad, dopo la scansione ho provato a cancellare gli errori presenti, ma uno di questi (AGENTE RIDUCENTE) non si azzera.
Accetto consigli. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220304/5f7c04ab2c929506b81b8b93b66e2fa1.jpg
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Può darsi che ci vogliano dei superpoteri Audi, come per certi errori airbag.
Per investigare serve il codice errore perché dalla videata non si vede l'errore che hai provato a dancellare
Eccolohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220304/5bbadf1533f491738700907d8a459f0a.jpg
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Qui https://forum.carport-diagnostics.com/topic/1262-fault-code-p21ca00/ dicono che si autoazzera quando hai fatto un po' di km.
Relata refero...
EasyMitch
04-03-2022, 21:53
Ciao, si quel tipo di errore riesci a cancellarlo dopo che hai usato per un po' di km l'auto, poi come dice il diagnostico l'errore è sporadico e può essere dovuto ad una falsa lettura della centralina al momento del riattacco della batteria, consiglio mio quando si sostituisce appunto una batteria è cosa buona e giusta usare un alimentatore per tenere in tensione tutte le centraline cosicché da non far subire sbalzi di corrente ai vari moduli e conseguente perdite di memoria.
kevin#34
07-03-2022, 12:34
dopo la sostituzione, la batteria è stata correttamente codificata?
Buonasera, ho sostituito la batteria della mia A6 C7 Allroad, dopo la scansione ho provato a cancellare gli errori presenti, ma uno di questi (AGENTE RIDUCENTE) non si azzera.
Accetto consigli. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220304/5f7c04ab2c929506b81b8b93b66e2fa1.jpg
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
cuore_audi
07-03-2022, 13:18
Qui https://forum.carport-diagnostics.com/topic/1262-fault-code-p21ca00/ dicono che si autoazzera quando hai fatto un po' di km.
Relata refero...
probabilmente fa in automatico una specie di adattamento o si assesta dopo la rigenerazione
dopo la sostituzione, la batteria è stata correttamente codificata?Ciao, no, la batteria non l'ho ancora codificata, ho guardato qualche tutorial, ma non ho capito molto, se hai qualche link da suggerirmi ti sarei grato.
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 12:57 ---------- Previous post was at 12:56 ----------
probabilmente fa in automatico una specie di adattamento o si assesta dopo la rigenerazionePuò essere, nei prossimi giorni verifico.
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
kevin#34
07-03-2022, 18:32
per codificarla, inserisci i dati (produttore, seriale, A/h, tipo di batteria) presenti sul BEM sticker (se non lo hai, aumenti il seriale attuale di 1, e inserisci solo A/h e tipo di batteria, se differente da precedente).
In assenza di codifica, il generatore non la ricarichera' al massimo (la cosa potrebbe accorciarne sensibilmente la vita utile)
bisogna precisare che il menu di "codifica batteria", nelle Audi in genere si trova nella centralina 19-gateway, sezione adaptation (ci vuole il computer di diagnosi, ma l'operazione e' molto facile).
nelle Audi piu vecchie (10 anni fa, e piu indietro), esisteva una specifica centralina per gestire la batteria, la numero 61 (ma nei veicoli recenti e' sparita, ed e' incorporata nella 19).
per la codifica, si tratta di inserire 3 valori, stampati sulla batteria stessa -se e' originale Audi-; per batterie di marche generiche, in molti casi il codice bem e' da richiedere al costruttore della batteria. (in grande sintesi i 3 valori sono: marca, potenza, numero di matricola. Ognuno e' un codice numerico).
come ti ha accennato kevin, se vuoi "fare presto" e avere poco sbattimento, si puo' modificare di 1 il numero di matricola della batteria originale (cioe' aumentare di 1 il valore gia' presente in memoria) = Il sistema di battery regulation "penserà" di avere collegato una batteria identica all'originale, ma nuova (dato che il sistema legge un num. matricola differente).
NB: Questo metodo vale solo se la batteria nuova ha le medesime caratteristiche di Ah , spunto, ecc, della vecchia batteria.
bisogna precisare che il menu di "codifica batteria", nelle Audi in genere si trova nella centralina 19-gateway, sezione adaptation (ci vuole il computer di diagnosi, ma l'operazione e' molto facile).
Si tratta di inserire 3 valori, stampati sulla batteria stessa -se e' originale Audi-; per batterie di marche generiche, in molti casi il codice bem e' da richiedere al costruttore della batteria.
per "fare presto" e avere poco sbattimento, si puo' modificare di 1 il numero di matricola della batteria originale (cioe' aumentare di 1 il valore gia' presente in memoria). Il sistema di battery regulation "penserà" di avere collegato una batteria identica, ma nuova.
Questo metodo vale solo se la batteria nuova ha le medesime caratteristiche di Ah , spunto, ecc, della vecchia batteria.Ok, la batteria originale Audi è marchiata VARTA, io ho preso un Varta, sempre AGM, con le stesse caratteristiche, il codice BEM l'ho richiesto, quindi ne sono già in possesso, devo solo capire come codificata.
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
kevin#34
07-03-2022, 22:24
se la batteria è originale Audi, il BEM sticker è appiccicato sopra (googla bem sticker cosi vedi come è fatto). Per codificarla, io uso VCDS, non so se OBD11 vada bene lo stesso
ho preso un Varta, sempre AGM, con le stesse caratteristiche, il codice BEM ne sono già in possesso, devo solo capire come va codificata.
cerca su youtube, ci sono mille filmati che mostrano la codifica batteria.
cosi' vedi i menu da cliccare e i valori da inserire (stai tranquillo: il lavoro e' banale, per tutta l'operazione ci vuole 1 minuto).
ecco un esempio a caso, trovato con google (e riferito al sistema di diagnosi "vcds" di ross-tech): https://www.youtube.com/watch?v=ySL2Gl6ZPWo
di sicuro, in rete ci saranno filmati specifici per le varie marche di diagnosi (= vcds di ross-tech, obd eleven, o i vari software bosch, texa, ecc). Bisogna solo cercare con pazienza.
considera che ci sara' anche qualche piccola variazione dei menu (o della grafica delle schermate) in base all'anno di produzione della macchina, perche i progettisti Audi inseriscono piccole modifiche ogni anno. (ad es. potrebbero cambiare i "channel" riferiti alla batteria, ma si lavora sempre nella sezione adaptation della centr. 19).
vedi 2 filmati e capisci subito, senza bisogno di mille parole. Una volta che hai capito il meccanismo generale della codifica, vedrai che risolvi facilmente, nella tua macchina.
Buonasera ragazzi, ho fatto una scansione ed effettivamente gli errori sono spariti, quindi ho provato a codificare la batteria, ma con scarsi risultati, ed in più mi è apparso il messaggio di batteria scarica, ricaricare con auto in moto.
L'errore è apparso quando ho modificato gli Ah da 92 a 95, poi ho ripristinato i valori, ma l'errore è rimasto.
Come posso procedere?
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
è apparso il messaggio di batteria scarica, ricaricare con auto in moto.
a 'sto punto, ricarica la batteria. (se possiedi un mantenitore o un caricabatterie, lascialo collegato una intera notte, e vedi cosa succede).
al post #1 scrivi che hai appena montato la batteria nuova: magari e' rimasta sullo scaffale del venditore per molto tempo, e quindi non era al 100% della carica.
Oggi, "giocando col vag" un pomeriggio intero, la carica e' scesa al di sotto di una certa soglia, e il sistema ti avvisa di ricaricare. Boh, e' un mio ragionamento, non ho dati tecnici sicuri.
anni fa, mi era capitato di scaricare la mia batteria, dopo un pomeriggio intero a fare codifiche e "prove" col vag (quindi vcds collegato e quadro acceso).
Ok, ormai è montata da 20 giorni, da VCDS dava 12,0 volt, non so, domani giro un po' e vedo se l'errore scompare.
A sto punto se l'errore è scomparso evito di codificarla, lascio tutto come è e via.
Comunque quando ho provato a inserire la codifica non era segnata la precedente batteria originale, nello spazio c'erano dei trattini.
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
... da VCDS dava 12,0 volt, non so, domani giro un po' e vedo se l'errore scompare.
12 volt e' un valore piuttosto basso; una batteria in piena forma di solito eroga qualcosa in più. (12,5-12,6 volt, a spanne).
al di sotto di 12,4 volt e' da ricaricare.
questi valori di voltaggio li ho trovati nel nostro forum, ad es. al messaggio #6 nella seguente discussione: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80475-Batteria-quasi-nuova-si-scarica-senza-motivo/page3&highlight=ricaricare+batteria
dalcro ci dice: se il voltaggio scende sotto i 12,1 volt , misurando dopo qualche ora di riposo a motore spento e chiave disinserita, la batteria è "a rischio".
nel tuo caso, quei 12 volt sono una cosa stranissima, visto che la batteria l'hai comprata 20 giorni fa...
Se proprio la batteria non tiene la carica, nei prossimi giorni chiama il tuo venditore, per fargli verificare eventuali difetti di fabbricazione ecc (che sf.ga!!).
12 volt e' un valore piuttosto basso; una batteria in piena forma di solito eroga qualcosa in più. (12,5-12,6 volt, a spanne).
al di sotto di 12,4 volt e' da ricaricare.
i vari livelli di voltaggio della batteria (sopra indicati) li ho trovati nel nostro forum, ad es. al messaggio #6 nella seguente discussione: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80475-Batteria-quasi-nuova-si-scarica-senza-motivo/page3&highlight=ricaricare+batteria
se il voltaggio scende sotto i 12, misurando dopo qualche ora di riposo a motore spento e chiave disinserita, potrebbe essere un brutto segno.
(= batteria "a rischio". Ma e' una cosa stranissima, visto che tu la hai appena comprata...)
Se proprio la batteria non tiene la carica, nei prossimi giorni chiama il tuo venditore, per fargli verificare eventuali difetti di fabbricazione ecc (che sf.ga!!).Era a 12,0 volt dopo circa 30 minuti di quadro acceso e anche fari accesi(li avevo dimenticati), ma la cosa strana è che l'errore è apparso quando ho confermato il nuovo valore della batteria, da 92ah a 95ah.
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
... quando ho provato a inserire la codifica non era segnata la precedente batteria originale, nello spazio c'erano dei trattini.
alcuni utenti hanno segnalato malfunzionamenti e una rapida usura della batteria, quando non viene codificata.
altri utenti dicono invece che hanno circolato per anni senza codifica, e senza avere nessun problema.
Boh, quel battery regulation inventato da Audi e' un meccanismo piuttosto misterioso, chi ci capisce e' bravo...
- - - Updated - - -
Era a 12,0 volt dopo circa 30 minuti di quadro acceso e anche fari accesi(li avevo dimenticati), ma la cosa strana è che l'errore è apparso quando ho confermato il nuovo valore della batteria, da 92ah a 95ah.
con queste ulteriori informazioni, penso proprio che la tua batteria sia semplicemente scarica, e il problema si risolve con una bella "ricarica lenta" durante la notte. (usando un normale caricabatterie).
nel tuo caso, per una pura coincidenza, il valore dei volt e' sceso sotto la soglia-limite nel momento in cui hai fatto le modifiche col vag. Ed ecco apparire l'errore.
Senza fare modifiche, l'allarme di "batteria scarica" sarebbe forse arrivato 10 minuti piu tardi (ma arrivava comunque, quella batteria in questo momento e' debole e va ricaricata).
Eccomi, oggi ho fatto un giretto, quando sono tornato ho collegato il VCDS e cancellato l'errore, nei prossimi giorni ricontrollo.
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.