PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto/consiglio acquisto audi tts



Tony75
18-03-2022, 10:51
buongiorno
chiedo un consiglio per acquisto audi tts
comprereste una tts del 2016 con più di 170000 Km?
se si a che prezzo?
che manutenzione ci sarebbe da fare e quanto mi costerebbe?
il venditore dice che i tagliandi sono stati fatti in audi ma non ho controllato, vorrei andare a vederla con le idee un po' più chiare e dopo fare i controlli del caso,
la distribuzione a quanti km bisogna farla?
aspetto vostre considerazioni e consigli.
Grazie

kevin#34
18-03-2022, 11:45
l'EA 888 è tradizionalmente molto affidabile (escluso termostato che tende a rompersi) e longevo, ho un amico che ne ha una stage 2 da 20mila km e ora ne ha 120mila e non ha mai avuto problemi di sorta, detto questo 170mila km sono un bel kmetraggio, toccherebbe vedere quanti proprietari ha avuto e come è stata mantenuta (se i tagliandi ufficiali coprono tutta la vita della macchina, sei già un pezzo avanti), inoltre se compri da commerciante avresti almeno 1 anno di garanzia sulle parti principali (da studiarsi sempre le condizioni di polizza).
la distribuzione è a catena, pertanto in linea teorica dura quanto la macchina, per una stima del prezzo bisognerebbe vedere -oltre a quanto menzionato sopra- come è configurata

gian8p
18-03-2022, 13:05
...
che manutenzione ci sarebbe da fare e quanto mi costerebbe?
... la distribuzione a quanti km bisogna farla?
aspetto vostre considerazioni e consigli.
Grazie

in generale, la manutenzione TTS e' uguale alla TT che gia possiedi:
ogni 30.000km tagliando motore; prezzo in concessionario intorno ai 400- 500 euri (ti cambiano pure l' olio freni e altre minuzie).
si tratta del "tagliando long life", che molti utenti "odiano", perche' lo ritengono troppo lungo come km, e quindi dannoso per il motore. In genere su motori prestazionali tutti gli amatori anticipano la manutenzione a 10.000 o 15.000 km. Decidi tu come muoverti; la casa madre dice 30.000km.
ogni 60.000km tagliando al cambio automatico e alla trasmissione quattro (circa 300 euri cadauno, da quanto ho letto nei forum).
con 170.000km, sei molto vicino a tutti quei tagliandi.

discorso Distribuzione: nei motori diesel che ricordo io, la scadenza della cinghia e' 180.000km oppure 210.000km, a seconda dell'anno produz./tipologia del motore.
il prezzo per fare la distribuzione, in conce, si avvicina ai 1.000 euri , se ricordo bene le fatture postate da altri utenti (compreso pompa acqua, cinghia servizi, e altre minuzie).
Ma tu hai un motore benzina, con la catena di distribuzione, per cui non dovresti avere problemi. (almeno quella spesa lì, la risparmi. Cambierai eventualmente la cinghia servizi, che in genere costa poco).

Tony75
18-03-2022, 20:16
Grazie per avermi chiarito alcuni dubbi, l'auto in questione ha avuto 3 proprietari e chiede 26000 euro, mi ha detto che possiamo andare tranquillamente in audi...

- - - Updated - - -

Come optional tranne i matrix ha tutto

Come optional tranne i matrix ha quasi tutto, lui è un commerciante e se voglio la garanzia è da pagare a parte

kevin#34
18-03-2022, 22:02
prezzo in linea, considerato il momento attuale.
per la garanzia, essendo commerciante, deve dartela per legge, e senza sovrapprezzo (perlomeno non manifesto). se la prendi, contattami che ti metto nel gruppo nazionale TT mk3 Italia su telegram

Tony75
18-03-2022, 23:15
prezzo in linea, considerato il momento attuale.
per la garanzia, essendo commerciante, deve dartela per legge, e senza sovrapprezzo (perlomeno non manifesto). se la prendi, contattami che ti metto nel gruppo nazionale TT mk3 Italia su telegram

Grazie��

Nico7
07-11-2022, 16:08
buongiorno
chiedo un consiglio per acquisto audi tts
comprereste una tts del 2016 con più di 170000 Km?
se si a che prezzo?
che manutenzione ci sarebbe da fare e quanto mi costerebbe?
il venditore dice che i tagliandi sono stati fatti in audi ma non ho controllato, vorrei andare a vederla con le idee un po' più chiare e dopo fare i controlli del caso,
la distribuzione a quanti km bisogna farla?
aspetto vostre considerazioni e consigli.
Grazie

Ciao,

personalmente no a prescindere.
Ho sempre acquistato usato, ma una volta stabilito il budget ottimizzerei la spesa verso la "freschezza" dell'auto.
Parere personale.