PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio su affidabilità. La vendo o la tengo?



supertenere
21-03-2022, 11:34
Ciao a tutti.
Sono proprietario di una A6 3.0tdi quattro da 218 cavalli del 2017 da circa un anno e mezzo.

A seguito di un rumore ed uno strappo che si verificava nel passaggio dalla seconda marcia alla prima, sono andato al concessionario Audi di zona.
Mi hanno tenuto l'auto in officina per circa 3 settimane, ed hanno sostituito in garanzia il pacco frizioni e la meccatronica del cambio automatico, non mi hanno chiesto un centesimo e mi hanno pure lavato l'auto (sempre tagliandata Audi, compresi interventi di manutenzione al cambio automatico).
Il tutto è successo a 148.600 km, poco prima della scadenza della garanzia di 5 anni e 150.000 km, quindi sono stato ampiamente graziato dalla fortuna.... se fossi andato in officina a garanzia scaduta immagino che avrei dovuto pagare 3000/4000 euro.

Ora ho un forte dubbio.
L'auto si è dimostrata inaffidabile sulla parte cambio automatico per cui dovrei venderla, oppure, come dice mia moglie, ho il cambio quasi nuovo per cui dovrei tenerla?

Vi ringrazio fin d'ora per i consigli che vorrete darmi.

Piero

auras80
21-03-2022, 21:41
Hai fatto il cambio, tienila,

cuore_audi
22-03-2022, 12:15
infatti.. ormai visto che ti hanno cambiato il cambio in garanzia, ti conviene tenerla. non credo ci dovrebbero essere particolari problemi visto anche il chilometraggio.

supertenere
22-03-2022, 12:56
infatti.. ormai visto che ti hanno cambiato il cambio in garanzia, ti conviene tenerla. non credo ci dovrebbero essere particolari problemi visto anche il chilometraggio.


Hai fatto il cambio, tienila,

Grazie ad entrambi. Il mio dubbio sorgeva dalla mia ignoranza motoristica, per cui non sapevo se cambiare pacco frizioni e meccatronica era praticamente "cambiare il cambio" oppure se era solo una parte del cambio automatico, ma dalle vostre parole mi par di capire che mi hanno sostituito una parte importante, se non tutta, del cambio

cuore_audi
22-03-2022, 13:20
fatti il conto che intorno ai 200 mila km, km in più o in meno, il pacco frizioni va sostituito. un lavoro abbastanza costoso che non fanno in molti centri di revisione. da quello che so, neanche in audi. audi fa solo da tramite. parlando con amici (non per esperienza personale), per far cambiare solo il pacco frizioni in audi, il costo oscilla dai 7 agli 8 mila euro. quindi vedi un po' tu.

supertenere
22-03-2022, 15:01
fatti il conto che intorno ai 200 mila km, km in più o in meno, il pacco frizioni va sostituito. un lavoro abbastanza costoso che non fanno in molti centri di revisione. da quello che so, neanche in audi. audi fa solo da tramite. parlando con amici (non per esperienza personale), per far cambiare solo il pacco frizioni in audi, il costo oscilla dai 7 agli 8 mila euro. quindi vedi un po' tu.
Caspita, quindi se la sola sostituzione del pacco frizioni costa 7/8 mila euro, aggiungendo anche la meccatronica che mi hanno sostituito, se fosse stata fuori garanzia avrei dovuto spendere quasi 10.000 euro :ohmy:
Mi è andata bene, e a questo punto vi ascolto e me la tengo.
Certo che un'auto che è stata pagata (dal precedente proprietario, non da me) immagino più di 60.000 euro, non dovrebbe presentare un problema così grosso e costoso a "soli" 150.000 km..... non voglio con questo screditare il marchio Audi, è veramente un'auto spettacolare, però nella mia testa l'affidabilità Audi è scesa di parecchio.....

Malvin
31-03-2022, 21:48
Ti conviene tenerla … a me Audi per il mio Audi a6 quattro s- tronic 218 cv
Per meccatronica e frizioni mi ha chiesto 9-10 milla €