PDA

Visualizza Versione Completa : Audi a4 b7 2.0 tdi non spinge ai bassi



Loremadien
23-03-2022, 07:10
Ciao a tutti sono possessore di una Audi a4 b7 2.0tdi 140 cv del 2007 . Ho un problema … la macchina sotto ai 1800/2000 giri non spinge … qua a casa ho un obd eleven( che non sono molto pratico a usare ) c’è qualche modo per far un test di “azionamento “ della geometria variabile ? Inoltre mi interesserebbe monitorare i valori del dpf , pressioni
Turbo . Qualcuno riesce a darmi una mano ?

Marcy_68
23-03-2022, 12:59
In primis consiglio una scansione/diagnosi se sono presenti eventuali errori ed in caso postarli. (non ho letto sia stata eseguita)
Sono presenti elettrovalvole che potrebbero presentare un problema x la sovralimentazione.

Per il resto...non conosco obd eleven,non ti saprei aiutare.

Loremadien
23-03-2022, 16:52
La diagnosi l’ho fatta e non risultano errori… voi cosa usate per codificare le Audi ? Ho sentito che c’è anche un modo per monitorare i valori relativi al dpf, c’è qualche video su internet a riguardo ?

Marcy_68
23-03-2022, 17:37
Mi pare strano non siano presenti errori riguardo una scarsa sovralimentazione...
Vediamo se interviene qualcuno con motore diesel che ti possa dare ulteriori informazioni. :dontknow:

dalcro
23-03-2022, 17:46
...un modo per monitorare i valori relativi al dpf...
Per Audi-VW c'è una APP che si chiama VAG DPF mer il monitoraggio tramite smartphone.

Loremadien
23-03-2022, 18:10
Mi ero informato in merito a quella app lì … però io ho la obd di eleven … che è Bluetooth… mentre Vag dpf richiede un obd wifi…

- - - Updated - - -

Comunque ho scoperto ora di avere un errore , p1588… qualcosa riguardo ai supporti motore .. ho letto in internet ma da quando in qua i supporti motore sono idraulici ?

dalcro
23-03-2022, 18:26
Beh, certo, OBDeleven nasce per fare diagnosi tipo VCDS, quando serve e magari ci sono anche processi di controllo del DPF mentre la app citata può "monitorare" cioè seguire in continuo l'andamento dello stato DPF ed ha il vantaggio di poterti rendere i dati su un tablet o un vecchio smartphone, un po' come Torque, in continuo.

Il problema p1588 indica un'interruzione del collegamento di uno dei supporti motore che è monitorato elettronicamente.
Bisogna vedere quale supporto ha il collegamento elettrico e poi o ci sono problemi di collegamento o il gommotto è in avaria. Da veder bene anche cavetto e connessione.

gian8p
23-03-2022, 19:04
... un modo per monitorare i valori relativi al dpf, c’è qualche video su internet a riguardo ?

nella centralina 01-motore, alla sezione "blocchi di misura", si vedono molti parametri del motore (temperature, pressioni, valori degli iniettori, e molto altro).

secondo me, con obd eleven devi arrivare a visualizzare la sezione "blocchi di misurazione" (che e' dentro la centralina Audi, e quindi qualsiasi strumento di diagnosi in teoria e' in gradi di mostrare quella sezione).
Forse ogni sistema di diagnosi descrive i vari menu con parole assonanti/simili, es. "blocchi misurati" o robe simili (si tratta di traduzioni dall'inglese, a volte un pochino imprecise); ma in ogni caso quella sezione deve essere visualizzabile.

io utilizzo la diagnosi "vcds" di ross-tech, e conosco il relativo menu; col mio vcds, visualizzare i blocchi di misurazione e' molto intuitivo. (e si possono salvare i valori e fare grafici col veicolo in movimento, ecc ecc).
nel mio motore BMM, un vecchio iniett-pompa, dentro la centralina "01-motore", i parametri del dpf sono visualizzati nei blocchi di misura dal n. 67 al n. 75; i parametri degli iniettori nei blocchi da 1 a 6; la pressione turbina si vede nei blocchi da 10 a 13, ecc.
NON ci guardo da anni, sinceramente non ricordo con certezza tutti i numeri dei blocchi.

considera che ogni serie di motori ha dei blocchi di misura differenti. (in alcuni motori common rail, il dpf e' monitorato nei blocchi da 100 a 104, mi pare).
E' sufficiente scorrere i vari blocchi con calma, ognuno ha un titolo/descrizione, e si trova quello che ti interessa.

purtroppo non conosco i comandi/menu di Obd Eleven, ma per logica sara' molto simile al vcds.
ripeto che i blocchi di misurazione sono prestabiliti dai progettisti Audi, dentro il software della centralina Audi;
un sistema di diagnosi, qualsiasi marca sia, non puo' inventare nulla, ma puo' solo leggere quanto previsto dai progettisti Audi.
forse nel tuo caso, per avere le funzioni piu' approfondite, ci vuole la versione Obd Eleven "Pro". Non lo so. Verifca nel sito del produttore di obd
E in giro in rete = youtube ecc, trovi di sicuro dei filmati che mostrano l'utilizzo preciso di obdeleven.