PDA

Visualizza Versione Completa : Anomalia scansione VCDS su Tt



dottor house
29-03-2022, 12:23
Ragazzi buongiorno, l'altro giorno, insieme ad un amico che aveva il cavo Vag con programma Vcds, abbiamo fatto una scansione sulla mia tt mk2, facendo una cancellazione degli errori. Poi, siamo andati ad attivare la modalità retromarcia con assistenza dello specchietto di dx per il parcheggio, ed infine, abbiamo attivato anche la.modalita di chiusura porte con il clacson che emette un bip alla chiusura/apertura.
Fatto ciò, la macchina non riconosceva più la chiusura da telecomando. Siamo rientrati nel programma e siamo riusciti ad attivare. Però resta un mistero, l alettone non funziona più dal tasto ed i finestrino non si comandano più dal comando della chiave. Prima di smanettare vorrei avere qualche consiglio da voi, da non incappare in altri errori. Vi prego fatemi sapere qualcosa. Ciao

Inviato dal mio SM-F711B utilizzando Tapatalk

dalcro
29-03-2022, 12:54
...Fatto ciò, la macchina non riconosceva più la chiusura da telecomando. Siamo rientrati nel programma e siamo riusciti ad attivare. Però resta un mistero, l alettone non funziona più dal tasto ed i finestrino non si comandano più dal comando della chiave. Prima di smanettare vorrei avere qualche consiglio da voi, da non incappare in altri errori. Vi prego fatemi sapere qualcosa...
Prova a fare il reset alzacristalli, come da manuale utente della tua auto. Se non ce l'hai prova con la procedura della mia:
- Quadro acceso
- Premere di continuo il pulsante "giù" fino in fondo
- Premere di continuo il pulsante "su" fino in cima
- Staccare il dito e poi, subito, ridare il comando "su" per un paio di secondi.

Controllare se il telecomando chiude i vetri...

dottor house
29-03-2022, 20:22
Prova a fare il reset alzacristalli, come da manuale utente della tua auto. Se non ce l'hai prova con la procedura della mia:
- Quadro acceso
- Premere di continuo il pulsante "giù" fino in fondo
- Premere di continuo il pulsante "su" fino in cima
- Staccare il dito e poi, subito, ridare il comando "su" per un paio di secondi.

Controllare se il telecomando chiude i vetri...Grazie mille per la risposta, domani proverò immediatamente e ti farò sapere come è andata.

Inviato dal mio SM-F711B utilizzando Tapatalk

dalcro
29-03-2022, 20:38
La speranza è che il sistema alzavetri abbia "dimenticato" come fare certe cose e serva il solito reset della sistema.

Sennò bisogna andare indietro con le modifiche.
Buone regole generali:
- annotare sempre cosa si fa quando si spippola col VCDS
- fare una modifica/lavoro/intervento per volta così se accadono fenomeni strani si sa cosa è stato fatto e quindi la possibile causa del problema.

Vediamo...

EasyMitch
29-03-2022, 23:11
Ciao, prima di vare qualsiasi codifica ti consiglio di farti un salvataggio totale della centralina interessata cosi se poi succede qualcosa puoi sempre tornare indietro rimettendo i salvataggi originali.

dottor house
30-03-2022, 17:15
La speranza è che il sistema alzavetri abbia "dimenticato" come fare certe cose e serva il solito reset della sistema.

Sennò bisogna andare indietro con le modifiche.
Buone regole generali:
- annotare sempre cosa si fa quando si spippola col VCDS
- fare una modifica/lavoro/intervento per volta così se accadono fenomeni strani si sa cosa è stato fatto e quindi la possibile causa del problema.

Vediamo...Si hai ragione, comunque oggi ho fatto la.registrazione manuale dei finestrini, e sono riuscito ad ottenere il confort, però con telecomando chiave non risponde. Ed inoltre non riesco a capire perché lo spoiler non vuole azionari quando schiaccio il pulsante. Eppure ho ripristinato i valori di prima. Non vorrei che facendo lo scanner delle centraline abbia resettato qualcosa a me sconosciuto.
Sapete qual'è il numero della centralina dello spoiler. Grazie

Inviato dal mio SM-F711B utilizzando Tapatalk

dalcro
30-03-2022, 17:25
...comunque oggi ho fatto la.registrazione manuale dei finestrini, e sono riuscito ad ottenere il confort...
Scusa, cosa hai ottenuto? Cosa è "il confort
I finestrini vanno su da se se premi il pulsante della porta nel modo previsto o no?
e ancora, lo spoiler non funziona col pulsante ma alla velocità prevista va su o non funziona mai?

gian8p
30-03-2022, 18:07
... la macchina non riconosceva più la chiusura da telecomando.

c'e una procedura anche per memorizzare il telecomando.
ti copio la pag. 74 del mio manuale di uso e manutenzione: (io ho una A3 8P, che e' identica alla TT 8J come centraline ecc. Credo che la procedura sia quindi valida anche sulla tua TT mk2. Fai comunque una verifica sul tuo manuale di uso e manutenzione!).

Se non si riesce o sbloccare o bloccare la vettura con
il telecomando, questo deve essere sincronizzato.
-
Se non si riesce a sbloccare la vettura: aprirla con la
chiave dalla serratura della porta del conducente.
-
Premere il tasto di sbloccaggio del telecomando.
-
Inserire la chiave nel blocchetto di accensione ed accen-
dere il quadro strumenti.
-
Spegnere il quadro strumenti ed estrarre la chiave dal
blocchetto di accensione.
-
Premere il tasto di sbloccaggio o quello di bloccaggio.

- - - Updated - - -


... ho ripristinato i valori di prima. Non vorrei che facendo lo scanner delle centraline abbia resettato qualcosa a me sconosciuto

a prima vista, mi ivene da pensare che qualche valore non sia stato ripristinato in modo corretto.

Hai utilizzato i files di "debug", presenti nel disco fisso? (il vcds salva in automatico questi files di debug, con dentro tutte le modifiche effettuate).
sono files di testo, in cui ogni riga rappresenta una modifica, e ti mostra data, ora, centralina coinvolta, valori iniziali e finali del coding (from... to...). Vake la pena stampare quei files di debug, e spulciare riga per riga.

Nella riga con la data piu vecchia, in teoria dovresti vedere il coding originario, cioe' in memoria prima delle tue modifiche (e fino a quel momento non c'erano problemi, mi pare).

purtroppo il vcds non ha un comando di restore o di backup automatico; si deve lavorare "a mano".
Quel coding originario deve essere sovrascritto manualmente nella rispettiva centralina, es. a 09, oppure la 01, ecc .
E tutto torna come era in origine = le tue modifiche vengono annullate (e per logica anche gli errori e i malfunzionamenti che hai provocato, spariscono).

Non ho idea di quale centrealina tu abbia toccato col vcds, ne' quale sia la centralina che comanda lo spoiler.
Lavora con molta calma e attenzione, sfruttando i dati dei files di debug. Se non hai ben capito la faccenda del debug, lascia stare tutto.
come hai visto col vag si puo' fare facilmente del danno...

dottor house
30-03-2022, 20:54
Scusa, cosa hai ottenuto? Cosa è "il confort
I finestrini vanno su da se se premi il pulsante della porta nel modo previsto o no?
e ancora, lo spoiler non funziona col pulsante ma alla velocità prevista va su o non funziona mai?Ciao, ti spiego, i finestrini possono salire anche con il telecomando della chiave, io questo confort prima lo avevo tenendo premuto i pulsanti del telecomando. Lo spoiler si comanda anche da pulsante interno se lo voglio far uscire fuori, cosa che prima nn funzionava.
Ora invece sono riuscito a ripristinare tutto. Praticamente, non chiedetemi come ho fatto, tramite vcds la macchina mi è entrata in modalità trasporto, cioè mi ha disattivato tutte le funzioni confort. Ora tramite vag sono riuscito ad attivare la macchina.

Inviato dal mio SM-F711B utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 18:54 ---------- Previous post was at 18:46 ----------

Grazie mille del sostegno.
Spero che cio possa essere di aiuto a chi come me è incappato in questa spiacevole situazione.
Grazie mille.

Inviato dal mio SM-F711B utilizzando Tapatalk

dalcro
31-03-2022, 07:52
...Ciao, ti spiego, i finestrini possono salire anche con il telecomando della chiave...
Sisi, lo sapevo :smile:, infatti se perdi il comando di salita automatica vetri lo perdi anche dal telecomando e serve il reset (es. quando si stacca la batteria) che ho suggerito.


...io questo confort...
Chiedevo perchè non conoscevo il termine. Grazie.


Comunque problema risolto e caso chiuso.
Bene.