PDA

Visualizza Versione Completa : Pressione nella vaschetta del radiatore anche a motore freddo, 1.9 tdi.



Stu_Gots
08-04-2022, 09:29
Allora, salve a tutti ho un'Audi A3 del 98 col 1.9 TDI 90 CV, presa usata due anni fa a 240m km (formali :-| ) con cui ci vado a lavorare tutti i giorni e ad oggi ha 270m km. Come lavori ho fatto distribuzione, freni, pastiglie e in autonomia ho fatto 2 cambi olio e filtri.

La macchina sostanzialmente è sempre andata bene, per quanto può andare bene una macchina con quegli anni e quei km. Avviamenti sempre perfetti anche a freddo, consumo verificato "alla pompa" di 20-21 km/l, consumo d'olio irrisorio, nessuna fumata strana neanche a freddo, temperatura liquido che non supera mai i 90° che di mattina vengono raggiunti dopo una decina di minuti con una temperatura di partenza vicine a 1-2 gradi.

Circa una settimana fa mi sono accorto che il liquido nella vaschetta era di poco sotto il minimo. Aggiunto il liquido, ho ricontrollato qualche giorno fa (a motore freddo) e ho visto che si era abbassato un pò, ma appena ho aperto il tappo della vaschetta sento un leggero sfiato e un gorgoglio e il liquido si è alzato di livello, non tanto eh, giusto un paio di cm. Mi sono insospettito e ho fatto questa prova tutti i giorni sempre a motore freddo e sì, la pressione sembra si mantenga anche a motore freddo. Ora, secondo voi, quali sono i motivi per cui la vaschetta del radiatore mantiene una pressione anche a motore freddo?

dalcro
08-04-2022, 11:54
...Circa una settimana fa mi sono accorto che il liquido nella vaschetta era di poco sotto il minimo. Aggiunto il liquido, ho ricontrollato qualche giorno fa (a motore freddo) e ho visto che si era abbassato un pò, ma appena ho aperto il tappo della vaschetta sento un leggero sfiato e un gorgoglio e il liquido si è alzato di livello, non tanto eh, giusto un paio di cm. Mi sono insospettito e ho fatto questa prova tutti i giorni sempre a motore freddo e sì, la pressione sembra si mantenga anche a motore freddo. Ora, secondo voi, quali sono i motivi per cui la vaschetta del radiatore mantiene una pressione anche a motore freddo?
Beh, un po' di pressione scende perchè il motore raffredda, un po' da microperdite del circuito di raffreddamento.
Intanto vedi se a caldo, 5 minuti dopo aver spento il motore, lo sbuffo è lo stesso (immagino sia molto più forte).
Relativamente al mantenimento pressione non è un problema ma potrebbe essere il tappo-valvola del serbatoio che è bloccato chiuso, sigillato.
Per il resto non vedo problemi

Stu_Gots
08-04-2022, 22:04
Che dici, cambio il tappo del serbatoio per evitare problemi maggiori in futuro? Magari se la pressione aumenta troppo e dal tappo non esce niente può gonfiare tubi e manicotti vari..

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk

dalcro
08-04-2022, 22:07
E un'ipotesi, vedi se lo sbuffo che senti a freddo è uguale a caldo.
Comunque mi pare che quei tappi costino poco...

Stu_Gots
22-08-2022, 09:32
Ho risolto. Evidentemente faceva sti scherzi a causa di una probabile perdita del radiatorino del riscaldamento. Siccome d'estate bypasso il radiatorino per evitare l'aria calda (si sono bloccati i motoposizionatori) mi sono accorto che né io liquido fa più scherzi, ne tantomeno c'è la minima perdita!

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk