PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione Guarnizioni pompa carburante AUDI A3 1.9 TDI 110CV



Alig
17-04-2022, 11:28
Salve a tutti, dovrei sostituire le 2 guarnizioni in "gomma" della pompa carburante della mia Audi A3 1.9 TDI 110CV del 98' e le rondelle in rame che vanno agli iniettori in quanto mi spande parecchio gasolio.
Ho gia' acquistato il kit completo e da quello che ho potuto capire, prima di togliere le 2 sezioni della pompa è meglio fare un segno in modo che tornino nella posizione iniziale per una questione di consumi, corretto?
Togliendo le 2 guarnizioni in "gomma" della pompa e sostituendo le rondelle in rame dei tubi degli iniettori come devo fare poi per riempire nuovamente l'impianto e far partire l'Audi A3 senza intoppi?
Servono alcune precauzioni da sapere preventivamente
Allego foto della pompa!
Grazie anticipatamente!
Saluti
Alig87518750

DanielP
24-04-2022, 09:46
Ciao Alig,

Anche io ho avuto un problema simile (puoi leggere la discussione). Sinceramente non so se è un'operazione semplice o complessa e delicata.
Io l'ho portata da un pompista e mi ha risolto il problema con poco più di 100 euro. Ad oggi ho percorso più di 50.000 km ed è tutto ok.
Mi sembra di ricordare che sono state fatte 2 tacche verticali (scalpellature), tra il coperchio e il supporto pompa, penso per riposizionare il coperchio nella stessa identica posizione iniziale. Scalpellature piccole e decise, in modo che possano creare un piccola sede si incastro una volta rimosso il coperchio.

Altro non saprei.

Alig
26-04-2022, 20:44
Ciao DanielP, grazie per l'aiuto. Ti ricordi il titolo della discussione?
Volevo capire come riempiere nuovamente il circuito dopo il lavoro.
Ciao
Alig

gian8p
27-04-2022, 07:32
Ti ricordi il titolo della discussione?

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?78682-Pompa-iniettori-trafilamenti-e-perdita-gasolio-a-motore-freddo&p=1455881&highlight=#post1455881

il tasto "cerca" e' miracoloso...

DanielP
27-04-2022, 20:43
Esatto gian8p la discussione é propio quella.

Oggi ho guardato bene la pompa, le tacche sono state fatte non sul coperchio ma sulla flangiatura inferiore.

Per quanto riguarda lo spurgo non saprei aiutarti, magari qui nel forum c'é qualcuno che ti può rispondere.

Alig
28-04-2022, 19:21
Grazie mille DanielP, nella mia fa a caldo quando la pompa è è in pressione!

- - - Updated - - -

Ottimo, grazie!