Visualizza Versione Completa : Info attivazione Aux vcds
Nopagoaffitto78
12-05-2022, 18:13
Ciao a tutti… chiedo supporto per risolvere una questione…
Ho il vcds con l’ultima versione la 21, e volevo attivare la funzione Aux sulla mia autoradio concert, ma il programma non mi vede la centralina o radio. Cosa sbaglio?
Grazie
per problemi simili al tuo, in alcuni casi si e' scoperto che era difettoso il vcds.
son tutte copie pirata cinesi, a volte son fatte male (es: manca qualche file, e quindi il sistema si pianta, in modo random).
il tuo vcds fa i capricci solo con la centralina 56-radio? le altre centraline sono ok?
con quel vcds, hai fatto qualche codifica, per attivare altri gadget, ed e' andato tutto a buon fine?
nel dischetto del vcds potrebbe esserci salvata anche un' altra versione, es. la 19 o la 20. (di solito i cinesi ne mettono 2 o 3).
prova caricare una versione un pochino piu vecchia; in passato, alcuni utenti hanno risolto.
Nopagoaffitto78
13-05-2022, 19:11
ciao, e grazie per la risposta. in effetti le altre centraline le vede, la difficoltà è proprio come dici tu, sulla 56...
la versione che riporta sul cd è la 21.9, altre non ne vedo, se nn la traduzione italiana dela stessa..
altra cosa strana che ho notato, che dopo aver fato auto scan e rilevato qualche errore,quando vado su clear, mi rifà tutta la procedura di scanner senza cancellare errori..
allego video
https://vimeo.com/709610036
ma la radio e' originale audi? se hai installato un sistema stereo aftermarket (con android ecc), la diagnosi non lo vedra' mai.
la "installation list" dentro la 19-gateway, e' a posto? (ci deve essere la spunta sulla casellina 56-radio).
per il fatto che non si cancellano gli errori, io ipotizzo 2 alternative:
potrebbe essere difettoso il cavo (e' capitato piu volte, in anni passati, come ti ho già descritto).
oppure: il tuo cavo funziona bene = gli errori vengono regolarmente cancellati (ci vuole del tempo, il sistema di diagnosi fa scorrere tutte le centealine come per fare una scansione), ma gli errori si ripresentano subito, appena 1 secondo dopo la cancellazione, perche' il guasto e' ancora presente.
quindi bisogna riparare il guasto, sottostante al codice di errore, e solo successivamente si potra' cancellare con successo la memoria guasti.
Nopagoaffitto78
14-05-2022, 14:03
Si la radio è quella originale, mod concert, credo sia concert 2, non so come verificare.
Come o dove accedo alla installation list?
Grazie
Nopagoaffitto78
14-05-2022, 17:53
Provato con OBDeleven, niente non vede la centralina . Nel test del cavo su vcds , linea can non pronta. Cosa può essere?8789
Come o dove accedo alla installation list?
dentro la centralina 19-gateway trovi il bottone "installation list" da cliccare.
nella lista trovi al spunta accanto alle centraline "attive" nella tua macchina, cioe' fisicamente presenti e riconsociute dalla rete di bordo.
se la tua radio non viene riconosciuta, forse manca la spunta sulla casellina 56-radio, in quella lista. (ad es. la radio potrebbe essere stata cambiata dal precedente proprietario, o robe simili).
- - - Updated - - -
Provato con OBDeleven, niente non vede la centralina. Nel test del cavo su vcds , linea can non pronta. Cosa può essere?
e chi lo sa cosa puo' essere.
se hai usato 2 sistemi di diagnosi differenti, ed entrambi non riescono a dialogare con la centralina 56-radio, ragionevolmente il guasto e' dentro quella centralina.
(se anche obdeleven si pianta sulla 56-radio, la mia ipotesi del Vcds 21.9 copiato male=con bug ecc, che avevo proposto ieri, a questo punto perde di significato).
Come ultima chance prova a controllare la installation list, ma se la radio risulta attiva nella lista,0 non ho idea di cosa fare.
posso buttare li' una ipotesi assurda (della serie: piuttosto di niente... proviamole tutte!) : quando hai collegato il sistema di diagnosi, hai girato la chiave nel quadro??
tempo fa a me era capitato di lasciare il quadro spento, e sul momento mi ero spaventato, vedendo un grande numero di malfunzionamenti rilevato nell'autoscan.
col quadro spento, molte centraline non sono alimentate (tra cui la radio, e questo potrebbe spiegare il mancato dialogo).
Nopagoaffitto78
23-05-2022, 22:51
Un aggiornamento, magari può essere utile ad altri.
Molto probabilmente il sistema non vede la centralina perché non c’è… o meglio, per questo modello non è prevista. Il canale getway dice che non è presente.
Leggendo su altri forum stranieri si fa riferimento alla linea can dal 2006 in poi, quindi dalla b7.
Spero di sbagliarmi, e anche no, perché diversamente sarebbe un bel grattacapo.
Morale della favola, volevo attivare l’aux sull’autoradio, avevo comprato anche un interfaccia da attaccare dietro alla radio, ma nisba…
Grazie mille a gian8p per il supporto…
Ciao a tutti… chiedo supporto per risolvere una questione…Ho il vcds con l’ultima versione la 21, e volevo attivare la funzione Aux...
Ciao,
mi pare che alla domanda posta siano state date risposte corrette ma, purtroppo, non si risolve il problema.
Forse bisogna partire dalla radio che hai e da cosa vuoi fare.
Nella mia TT che per mantenerla originale sta con la radio a cassette è prevista l'entrata Aux (ho il CD Player separato della casa) per cui immagino ci sia qualcosa anche nella tua radio.
Ti propongo di smontare la radio, vedere e fotografare la mappa dei PIN posteriori come presente in tutte le radio Audi e già che ci sei ti segni anche il Numero di catalogo ricambi della radio.
Fatto ciò puoi pubblicare le foto spiegando cosa vuoi fare (vuoi collegare un bluetooth? Vuoi sentire della musica da una chiavetta?) e magari qualcuno bravo o un montatore zona Napoli ti può aiutare a raggiungere lo scopo che ti prefiggi.
... Molto probabilmente il sistema non vede la centralina perché non c’è… o meglio, per questo modello non è prevista. Il canale getway dice che non è presente.
Leggendo su altri forum stranieri si fa riferimento alla linea can dal 2006 in poi, quindi dalla b7
da quanto ne so io, in tutte le vetture Audi, la radio originale costituisce essa stessa la centralina 56.
da quanto ricorod oio, la rete can nelle Audi esiste dal 1996 (ovviamente i primi anni era una rete embrionale, e nel tempo si e' evoluta).
per mia deduzione logica, direi che nella tua macchina la centralina 56 c'e'.
bisogna capire perche i 2 sistemi di diagnosi da te utilizzati, non la vedono, non dialogano.
ci sara' qualche morsettiera male innestata?? e non fa contatto proprio il pin della linea can? sappiamo che la sfiga ci vede benissimo...
forse la radio e' stata cambiata dal precedente proprietario? (e codificata male?).
oppure anni fa e' stato installato un kit radio-navi android, per cui e' stata disattivata la centralina 56?? (giusto per non vedere errori in diagnosi, dato che nessuna radio-navi aftermarket dialoga col can Audi).
poi al momento di vendere la macchina, e' stata ri-montata la radio originale, ma senza riattivare per bene tutti i parametri? (magari il precedente proprietario non aveva piu a dispozizione il software di diagnosi, oppure aveva fretta e se ne e' disinteressato).
chi lo sa cosa e' successo. Faccio ipotesi, con la curositia di capire e darti qualche spunto su cui ragionare. Mal e mie "teorie" potrebbero essere del tutto fuorvianti.
tu scrivi "il canale gateway dice che non e' presente": hai visualizzato la tua installation list?? (devi usare lo strumento di diagnosi)
hai messo la spunta col mouse nella casellina a fianco della 56??
se non c'e la spunta, la gateway non va a interrogare la 56, che a sua volta non dara' nessun segnale... (anche se fisicamente la centr 56 e' presente).
Nopagoaffitto78
24-05-2022, 14:08
da quanto ne so io, in tutte le vetture Audi, la radio originale costituisce essa stessa la centralina 56.
da quanto ricorod oio, la rete can nelle Audi esiste dal 1996 (ovviamente i primi anni era una rete embrionale, e nel tempo si e' evoluta).
per mia deduzione logica, direi che nella tua macchina la centralina 56 c'e'.
bisogna capire perche i 2 sistemi di diagnosi da te utilizzati, non la vedono, non dialogano.
ci sara' qualche morsettiera male innestata?? e non fa contatto proprio il pin della linea can? sappiamo che la sfiga ci vede benissimo...
forse la radio e' stata cambiata dal precedente proprietario? (e codificata male?).
oppure anni fa e' stato installato un kit radio-navi android, per cui e' stata disattivata la centralina 56?? (giusto per non vedere errori in diagnosi, dato che nessuna radio-navi aftermarket dialoga col can Audi).
poi al momento di vendere la macchina, e' stata ri-montata la radio originale, ma senza riattivare per bene tutti i parametri? (magari il precedente proprietario non aveva piu a dispozizione il software di diagnosi, oppure aveva fretta e se ne e' disinteressato).
chi lo sa cosa e' successo. Faccio ipotesi, con la curositia di capire e darti qualche spunto su cui ragionare. Mal e mie "teorie" potrebbero essere del tutto fuorvianti.
tu scrivi "il canale gateway dice che non e' presente": hai visualizzato la tua installation list?? (devi usare lo strumento di diagnosi)
hai messo la spunta col mouse nella casellina a fianco della 56??
se non c'e la spunta, la gateway non va a interrogare la 56, che a sua volta non dara' nessun segnale... (anche se fisicamente la centr 56 e' presente).
non so se è stata cambiato o meno l’autoradio , sto provando a sentire l’ex proprietario ma senza esito. Il pastrocchio che constatato nel rimuovere la radio, sono dei fili, che presumo siano delle casse, collegati direttamente sui pin del connettore dietro l’autoradio, quindi qualcuno ha messo mano li, e poi c’era anche una centralina viasat, ma non collegata a nulla, che ho rimosso. Difatti gli altoparlanti anteriori non suonano. Così come il fatto che se spengo il quadro, non si spegne la radio o viceversa, accendendo.
Infine la installation list, seguendo la tua procedura, non mi da proprio nessuna lista, mi dice not found, come se non fosse presente proprio la linea can.
Da premettere che l’auto è stata di un solo proprietario per 17 anni, ne deduco che non è stata martoriata da più proprietari
non so se è stata cambiato o meno l’autoradio ...
... ci sono dei fili, che presumo siano delle casse, collegati direttamente sui pin del connettore dietro l’autoradio, quindi qualcuno ha messo mano li
... gli altoparlanti anteriori non suonano. Così come il fatto che se spengo il quadro, non si spegne la radio o viceversa, accendendo.
Infine la installation list, seguendo la tua procedura, non mi da proprio nessuna lista, mi dice not found, come se non fosse presente proprio la linea can.
ahia! se dietro la radio ci sono fili tagliati e giuntati in modo strano, ecc, le cose si complicano.
controlla lo schema presente sul corpo della radio, e prova ricostruire il cablaggio originale (ci vorra' molta pazienza).
la installation list, memorizzata dentro la gateway, di solito mostra tutte le centraline presenti nella macchina.
la gateway e' la centralina che gestisce tutte le comunicazioni tra tutte le varie centraline.
sulla base della installation list, la gateway va a interrogare ogni centralina, le abilita al dialogo ecc.
per logica, la linea can e' presente nella tua macchina, ma nel tuo caso probabilmente e' interrotta (per ipotesi: a causa dei fili pasticciati dietro la radio).
sicuramente i veicoli piu vecchi (come la b6) hanno meno funzioni di diagnosi, utilizzano protocolli di comunicazione piu' semplificati, le centraline gestiscono poche funzioni e pochi otpional, ecc, ma la diagnosi deve pr forza "vedere" la radio!!
collegare un aux, o un caricatore cd, ecc, sono operazioni sicuramente previste dai progettisti Audi. E quindi io direi che quelle funzioni sono attivabili nella tua macchina.
probabilmente avrai accesso alle impostazioni della radio solo quando tutto il cablaggio sara' a posto.
Quindi devi per prima cosa risolvere il problema del cablaggio, identificando bene i vari pin. Una coppia di quei fili sara' quasi sicuramente la linea can.
le radio originali Audi che conosco io (e son tutti modelli vecchi), prendono il positivo sottochiave attraverso la rete can.
Nel tuo caso, quel collegamento e' stato alterato. E ecco che si innescano tuta una serie di malfunzionamenti.
Nopagoaffitto78
24-05-2022, 16:02
ho una news.. allora l'autoradio è stato cambiato, perchè quella precedente era stata rubata... quindi è stato rimesso un autoradio simile,ma altro non sa. ecco quindi i cavi tranciati..
volendo risistemare tutto, da cosa dovrei partire?
ho una news.. allora l'autoradio è stato cambiato, perchè quella precedente era stata rubata... quindi è stato rimesso un autoradio simile,ma altro non sa. ecco quindi i cavi tranciati..
volendo risistemare tutto, da cosa dovrei partire?
Sai se hai una radio Audi?
Nopagoaffitto78
24-05-2022, 17:04
Sai se hai una radio Audi?
si certo, ho una radio concert II installata adesso
si certo, ho una radio concert II installata adesso
Io proverei a trovare una B6 dallo sfasciacarrozze, mozzare i cavi e prenderli per vedere poi se possibile risaldarli uno per uno ai cavi mozzati che hai in plancia....
... l'autoradio è stato cambiato, perchè quella precedente era stata rubata... quindi è stato rimesso un autoradio simile, ma altro non sa. ecco quindi i cavi tranciati.
Ok. Autoradio simile, modello Concert II, sempre a marchio Audi, ma mi viene da pensare che non abbia lo stesso schema elettrico della tua b6, dato che hanno dovuto tagliare i fili e fare alcune giunzioni "al volo".
una radio perfettamente compatibile sarebbe stata "plug&play", senza bisogno di modifiche ai cablaggi.
ipotesi a naso: la radio "nuova" concert II forse appartiene a una serie molto recente, e forse contiene un firmware che non dialoga con la rete can della b6 (che e' un progetto vecchiotto, con poche funzioni disponibili, ecc ecc).
e' possibile che la radio nuova non riconosca il positivo sotto-chiave, che arriva via canbus, della b6 (perche' nel tempo i progettisti Audi hanno cambiato i segnali digitali can; succede anche con i tasti al volante: le centraline piu vecchiotte non riconoscono i tasti delle serie piu recenti).
per risolvere quel problema, in modo veloce e con poca spesa, un elettrauto forse ha collegato un positivo diretto alla radio, svincolandola dalla chiave.
inoltre: la radio concert II probabilmente non dialoga con l'eventuale amplificatore "sound system" =centralina 47, se presente nella b6 (si tratta dell'ampli originale Audi, che era un optional a pagamento, ed e' sempre gestito via can).
Razionalmente, emerge ancora una volta l'incompatibilita' tra can nuovo e can vecchio, tra firmware nuovo e firmware vecchio, come ho descritto sopra.
ancora una volta, per risolvere il problema l'elettrauto ha fatto un taglia e cuci", collegando alcuni fili delle casse direttamente sui pin della radio, alla "meno peggio"... l'impianto e' incompleto, e alcuni altoparlanti non suonano, ma "qualcosa si sente", e per il vecchio proprietario questo risultato era sufficiente.
sono solo mie idee, molto in liberta', da verificare "sul campo".
a 'sto punto, per verificare schemi, pin, ecc, mi sa che l'unicasoluzione e' consultare il catalogo "Elsawin"= e' un software che contiene gli schemi elettrici ufficiali di tutte le vetture Audi/Vw/Seat/Skoda (il set completo mi pare che sono circa 30 giga di materiale...). La ricerca si fa col numero di telaio, in modo precisissimo.
purtroppo quel software non viene distribuito al pubblico, ma si trovano copie pirata in rete, a poco prezzo (ovviamente illegali, e con tutti i rischi del caso. Decidi tu cosa ritieni opportuno fare).
- - - Updated - - -
Io proverei a trovare una B6 dallo sfasciacarrozze, mozzare i cavi e prenderli per vedere poi se possibile risaldarli uno per uno ai cavi mozzati che hai in plancia....
prelevare un cablaggio originale dallo sfasciacarrozze e' l'idea piu razionale, ma il mio dubbio, come ho cercato di descrivere sopra, e' che la radio Concert II abbia uno schema elettrico differente, incompatibile con la A4 b6.
a quel punto, una volta ripristinato il cablaggio originale della b6, bisognera' cambiare anche la radio?? boh.
(che ne so: nella A4 B6 ci vorra' forse la Concert I??)
...prelevare un cablaggio orignale dallo sfasciacarrozze e' l'idea piu razionale, ma il mio dubbio, come ho cercato di descrivere sopra, e' che la radio Concert II abbia uno schema elettrico differente, incompatibile con la A4 b6.
a quel punto, una volta ripristinato il cablaggio originale della b6, bisognera' cambiare anche la radio?? boh.
Al #9 proponevo lo smontaggio della radio e mi pare sia stata una buona idea.
Poi proponevo di valutare percorsi alternativi per raggiungere l'obbiettivo a noi ignoto ma non ci sono state risposte.
A questo punto per usare il VCDS come richiesto bisogna ripristinare tutto.
Se la radio in "nr.2" è successiva o comunque non compatibile col cablaggio e si vuole usare il VCDS non vedo altra strada che comprare poi una radio usata compatibile col cablaggio originale. Magari, come la mia, la radio originale era a cassette!
Poi va a finire che conviene montare una radio aftermarket e senza tanti canbus e connettori speciali è più semplice e costa meno.
Nopagoaffitto78
24-05-2022, 17:51
Io proverei a trovare una B6 dallo sfasciacarrozze, mozzare i cavi e prenderli per vedere poi se possibile risaldarli uno per uno ai cavi mozzati che hai in plancia....
Allora, io posso fare il tutto, solo che non ho il tempo materiale..se la portassi da qualche elettrauto, perderei solo tempo e soldi almeno da quello che ho potuto appurare… mi sarebbe utile uno schema o una guida da seguire in modo tale da potermi dedicare appena ho la possibilità..
... valutare percorsi alternativi per raggiungere l'obbiettivo a noi ignoto ma non ci sono state risposte.
A questo punto per usare il VCDS come richiesto bisogna ripristinare tutto.
Se la radio in "nr.2" è successiva o comunque non compatibile col cablaggio e si vuole usare il VCDS non vedo altra strada che comprare poi una radio usata compatibile col cablaggio originale.
perche' dici "raggiungere obbiettivo a noi ignoto"?
dal #1 e #8, io percepisco che l'obbietivo e' attivare l'aux (che di solito e' uno scatolotto cinese, in grado di ricevere varie "sorgenti" esterne: usb, sdcard, qualche modello puo' gestire anche lo streaming musicale via bluetooth dallo smartphone. In altre discussioni viene chiamato Hub. L'utente ci dice "ho comprato interfaccia"... i conti tornano).
in pratica, si vuole rende un pochino piu fruibile una vecchia radio (anche quella a cassetta!), rendendo possibile la lettura di sorgenti esterne "un po' piu' moderne", in modo piuttosto semplice, e con poca spesa, senza stravolgere niente nel cruscotto.
lo scatolotto -rigorosamente cinese, non ho idea quale livello di qualita' possa offrire- si collega dietro la radio originale, anche nei modelli piu' basic (di solito lo scatolotto si collega sulla medesima presa destinata al caricatore cd e s inasconde nel cassettino porta-oggetti).
ovviamente poi il tutto deve esser "attivato" col VCDS= si fa una codifica nella memoria della radio originale. (ed e' il normale iter per attivare qualsiasi accessorio nelle Audi; usare il vcds e' il mezzo, non il fine).
da quanto ho capito io, il nostro amico ha visto la sigla concert II sulla plancia, e ha comprato in buona fede uno scatolotto idoneo per concert II.
una volta arrivato il pacchettino, ha dato una occhiata alle istruzioni (presumo che indichino la codifica da fare), e allora ha provato a entrare nella memoria della sua radio, utilizzando il vcds, per accertarsi che il kit cinese appena ricevuto fosse compatibile. Normale iter, come dicevo sopra.
purtroppo il lavoro si e' "fermato" subito, perche' il vcds non vedeva la sua radio. (e abbiamo capito dopo il perche'... radio "posticcia", cablaggi collegati in modo "creativo", ecc).
L'utente sul momento avra' pensato di aver comprato un kit sbagliato, non compatibile con la sua radio (teorizzando -a torto- l'assenza di centralina, l'assenza di linea can, ecc), e ha razionalmente deciso di non smontare nulla.
invece era sicuramente meglio smontare prima la radio, come dicevi tu!!
ma chi avrebbe mai immaginato tutto il "macello" sottostante... (cablaggi tagliati, ecc).
Nopagoaffitto78
24-05-2022, 18:44
Ok. Autoradio simile, modello Concert II, sempre a marchio Audi, ma mi viene da pensare che non abbia lo stesso schema elettrico della tua b6, dato che hanno dovuto tagliare i fili e fare alcune giunzioni "al volo".
una radio perfettamente compatibile sarebbe stata "plug&play", senza bisogno di modifiche ai cablaggi.
ipotesi a naso: la radio "nuova" concert II forse appartiene a una serie molto recente, e forse contiene un firmware che non dialoga con la rete can della b6 (che e' un progetto vecchiotto, con poche funzioni disponibili, ecc ecc).
e' possibile che la radio nuova non riconosca il positivo sotto-chiave, che arriva via canbus, della b6 (perche' nel tempo i progettisti Audi hanno cambiato i segnali digitali can; succede anche con i tasti al volante: le centraline piu vecchiotte non riconoscono i tasti delle serie piu recenti).
per risolvere quel problema, in modo veloce e con poca spesa, un elettrauto forse ha collegato un positivo diretto alla radio, svincolandola dalla chiave.
inoltre: la radio concert II probabilmente non dialoga con l'eventuale amplificatore "sound system" =centralina 47, se presente nella b6 (si tratta dell'ampli originale Audi, che era un optional a pagamento, ed e' sempre gestito via can).
Razionalmente, emerge ancora una volta l'incompatibilita' tra can nuovo e can vecchio, tra firmware nuovo e firmware vecchio, come ho descritto sopra.
ancora una volta, per risolvere il problema l'elettrauto ha fatto un taglia e cuci", collegando alcuni fili delle casse direttamente sui pin della radio, alla "meno peggio"... l'impianto e' incompleto, e alcuni altoparlanti non suonano, ma "qualcosa si sente", e per il vecchio proprietario questo risultato era sufficiente.
sono solo mie idee, molto in liberta', da verificare "sul campo".
a 'sto punto, per verificare schemi, pin, ecc, mi sa che l'unicasoluzione e' consultare il catalogo "Elsawin"= e' un software che contiene gli schemi elettrici ufficiali di tutte le vetture Audi/Vw/Seat/Skoda (il set completo mi pare che sono circa 30 giga di materiale...). La ricerca si fa col numero di telaio, in modo precisissimo.
purtroppo quel software non viene distribuito al pubblico, ma si trovano copie pirata in rete, a poco prezzo (ovviamente illegali, e con tutti i rischi del caso. Decidi tu cosa ritieni opportuno fare).
- - - Updated - - -
prelevare un cablaggio originale dallo sfasciacarrozze e' l'idea piu razionale, ma il mio dubbio, come ho cercato di descrivere sopra, e' che la radio Concert II abbia uno schema elettrico differente, incompatibile con la A4 b6.
a quel punto, una volta ripristinato il cablaggio originale della b6, bisognera' cambiare anche la radio?? boh.
(che ne so: nella A4 B6 ci vorra' forse la Concert I??)
Bravissimo, è quello che ho pensato anch’io… al momento ho risolto prendendo un aftermarket ma andrò a fondo alla cosa
Intanto grazie
… al momento ho risolto prendendo un aftermarket ma andrò a fondo alla cosa
in bocca al lupo!
cosa hai comprato, di preciso? un set android? fai sicuramente un bel passo avanti, rispetto alla concert (ma il costo finale sara' ben superiore al semplice hub/aux, da cui sei partito).
speriamo che i cablaggi dentro il tunnel, "tagliati e ricuciti", non ti facciano tribolare anche con la radio aftermarket!
Nopagoaffitto78
24-05-2022, 19:13
in bocca al lupo!
cosa hai comprato, di preciso? un set android? fai sicuramente un bel passo avanti, rispetto alla concert (ma il costo finale sara' ben superiore al semplice hub/aux, da cui sei partito).
speriamo che i cablaggi dentro il tunnel, "tagliati e ricuciti", non ti facciano tribolare anche con la radio aftermarket!
Ho preso questo, è una cinesata, ma almeno dalle recensioni anche su YouTube ne parlano tutti bene… proverò…
Solo un consiglio… il positivo sottochiave è gestito sempre dalla centralina?
8798
perche' dici "raggiungere obbiettivo a noi ignoto"?
dal #1 e #8, io percepisco che l'obbietivo e' attivare l'aux (che di solito e' uno scatolotto cinese, in grado di ricevere varie "sorgenti" esterne: usb, sdcard, qualche modello puo' gestire anche lo streaming musicale via bluetooth dallo smartphone...
Appunto,
come ben descrivi l'aux è un mezzo per fare qualcosa e il VCDS è lo strumento per attivare l'aux della radio per poi magari per sentire una chiavetta il percorso migliore è cambiare la radio.
Poi, come si è visto la miglior soluzione non è riattivare l'aux perchè lo scopo si raggiunge con altri percorsi.
… il positivo sottochiave è gestito sempre dalla centralina?
il positivo sotto-chiave nelle radio originali Audi arriva sotto forma di segnale canbus.
per alimentare una radio aftermarket, mantenendo cavi e morsettiere originali presenti nel veicolo, da quanto ne so io ci vuole una scatoletta di intefaccia, un adattatore (non saprei dire quale sia la definizione precisa), che in pratica estrae quel segnale canbus e fa muovere un rele'.
la scatoletta fa da interfaccia anche per i comandi al volante, il remote dell'ampli, o robe simili (che nelle Audi son sempre segnali via canbus).
in teoria l'adattatore potrebbe anche essere gia' compreso nella scatola della radio cinese (se viene dichiarata specificamente compatibile con Audi). Per non sbagliare, chiedi dettagli al tuo venditore.
Nel caso l'adattatore non fosse fornito nel kit (e' piu' ragionevole pensare che la radio/navi sia universale e non legata specificamente al marchio Audi), fai una ricerca in rete: ci sono delle interfacce "per Audi" prodotte da phonocar (se ne era parlato tempo fa nel forum; sicuramente esistono anche altri produttori).
fai attenzione che ogni modello Audi (e a volte ogni anno di produzione, nello stesso modello Audi ) ha bisogno della sua specifica intefaccia.
Nel tempo infatti i progettisti Audi hanno modificato i segnali digitali canbus. (e qualche utente, anni fa, ha dovuto comprare e rispedire indietro 2 o 3 adattatori, prima di pescare quello giusto).
...Solo un consiglio… il positivo sottochiave è gestito sempre dalla centralina?...
Il positivo sottochiave della macchina è gestito dalla chiave di accensione (da questo il termine "sottochiave") e mi pare sia il il rosso. Lo puoi prendere nel quadro fusibili.
Poi va da se che ci sono altri modi usati da Audi per accendere e spegnere le radio Audi.
Più la radio è standard (normale) più è facile accenderla e spegnerla
Nopagoaffitto78
24-05-2022, 21:06
Il positivo sottochiave della macchina è gestito dalla chiave di accensione (da questo il termine "sottochiave") e mi pare sia il il rosso. Lo puoi prendere nel quadro fusibili.
Poi va da se che ci sono altri modi usati da Audi per accendere e spegnere le radio Audi.
Più la radio è standard (normale) più è facile accenderla e spegnerla
Grazie mille… ora è tutto chiaro..
Questo può aiutare: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25049-Togliere-corrente-allo-stereo-allo-spegnimento-dell-auto
Ovviamente nelle radio classiche l'alimentazione è sottochiave per non consumare mentre la memoria (orologio e stazioni radio) è positivo continuo.
Nopagoaffitto78
25-05-2022, 20:53
Allora… un grazie a chi mi ha aiutato in questa cosa… alla fine il problema non è riferito ad un malfunzionamento delle diagnosi.. tolto di nuovo la radio, ho notato una cosa che mi era sfuggito… a parte i fili rappezzati, ma manca proprio il connettore della k-Line dietro alla radio… quindi è normale che la diagnosi non vedeva la centralina…
Ora, lo so che andiamo offtopic, ma né approfitto qui per non aprire una altra discussione…
Si riesce a reperire una foto dei connettori attaccati dietro la radio, in modo da usarlo come riferimento?
Il cavo che deve andare nel connettore giallo o arancione che è posto dietro alla radio, come posso recuperarlo, visto che sarebbe quello che mi darebbe accesso alla centralina?
Infine… dovrei vedere le informazioni della radio sul computer di bordo del cruscotto???
...Si riesce a reperire una foto dei connettori attaccati dietro la radio, in modo da usarlo come riferimento?
Il cavo che deve andare nel connettore giallo o arancione che è posto dietro alla radio, come posso recuperarlo, visto che sarebbe quello che mi darebbe accesso alla centralina?
Infine… dovrei vedere le informazioni della radio sul computer di bordo del cruscotto???
In attesa che passi uno con la B6 che sconnette la radio per le foto, dovresti capire che fino ad ora abbiamo la storia di una macchina con cablaggio manomesso e radio non sua, pur essendo Audi.
Sarebbe bene avere:
RADIO
- il numero Audi di codice della radio che hai attualmente.
- la foto della connessione radio che è normalmente sulla cassa della radio che hai, dato che non sappiamo che radio ci fosse all'origine
Ecco un esempio dello schema connessione (non è il tuo, è quello della mia TT!):
https://i.imgur.com/WCpMKtc.png
CONNETTORI
- quali connettori hai non manomessi, riferiti allo schema della tua radio
- quali connettori hai sciupati, nastrati o manomessi
- quali connettori ti mancano (in base ai posti vuoti nella connessione radio) e, di questi cosa hai: hai i fili tagliati?
Secondo me con queste informazioni qualcuno ti potrà aiutare.
Capisci che con informazioni sommarie come all'inizio ci saranno risposte volenterose ma magari non adeguatamente mirate a quello che pensi di fare.
Dove trovare il connettore? per me la miglior cosa è andare da un paio di sfasciacarrozze e vedere se ti danno il connettore che cerchi con 10cm di cavo e poi giunti i cavi, colore per colore.
La informazioni radio si vedono sul display? si, nome stazione e posizione nella pulsantiera, comunque vedi il manuale della tua macchina.
Nota: in giro c'è questa roba qui: https://www.ebay.it/itm/165302300464?hash=item267cc8ef30:g:ttAAAOSw06Nh1~K e&amdata=enc%3AAQAHAAAA8AmXIzGNiW%2FGGXq3r6zhFAQv%2F U%2FnquaaZYm8us3H4UstG0fgagMx0g5DDHUX5f0mWO2IdSHtn 1xnHCdGuvFR5BanDJEqxmxNaHGgwmhrYMcLk0CY%2BbfJ64aKF U%2FxLDTvLeR%2FMSecU8pr8aIEP1D7%2Ba26fF7ma9MfnYwq5 Hbp%2BAAWadRY4M4JypU6GObcJ3bF7QI6PbWRezdk%2BOsimHr NgAXwDEXPAEkMWihzjbCJ11HxlaA7XYthAffe%2F6hwT84g8Lb dvi21IzaXom6Te5nV2gHzRat50YJ9SbUmZKrXPnTEgrPe2Cz6Q rOwyVF2VwPpgg%3D%3D%7Ctkp%3ABFBMwq3xzJ9g
Nopagoaffitto78
25-05-2022, 22:04
In attesa che passi uno con la B6 che sconnette la radio per le foto, dovresti capire che fino ad ora abbiamo la storia di una macchina con cablaggio manomesso e radio non sua, pur essendo Audi.
Sarebbe bene avere:
RADIO
- il numero Audi di codice della radio che hai attualmente.
- la foto della connessione radio che è normalmente sulla cassa della radio che hai, dato che non sappiamo che radio ci fosse all'origine
Ecco un esempio dello schema connessione (non è il tuo, è quello della mia TT!):
https://i.imgur.com/WCpMKtc.png
CONNETTORI
- quali connettori hai non manomessi, riferiti allo schema della tua radio
- quali connettori hai sciupati, nastrati o manomessi
- quali connettori ti mancano (in base ai posti vuoti nella connessione radio) e, di questi cosa hai: hai i fili tagliati?
Secondo me con queste informazioni qualcuno ti potrà aiutare.
Capisci che con informazioni sommarie come all'inizio ci saranno risposte volenterose ma magari non adeguatamente mirate a quello che pensi di fare.
Dove trovare il connettore? per me la miglior cosa è andare da un paio di sfasciacarrozze e vedere se ti danno il connettore che cerchi con 10cm di cavo e poi giunti i cavi, colore per colore.
La informazioni radio si vedono sul display? si, nome stazione e posizione nella pulsantiera, comunque vedi il manuale della tua macchina.
Nota: in giro c'è questa roba qui: https://www.ebay.it/itm/165302300464?hash=item267cc8ef30:g:ttAAAOSw06Nh1~K e&amdata=enc%3AAQAHAAAA8AmXIzGNiW%2FGGXq3r6zhFAQv%2F U%2FnquaaZYm8us3H4UstG0fgagMx0g5DDHUX5f0mWO2IdSHtn 1xnHCdGuvFR5BanDJEqxmxNaHGgwmhrYMcLk0CY%2BbfJ64aKF U%2FxLDTvLeR%2FMSecU8pr8aIEP1D7%2Ba26fF7ma9MfnYwq5 Hbp%2BAAWadRY4M4JypU6GObcJ3bF7QI6PbWRezdk%2BOsimHr NgAXwDEXPAEkMWihzjbCJ11HxlaA7XYthAffe%2F6hwT84g8Lb dvi21IzaXom6Te5nV2gHzRat50YJ9SbUmZKrXPnTEgrPe2Cz6Q rOwyVF2VwPpgg%3D%3D%7Ctkp%3ABFBMwq3xzJ9g
Ma in che mondo viviamo… possibile che nessuno che smonta la radio e mi fa una foto… bah
Ciao,se mi dai qualche giorno ti mando io la foto
Ma in che mondo viviamo… possibile che nessuno che smonta la radio e mi fa una foto… bah
Nopagoaffitto78
02-06-2022, 21:07
Ciao,se mi dai qualche giorno ti mando io la foto
Gentilissimo… grazie mille. In particolare necessito di capire il filo verde/marrone dove va attaccato.
Ciao, io ho fatto le foto ma purtroppo non ricordo più come postarle,
se magari tu ricordi fammi sapere
- - - Updated - - -
... fatto le foto ma purtroppo non ricordo più come postarle
in genere si caricano le foto in un sito di hosting gratuito (io ricordo imgur, imgbb, ma ce ne sono molti altri. Scegli tu quello che ti piace di piu).
dopo aver caricato i files, il sito stesso fornisce un link "per forum".
copia quel link e allegalo nel tuo messaggio nel nostro forum; le foto dovrebbero comparire in automatico.
in genere si caricano le foto in un sito di hosting gratuito (io ricordo imgur, imgbb, ma ce ne sono molti altri. Scegli tu quello che ti piace di piu).
dopo aver caricato i files, il sito stesso fornisce un link "per forum".
copia quel link e allegalo nel tuo messaggio nel nostro forum; le foto dovrebbero comparire in automatico.
https://imgur.com/<blockquote class="
- - - Updated - - -
https://imgur.com/a/ude8VzA
- - - Updated - - -
https://imgur.com/a/ude8VzA
- - - Updated - - -
https://imgur.com/a/ude8VzA
- - - Updated - - -
scusate ma penso di aver fatto un caos
- - - Updated - - -
:unsure:Comunque vedete un po se vanno bene ,fatemi sapere
...https://imgur.com/a/ude8VzA...
:unsure:Comunque vedete un po se vanno bene ,fatemi sapere
Vanno bene e penso che Nopagoaffitto78 sia contento del servizio.
Nota: le foto su imgur (lo uso anch'io) possono essere fatte apparire direttamente nel messaggio.
- Basta caricare foto larghe non più di 800 pixel
- Poi si clicca su "Copy Link" in alto a DX, una per volta
- Appare "get share link" e si clicca
- Si apre la tendina "get share options"
- Nella tendina c'è "BBCode (Forums)" e si clicca su "copy"
- A questo punto si torna nel testo della discussione che stiamo scrivendo e si incolla
Ecco come viene una delle tue foto
https://i.imgur.com/JIDN2JC.jpg
Nopagoaffitto78
17-06-2022, 22:44
https://imgur.com/<blockquote class="
- - - Updated - - -
https://imgur.com/a/ude8VzA
- - - Updated - - -
https://imgur.com/a/ude8VzA
- - - Updated - - -
https://imgur.com/a/ude8VzA
- - - Updated - - -
scusate ma penso di aver fatto un caos
- - - Updated - - -
:unsure:Comunque vedete un po se vanno bene ,fatemi sapere
Ciao e scusa se rispondo ora…. Grazie mille, ma purtroppo non non vanno bene per me, vedo che abbiamo 2 sistemi diversi, e attacchi diversi… apprezzo molto il tuo aiuto, sei stato gentilissimo
Ciao e scusa se rispondo ora…. Grazie mille, ma purtroppo non non vanno bene per me, vedo che abbiamo 2 sistemi diversi, e attacchi diversi… apprezzo molto il tuo aiuto, sei stato gentilissimo
Ma figurati è sempre un piacere dare una mano se possibile, piuttosto mi dispiace non sia andato a buon fine
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.