PDA

Visualizza Versione Completa : Tagliando 100000 km audi a5 cambio automatico



Sammy Stifler
03-06-2022, 20:02
Buonasera ragazzi
Volevo sapere cosa bisogna fare per i 100000 km .
Ultimo
Tagliando presso audi solito cambio olio e anche olio del cambio automatico.
Adesso cosa dovrei fare ?
Grazie

gian8p
04-06-2022, 17:35
i tagliandi Audi di solito sono scalati a intervalli di 15.000, 30.000 o 60.000 km (e valori multipli).
quindi, se leggiamo le tabelle dei tagliandi "in senso letterale", a 100.000 km nei motori Audi non si deve fare niente.

Sammy Stifler, nel tuo motore, a quando risale di preciso l'ultimo tuo tagliando? (quanto tempo fa? quanti km?).
l'indicatore "service" dentro il computer di bordo , cosa ti dice? (c'e' un "conto alla rovescia" che indica i km e il tempo mancanti al successivo tagliando).

per i lavori da fare, io ricordo cosi': 15.000 oppure 30.000 km per l'olio motore, rispettivamente usando olio normale oppure olio long life;
60.000 km per l'olio del cambio automatico e pure olio dei differenziali della traz. quattro.
Il filtro abitacolo mi pare 30.000 km pure quello.
ho un dubbio per filtro aria e filtro gasolio: nella mia A3 -vecchissima-, con uno di quei due filtri si arriva addirittura 90.000 km. ( credo il filtro gasolio, ma in questo momento sono fuori casa, non ho a portata di mano le tabelle dei manutenzione e non posso controllare).
In ogni caso, una scadenza cosi lunga a me pare assurda! E mi aveva molto colpito, quando ho letto per la prima volta la tabella ufficiale.

Comunque, per una mia "fisima", e considerando il modestissimo costo, io cambio tutti i 4 filtri ad ogni tagliando dell'olio.
fai qualche ricerca e vedrai che un kit completo, comprato su internet, costa intorno ai 100 euri (o anche meno).
Poi ci vuole 1 ora di lavoro in garage, e risolvi. Per i residui/rifiuti, c'e lo smaltimento gratuito presso discarica comunale.
Utilizzo tranquillamente l'olio long life consigliato dalla casa madre, e lo tengo fino alla sua scadenza massima, senza patemi.
Molti utenti buongustai di olio consigliano invece tempi di tagliando molto ravvicinati, e usano olio "molto piu buono".
Boh, si entra in un discorso molto personale e poco scientifico (ci sono tante vecchie discussioni, se sei interessato all'olio "piu buono").
Buon divertimento a coccolare la tua Audi!

Kirk
05-06-2022, 23:44
Non devi fare assolutamente nulla a meno che non te lo abbia chiesto la tua auto tramite avviso nel computer di bordo......nel menù CAR del tuo MMI trovi la voce intervalli di manutenzione (o qualcosa di simile, vado a memoria) in cui vedrai il prossimo kilometraggio (o il tempo in giorni) in cui effettuare il tagliando o il service

Sammy Stifler
06-06-2022, 19:53
Non dovrei fare la cinghia di distribuzione ?

gian8p
06-06-2022, 22:34
Non dovrei fare la cinghia di distribuzione ?

Non ho idea di quale sigla motore hai tu, ne' l'anno di produzione, per cui e' impossibile dare risposte precise per la tua Audi.
vale la pena che compili in modo piu dettagliato il tuo profilo (=vignetta alla sinistra di ogni messaggio), cosi in futuro capiremo subito di cosa si sta parlando.
se scrivi la tua sigla motore (punto P5 del libretto di circolazione), l'anno di produzione, il tipo di cambio, ecc qualche utente sapra' autarti in modo mirato.

io ricordo numerosi motori Audi 2,7 tdi -in produzione 10 anni fa o giu' di li'- che avevano la catena di distribuzione = e' molto piu longeva della cinghia
(con la catena si arriva probabilmente a 300.000km e oltre).

dalcro
07-06-2022, 08:25
...Volevo sapere cosa bisogna fare per i 100000 km .
Ultimo Tagliando presso audi solito cambio olio e anche olio del cambio automatico.
Adesso cosa dovrei fare ?...
Hai avuto delle ottime risposte ma la domanda è corredata di poche informazioni sulla tua macchina (motore 2.7 TDI V6 immagino e cambio Multitronic (cinghia) immagino) e sugli ultimi tagliandi (ultimo tagliando a 77.000km immagino).
Se immagino male, pace (sono stato costretto a immaginare).

Devi capire che dopo 100.000 km il tagliando si definisce in base allo stato d'uso, stile di guida e ai tagliandi precedenti.
Per olio e filtro olio, ti è stato detto giustamente che visto il tagliando fatto in Audi, il computer di bordo ti allerterà sulla prossima scadenza.
A te decidere se anticipare a, per esempio, 20.000km.
Il prossimo tagliando al cambio dovrebbe andare a 60.000km dal precedente
La cinghia distribuzione se hai il 2.7 V6 non c'è e la catena si cambia quando fa rumore.
Puoi far dare un'occhiata alla cinghia dei servizi.
Filtro aria, cabina e carburante già dipendono da quando li hai cambiati l'ultima volta e li puoi fare a 30.000km dai precedenti.
Olio freni ogni due o tre anni.
Restano gomme, pasticche freni, dischi freni, spazzole tergi da fare in base a verifica dello stato d'uso.

Ovviamente si cerca di raggruppare gli interventi all'occasione in cui cambi l'olio, per non andare in officinatanto spesso.

Sammy Stifler
07-06-2022, 17:42
Direi innanzitutto un bel grazie per le risposte
Pensavo avesse la cinghia di distribuzione.
Comunque chiedo scusa
Ho un audì a5 2.7 v6 multitronic anno 2011
La macchina la uso nel week end perché lavorando vicino casa non la uso.
Guardando dal computer di bordo mi da prossimo service/cambio olio tra 13500 km / 354 giorni

dalcro
07-06-2022, 18:01
Bene.
Ora si può confermare la catena con la pagina del catalogo ricambi 2011: https://webautocats.com/it/etka/audi/a5co/620/109700/
Se non usi molto la macchina tra un anno farai comunque il tagliando e potrai cambiare i filtri in base al chilometraggio effettivo. Se vai in Audi ti guideranno loro (dato che paghi te saranno premurosi. Se vai altrove ti consiglieranno su cosa fare oltre all'olio e filtro olio, ma sempre in base alle fatture in cui sta lo storico.
L'olio del multitronic è da cambiare a circa 60.000km dal primo cambio.

Studia bene il libretto tagliandi e lì troverai le varie scadenze-periodicità di manutenzione della tua auto.