PDA

Visualizza Versione Completa : Possibile problema



Daryyy
06-06-2022, 19:53
Ciao ragazzi e’ un po’ di tempo che non mi collegavo al sito ,però qui ho sempre trovato utenti disponibili e seri (soprattutto che non hanno interessi a differenza di molti meccanici) ,comunque tornando a noi ,ho dovuto sostituire il termostato in quanto la macchina girava intorno ai 60 gradi ,dopo la sostituzione ho iniziato a sentire un rumorino tipo di aspirapolvere (solo se accelero in movimento ,non da ferma senza marcia),il rumore e’ abbastanza basso però c’è ..il meccanico non se ne era accorto e non sa cosa può essere (devo portargliela a controllare ma sto valutando) comunque prima la macchina andava benissimo (avevo appena cambiato bassa pressione ,iniettori ,pompa di alta e valvola rail ),purtroppo ha dovuto rismontare il collettore di aspirazione per cambiare il termostato a distanza di 2 settimane dai precedenti lavori..
I miei pensieri sono i seguenti :
-Ha riutilizzato la guarnizione del collettore che avevo messo nuova settimane prima (non vorrei che il toglierla e metterla abbia creato uno spazio dove filtra aria
-valvola blow off ,debimetro o westgate da cambiare ?(anche se il rumore e’ iniziato appena cambiato il termostato )
-la sensazione che abbia più turbo lag e sia un po’ meno reattiva
Che ne pensate ? Grazie

gian8p
06-06-2022, 23:04
... ho iniziato a sentire un rumorino tipo di aspirapolvere (solo se accelero in movimento ,non da ferma senza marcia)

il soffio d'aria "tipo aspirapolvere" mi fa pensare a un manicotto fessurato in zona turbina-intercooler, e robe simili.
(se il circuito di sovraalimentazione perde pressione, ci sta che aumenti il turbolag, come tu descrivi).
ma questo soffio lo dovresti sentire anche accelerando a veicolo fermo. E scatterebbe qualche errore in diagnosi, o forse spie nel cruscotto, ecc

nel tuo caso, si sente solamente quando il veicolo e' in movimento: il rumorino allora potrebbe essere originato dalla trasmissione, o dai semiassi, o dai cuscinetti ruota, o dalle pastiglie freno che strusciano in modo anomalo sul disco, ecc ecc.
(quindi la causa del rumorino potrebbe essere l'usura di qualche componente del tutto separato dalle riparazioni finora fatte sul motore).

prova da ascoltare meglio il rumore, anche con l'aiuto di un amico, ecc. Se nasce solo in movimento, potrebbe essere uno "strusciamento", una risonanza ecc, e non un soffio d'aria. Sono solo mie ipotesi; interpretare un rumorino a distanza e' molto difficile.

Poi comunque chiedi un parere al tuo meccanico: lui ha piu esperienza di qualsiasi forumer... potra' ascoltare il rumore, fare le sue prove, e ti dara' una risposta seria, fondata su elementi tecnici sicuri.
nei forum, davanti a una tastiera, senza provare la macchina, si possono fare ragionamenti e ipotesi, ma c'e' sempre il rischio di "tirare a indovinare"!

Daryyy
07-06-2022, 14:43
Ciao Gian grazie per l’interessamento al topic,allora per quanto riguarda il rumore a me sembra più un rumore di aria infatti lo fa quando accendo la macchina al mattino da fermo (i primi due secondi) e quando accellero (anche qua i primi secondi ,man mano che aumenta la velocità va a sparire ) ,cioè la sensazione per farmi capire e’ che lo faccia quando aspira aria (nei cambi marcia o quando accendo ) ,per quello ho pensato alla guarnizione del collettore ,alle alette quelle poste dalle valvole sotto il collettore(cambiate anche quelle ) ,oppure a qualche valvola (blowoff,bypass,n75 o debimetro stesso ) ,la sensazione e’ che la macchina abbia meno spinta rispetto a prima di intervenire sul termostato e il mio pensiero e’ che scarichi o perda aria mentre aspira da qualche parte oppure la valvola di spinta dell’aria (se riesco vi posto un video del rumore ) ….
Per quanto riguarda i meccanici sono d’accordo ,però alcuni piuttosto che ammettere un errore e rismontare il tutto senza farti pagare (visto che uno ha già pagato in precedenza ) preferiscono dirti che e’ tutto ok o che e’ qualche altro pezzo (la coincidenza tra montaggio termostato e iniziò rumore e’ troppo precisa per essere un caso ) parere mio .

Marcy_68
07-06-2022, 16:50
Onde evitare tirare ad indovinare e non saper dove sbattere la testa,in primis consiglio una scansione/diagnosi.
Dubito possa trattarsi del collettore aspirazione...in genere riscontreresti altri problemi,ad es. un minimo irregolare.

Visto che sono stati eseguiti degli interventi,possibile non sia stato collegato correttamente la linea di sovralimentazione e/o altro,ma come detto pocanzi senza una diagnosi (che immagino visto il problema)dovrebbe rilevare un eventuale problema.

ps. se poi completi le info. nella vignetta relative alla versione diesel/benzina? (immagino sia un benzina)...meglio ancora,per il futuro e discussioni.

Daryyy
07-06-2022, 17:54
Onde evitare tirare ad indovinare e non saper dove sbattere la testa,in primis consiglio una scansione/diagnosi.
Dubito possa trattarsi del collettore aspirazione...in genere riscontreresti altri problemi,ad es. un minimo irregolare.

Visto che sono stati eseguiti degli interventi,possibile non sia stato collegato correttamente la linea di sovralimentazione e/o altro,ma come detto pocanzi senza una diagnosi (che immagino visto il problema)dovrebbe rilevare un eventuale problema.

ps. se poi completi le info. nella vignetta relative alla versione diesel/benzina? (immagino sia un benzina)...meglio ancora,per il futuro e discussioni.

Ciao marcy grazie anche a te per l’interessamento …attualmente in memoria ho un errore riguardante un sensore che mi attiva praticamente sempre le ventole per raffreddare il motore (anche se rimane in temperatura giusta),l’aveva ordinato il meccanico ma era arrivato un pezzo errato ,sto aspettando quello giusto …non so se mi sono spiegato bene per farvi capire il ricambio in questione (credo che servi sia per le ventole del motore che per l’aria condizionata se non ho capito male ) ,però mi sembra strano che centri qualcosa quello