Visualizza Versione Completa : Posizione sensore clima
Buongiorno ho un problema climatizzatore in pratica il compressore non parte proprio di conseguenza non esce aria fredda dai bocchettoni all'interno della cabina.
Ho deciso di portare la macchina dal meccanico il quale ho caricato il gas visto che mancava un po' ma comunque il compressore non parte.
Deciso di cambiare meccanico visto che non riuscivo a trovare il guasto ...e l'altro meccanico mi ha detto che il problema è il sensore clima cabina che è da sostituire.
Ho scoperto che sensori dovrebbero essere tre uno vicino al bocchettone dell'aria lato guidatore che ho verificato e funziona correttamente.... Gli altri due non ho idea dove possono essere vuoi sapere te indicarmi la posizione?
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ragazzi vi chiedo di darmi una mano se sapete Dove posso trovare questi due sensori grazie mille
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ragazzi vi chiedo di darmi una mano se sapete Dove posso trovare questi due sensori grazie mille.
Ciao,
in giro trovo questo ( se sei in difficoltà con l’inglese, guarda il video) https://www.servicetutorials.com/2021/11/27/tutorial-car-blows-hot-air-on-the-left-side-and-cold-air-on-the-right-side-or-vice-versa-heres-what-you-can-do-for-audi-a4-a6-q7/ da cui risulta che le due sonde sono dietro radio e controllo clima.
Considera che una scansione, per guasti collegati a sistemi elettronici, serve sempre.
Proprio qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?82419-Climatizzatore-non-funzionante altro utente ha qualche problema e come vedi serve anche una scansione.
Vedi te cosa fare in base a quanto e a come il meccanico ti ha indicato la sua diagnosi.
dalcro avevo visto su googl questo tutorial ma si parla di anomalia sensore dx sx ...magari ce qualcuno che aveva una esperienza piu diretta qui ...non il vag infatti lo sto cercando
Beh, i sensori aria sono quei due e con quello che hai trovato alla bocchetta guidatore te fanno 3.
Considera che dovresti avere poi un sensore temperatura cabina (sarà quello il sensore Clima?) dietro una sorta di griglietta nel pannello controllo AC e un sensore visibile dall'esterno, in plancia che tiene conto dell'irraggiamento solare.
Se ben capisco il meccanico ti ha dato un'indicazione generica e te hai letto in giro, quanto basta per avere dubbi ma non certezze.
Considera che la scansione ti potrebbe dare qualche certezza e visto i limiti del meccanico è meglio andare da un Elettrrauto che ricarica Clima e fa scansione, altrimenti si lavora per tentativi.
Il sensore della temperatura solare in teoria funziona bene perché indica la temperatura corretta sul cruscotto.
Il meccanico m'ha dato una informazione troppo generica effettivamente...
E comunque i sensori dietro l'autoradio sono riuscita smontarli una la volta è l'aria condizionata non va il compressore non parte
Ho seguito questa prova come un altro utente qui nel forum che staccando il sensore guasto il condizionatore deve partire come anche il compressore.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Il sensore della temperatura solare in teoria funziona bene perché indica la temperatura corretta sul cruscotto...
Non è funzionale al tuo problema ma, per evitare malintesi, il sensore al centro plancia non pilota l'indicazione della temperatura esterna che si legge sul quadro strumenti.
Il sensore per l'indicazione di temperatura esterna sta davanti al radiatore https://www.pelicanparts.com/techarticles/Audi_B6_A4/14-ELEC-Outside_Air_Temperature_Sensor_Replacement/14-ELEC-Outside_Air_Temperature_Sensor_Replacement.htm
Cavolo speravo che era uno dei due dietro al autoradio ma niente ....devo cercare sperando che non è il compressore .
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
....devo cercare sperando che non è il compressore
come gia' suggerito da dalcro, devi fare una scansione, col computer da officina, oppure con le app del telefono, ecc (ormai ci sono offerte in rete molto economiche: vale la pena comprarsi uno strumento di diagnosi, e vedrai che lo userai molte volte in futuro).
dalla diagnosi, di solito viene fuori qualche codice di guasto, e da li' si capisce in modo mirato quale sensore e' difettoso, ecc.
col codice di guasto si puo' fare una ricerca con google, e si vedono i disegni esplosi (=da li' capisci la posizione di montaggio, ecc); si vede il prezzo del ricambio su ebay, ecc.
senza diagnosi, si deve cercare il guasto "a tentativi", cambiando pezzi un po' a caso, ma si rischia di spendere soldi e tempo inutilmente.
Ok grazie mille, per caso sapete Dove acquistare il il vag com? Se si chiama cosi ... Deve essere 16 pin giusto ?
Che caratteristiche deve avere?
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
uno strumento di diagnosi che ha avuto molto successo negli ultimi anni e' "Obdeleven". Si tratta di una app per smartphone (sia Android, sia Apple).
il telefono si collega col BT a una scatoletta di interfaccia, che a sua volta si applica sulla presa di diagnosi del veicolo.
ci sono vari "pacchetti" di obdeleven, con funzioni piu o meno ricche e di consegiuenza con prezzi diversi. (da 40 euri a 100 euri circa).
trovi i dettagli nel sito ufficiale obdeleven.it.
un altro strumento di diagnosi amatoriale, diffusissimo e molto amato nei forum, e' il "VCDS" di Ross-tech, chiamato in breve "vag-com" o anche solo "vag".
NB: il Vcds gira solo su personal computer con windows, e si collega alla macchia con un apposito cavo (fornito insieme al software VCDS. Il cavo e' legato al software da un numero seriale).
il VCDS NON funziona con Ios Apple (salvo creare una macchina virtuale con Parallels e simili).
il sito https://www.vag-com-italiano.com/ ti dara' altri dettagli. la casa madre e' americana, vedi il sito: ross-tech.com (tutto in inglese).
I prezzi del Vcds sono molto piu alti rispetto a obdeleven (un pacchetto-base, dal sito Ross-tech, costa alcune centinaia di dollari americani. Sono anni che non guardo piu i listini, verifica tu con calma i prezzi odierni).
in rete, si trovano centinai di annunci che vendono copie pirata del Vcds, a pochi euri (il kit "cavo + software piratato", cioe' col n. seriale craccato, costa 20€ dai siti cinesi, e 50-60€ dai siti in Italia: i prodotti sono identici, son sempre copie pirata cinesi, ma il venditore italiano ci mette su il suo ricarico...).
NB: le copie pirata a volte funzionano, a volte no, e' sempre un terno al lotto.
In via generale, le copie pirata non si possono aggiornare, altrimenti il seriale craccato viene riconosciuto e disattivato (dalla casa madre).
nel forum abbiamo parlato mille volte del Vcds e di obdeleven. (e il 90% degli utenti utilizza da anni un vag clone cinese).
Fai una ricerca e trovi le vecchie discussioni; leggile con calma e ti fai una idea di come funzionano i 2 software, ecc
Oggi ho fatto un'altra chiacchierata con il meccanico che aveva fatto io il check per trovare il problema.... Ho cercato di fargli diversi domande e oggi è stato un po' più preciso Il problema è il pressostato del climatizzatore.
Ho già individuato la posizione adesso trovo il sensore e lo sostituisco.
Vi aggiorno
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.