PDA

Visualizza Versione Completa : L' A5 3.0Tdi Quatto coupé di Alex



Alex_Turbo_Quattro
04-07-2022, 17:11
Dopo una lunga assenza, un breve saluto per presentare il mio parto dell'ultimo triennio.
Buona lettura e visione.

Allora.. Premetto che la mia è una prefacelift di fine 2010..e credo fosse già abbastanza full di serie.. Io ho ancora aggiunto qualcosa.

Ad oggi mi mancano il differenziale sportivo, le sospensioni magnetiche, il Bang&Olufsen, i fari AFS, gancio traino e la radio DAB.


Quando l’ho presa di serie aveva:
� S-line interno e esterno
� Active Cruise Control
� Specchio interno e specchi esterni fotocromatici
� MMI 3G High - Audi Music Interface - TV Hybrid System - Telefono veicolare - Audi Sound System
� Cerchi 19” a 5 razze sdoppiate con gomme 255/3519 estive e invernali
� Tendina posteriore elettrica
� Audi Drive Select
� Sterzo Dinamico
� Clima Trizona
� Sedili full pelle - anteriori elettrici e riscaldati con memorie lato guida e posteriore con vano carico passante
� Tetto apribile
� Sensori anteriori e posteriori con telecamera posteriore
� Hill Hold
� Keyless
� TPMS
� Homelink
� Fari xenon anteriori e fari led posteriori
� Pack Luci
� Pack portaoggetti

Poi ho deciso di apportare qualche aggiornamento:
Aggiornamento esterno e interno con:
� Paraurti Sport Edition Plus facelift anteriore
� Paraurti posteriore RS5 OEM (passando prima per S-line facelift)
� Abbaglianti automatici
� Audi Side Assist
� Audi Lane Assist
� Interni RS5 pelle alcantara con sedili anteriori full elettrici, riscaldati e memorie e posteriori riscaldati
� Pulsanti memorie sedile lato passeggero (da ultimare)
� Pedaliera RS5 OEM
� Fari posteriori led/neon facelift
� Fari anteriori led/neon facelift
� Grigia anteriore RS5 facelift OEM
� Vetri oscurati
� Volante Audi A7 C8 black pelle traforata/alcantara e paddle RS
� Pomello Audi S5 black (sblocco frontale)
� Clima Trizona facelift
� Audi MMI 3G Plus facelift con SIM - Caricatore DVD
� Audi Engine Sound System originale linea accessori Audi A5 8T (sto valutando se aggiungere l’ASU di Cete)
� Presa 220v console centrale
� Portellone baule RS5 originale con spoiler (funzionante come OEM)
� Front camera
� Plafoniere anteriore e posteriore Audi A7 4G (funzionanti)
� Agganci cinture illuminati Audi A7 4K
� Inserti porta e pannelli posteriori illuminati
� Luci bagagliaio led Audi A4 B9 avant
� Tasche pannelli porta e fianchi posteriori illuminati con luci Audi A6 4G
� Cerchi 20" RS7 bicolore 9.5x20 et 21 estivi con gomme 265/30/20 + Cerchi 20" RS4 9x20 et 29 invernali con gomme 265/30/20
� Rimozione telefono veicolare e installazione basetta di ricarica wireless Audi A3 8V
� Maniglie porta esterne illuminate A7 4G
� Battitacco illuminati S-line Audi A5 B9 coupé
� Calotte specchi RS5
� Coperture casse Bang&Olufsen con aggiunta tweeter in portiera e medi in cappelliera
� Sostituzione presa 12V bracciolo con doppia presa USB
� Sostituzione presa 12V accendisigari con Voltmetro digitale
� Assetto KW Var1 Inox
� Freni anteriori 6 pot Akebono con dischi 390*36 di derivazione MB AMG e posteriori RS7 365*22 e tubi in treccia (passando prima per l’impianto frenante anteriore e posteriore S5 8T)
� Kit Tubi silicone con intake maggiorato per debimetro SQ5
� Modifica scatola filtro e sostituzione filtro aria con BMC sportivo
� Rimozione DPF e sostituzione catalizzatore con modello 200 celle metallico
� Riprogrammazione centralina motore by Biesse Racing
� Sostituzione led strumenti e Interruttori interni da rossi a bianchi
� Tacho facelift con realizzazione fondino personalizzato su misura
� Cassetto portaoggetti refrigerato

Prossimamente ultimi upgrade (dopo essermela goduta un po’ e non necessariamente in ordine di installazione):

� Riscaldamento ausiliario (in fase di montaggio)
� Intercooler maggiorato su misura
� Carplay Android Auto
� Minigonne RS5 OEM

Ecco qualche foto

https://i.postimg.cc/LqKwch9s/photo-2022-07-04-16-53-44.jpg (https://postimg.cc/LqKwch9s) https://i.postimg.cc/rKsBWvZq/photo-2022-07-04-16-53-49.jpg (https://postimg.cc/rKsBWvZq) https://i.postimg.cc/zVQ9k04K/photo-2022-07-04-16-53-55.jpg (https://postimg.cc/zVQ9k04K) https://i.postimg.cc/sQ3828Zd/photo-2022-07-04-16-53-57.jpg (https://postimg.cc/sQ3828Zd) https://i.postimg.cc/G4s6gv1N/photo-2022-07-04-16-54-00.jpg (https://postimg.cc/G4s6gv1N) https://i.postimg.cc/H8sf6Kp4/photo-2022-07-04-16-54-42.jpg (https://postimg.cc/H8sf6Kp4) https://i.postimg.cc/fkznW3xt/photo-2022-07-04-16-54-46.jpg (https://postimg.cc/fkznW3xt) https://i.postimg.cc/0MCTdxqy/photo-2022-07-04-17-00-19.jpg (https://postimg.cc/0MCTdxqy)

gian8p
05-07-2022, 21:27
wow. che gran lavoro!!!
diciamo che ti sei "tenuto occupato" nei lunghi periodi di lock down (non si poteva andare in giro, quindi ti sei chiuso in garage a smanettare... e vedo che ci hai dato dentro alla grande!!!)
e' veramente incredibile la mole di lavoro che hai affrontato, adattando sulla tua A5 anche svariati pezzi provenienti da altri modelli Audi. (= studiare schemi, valutare mille dettagli per capire la compatibilita'= il lavoro diventa ancora piu impegnativo).

leggendo la lista delle tue modifiche, sorrido, pensando ai tanti utenti che dichiarano "full" la loro macchina, nelle presentazioni...
Se leggono il tuo post, si renderanno conto di quante cose mancano, nelle loro macchine!!

sorrido pure pensando al mio pomello del cambio: sono riuscito a fare lo stesso tuo upgrade anche io!! Te lo racconto perche' e' tragi-comico.
alcuni anni fa, ben prima dei lockdown, ho tolto il mio vecchio pomello (perche' ormai si era spellato), quello "a forma di pera" della A3 8P pre-rest, che mi pare sia molto simile al pomello standard della A4 8K e A5 8T, e ho messo quello sferico, col tasto frontale, della S3 8V.
Tutta pelle traforata, senza alcun logo. Cuciture bianche nella cuffia, proprio bello.
ecco la parte tragi-comica: il pomello l'ho preso usato in Inghilterra, mi ha ingolosito un annuncio con prezzo molto basso, e non ho pensato minimamente che laggiù hanno il volante a destra.
Dopo l'acquisto, mi son venuti atroci dubbi= costera' poco perche' NON si puo' montare, da noi che abbiamo il volante a sinistra??
Per mia fortuna, il pomello A3 "all'inglese" va bene anche sulle nostre A3 con volante a sinistra! Si innesta senza problemi (quando ho sentito quel click di innesto dell'asta, provando a fare i primi movimenti P_R_N_D, vedendo che il tasto frontale scorreva fluidamente, e la leva pure, ho veramente goduto!!)
Seguendo le guide dei forum, scambiare il pomello non risulta troppo difficile (bisogna modificare l'asta centrale, ruotandola di 90 gradi), e mi ha dato soddisfazione. Ma con le modifiche, io mi son fermato li'. Troppe ansie...
Pensa te quanto siamo lontani, come capacita' manuali e padronanza della tecnologia!! e siamo molto lontani anche come budget, che ognuno di noi puo' dedicare alla macchina!

per curiosita': quella macchina l'hai presa nuova, o usata??
come hai scritto, tu partivi da una situazione "gia' molto full": mi viene da pensare che la macchina appartenesse in passato a qualche altro appassionato del forum (dato che aveva retrocamera, homelink, adaptive cruise, e svariati altri gadget che su una vettura del 2010 non sono usuali, non erano molto diffusi al tempo).

buona strada con la tua Audi! ciao

Alex_Turbo_Quattro
07-07-2022, 08:04
Ciao gian8p, grazie per i complimenti.

Devo dire che su alcune cose ho dovuto chiedere una mano ad alcuni miei amici, decisamente più ferrati di me, ma le idee e il lavoro manuale c'è l'ho messo io, le uniche cose che non ho fisicamente montato io sono i freni e l'assetto, meglio farlo fare a un meccanico, i paraurti ovviamente verniciati in carrozzeria, ma poi tutta la parte di montaggio e smontaggio me la sono seguita io, anche per quello il tempo impiegato è stato notevole. Ma credo ne sia valsa la pena, almeno per me.
Ovviamente avessi preso un S5 o un RS5 forse alla fine avrei speso uguale, ma dove sarebbe stato il divertimento, e la soddisfazione personale dopo 3 anni che vedi la macchina su 4 cavalletti, di rivederla circolare su strada (per giunta dopo un incidente domestico nel quale lo zio di turno (una delle prime volte che scendevo l'auto per vedere che fosse tutto in ordine) fa una retromarcia (nel piazzale di casa dove ci potrebbe stare un campo da calcetto) e ti centra in pieno la portiera, obbligando a rimettere l'auto sui cavalletti e cimentarsi anche nello smontaggio, rimontaggio e regolazione della stessa, compreso lo scendente.
Comunque, disavventure le ho avute anche io in questi 3 anni, ma alla fine sempre risolto e sempre più soddisfatto.

Per quanto riguarda la storia della macchina, l'ho comprata usata da un ragazzo non tanto distante da dove abito io e lui mi disse di averla presa da un signore più anziano che l'ha usata qualche anno come 3° macchina e poi l'ha data via e questo ragazzo doveva cambiarla per motivi di spazio e lavoro.

Io prima di comprarla feci tutti i controlli di rito, e con mio grande piacere la macchina oltre a esser a posto usciva dalla fabbrica con tutti gli accessori presenti nella prima parte di descrizione, e non potevo essere più contento di così.

Buona strada anche a te! LAMPS!

SalvoQuattro
30-07-2022, 20:33
Mi collego a questa discussione per togliermi un dubbio, avendo un a5 sportback del 2010, vorrei rinnovarla con il facelift 2012. Il dubbio è oltre a fari e paraurti, devo cambiare il cofano? Un’altra domanda, i fari sono plug and play o bisogna codificare? Grazie.

Alex_Turbo_Quattro
02-08-2022, 13:35
Per il facelift obbligatorio il cofano, i fari son da codificare se no non ti si accendono le diurne e ti segnala l'errore nel tacho

SalvoQuattro
02-08-2022, 15:16
Per il facelift obbligatorio il cofano, i fari son da codificare se no non ti si accendono le diurne e ti segnala l'errore nel tacho

Grazie Alex, quindi chi mi aveva detto che cambiavano anche i parafanghi, si sbagliava.
Per la codifica, sempre con vcds, giusto?

Teodor
03-08-2022, 10:36
Complimenti per il look! Bellissima! :wub: