PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per acquisto Audi A4 Avant 2.0tdi 190 cv (2017)



Dr.Vazzo
26-07-2022, 23:16
Ciao a tutti, apro questo nuovo tred sperando di non duplicarne altri. Sto valutando finalmente, dopo 3 anni di lunga assenza dal mondo Audi, l’acquisto di una A4 avant usata.
Da subito intenzionato ad acquistare la versione G-Tron, provendendo ora da una octavia gtec a metano, sto riconsiderando l’idea di ritornare al vecchio caro Diesel. Anche perché i costi del metano ormai sono inaffrontabili, per non parlare dei costi di manutenzione…tagliandi ogni 15000 bombole in revisione ogni 2 anni…ricerca angosciante di distributori di metano a prezzi non esorbitanti….
Insomma…la 2.0 tdi mi sembra una ottima alternativa.

Detto questo volevo un po’ sapere tra di voi quali sono i suoi punti deboli…come si comporta l’s-tronic, se è affidabile, così come lo è il motore.


Attendo insomma qualche vostra recensione si vi va di parlarmene.

Grazie a tutti per l’attenzione ☺️

seldoniano
02-08-2022, 16:49
Ho una a4 allroad 2.0 Tdi 190cv s-tronic da 4 anni con la quale ho percorso circa 70mila km... Personalmente, a parte qualche dettaglio, non ho avuto nessun grosso problema(gesti scaramantici in questo momento).
I consumi dopo i primi 10/15 km si sono assestati in 16/17km/l in autostrada e 18/19km/l in statale, naturalmente un piede abbastanza leggero. Se schiacci consuma di conseguenza. S-tronic valido soprattutto in strade di scorrimento, personalmente non mi piace molto lo stacco in partenza dove sembra avere una specie di lag un po' fastidioso. Se metti in S il lag scompare ma in città tale modalità secondo me tira un po troppo le marce.

Per il resto posso ritenermi soddisfatto, sia della vettura che della scelta motore/cambio.

Dr.Vazzo
03-08-2022, 10:04
Grazie mille per le dritte…speravo di spuntare qualche km di risparmio in più sui fondi provinciali e statali, ma che poco da fare…è più alta e ha la trazione Quattro.
Nel complesso più la guardò più la amo ed io sono stato un fissato della A6..ma devo dire che nel complesso sono felice di restare in A4.

L’s-tronic son curioso di provarlo…ma i doppia frizione non mi hanno convinto del tutto…

Ora uso un DSG che è un disastro…ma per quello che ci devo fare va bene.
Altra cosa sarà quando dovrà gestire 190 cv… ☺️☺️

dalcro
03-08-2022, 21:26
...Ora uso un DSG che è un disastro…ma per quello che ci devo fare va bene.
Altra cosa sarà quando dovrà gestire 190 cv… ☺️☺️
I DSG vanno, genericamente, benino.
Qualche problema c'è ma non è così diffuso (se fai dei "cerca" se ne parla in alcune discussioni.
Certamente i manuali classici chiedono meno attenzioni e meno manutenzioni preventive mentre i DSG vanno tagliandati ogni 60.000 km).

Un unico consiglio per un modello relativamente fresco: vedi bene la storia delle manutenzioni, cambio compreso (olio a 60.000 km e poi 120.000 e così via).

Prendi la macchina che vuoi perchè ti piace così, senza illuderti di cambiare radio, specchi, sedili, cerchi, fari ecc. perchè poi scopriresti che ci vogliono capacità personali specifiche o tanti, tanti soldi!