Visualizza Versione Completa : RS3 8V Facelift (400cv) / Rumore - Problema Turbo (?) / Consigli, Esperienze, Aiuto.
Salve a tutti, sono nuovo sul forum!
Sono un fiero possessore di RS3 8V FL (400cv NO-OPF), Scrivo perchè da qualche settimana ormai vi è la presenza di uno strano rumore, mi spiego:
Tutto è iniziato un mesetto fa più o meno, sentivo un piccolo calo di potenza (Solo a volte), ma pensavo fosse legato ai controlli di trazione (Gomme estive appena montate), in quanto si accendeva la spia ed a mio avviso il gas veniva tagliato, ma, viaggiando con i finestrini abbassati, ho notato uno strano rumore proveniente dal lato passeggero, un rumore che ancora ad oggi non riesco a descrivere (Se riesco vi allego il video, non ho idea di come si faccia quindi ogni consiglio è ben accetto), è un rumore molto simile al tipico rumore del Turbo flutter, detto a parole mie: "Come se fosse un calabrone che sbatte le ali in maniera non troppo aggressiva, ed un rumore tipo fischio, anche quest'ultimo abbastanza leggero". Il tutto voglio sottolineare, NON A PIENO CARICO, un affondo del pedale a circa 2/3, dai 2.5K giri fino ai 5K (Dopodichè il tutto viene mutato dal sound dello scarico), quindi non in full gas, o in overboost.
Ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata sentire casa madre Audi, ed OVVIAMENTE l'unico trattamento che ho ricevuto è stato il tipico: "Ma figurati, è normalissimo, l'auto sta bene", subito dopo l'officina Audi, mi sono recato dal mio meccanico (Specializzati nel gruppo VAG), dopo circa mezza giornata passata con lui/loro, dalla diagnosi sono emersi zero errori tranne che per una sonda lambda (Non dovrebbe centrare nulla) e, a mio malincuore, a cofano aperto ed orecchie ancor più: Ad alti giri motore (In rilascio) un piccolo picchiettio "metallico" in zona turbocompressore/wastegate, e quel rumore tipo Turbo Flutter.
Il mio maccanico ovviamente ha bisogno di smontare e toccare con mano dato che con la diagnosi si arriva fino ad un certo punto, dopodichè TUTTE sono solamente ipotesi, ma avendo io attività turistiche/alberghiere sul lago D'Orta, non ho il tempo materiale per lasciargli l'auto lì, e soprattuto lui è davvero pieno zeppo di lavoro (Prepara anche auto da Rally che deve consegnare a Settembre, ovvero l'inizio della stagione per i rally sul lago). Mi ha detto comunque di non preouccuparmi e di utilizzare l'auto ovviamente senza metterla sotto estremo sforzo, ma foste in me sareste davvero tranquilli (?)
Le ipotesi per concludere sono:
- Wastegate danneggiata (?)
- Alberino del turbo magari che ha gioco (?)
- Giranti/Chiocciola del turbo (?)
- Turbo in sè da buttare (?)
Premetto che l'auto è totalmente Stock, ha circa 90K chilometri (viaggio molto), è sempre stata tenuta bene, mai portata in pista (Ho solo fatto qualche passo di montagna).
Ogni consiglio, opinione, esperienza oppure aiuto è davvero utile per me.
Link Video:
https://drive.google.com/file/d/16_9jDW2sRhA98GSGqShAycEfEnepsu-l/view?usp=sharing
Spero funzioni.
betaone68
21-08-2022, 22:23
Io ne ho avute due di Rs3 ( sia PFL che FL ) e non mai sentito quel rumore . Non mi sembra normale .
Credo sia opportuno far controllare il turbo . Purtroppo non ti riesco a consigliare una officina competente e con disponibilità di tempo .
Matti_RS3
22-08-2022, 15:51
Io fossi in te aspetterei che il tuo meccanico abbia tempo, se come penso che sia (altrimenti non sarebbe il tuo meccanico), è una persona che sa quello che dice e soprattutto quello che fa. Magari sono troppo particolare io eh, ma la mia macchina la faccio toccare solo dal meccanico di fiducia, neanche da casa madre...
Aggiornamento dell'ultimo minuto:
Si tratta alla fine della geometria variabile del turbo, tutti quanti sono rimasti davvero perplessi alla scoperta di tutto ciò con aggiunta di "Non abbiamo mai visto o sentito una cosa simile su RS3" però è successo non so come, ma è successo, l'auto non ha mai subito forti stress e non è mai stata preparata, dunque davvero non riusciamo a venirne fuori. L'auto scarica in diagnosi a nemmeno 1bar, ed ha tempi di accellerazione bibblici rispetto al dichiarato/misurato, sullo 0-100 al momento siamo intorno ai 5,7secondi! Follia!!
Morale? Si è presentata la perfetta occasione per maggiorare il turbo in fase di restauro, ed iniziare uno stage 2+, ho aperto un topic su questo sempre nella sezione RS3 se qualcuno volesse prendere spunto, o chiedere consigli per la propria. Non è mail bella come notizia, soprattutto su auto come queste, però succede!
kevin#34
30-08-2022, 22:31
ma sicuro che la turbina stock sia a geometria variabile? non mi risulta…
per la preparazione, ti ho risposto nell'altro tread, certo che andare oltre uno stage 2 su motore con >90k km, personalmente non mi sentirei tranquillissimo...
ma sicuro che la turbina stock sia a geometria variabile? non mi risulta…
per la preparazione, ti ho risposto nell'altro tread, certo che andare oltre uno stage 2 su motore con >90k km, personalmente non mi sentirei tranquillissimo...
90 mila km non mi sembrano così eccessivi. Davvero le auto (pesantemente) elaborate sono affidabili per così pochi km?
Quale è il range di km "ottimale", tenendo presente il rodaggio su un motore nuovo?
La mia è giusto una curiosità, essendo io non esperto di motori elaborati.
kevin#34
31-08-2022, 10:22
non sto dicendo che se elabori una macchina con 90k km, il giorno dopo rompi… pero' 90mila km non sono proprio pochini, e uno stage 2+ non e' certo una preparazione "leggera", questo era quello che volevo intendere
Oltre alla geometria variabile c'era uno sfiato in uno dei collettori per una guarnizione rotta, dunque il "fischio" proveniva dal problema al turbo, invece il "picchiettio" era proprio a cuasa di questa guarnizione, allego anche le foto:
Per quanto riguarda la preparazione: Penso proprio che il 5zyl non soffra affatto, parliamo comunque del top di gamma in fascia A3 di audi, ci sono A3/S3 preparate al fino al midollo con over, ma over 100.000 km, figurarsi su un RS3, l'auto l'ho sempre tenuta con i guanti da quando è in mio possesso, si tratta comunque di un'elaborazione abbastanza soft, skat, mappa motore e cambio, ed una piccola maggiorazione del turbo (che non fa mai male se fatta con criterio senza esagerare), ed ovviamente tutto il contorno necessario (Iniettori, bobine, etc...) andando oltre ovviamente bisognerà prendere in considerazione tanti altri fattori (Albero di trasmissione, etc...), però in questa maniera, problemi non dovrei (O almeno spero) averne :ph34r:
8825
8826
kevin#34
01-09-2022, 22:16
mi sa che non ci capiamo... non ho certo detto che l'EA855 non si presti ad elaborazioni, ma solo che fare uno stage 2+ con turbina maggiorata, iniettori ecc (che non è certo una preparazione che possa definirsi "soft", e questo mi pare oggettivo), quando il motore ha già 90.000 km sul groppone e rimane "chiuso", potrebbe essere non la migliore delle idee… il che non equivale a dire che se fai quanto programmato, il giorno dopo rompi… magari ci fai altri 100.000 km, come ci sono stati casi di DAZA sbiellati e/o con cedimenti alle cammes dopo neanche 30.000 km (basta andare su forum molto frequentati tipo Audizine o Audiworld e leggere le varie discussioni…).
Quello che personalmente mi sorprende, è perché mai tenersi una macchina stock fino ai 90mila, e poi all'improvviso decidere per una preparazione consistente da fare quando la buona parte della "giovinezza" del motore è bella che andata… se proprio dovessi, io a 'sto punto forgerei e dormirei sonni tranquilli per altri 100mila, e con 200 cv in più….
L'auto l'ho comprata usata, ovviamente fosse stata nuova non avrei certamente aspettato 90.000km per iniziare a modificare, anzi! Provengo dal mondo posteriore (BMW M2) dunque prima di metterci mano ho fatto qualche chilometro per abituarmi a tutta questa trazione e potenza.
Penso sia una spesa un pò fuori budget forgiare o sbaglio? (Non ho idea dei costi) :help:
Ragazzi, 90 mila km e presa usata io la lascerei stock ! Monta un turbo originale nuovo e al massimo una mappa non al limite !
Poi ognuno...
Stage 2 etc. Li farei solo modificando la meccanica!
Tu dici?
Caspita ragazzi, a me non sembra affatto un grande danno fare questo stage 2... Mi sto un pò spaventando ad essere sincero. :sad:
Ci sono (con tutto il rispetto) in giro scatolette preparate in una maniera esagerata, cavallerie da capogiro, motori tirati al limite, chilometri sregolati, ecc.. Dite che con il top di gamma A3 di mamma Audi dovrei riscontrare tutti questi grandissimi rischi? 90k chilometri sul 5zyl non mi sembrano affatto tanti, anzi! Non so, sarà un'opinione mia soltanto...
Tu dici?
Caspita ragazzi, a me non sembra affatto un grande danno fare questo stage 2... Mi sto un pò spaventando ad essere sincero. :sad:
Ci sono (con tutto il rispetto) in giro scatolette preparate in una maniera esagerata, cavallerie da capogiro, motori tirati al limite, chilometri sregolati, ecc.. Dite che con il top di gamma A3 di mamma Audi dovrei riscontrare tutti questi grandissimi rischi? 90k chilometri sul 5zyl non mi sembrano affatto tanti, anzi! Non so, sarà un'opinione mia soltanto...
Quello che dici è vero... Ma è sempre un rischio che io non correrei! Poi come ho detto, ognuno...
Dipende anche da quanto ci tieni e quanto vuoi ancora tenerla!
Io la mia rs4, presa usata di sicura provenienza...Non ho intenzione di mapparla,modificarla etc. etc. La uso principalmente in autostrada e va fin troppo! Unica cosa su cui ho intenzione di intervenire più avanti senza fretta è l'assetto!
Per il resto non modifico niente perchè ho intenzione di tenerla a vita o quasi! Originale.
Certo, ha molto senso.
Io sono giovanissimo, certamente non è mia idea tenerla per tutta la vita, è una gran macchina senza ombra di dubbio già stock, però manca quel brio... Penso che nella sezione RS un pò tutti siano saliti su sportive modificate o con più cavalli della propria, quella senzazione che un pò ti taglia il fiato, sono anche nuovo al mondo delle modifiche e vorrei approcciarmi a quest'ultimo, comunque incrocio le dita e me la godo fin che c'è!
P.S: Bellissima la tua RS4 :wub:
Certo, ha molto senso.
Io sono giovanissimo, certamente non è mia idea tenerla per tutta la vita, è una gran macchina senza ombra di dubbio già stock, però manca quel brio... Penso che nella sezione RS un pò tutti siano saliti su sportive modificate o con più cavalli della propria, quella senzazione che un pò ti taglia il fiato, sono anche nuovo al mondo delle modifiche e vorrei approcciarmi a quest'ultimo, comunque incrocio le dita e me la godo fin che c'è!
P.S: Bellissima la tua RS4 :wub:
Grazie per il complimento dalla mia rs4! :thumbsup:
Visto che sei giovane e appassionato, da appassionato a appassionato fai quello che più vuoi! Non farti "influenzare"!
Ovvio che se chiedi in un forum ognuno in base alle proprie esperienze ti dice la sua!
Si vive una volta ! Vai divertiti ! Occhio, stai sempre attento e divertiti! La Rs3 è una gran macchina sportiva!
Considera anche una bella mappa spinta fatta da un professionista!
Le elaborazioni...Per esperienza su varie mie ex bmw... Da appassionato posso dirti che sai quando cominci ma non quando finisci....E' come una droga!! :icon_mrgreen:
kevin#34
05-09-2022, 12:17
nessuno qui ha la sfera di cristallo, si fanno solo delle considerazioni di massima sulla base del senso comune e della propria esperienza, tutto qui...
magari lo mappi e ci fai altri 100mila km (nessuno te la vuole tirare), resta il fatto che fare una preparazione in cui vai a mappare montando pure turbina maggiorata, iniettori ecc significa sicuramente spremere il motore in maniera assai maggiore rispetto a quanto previsto in origine (non ci piove), farlo poi a 90mila km rappresenta un ulteriore stress (non ci piove 2).
Poi chiaro che molto dipende anche da come la usi (ci vai tranquillo, o la scanni quotidianamente? ovvio che se prepari un auto, molto verosimilmente andrai a sfruttare l'extra-potenza spesso, altrimenti non avrebbe senso spendere soldi per qualcosa che si sfrutta poco o nulla)…
Diciamo che al tuo posto avrei mappato molto prima (mi chiedo perche' ti e' andata bene stock per 90mila km, e ora addirittura vuoi andar eoltre ad un 2, e' un bel salto!) ora se proprio dovessi, mi accontenterei di uno stage 2 AL MASSIMO, usandola con criterio e con manutenzione scrupolosa!
In alternativa, spenderei un (bel) po' di piu' e forgerei, allora si che ha senso andare oltre uno stage 2...
Tu dici?
Caspita ragazzi, a me non sembra affatto un grande danno fare questo stage 2... Mi sto un pò spaventando ad essere sincero. :sad:
Ci sono (con tutto il rispetto) in giro scatolette preparate in una maniera esagerata, cavallerie da capogiro, motori tirati al limite, chilometri sregolati, ecc.. Dite che con il top di gamma A3 di mamma Audi dovrei riscontrare tutti questi grandissimi rischi? 90k chilometri sul 5zyl non mi sembrano affatto tanti, anzi! Non so, sarà un'opinione mia soltanto...
Scusate, avete tutti ragione ( e poi non voglio entrare nei dettagli).
Si è parlato di rischi e quindi basta capire che un rischio 10 a 20.000km diventa 20 a 40.000km e 30 a 80.000 e così via.
Eè ovvio che a 200.000 km saranno di più che a 90.000.
Il quanto non si sa :smile:
Tutto qui
AGGIORNAMENTO:
Ciao ragazzi, grazie per tutti i pareri e soprattuto per l'esperienza personale di tutti, prendo tutto in considerazione e mi fa davvero piacere costruire un dialogo/discussione, d'altra parte un forum è fatto anche per questo, no?
Dunque, l'auto è quasi pronta, stamattina hanno iniziato con l'elettronica, se riesco ad imbucarmi vi faccio avere qualche video delle varie prove con la mappa, etc.. Non vedo l'ora!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.