PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per sline troppo rigida



Hero.0
09-08-2022, 12:37
Buongiorno… dopo 30000 km con la a4 sline del 2020 posso dire di essere alla frutta… sto valutando di cambiare mezzo perche troppo rigida, solo che visito il momento con un mercato con poca offerta e prezzi folli potrei valutare di metterci le mani e provare ad ammorbidire le attuali sospensioni.
Avete dei suggerimenti? Io faccio molta strada in qualsiasi condizione, sono sui 55/60000 KM ANNO. Ha senso mettere molle ed ammo dell’assetto standard? La mia auto essendo prima scelta plus è in garanzia ufficiale per i prossimi 4 anni e non vorrei rischiare di comprometterla.

Hero.0
18-08-2022, 14:12
Nessuno che possa aiutarmi??

lucaropa
18-08-2022, 16:29
le soluzioni sono 2 o ammo e molle originali previsti per modelli senza telaio sportivo, o kit di concorrenza sempre per telaio standard, il risultato è garantito in ogni caso, volendo se previsto a libretto, potresti optare per cerchi più piccoli in modo da avere spalla della gomma piu alta e quindi maggior confort.

matrad
24-08-2022, 09:46
le soluzioni sono 2 o ammo e molle originali previsti per modelli senza telaio sportivo, o kit di concorrenza sempre per telaio standard, il risultato è garantito in ogni caso, volendo se previsto a libretto, potresti optare per cerchi più piccoli in modo da avere spalla della gomma piu alta e quindi maggior confort.

assolutamente non cambiare auto. quello che te vuoi lo ottieni appunto con gomme più alte di spalla (se possibili a libretto, sicuramente hai le 18 montate e puoi installare le 17 a memoria) ma soprattutto passando semmai all'assetto standard. Sarà una piccola spesa che da fastidio ma vuoi mettere dover cambiare per questo motivo una macchina che penso per il resto ti soddisfi?

Secondo me se hai tempi e metti qualche annuncio trovi qualcuno che ha l'assetto base e ucciderebbe per trovare a buon prezzo quello s-line :smile:

Stefano61
25-08-2022, 16:34
Buongiorno… dopo 30000 km con la a4 sline del 2020 posso dire di essere alla frutta… sto valutando di cambiare mezzo perche troppo rigida, solo che visito il momento con un mercato con poca offerta e prezzi folli potrei valutare di metterci le mani e provare ad ammorbidire le attuali sospensioni.
Avete dei suggerimenti? Io faccio molta strada in qualsiasi condizione, sono sui 55/60000 KM ANNO. Ha senso mettere molle ed ammo dell’assetto standard? La mia auto essendo prima scelta plus è in garanzia ufficiale per i prossimi 4 anni e non vorrei rischiare di comprometterla.

Ciao, io possiedo una vettura con telaio sportivo 1BE (quindi già meno rigido della tua) e lamentavo i tuoi stessi problemi. Ho fatto sostituire le molle con originali Audi dell' assetto standard 1BA, gli ammortizzatori mi hanno detto che sono gli stessi.
Volevo anche io cambiare auto ma cosi mi trovo già bene; al prossimo cambio gomme mi farò anche mettere i cerchi da 16 a spalla più alta.
Certo non è il momento di acquistare vetture, nuove non si trovano e usate hanno prezzi folli.

matrad
26-08-2022, 07:12
Ciao, io possiedo una vettura con telaio sportivo 1BE (quindi già meno rigido della tua) e lamentavo i tuoi stessi problemi. Ho fatto sostituire le molle con originali Audi dell' assetto standard 1BA, gli ammortizzatori mi hanno detto che sono gli stessi.
Volevo anche io cambiare auto ma cosi mi trovo già bene; al prossimo cambio gomme mi farò anche mettere i cerchi da 16 a spalla più alta.
Certo non è il momento di acquistare vetture, nuove non si trovano e usate hanno prezzi folli.

la versione S-line ha l'asseto sportivo 1BE. nella B9 esiste solo quello come "ribassato"

follo
26-08-2022, 15:55
Hai già guidato una A4 con assetto standard? Prima di spendere soldi sarebbe meglio avere la conferma che il risultato sia quello che ti soddisfa.

Magari già cambiando misure di gomme risolvi. Anche la marca e il target della gomma può fare la differenza, ci sono marche famose per avere la spalla più rigida e altre più confortevoli.

L'assetto Sline è davvero così tanto più rigido di quello standard?

vick
27-08-2022, 14:26
@ Hero.0, quanto hai ragione, possego anch'io una S-Line del 2020 e devo dire che è veramente rigida, venivo dalla stessa del 2017,una B9 standard e quella scivolava sull'asfalto che era una meraviglia,ma in termini di look non c'è paragone la S-Line è troppo bella.Purtroppo dalla vita non si può avere tutto.Se le alzi e gli metti le 17 i 16 fai sicuramente un aborto.Io aspetto il prossimo cambio di gomme e le monterò morbide.

Azzo
04-09-2022, 13:36
Io ho avuto lo stesso problema con la b7 3.0 tdi assetto s Line.
Risolto montando ammortizzatori koni fsd
Vedo che ora si chiamano special active ma la tecnologia é quella.
Mai fatto acquisto migliore, ho tenuto l’auto 10 anni e stavo per cambiarla come te.
Restano rigidi in velocità ma sulle buche sono morbidi, tecnologia svipluppata originariamente per Lamborghini
https://www.koni.com/en-US/Cars/Products/Performance/Special-Active/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk