PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio antenna a niente più ricezione



Kusanagi
04-09-2022, 21:40
Salve ragazzi,

Mi permetto di disturbare qui sul forum perché, come mi capita sempre più spesso, non riesco più a trovare soluzioni da solo.

Il fatto è che purtroppo la mia Sportback 8PA ha ormai quasi 20 anni e siccome è pochissima la gente che tiene un'auto tanto a lungo... anche su internet ormai non trovo più soluzioni per i miei guai, dati soprattutto dall'età dell'auto. Anche coi pezzi di ricambio ho iniziato ad avere problemi, persino su ebay.

Riassumendo molto ho dovuto cambiare l'antenna a pinna (ci sto dietro da mesi e questa è l'ultima spiaggia... ormai sto per decidere di toglierla definitivamente, coprire il buco e rinunciare per sempre a radio e navigatore) ma anche una volta sostituita la ricezione non è tornata, come se l'antenna ancora non ci fosse. Premetto che prima di cambiarla la ricezione funzionava, ho dovuto sostituire quella vecchia per motivi strutturali e non di funzionamento.

Ne ho messa una uguale, stesso codice, trovata usata su ebay... solo 1 anno più recente (del 2005, l'auto è del 2004). Gli spinotti sono gli stessi, rosso e blu.

Ora la domanda è... quando si cambia antenna va codificato qualcosa col VAG? O più semplicemente l'antenna usata che ho comprato non funziona e mi hanno dato la fregatura?

Ho provato a staccare la batteria ma non è servito.

gian8p
04-09-2022, 21:53
fai una diagnosi col vag, e vedi che tipo di errore risulta memorizzato.
potrebbe essere il booster di antenna che si e' fulminato (e non l'antenna in se').
vedi pezzi 9 e 10 nel disegno esploso: https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2005-412/0/035-35010/
e poi vedi pezzo 6 nell'altro disegno: https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2005-412/0/035-35000/

considera che la pinna NON riceve le frequenze FM della radio. La pinna funziona solamente per il navigatore satellitare e il telefono veicolare. (e per ricevere i segnali del telecomando del riscaldamento webasto, se c'e')
per la radio FM c'e' una antenna nel portellone posteriore. (sempre comandata dai booster, che sono differenti in base ai modelli di radio; vedi la lista dei vari booster nei disegni esplosi citati sopra)

tu quale ricezione hai perso? come ho descritto, intervengono pezzi diversi, montati in punti diversi, per ricezione navi e ricezione radio FM.

Kusanagi
04-09-2022, 21:58
Mi apri un mondo. Questo significherebbe che, per una pura e sfigatissima coincidenza tipo 1 su un miliardo di possibilità, la ricezione della radio sia andata a farsi benedire, per puro caso, in contemporanea al mio smontaggio-rimontaggio antenna... portandomi quindi fuori strada, non sapendo io che la radio invece non dipende dalla pinna.

A questo punto devo provare se funziona il navigatore, giusto? E se si... allora la pinna funziona e il problema è un altro (e non saprei proprio quale)... perché per ora ho provato solo la radio, e non riceve niente.

gian8p
04-09-2022, 22:10
... la ricezione della radio sia andata a farsi benedire, per puro caso, in contemporanea al mio smontaggio-rimontaggio antenna... portandomi quindi fuori strada, non sapendo io che la radio invece non dipende dalla pinna

magari hai dimenticato un connettore staccato, nel cielo del veicolo, durante il rimontaggio (fretta, nervoso, ecc fanno brutti scherzi).
oppure hai strattonato i cablaggi e si e' sfilato un connettore, senza accorgerti.
oppure c'e un filo rotto nel soffietto passacavi del portellone (i fili in quel punto subiscono torsioni ecc: col tempo capita che si spezzano).
nella peggiore ipotesi, hai pizzicato/spellato un qualche filo, da qualche parte durante i tuoi lavori, e quindi e' andato a massa sul telaio qualche circuito del booster, ecc.
chi lo sa cosa e' successo.

Kusanagi
04-09-2022, 22:14
Beh sono appena sceso in garage a provare il navigatore, perché non ho più la possibilità di usare il VAG purtroppo.
Ho inserito il disco e cercato tra la memoria una destinazione qualsiasi... e senza problemi mi ha calcolato il percorso e iniziato la navigazione. Se non avesse ricezione non potrebbe farlo, o sbaglio?
Non posso provare il telefono non avendo nessuno da chiamare... ma a questo punto deduco che l'antenna funzioni.

Quindi dove devo andare a cercare il mio problema, ora? Ho la ricezione della radio a zero... tutte le stazioni in grigio, rumore statico qualsiasi scelga, ne visualizza solo 5 che erano quelle memorizzate e poi non ne trova altre. Come se avessi la spina dietro l'RNS staccata (è attaccata, per scrupolo di sfiga l'ho appena controllata anche quella).

gian8p
04-09-2022, 22:19
procurati di nuovo il vag perche e' indispensabile. son 50 euri -o giu di li'- spesi bene.

se vai a tentativi, secondo me non ne esci piu. (ad es. aver cambiato la pinna = soldi buttati. E considera poi la fatica, e gli smadonnamenti, ecc per smontare e montare. Col vag non avresti fatto questo errore).

col vag in teoria vedrai quale booster non risponde, ecc. (il codice di guasto di solito identifica un punto preciso).
a quel punto, smonti il pezzo giusto. (di booster mi pare che ce ne sono 3, sul portellone).

altri componenti radio/ampli sono montati nel fianchetto sinistro del bagagliaio.

hai fatto lavori nel bagagliaio? qualcosa che possa aver danneggiato cavi ecc? (esempio: lavori carrozzeria dopo tamponamento?)

Kusanagi
04-09-2022, 23:20
lo so, hai pienamente ragione... ma al momento non posso permettermelo... dovrei rimediare anche un pc portatile al quale collegarlo.

Ho fatto dei lavori di carrozzeria ma non a seguito di incidente, non mi pare di aver toccato i booster.
Però ho il portellone senza copertura interna in plastica (quella grossa in basso) da un po' di tempo... infatti se lo apro ho a vista il booster grosso, il 10 nel primo esploso.
Non capisco se il 9 sia sotto il cielo, nel qual caso potrei controllarlo subito... o se sia sotto la copertura interna (quella superiore, piccola) del portellone.
Nel fianchetto sinistro è dove ho riattaccato i due spinotti dell'antenna alla centralina, che penso sia quella del navigatore e del telefono a questo punto, proprio accanto al sub.

Vabè almeno adesso so che l'antenna di seconda mano funziona... l'ho dovuta cambiare per via delle guarnizioni e del dado... tanto non vendono solo quelli, devi comprarla intera.

Grazie Gian, sei stato gentilissimo.

- - - Updated - - -

Perdonami, ti chiedo un'ultima cosa: ma quindi la radio non ha antenna?
Oppure il booster numero 10 o, se c'è, quello nel fianchetto sinistro... funzionano anche da antenna?

Per sapere... tanto ormai mi sono rassegnato... l'auto è vecchia e piena di problemi, questo è solo l'ennesimo da aggiungere. Ma almeno rimonto tutto se no rimango anche con i pezzi in giro e non so dove metterli.

gian8p
05-09-2022, 10:18
... Nel fianchetto sinistro è dove ho riattaccato i due spinotti dell'antenna alla centralina, che penso sia quella del navigatore e del telefono a questo punto, proprio accanto al sub.

... ti chiedo un'ultima cosa: ma quindi la radio non ha antenna?
Oppure il booster numero 10 o, se c'è, quello nel fianchetto sinistro... funzionano anche da antenna?

il problema di antenna potrebbe nascere dai componenti elettronici nel fianchetto sinistro. Ri-controlla i connettori, ecc. (altro non puoi fare; senza vag e' dura capire dove sta il problema).
In alcuni casi, il fianchetto sinistro viene invaso dall'acqua (perche' si rompe il tubicino del lavavetri); ovviamente l'elettronica non ama l'acqua, e si fulmina tutto. Succede di solito su A4, e personalmente non ho mai sentito di tale prblema su A3, ma verifica in ogni caso il tuo tubicino lavavetri, non si sa mai...
insisto anche con l'idea di un filo rotto nel passacavi, tra portellone e cielo del veicolo. E' una ipotesi poco probabile, ma non ti costa niente controllare.

l'antenna Fm, in senso fisico, dovrebbe essere un filamento nel lunotto, ed e' comandata dai booster che stanno nel portellone (nella zona del terzo stop, se ho capito bene. Quindi i fili devono poi transitare nel passacavi, per raggiungere la zona sinistra del bagagliaio, dove sta l'ampli/sub ecc).

smonta tutte le coperture intorno al lunotto, accedi ai booster, segui i loro cavi e vedi dove vanno a finire: un "paio di fili" potrebbero essere saldati sul vetro (intendo: dovresti trovare dei fili in piu', saldati sul lunotto, oltre ai classici 2 fili destinati allo sbrinatore); altri fili entrano per logica in abitacolo, attraverso il passacavi (e li' potrebbero essere rotti).

con una semplice ricerca, ho trovato questa vecchia discussione: ci sono schemi, foto varie e altre informazioni , secondo me rilevanti: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?62880-RETROFIT-Installazione-BOOSTER-RADIO-su-AUDI-A3-S3-8PA-2011

non e' il tuo anno (tu hai una a3 2005, il link parla di A3 2011, quindi restyling), ma credo che nell'impianto ci siano molte analogie, dato che le 2 serie di A3 montavano le stesse radio e gli stessi navigatori.
Diciamo che ti fai una idea generale, e poi approfondisci ulteriormente la ricerca: in rete ci sara' di sicuro qualche discussione riferita al tuo anno preciso. Bisogna avere molta pazienza e continuare a fare ricerche, modificando anche le parole chiave, per centrare bene l'argomento. (io non ci posso dedicare altro tempo).

altro dettaglio, che emerge leggendo le vecchie discussioni: i booster antenna vanno cambiati quando si installa il navi, su vetture nate di fabbrica con la radio semplice. E' il tuo caso? Nel tempo, hai modificato qualcosa nel sistema audio originale?
magari non c'e niente di rotto, ma semplicemente i pezzi originali non sono compatibili con le modifiche effettuate.

Kusanagi
05-09-2022, 16:44
Guarda ti ringrazio tantissimo per lo sforzo.
Io ho un semplice RNS del 2011, che cambiai con quello del 2005 che aveva la mia. Ma non ho mai avuto problemi, fu una cosa plug&play a parte l'aggiornamento, fatto tramite i DVD di navigazione dell'epoca con un ragazzo conosciuto proprio qui sul forum.

La radio e tutto il resto ha sempre funzionato, fino a qualche settimana fa.
Per infiltrazioni d'acqua potrebbe essere, ho cambiato l'antenna apposta... ma allora dovrebbe essere bruciato tutto, possibile solo la radio? Il lavavetri è ok. Se proprio devo buttare ad indovinare la cosa peggiore che potrebbe succedere è, come succedeva nelle auto anni 80 e 90, il filamento nel lunotto ad essere andato al creatore. Ci sarebbe poco da fare allora.

Ho rismontato entrambi i pannelli interni del portellone, ma non ho trovato altri booster piccoli oltre a quello grande in basso numero 10 nell'esploso. Ma dentro la lamiera interna, nella parte superiore, si vedono dei cavi attraverso i fori delle clip, e non so se lì dentro può esserci un piccolo booster... ma non potrei comunque raggiungerlo, dovrei smontare il terzo stop e scollare lo spoiler dalla carrozzeria.

Si anche io credo che tra la mia e quella del 2011 cambi poco o niente, tranne che forse in seguito l'antenna l'hanno fatta umana e non con un cavo di 2 metri per cui bisogna smontare mezza macchina per cambiarla... si dice tanto bene dei tedeschi ma io in 20 anni che ho quest'auto posso assicurare che è tutta reputazione immotivata... ormai l'ho smontata praticamente quasi tutta visto che mi ha dato sempre un sacco di problemi; mentre su una vecchia 206 del 1999 per cambiare radio e antenna ci ho messo 5 minuti di orologio, come logica vorrebbe che fosse su ogni auto.

Ti ringrazio ancora, gian.

gian8p
05-09-2022, 17:13
... Ho rismontato entrambi i pannelli interni del portellone, ma non ho trovato altri booster piccoli oltre a quello grande in basso numero 10 nell'esploso. Ma dentro la lamiera interna, nella parte superiore, si vedono dei cavi attraverso i fori delle clip, e non so se lì dentro può esserci un piccolo booster... ma non potrei comunque raggiungerlo, dovrei smontare il terzo stop e scollare lo spoiler dalla carrozzeria

boh. i disegni msotrano 2 booster nella cornice superiore del portellone. come si possano raggiungere i booster stessi, non ne ho idea.
in effetti smontare spoiler e terzo stop diventa troppo oneroso.
lasciamo perdere i booster.

per scrupolo, controlla i fili del passacavi del portellone.
di solito c'e uno spinotto, sotto il cielo dell'abitacolo, a pochi cm dal foro dove entra il passacavi. Prova a sganciare quello spinotto e prova a distendere i cavi; forse in quel modo riesci a fare scorrere un pochino il soffietto di gomma, e riesci a portare alla luce i cavi stessi (bisogna provare con calma, in modo artigianale, non ho una ricetta sicura e precisa).
Se ci fosse un filo spezzato proprio li', lo risolvi con un pezzo di filo aggiuntivo e il saldatore a stagno. Altre idee non ne ho.

Kusanagi
05-09-2022, 17:34
Si effettivamente sono rassegnato, più che scoraggiato. Ho sempre tenuto l'auto in garage a parte un paio d'anni che non potevo, in questi 18 anni... eppure ogni tanto si rompe qualcosa da sola, figurarsi se l'avessi parcheggiata al caldo e al freddo come fanno quasi tutti, sarebbe durata pochi anni.

Soprattutto ci sono delle parti che nel tempo tornano a rompersi ciclicamente, proprio difettose da progettazione: i cavi degli alzacristalli, le guarnizioni degli sportelli, il bracciolo, il pomello del cambio, i sensori di parcheggio o persino i fari posteriori... non lo so più nemmeno io quante volte ci ho dovuto mettere mano per queste cose, ormai molte le ho lasciate rotte. Oltre poi ai casi unici tipo la radio ora.

E conta che in tutti questi anni la maggior parte delle volte la toppa ce l'ho messa io, anche grazie a ricerche sul forum o a gente gentile come te, cercando di evitare massacri da parte dei concessionari o dei meccanici che quando hanno messo mano hanno sempre fatto solo ulteriori danni.

Quando mi abbandonerà definitivamente anche il motore giuro che andrò in bici o in monopattino, basta auto.

Se troverò il motivo del problema di stavolta lo posterò qui, come sempre, per aiutare chi dovesse averne bisogno in futuro come è successo a me con altre ricerche in passato.
Ma di solito le mie esperienze non servono a molto agli altri... la gente cambia auto ogni 4 anni in media, quindi certi problemi non li vede mai.

dalcro
06-09-2022, 15:46
Se poi devi arrivare ai booster come ti è stato spiegato, qui ci sono delle foto del contorno di plastica del vetro dietro.
Ti può servire perchè non ci sono grossi problemi (la TT al confronto è una tragedia).
Quando hai tutto sott'occhio, smontare, guardare, pulire e rimontare

Dai, che ce la fai.

Kusanagi
18-09-2022, 14:10
Sono riuscito a farmi fare una scansione... questo è quello che è uscito fuori sull'apparato Radio e Navi:

Address 37: Navigation Labels: 8E0-035-192-RNSE.lbl
Part No SW: 8P0 035 193 G HW: 8P0 035 193 G
Component: RNS-E PU EU H05 0220
Revision: 0000011S Serial number: AUZBZ7KD207866
Coding: 0205755
Shop #: WSC 00141 211 17933
VCID: 3467FA5B57CEB4BE40B-8061

2 Faults Found:
00856 - Radio Antenna
011 - Open Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01101011
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 153
Mileage: 211906 km
Time Indication: 0
Date: 2022.09.17
Time: 15:08:58

Freeze Frame:
Mileage: 211900 km
Count: 1709
Clock: 15:08

00858 - Connection; Radio Intermediate Frequency (IF) Output to Antenna Amplifier
007 - Short to Ground
Freeze Frame:
Fault Status: 01100111
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 153
Mileage: 211906 km
Time Indication: 0
Date: 2022.09.17
Time: 15:08:55

Freeze Frame:
Mileage: 211900 km
Count: 1709
Clock: 15:08


---------------------------------------------------------------------------


Address 56: Radio Labels: 8E0-035-192-RNSE.lbl
Part No SW: 8P0 035 193 G HW: 8P0 035 193 G
Component: RNS-E PU EU H05 0220
Revision: 0000011S Serial number: AUZBZ7KD207866
Coding: 0205755
Shop #: WSC 00141 211 17933
VCID: 3467FA5B57CEB4BE40B-8061

2 Faults Found:
00856 - Radio Antenna
011 - Open Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01101011
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 153
Mileage: 211906 km
Time Indication: 0
Date: 2022.09.17
Time: 15:08:58

Freeze Frame:
Mileage: 211900 km
Count: 1709
Clock: 15:08

00858 - Connection; Radio Intermediate Frequency (IF) Output to Antenna Amplifier
007 - Short to Ground
Freeze Frame:
Fault Status: 01100111
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 153
Mileage: 211906 km
Time Indication: 0
Date: 2022.09.17
Time: 15:08:55

Freeze Frame:
Mileage: 211900 km
Count: 1709
Clock: 15:08






Qualcuno ci capisce qualcosa? "open circuit" e "short to ground" non mi sembrano buone cose.
Però al momento l'antenna è ricollegata e il navigatore funziona... cioè per lo meno calcola il percorso, poi non ho avuto modo di provare altro.
Radio sempre come se fosse staccata... tutto in grigio e non riceve nulla.

gian8p
18-09-2022, 19:07
... Qualcuno ci capisce qualcosa? "open circuit" e "short to ground" non mi sembrano buone cose.
Però al momento l'antenna è ricollegata e il navigatore funziona...
Radio sempre come se fosse staccata... tutto in grigio e non riceve nulla.

vai cercare i codici di errore 00856 e 00858 nella sezione wiki di ross-tech.com (e' tutto in inglese, ma traduci in automatico con google, ecc).
il sito ross-tech di solito propone una descrizione estesa dei codici errori, possibili cause e possibili soluzioni.
esempio: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/00856
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/00858

ross-tech e' la ditta che ha sviluppato e vende il software di diagnosi "vcds"; io mi fido di quel sito, lo uso da anni.
ma se fai una ricerca dei tuoi codici di guasto 00856 e 00858 su Google, trovi di sicuro mille altre pagine, anche in italiano (che probabilmente risultano piu comprensibili).

riassumendo: il tuo navi non ha problemi, la pinna funziona. Ma la pinna NON riceve le frequenze radio FM.

radio e navi sono fisicamente una unica centralina; nella diagnosi compaiono come 2 unita' distinte, numero 37 e 56, ma se ci fai caso, hanno lo stesso codice-articolo e lo stesso identico coding. (E la 37 non accetta modifiche, puoi lavorare solo nella 56).

come gia' detto nei mess indietro, io ipotizzo che tu abbia problemi con l'antenna radio, cioe' con i filamenti nel lunotto (circuito aperto= pare che qualcosa sia scollegato) e anche un problema con un cablaggio che va dall'uscita IF (BOH??? mi sa che si tratta di un circuito dentro la radio) all'amplificatore di antenna (che noi abbiamo chiamato booster, nei messaggi precedenti).
potrebbero essere guasti correlati fra loro; molto probabilmente, se ne risolvi uno, vedrai che sparisce pure l'altro.

"short to ground" vuol dire "corto circuito col negativo" (a naso, si potrebbe ipotizzare un filo spellato, che tocca sul telaio del veicolo; oppure potrebbe anche essersi fulminato il booster stesso).
io torno a ribadire le mie idee, già scritte nei mess indietro: bisogna verificare spinotti e cablaggi, uno per uno: dal booster, al vetro del lunotto, all'ampli nel fianchetto, fino dietro all'unità RNS nel cruscotto. (e ogni altro posto dove hai gia' messo mano. L'ipotesi e' uno spinotto agganciato male, dimenticato per la fretta e il nervoso, ecc).
Non vedo altre soluzioni, daot che la diagnosi punta espressamente ai cablaggi o al booster.
mi viene d apesnare che qualcosa e' stato rotto (o e' rimasto scollegato) durante lo smontaggio delle varie plastiche, mentre lavoravi sulla pinna, o dietro al cruscotto, ecc.

se trovi un danno lungo il cablaggio, bene, lo ripari. (esempio: fili tranciati nel soffietto passa-cavi, accanto alle cerniere del portellone, come gia' detto nei mess precedenti).
se trovi un connettore allentato, lo infili bene a fondo nella sua sede.
Se tutti i cablaggi sono integri, e gli spinotti sono a posto, allora mi sa che bisogna cambiare il booster.
Altro non mi viene in mente. (non ho esperienza specifica di officina, e lavoro "da hobbista" sulla mia macchina, con metodi molto rudimentali).
Attendi il parere di altri utenti piu esperti.

ilbruni
18-09-2022, 21:46
Io i booster li ho cambiati, per controllarli basta togliere le plastiche interne del portellone. Verifica se si è dissaldato qualche filo che collega i booster al lunotto, se ha fatto qualche lavoro nei pressi delle saldature.
Ma controlla BENE se il connettore bianco dei due cavi antenna sul navi faccia contatto bene, una volta mi era capitato di smontare e rimontare e non prendevo più alcuna stazione. Il problema stava lì.

Kusanagi
19-09-2022, 11:10
Stamattina scendo in garage per provare quanto da voi suggerito... ma l'apertura col telecomando non va, già preso dal terrore apro manualmente e provo a girare il quadro. Morta. Batteria nuova di 6 mesi completamente morta, senza nessun motivo logico. Dopo la diagnosi col Vag avevo chiuso l'auto come sempre, ma anche l'avessi lasciata aperta non si scarica una batteria nuova in mezza giornata solo perché l'auto non è chiusa a chiave. In passato ho lasciato l'auto ferma anche 2 mesi e la batteria non ha mai fatto così.
Niente, i segnali che ormai è ora di voltare pagina direi che ci sono tutti.
Grazie lo stesso, ragazzi.

Kusanagi
21-09-2022, 08:04
Ho svelato il mistero e mi sembra giusto, dopo aver rotto le palle sul forum, condividere... anche per chi dovesse avere mai questo problema in futuro... anche se la vedo dura, vista l'assurdità.

Era lo spinotto della radio dietro all'RNS. Quello a L color avorio, doppio, in basso a destra (guardando l'RNS da davanti). Dentro la plastica bianca ci sono appunto i due connettori di metallo col tipico attacco da antenna, ma la plastica dopo 20 anni è rinsecchita (probabilmente a causa della alte temperature dentro al cruscotto soprattutto in estate) e ha "ceduto" da un lato, dove scricchiola ed è crepata, perdendo rigidità e non incastradosi più perfettamente nell'RNS. Il risultato è che il connettore da quel lato si estroflette quel tanto che basta verso l'esterno da non fare più contatto; a cose normali non dovrebbe, anche senza incastro della plastica che lo circonda dovrebbe rimanere al suo posto... ma il cavo è spesso e ancora bello rigido dopo tutti questi anni e una volta arrotolato dietro all'RNS crea quella forza che basta a far "saltare" via il connettore dal lato in cui la plastica dello spinotto ha ceduto.

A parole sembra complicato ma vi assicuro che a occhio è quasi invisibile, sarà roba di 1 millimetro... anche perché i due connettori dentro lo spinotto sono minuscoli e da soli starebbero anche, nell'RNS... ma senza la plastica a tenerli agganciati basta pochissimo per toglierli e la spinta esercitata dal cavo arrotolato dietro basta e avanza.

Me ne sono accorto perché tenendo lo spinotto tra le dita e stringendo... a quadro acceso... il segnale radio tornava, anche in garage. Il bello è che in precedenza avevo già controllato ma a quadro spento, solo ad occhio, se lo spinotto fosse attaccato o meno... ma solo visivamente il difetto non è visibile.
Vi basti pensare che ho stretto nel pugno lo spinotto e questo mi si è quasi sbriciolato nel palmo... a quel punto ho liberato del tutto i due connettori e li ho fissati con del nastro isolante all'RNS.

Se penso alle ore perse... l'ennesimo problema dovuto al fatto di tenere un'auto 20 anni invece che i normali 3-4 anni delle persone normali.

Ora mi resta da risolvere il mistero di una Varta AGM nuova che si scarica completamente senza motivo. Ho preso un caricabatteria su amazon a 30 euro che in 12 ore mi è arrivato a casa (incredibile)... e anche se non ci credevo neanche un po' invece ha sia rilevato l'AGM che l'assenza di guasti (e vorrei vedere, 6 mesi di batteria) e in circa 15 ore l'ha ricaricata.
Ora quando chiudo l'auto prima di andarmene sto lì ad aspettare che il pulsante delle 4 frecce si spenga, e si spegne sempre. È vero che l'auto era ferma da quasi un mese ma non può essere, una batteria nuova dovrebbe durarne anche 3, con l'auto ferma in garage... e poi boh, fatalità è successo dopo il controllo col VAG... mah.

Comunque nulla... scusate il precedente sfogo ma poi torno alla carica, ho solo quell'auto e non è che posso comprarne un'altra.

dalcro
21-09-2022, 08:58
Ho svelato il mistero e mi sembra giusto, dopo aver rotto le palle sul forum, condividere... anche per chi dovesse avere mai questo problema in futuro... anche se la vedo dura, vista l'assurdità...

...Era lo spinotto della radio dietro all'RNS. Quello a L color avorio, doppio, in basso a destra (guardando l'RNS da davanti). Dentro la plastica bianca ci sono appunto i due...

...Me ne sono accorto perché tenendo lo spinotto tra le dita e stringendo... a quadro acceso... il segnale radio tornava, anche in garage. Il bello è che in precedenza avevo già controllato ma a quadro spento, solo ad occhio, se lo spinotto fosse attaccato o meno... ma solo visivamente il difetto non è visibile...

...Ora mi resta da risolvere il mistero di una Varta AGM nuova che si scarica completamente senza motivo. Ho preso un caricabatteria su amazon a 30 euro che in 12 ore mi è arrivato a casa (incredibile)...
Bene, in pratica è venuto fuori e non è raro, che la soluzione più semplice era quella giusta, senza arrivare a cose strane e a guasti sofisticati.

Problema batteria:
- vedi se la scansione dice qualcosa (se ho ben capito sei attrezzato e non mi dilungo)
- poi riparti dalle cose facili: butta giù i sedili, alza il cofano se hai una lucetta nel cofano e a porte chiuse, a buio, guarda che tutte le luci e lucette siano veramente spente.
Se non è così, per eventuali casi futuri sarebbe bello tu aprissi una discussione separata perchè il problema è diverso da quello nel titolo.

gian8p
21-09-2022, 10:51
... ho liberato del tutto i due connettori e li ho fissati con del nastro isolante all'RNS.

... quando chiudo l'auto prima di andarmene sto lì ad aspettare che il pulsante delle 4 frecce si spenga, e si spegne sempre.

... una batteria nuova dovrebbe durarne anche 3 mesi, con l'auto ferma in garage... e poi boh, fatalità è successo dopo il controllo col VAG...

bon, adesso abbiamo capito quale e' il connettore "IF output" segnalato nella tua diagnosi...
quella maledetta plastica si e' "cotta" col tempo e col calore, come hai descritto. Purtroppo succede, su tutte le auto.

adesso, la tua riparazione col nastro isolante, temo che sia troppo "fragile", e a sua volta cedera', col calore e col tempo (il nastro si rammollisce, e non tiene piu').
Prendi in considerazione l'idea di comprare un connettore nuovo, così vai a ripristinare il contatto in modo definitivo (e non triboli più).

il triangolo rosso che si spegne e' una ottima notizia: in teoria non ci dovrebbero essere dispersioni di corrente nell'impianto della vettura.
la batteria scarica puo' essere derivata dai lavori (lasciando le porte aperte, plafo accese, le centraline non vanno in sleep mode, e roba del genere).
puo' essere causata anche dallo stesso vag, che fa "lavorare" le centraline e quindi succhiano corrente. Anni fa, mi era capitato di avere la batteria a terra dopo un pomeriggio passato a smanettare col vag. (e sul momento pensavo di aver fatto del danno, toccando "qualcosa di sbagliato" col vag stesso. Meno male che non era così!).
se adesso la batteria e' stata ricaricata, in teoria dovrebbe essere un problema chiuso, mi auguro che non si scarichera' più.

Kusanagi
21-09-2022, 12:33
adesso, la tua riparazione col nastro isolante, temo che sia troppo "fragile", e a sua volta cedera', col calore e col tempo (il nastro si rammollisce, e non tiene piu').
Prendi in considerazione l'idea di comprare un connettore nuovo, così vai a ripristinare il contatto in modo definitivo (e non triboli più).

Anni fa, mi era capitato di avere la batteria a terra dopo un pomeriggio passato a smanettare col vag. (e sul momento pensavo di aver fatto del danno, toccando "qualcosa di sbagliato" col vag stesso. Meno male che non era così!).
se adesso la batteria e' stata ricaricata, in teoria dovrebbe essere un problema chiuso, mi auguro che non si scarichera' più.


Ah se in Audi mi vendono solo il pezzo di plastica senza tutto il cavo attaccato volentieri, ma mi sa che, anche se potrebbero farlo, non trovi nessuno che ti ordina solo lo spinotto... ad avere il codice lo cercavo su ebay.

Anche secondo me smanettare col VAG scarica molto la batteria ma ultimamente ci sono stati episodi strani... 6 mesi fa ho cambiato la batteria proprio dopo l'intervento di un meccanico che mise mano alla centralina. La mattina dopo, proprio come l'altroieri, mi sono ritrovato la batteria morta. Solo che quella era una batteria che aveva 6 anni di onorata carriera, mai un problema... ma si vede che quello fu il colpo di grazia.
Un'altra ipotesi che ho è che quando inizialmente ho staccato e riattaccato la batteria per "resettare" l'impianto, sperando di risolvere il problema dell'antenna, poi non ho più ripreso l'auto fino a oggi... quando accendevo il quadro quindi erano sempre attive le spie degli errori al servosterzo e all'ABS, che si tolgono poi da sole una volta che si fa qualche metro. Infatti il VAG me li segnalava. Che ad auto ferma e spenta quelle centraline siano rimaste comunque attive perché dopo non ho più guidato?

Quando l'auto era meno vecchia non mi era mai successo, eppure un tempo col VAG smanettavo molto più di ora. Non mi va di pensare che l'impianto elettrico sia così vecchio da avere tali dispersioni... anche perché vecchio ok ma non è mai stato toccato. Cmq ora solo col tempo, e con l'inverno che arriva, vedrò cosa succederà.

dalcro
21-09-2022, 13:04
Ah se in Audi mi vendono solo il pezzo di plastica senza tutto il cavo attaccato volentieri, ma mi sa che, anche se potrebbero farlo, non trovi nessuno che ti ordina solo lo spinotto... ad avere il codice lo cercavo su ebay...
Cercalo a voce "Antenna RNS connector" e considera che potrebbe essere un connettore standard DIN (appunto a pipetta) tipo questo: https://www.navistore.it/shop/0502-fm-radio-adapter/279-antenna-adapter-da-fakra-a-50-ohm-iso-audi-vw-4250363302976.html
o questo:
https://www.navistore.it/shop/0502-fm-radio-adapter/280-antenna-adapter-diversity-audi-navigation-plus-rns-d-4250363302983.html

gian8p
21-09-2022, 13:47
Ah se in Audi mi vendono solo il pezzo di plastica senza tutto il cavo attaccato volentieri, ma mi sa che, anche se potrebbero farlo, non trovi nessuno che ti ordina solo lo spinotto... ad avere il codice lo cercavo su ebay.

gli spinotti sono venduti come ricambio. Ne ho comprato alcuni, in passato (di solito i codici degli spinotti sono presenti nella "lista della spesa", nelle varie guide dei retrofit che ho seguito).
personalmente non ho mai comprato lo spinotto di antenna: magari salta fuori che quel connettore e' pressofuso e non sostituibile (sarebbe una sfiga assoluta).

prova cercare i codici-articolo, specifici per la tua antenna, il tuo anno produzione, ecc, nei soliti siti gratuiti che mostrano i disegni esplosi (nemigaparts.com, audi.7zap.com, webautocats.com ecc).

in alternativa cerca con google. esempio: http://www.passatplus.de/umbauteile/stecker/stecker.htm
http://www.passatplus.de/umbauteile/stecker/stecker4.htm
http://www.passatplus.de/umbauteile/stecker/stecker3.htm

ci vuole pazienza, c'e da scartabellare pagine intere di immagini, e quasi sempre con i commenti in lingua straniera.
si va "a occhio": vedi se trovi il connettore che ti serve, spulciando le immagini dei link qui sopra.
E di sicuro trovi altri siti simili, cercando con calma, in rete .
io non ho il software elisawin e non riesco ad aiutarti in modo mirato

dalcro
21-09-2022, 14:35
Direi che se cerchi lo spinotto devi comunque tagliare il cavetto originale e poi rifare l'aggraffatura.
Ovviamente l'anima del filo va al centrale dello spinotto e la cosiddetta "calza", insomma il di fuori del cavetto, va al bucciolo esterno.
Altrimenti se davvero trovi uno spinotto nuovo, pressofuso al cavetto, anche se è meno bello, puoi giuntare cavo con cavo.

Se non è il tuo mestiere, non hai abilità manuali, saldatore e pinzette vai da un elettrauto.
Vedi se a parte tante inserzioni, lo spinotto ce l'ha un elettrauto o un negozio di autoricambi. Altrimenti posta una foto dell'oggetto misterioso perchè, alla fine è un filo d'antenna!!!
Questo è uno spinotto antenna ISO ma per le ricerche forse ti servirà una parola tipo connettore antenna.
https://i.imgur.com/gBNkNva.jpg

Oppure questo Auidi VW:
https://i.imgur.com/M4rDJfS.jpg

Non dimentichiamo che potresti aspettare che si riguasti, senza tanti patemi perchè non è un airbag che ti scoppia nel viso.
Lasci stare la riparazione bricolata e, se ti funziona, te ne freghi tanto ormai se risuccede sai cosa fare :smile:

Kusanagi
21-09-2022, 15:52
prova cercare i codici-articolo, specifici per la tua antenna, il tuo anno produzione, ecc, nei soliti siti gratuiti che mostrano i disegni esplosi (nemigaparts.com, audi.7zap.com, webautocats.com ecc).

Intanto questi siti me li salvo tutti, non si sa mai, nel futuro qualcosa ricapiterà sicuro...





Oppure questo Auidi VW:
https://i.imgur.com/M4rDJfS.jpg

Non dimentichiamo che potresti aspettare che si riguasti, senza tanti patemi perchè non è un airbag che ti scoppia nel viso.
Lasci stare la riparazione bricolata e, se ti funziona, te ne freghi tanto ormai se risuccede sai cosa fare :smile:

Esatto, con gli esplosi ai link di gian avevo individuato proprio questo, ma non sono ancora tanto convinto, mi sembra diverso. Sarà che quello che avevo io era bianco ma era a forma di L.
Ma ho cercato e non ce ne sono altri. Però per 8 euro, boh ci potrei provare. Grazie raga!

gian8p
21-09-2022, 17:33
Intanto questi siti me li salvo tutti, non si sa mai, nel futuro qualcosa ricapiterà sicuro...

son siti gratuiti. Ne torvi altri simili, se scrivi "etka online" su google.
Purtroppo i siti non sono aggiornatissimi (si fermano tutti al 2016 o 2017), e NON funziona la ricerca col numero di telaio (quindi si fa una ricerca manuale, partendo solo da anno di produz e modello generico. Spesso e' necessario spulciare decine di pagine, e' facile "perdersi", confondere le mille sigle esistenti, ecc).

io non ho i software ufficiali (elsawin ed etka), e mi devo "arrangiare" con quello che trovo in rete.
quei siti gratuiti devo dire che si sono sempre rivelati utili: ho risolto vari problemi incrociando vari dati da siti diversi. (ragionando per esclusione, ecc).
come detto prima, ci vuole molta pazienza nella ricerca, bisogna confrontare tante schede, senza alcun riferimento al numero di telaio.

- - - Updated - - -



Esatto, con gli esplosi ai link di gian avevo individuato proprio questo, ma non sono ancora tanto convinto, mi sembra diverso. Sarà che quello che avevo io era bianco ma era a forma di L.
Ma ho cercato e non ce ne sono altri. Però per 8 euro, boh ci potrei provare. Grazie raga!

guarda i pezzi num 31 e num. 21. https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2004-412/0/035-35000/#31

i codici sono lievemente diversi rispetto al link di dalcro (che e' il num 30).

leggendo la descrizione, sono tutti "connettori angolari per antenna": bisogna cercare qualche immagine (per tutti e 3 i codici) e vedere se riconosci la forma fisica del tuo connettore originale.
Purtroppo e' un metodo di lavoro "molto artigianale".
come ho scritto sopra, senza poter usare il numero di telaio e' facile "perdersi" tra le mille sigle.

Kusanagi
21-09-2022, 19:17
son siti gratuiti. Ne torvi altri simili, se scrivi "etka online" su google.
Purtroppo i siti non sono aggiornatissimi (si fermano tutti al 2016 o 2017), e NON funziona la ricerca col numero di telaio (quindi si fa una ricerca manuale, partendo solo da anno di produz e modello generico. Spesso e' necessario spulciare decine di pagine, e' facile "perdersi", confondere le mille sigle esistenti, ecc).

io non ho i software ufficiali (elsawin ed etka), e mi devo "arrangiare" con quello che trovo in rete.
quei siti gratuiti devo dire che si sono sempre rivelati utili: ho risolto vari problemi incrociando vari dati da siti diversi. (ragionando per esclusione, ecc).
come detto prima, ci vuole molta pazienza nella ricerca, bisogna confrontare tante schede, senza alcun riferimento al numero di telaio.



E pensare che anni fa comprai un DVD con la copia del software che usavano in Audi, specifico per A3 8P... ma ricordo che non sapevo come usarlo, all'epoca mi davo al tuning.
Da allora avrò traslocato almeno 4 volte, chissà magari ora mi sarebbe servito, con qualche pezzo che ogni tanto smette di funzionare. A sapere dove sia :laugh:

Cmq credo di aver individuato lo spinotto: è uno di quei 3, quello doppio. Cioè in realtà anche quelli singoli andrebbero bene, dovrei prenderne 2... ma non so se poi insieme ci entrino.
Se ho capito bene ora li fanno tutti verdi (e poi non so perché ma i ricambi Audi adesso vengono tutti dalla Lituania o dalla Lettonia... almeno quelli per i vecchi modelli... ma ricordo che anni fa invece trovavo molte più cose e sempre dalla Germania e dalla Polonia. Evidentemente quando un modello si fa vecchio funziona così) e inoltre anche se sembra piatto e non ad L... ci diventa quando si inseriscono all'interno i connettori della radio, che sono ad L. Quello di fabbrica bianco li copriva per intero, mentre questo copre solo la parte che si inserisce nell'RNS, lasciando scoperta quella dopo la "piega" della L... ma l'importante è che li blocchi.

gian8p
22-09-2022, 07:08
bene, son contento che hai individuato lo spinotto. (nonostante i miei "metodi" di ricerca siano molto rudimentali).

e' un vero peccato che non trovi piu il DVD con il software Audi; e' veramente la "bibbia", contiene informazioni mirate e sicure (la ricerca si fa col numero di telaio).
e' indispensabile per lavorare sulla macchina, senza fare errori e senza perdere tempo.

dalcro
22-09-2022, 09:23
Beh, ovviamente il Software Audi ce l'ha solo Audi e la ricerca col numero di telaio viene fatta dialogando col Server centrale di Audi.
Cetamente comunque ci sono opzioni di ricerca ricche e il sistema è aggiornato ma non gode di questa opzione.

Per lo spinotto, alla fine, se proprio lo cambi e non tiri a campare, facci sapere quale è, per la nostra curiosità ma soprattutto per eventuali utenti che avessero lo stesso problema :smile:

Kusanagi
23-09-2022, 20:53
Si si, guardate l'ho appena ordinato... appena arriva lo provo e scriverò se va bene :w00t:

Kusanagi
21-10-2022, 21:28
https://i.imgur.com/M4rDJfS.jpg


Per dovere di cronaca e se serivisse a qualcuno in futuro... lo spinotto radio RNS-E della 8PA 2004-2011 che vendoro ora è proprio questo.

dalcro
21-10-2022, 21:32
Bene! Pratica chiusa.