PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore dopo sostituzione freni



clAudi
06-09-2022, 18:40
Salve a tutti, ho da poco sostituito tutte e 4 le pastiglie dei freni alla mia A4 b8.5.
Devo dire che prima era silenziosissima, invece adesso ho notato che in alcune buche (non sempre) sento un rumore di ferraglia provenire dalla ruota anteriore sinistra, come se ci fosse qualche pezzo non perfettamente fermato e che è libero di muoversi.
Secondo voi cosa potrebbe essere?

kevin#34
06-09-2022, 22:16
mancano info importanti (prima delle quali è il kmetraggio dell'auto), comunque dando per scontato che il montaggio delle nuove pasticche sia stato fatto a regola (in caso di dubbi, segnalare la cosa a chi ha fatto il lavoro, far smontare e controllare), pastiglie nuove su dischi usati (ancor di più se molto usati/scalinati) possono dare sulle prime rumorosità anomale e/o prestazioni scarse in quanto necessitano di un periodo di adattamento , quindi va fatto un rodaggio con un minimo di "tecnica", ossia cicli di riscaldamento graduali tramite frenate non troppo leggere ma neanche troppo intense e prolungate, seguite da periodi di raffreddamento…. cerca in rete o sul tubo qualche tutorial, ma la sostanza è questa, far raggiungere all'impianto temperature via via più alte in maniera graduale (intervallate da periodi di raffreddamento), fino a quelle che saranno le temperature "operative".
Detto questo, di norma su auto "normali" alla terza coppia di pastiglie anteriori è bene sostituire anche i dischi (indicazione di massima ovviamente, e da prendere cum grano salis)

clAudi
06-09-2022, 22:34
la macchina ha circa 170 mila km ma è tenuta pari al nuovo (o quasi), ed è sempre stata silenziosissima. Non sapevo di queste tecniche, mi informerò. Grazie

dalcro
07-09-2022, 07:46
...Devo dire che prima era silenziosissima, invece adesso ho notato che in alcune buche (non sempre) sento un rumore di ferraglia provenire dalla ruota anteriore sinistra, come se ci fosse qualche pezzo non perfettamente fermato e che è libero di muoversi...
Come ti hanno detto le pasticche devono essere "rodate" per ottimizzare le superfici d'attrito.
Pasticche nuove su dischi nuovi spesso si rodano con 4 frenate da 100km/h a zero in modo abbastanza sportivo (così anche la superficie di lavoro della pasticca si sgrana il giusto).
Per le pasticche nuove su dischi vecchi e rigati i meccanici dicono di fare un rodaggio di 500km prima di trarre conclusioni avventate.
Sono modi empirici perchè non si può fare di più.
Questo per evitare fischi, mugolii ecc. in frenata. Se i problemi permangono si passa a soluzioni mirate.

Te invece parli di un rumore nelle buche, che sembra essere da scuotimento e questo va visto sul ponte. Parliamo di questo gruppo:

https://i.imgur.com/rdvTzvF.jpg

e come vedi ci sono diverse viti e ammennicoli, tra i quali il pezzo di lamiera #9 tenuto su da delle viti.
Potrebbe essere serrato lente oppure ci potrebbe essere un pezzetto di giaia intrappolato con il disco (ci credo poco) e ancora potrebbe essere stato storto nel montaggio.
Considera che il gruppo che vedi ha poi cavi freno, cavi dei sensori di usura ecc.

Bisogna mettere la macchina sul ponte e battere sulla gomma per provare se scuote qualcosa, sentire da dove viene e guardare cosa è.

Qualcosa si può fare a terra, da soli e se non si risolve va tirata giù la ruota per guardare.

clAudi
07-09-2022, 08:22
grazie Dalcro, ottima spiegazione

gian8p
07-09-2022, 10:52
... ho notato che in alcune buche (non sempre) sento un rumore di ferraglia provenire dalla ruota anteriore sinistra, come se ci fosse qualche pezzo non perfettamente fermato e che è libero di muoversi.
Secondo voi cosa potrebbe essere?

se il rumore esce fuori con le buche, potrebbe anche derivare dalle sospensioni (cioe' dalle componenti che "lavorano" quando prendi una buca).

kevin#34
07-09-2022, 12:20
ok, considera che per quanto tenuta bene, 170mila km non sono pochi, quindi per quanto riguarda i freni in generale, direi che -assieme alle pastiglie- sarebbe stata ora di mettere un (terzo?) set di dischi nuovi.
detto questo, se il rumore di cui sopra si evidenzia solo sulle buche, come detto da altri, la causa potrebbe essere da ricercare altrove


la macchina ha circa 170 mila km ma è tenuta pari al nuovo (o quasi), ed è sempre stata silenziosissima. Non sapevo di queste tecniche, mi informerò. Grazie

clAudi
07-09-2022, 18:56
Da quello che ne so dovrebbe essere solo il secondo set di freni, avendo la macchina percorso essenzialmente strade a scorrimento veloce per tutta la sua vita (dove l'usura dei freni si riduce drasticamente), ma magari mi sbaglio.

Per quanto riguarda il rumore che potrebbe provenire da altre parti, mi sembra una coincidenza davvero eccessiva il fatto che per anni non ho sentito nessun rumore, e dopo la sostituzione ho iniziato a sentirlo. Per questo motivo credo che l'intervento del meccanico sia stato, in qualche modo, la causa.

kevin#34
08-09-2022, 13:01
come teoria ci puo' stare, quindi come suggerito io tornerei da chi ti ha sostituito le pastiglie, e chiederei di indagare in merito

lucaropa
10-09-2022, 09:31
è possibile che il rumore provenga dalla vibrazione delle pastiglie cosa che dovrebbe essere smorzata dalla molla (pezzo n4 nella foto postata da dalcro), se tale molla si snerva o viene deformata nello smontaggio o addirittura rimontata male, permette alle pastiglie di “muoversi” creando appunto proprio quello che lamenti, falla controllare ambolati

clAudi
11-09-2022, 23:41
grazie lucaropa