Accedi

Visualizza Versione Completa : A4 B7, fuoco dal vano motore...



osok
07-09-2022, 09:53
Salve, è passato circa un mese da quando ho cambiato il motorino d'avviamento della mia vecchia A4 B7 BLB 2.0 Tdi. L'auto in questo mese ha sempre funzionato bene. Una mattina tornato dal lavoro verso le 8.00 lascio l'auto in cortile e alle 13.00 vedo che dal cofano esce del fumo bianco che odora di plastica bruciata, apro il cofano e si vedono delle fiamme dalla zona del motorino d'avviamento . Spengo le fiamme e mi accorgo che il rivestimento plastico del polo negativo della batteria è colato. Ho stacato entrambi i poli della batteria e da quel giorno non ho più guardato l'auto in quanto sto facendo dei lavori in cortile e non avevo tempo di andarci dietro.... secondo voi potrebbe dipendere dal motorino d'avviamento o dai suoi cablaggi?

dalcro
07-09-2022, 17:36
...secondo voi potrebbe dipendere dal motorino d'avviamento o dai suoi cablaggi?
Non è impossibile, ma è strano e raro.
In realta al motorino arrivano 4 fili: Negativo (massa) e Positivo di potenza non sotto fusibile e due cavi di comando dal quadro.
Quindi un corto è possibile.
Dato che si parla di una cosa grossa: rischio incendio, ti raccomando di fare un salto o chiamare un elettrauto.

Teodor
08-09-2022, 09:38
Salve, è passato circa un mese da quando ho cambiato il motorino d'avviamento della mia vecchia A4 B7 BLB 2.0 Tdi. L'auto in questo mese ha sempre funzionato bene. Una mattina tornato dal lavoro verso le 8.00 lascio l'auto in cortile e alle 13.00 vedo che dal cofano esce del fumo bianco che odora di plastica bruciata, apro il cofano e si vedono delle fiamme dalla zona del motorino d'avviamento . Spengo le fiamme e mi accorgo che il rivestimento plastico del polo negativo della batteria è colato. Ho stacato entrambi i poli della batteria e da quel giorno non ho più guardato l'auto in quanto sto facendo dei lavori in cortile e non avevo tempo di andarci dietro.... secondo voi potrebbe dipendere dal motorino d'avviamento o dai suoi cablaggi?

Concordo assolutamente con dalcro fuoco nel vano motore non è mai bello, diciamo che fuoco ed auto in generale.. Non è mai bene.

osok
13-09-2022, 20:36
Topi....maledetti topi. La causa del fuoco quasi sicuramente è da attribuire ai topi. Fili rosicchiati ed escrementi nel vano motore. Dando una occhiata più approfondita sembrerebbe interessata la linea di massa e qualche filo vicino al motorino d'avviamento che a prima vista sembra essere in buone condizioni, cioè non interessato dalle fiamme. Vorrei provare a sostituire la linea di massa (il filo negativo che va dalla batteria al telaio) ed il cablaggio del motorino d'avviamento. Poi devo guardare sotto il motore in quanto secondo me le fiamme si sono sviluppate nella grembiulino insonorizzante che protegge il motore. Però avrei bisogno, se possibile, di una guida di dove si trovano i cablaggi. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie.

dalcro
14-09-2022, 17:57
Topi...avrei bisogno, se possibile, di una guida di dove si trovano i cablaggi. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie.
Ciao, purtroppo scrivo per dire che non ho mai visto un qualcosa come quello che cerchi.
Ti conviene fare un'ispezione dei cavi motore di avviamento e dei cavi alternatore, seguendo quello che vedi.
Poi magari guarda i cavi delle ventole radiatore e il fascio cavi che entra in cabina.

osok
17-09-2022, 10:16
https://ibb.co/vvyJYL1

ecco lìimmagine del danno principale. La freccia bianca indica il filo che arriva dal positivo della batteria che non so dove vada a finire, io penso al motorino d'avviamento ma non vorrei sbagliarmi. <qualcuno mi può indicare cos'è "A"? Mentre "B" penso sia un supporto motore...

osok
04-02-2023, 16:48
salve a tutti, riprendo questo post in quanto dopo tempo sono riuscito a sistemare i danni causati dal fuoco. Ci ho messo 4 mesi circa ma sono riuscito a trovare tutti i pezzi di ricambio originali (usati) con una spesa totale di 150 € rispetto ai 700 € (solo dei pezzi) preventivati da qualche meccanico della zona. Comunque tornando a noi l'auto è ripartita e viaggia in strada solo che mi sono accorto che ho problemi con la turbina. Appena accesa l'auto il turbo attacca ma poi dopo un tot di strada sembra andare in protezione facendo perdere potenza all'auto oppure qualche volta sembra attaccare sui 3000 giri dando una spinta molto potente. Ho fatto una scansione ed ho trovato degli errori ed ecco il risultato:

Tipo di Telaio 8E - Audi A4/S4/RS4 B6/B7 (2001 > 2008))
Centraline 01 02 03 08 09 0F 11 15 16 17 18 25 36 37 45 46 55 56 57 65
67 69 75 76 77

VIN: WAUZZZ8EX5Axxxxxx Chilometraggio: 253720km
-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 01: Motore Etichette: ITT\03G-906-016-BLB.clb
N°. di Ricambio SW: 03G 906 016 GN HW: 028 101 211 3
Componente: R4 2,0L EDC 0000SG 9618
Versione: 12345678 N° di Serie:
Codifica: 0000072
Nº Officina: WSC 02082 264 89418
VCID: 75E157D51CC131E2F6-8020

6 Guasti riconosciuti:
17055 - Candeletta a incandescenza cilindro 1 (Q10), guasto nel circuito elettrico
P0671 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 140.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 5.4°C
Bits bin.: 00110000

17056 - Candeletta a incandescenza cilindro 2 (Q11), guasto nel circuito elettrico
P0672 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 140.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 5.4°C
Bits bin.: 00110000

17057 - Candeletta a incandescenza cilindro 3 (Q12), guasto nel circuito elettrico
P0673 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 140.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 5.4°C
Bits bin.: 00110000

18049 - Leggere la memoria guasti della centralina del climatizzatore
P1641 - 000 - - Sporadico
Dati congelati:
RPM: 882 /min
Coppia: 24.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 11000100
Temperatura: 41.4°C
(senza unità): 144.0

17058 - Candeletta a incandescenza cilindro 4 (Q13), guasto nel circuito elettrico
P0674 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 903 /min
Coppia: 38.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.16 V
Bits bin.: 11000100
Temperatura: 6.3°C
Bits bin.: 10110000

16683 - Regol. d. pressione di sovralimentazione limite di regol. non raggiunto
P0299 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 2415 /min
Coppia: 202.0 Nm
Velocità: 97.0 km/h
Carico: 64.3 %
Tensione: 14.59 V
Bits bin.: 11000100
Press. assoluta: 2244.0 mbar
Press. assoluta: 1366.8 mbar

Readiness: 0 0 0 0 0

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 03: Freni ABS Etichette: ITT\8E0-910-517.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 910 517 B HW: 8E0 614 517 AT
Componente: ESP8 front H04 0180
Versione: 00000000 N° di Serie: 00000000000000
Codifica: 0004401
Nº Officina: WSC 06325 000 00000
VCID: 2643409991E70A7A8F-8072

1 Guasto/i riconosciuto/i:
01826 - Sensore per angolo di sterzo (G85) alimentazione di tensione mors.30
000 - - - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00100000
Priorità dei Guasti: 3
Frequenza dei Guasti: 26
Azzeramenti del Contatore: 28
Indicazione di Tempo: 0

Dati congelati:
Valore esadecim.: 0x0000
Valore esadecim.: 0x0222
Valore esadecim.: 0x00FF
Valore esadecim.: 0xFF99
Valore esadecim.: 0x00FF


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 08: Climatizzatore Etichette: ITT\8E0-820-043.clb
N°. di Ricambio: 8E0 820 043 AJ
Componente: A4 Klimaautomat 2831
Codifica: 00000
Nº Officina: WSC 00000
VCID: 69D90BA51379E50262-513C

2 Guasti riconosciuti:
01810 - Servomotore della valvola di temperatura destra (V159)
41-10 - bloccato o senza tensione - Sporadico
00819 - Sensore alta pressione (G65)
07-10 - Segnale troppo piccola - Sporadico

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 09: Centrale elettr. Etichette: ITT\8E0-907-279-8EC.clb
N°. di Ricambio: 8E0 907 279 L
Componente: int. Lastmodul ECE 0504
Codifica: 10001
Nº Officina: WSC 06325
VCID: 3B7581ED2965A792C0-4B18

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 15: Airbags Etichette: ITT\8E0-959-655-94.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 959 655 G HW: 8E0 959 655 G
Componente: Airbag 9.41 H11 3530
Versione: 91H1135 N° di Serie: 0036M004MDE+
Codifica: 0033622
Nº Officina: WSC 06325 000 00000
VCID: 3B7581ED7A65A792C0-806E

Subsistema 1 - N° di Serie: 6332DRB4015D129ES

Subsistema 2 - N° di Serie: 6342DRB4015C8A98.

Subsistema 3 - N° di Serie: 6352ARB40064B854K

Subsistema 4 - N° di Serie: 6362ARB400605EE5R

Subsistema 5 - N° di Serie: 63729RB4006A73E0N

Subsistema 6 - N° di Serie: 63829RB4006A73E5T

1 Guasto/i riconosciuto/i:
01222 - Sensore di crash airbag laterale lato passegero (G180)
011 - Interruzione - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00101011
Priorità dei Guasti: 2
Frequenza dei Guasti: 3
Azzeramenti del Contatore: 39
Indicazione di Tempo: 0


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 16: Volante Etichette: ITT\8E0-953-549.clb
N°. di Ricambio: 8E0 953 549 S
Componente: Lenksáulenmodul 0611
Codifica: 00012
Nº Officina: WSC 06325
VCID: 4385F90D5195DF5288-4B18

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 17: Cruscotto Etichette: ITT\8E0-920-9xx-8EC.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 920 900 R HW: 8E0 920 900 R
Componente: KOMBI+WFS 4 H12 0040
Versione: 0040 N° di Serie: 00000000000000
Codifica: 0006041

Secondo voi potrebbe essere qualche tubicino bucato o la geometria bloccata che mi da problemi alla turbina? Faccio presente che prima dell'incendio l'auto funzionava benissimo e la turbina non dava problemi. Poi l'auto è stata ferma 4 mesi....

- - - Updated - - -

salve a tutti, riprendo questo post in quanto dopo tempo sono riuscito a sistemare i danni causati dal fuoco. Ci ho messo 4 mesi circa ma sono riuscito a trovare tutti i pezzi di ricambio originali (usati) con una spesa totale di 150 € rispetto ai 700 € (solo dei pezzi) preventivati da qualche meccanico della zona. Comunque tornando a noi l'auto è ripartita e viaggia in strada solo che mi sono accorto che ho problemi con la turbina. Appena accesa l'auto il turbo attacca ma poi dopo un tot di strada sembra andare in protezione facendo perdere potenza all'auto oppure qualche volta sembra attaccare sui 3000 giri dando una spinta molto potente. Ho fatto una scansione ed ho trovato degli errori ed ecco il risultato:

Tipo di Telaio 8E - Audi A4/S4/RS4 B6/B7 (2001 > 2008))
Centraline 01 02 03 08 09 0F 11 15 16 17 18 25 36 37 45 46 55 56 57 65
67 69 75 76 77

VIN: WAUZZZ8EX5Axxxxxx Chilometraggio: 253720km
-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 01: Motore Etichette: ITT\03G-906-016-BLB.clb
N°. di Ricambio SW: 03G 906 016 GN HW: 028 101 211 3
Componente: R4 2,0L EDC 0000SG 9618
Versione: 12345678 N° di Serie:
Codifica: 0000072
Nº Officina: WSC 02082 264 89418
VCID: 75E157D51CC131E2F6-8020

6 Guasti riconosciuti:
17055 - Candeletta a incandescenza cilindro 1 (Q10), guasto nel circuito elettrico
P0671 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 140.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 5.4°C
Bits bin.: 00110000

17056 - Candeletta a incandescenza cilindro 2 (Q11), guasto nel circuito elettrico
P0672 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 140.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 5.4°C
Bits bin.: 00110000

17057 - Candeletta a incandescenza cilindro 3 (Q12), guasto nel circuito elettrico
P0673 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 140.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 5.4°C
Bits bin.: 00110000

18049 - Leggere la memoria guasti della centralina del climatizzatore
P1641 - 000 - - Sporadico
Dati congelati:
RPM: 882 /min
Coppia: 24.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 11000100
Temperatura: 41.4°C
(senza unità): 144.0

17058 - Candeletta a incandescenza cilindro 4 (Q13), guasto nel circuito elettrico
P0674 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 903 /min
Coppia: 38.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.16 V
Bits bin.: 11000100
Temperatura: 6.3°C
Bits bin.: 10110000

16683 - Regol. d. pressione di sovralimentazione limite di regol. non raggiunto
P0299 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 2415 /min
Coppia: 202.0 Nm
Velocità: 97.0 km/h
Carico: 64.3 %
Tensione: 14.59 V
Bits bin.: 11000100
Press. assoluta: 2244.0 mbar
Press. assoluta: 1366.8 mbar

Readiness: 0 0 0 0 0

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 03: Freni ABS Etichette: ITT\8E0-910-517.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 910 517 B HW: 8E0 614 517 AT
Componente: ESP8 front H04 0180
Versione: 00000000 N° di Serie: 00000000000000
Codifica: 0004401
Nº Officina: WSC 06325 000 00000
VCID: 2643409991E70A7A8F-8072

1 Guasto/i riconosciuto/i:
01826 - Sensore per angolo di sterzo (G85) alimentazione di tensione mors.30
000 - - - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00100000
Priorità dei Guasti: 3
Frequenza dei Guasti: 26
Azzeramenti del Contatore: 28
Indicazione di Tempo: 0

Dati congelati:
Valore esadecim.: 0x0000
Valore esadecim.: 0x0222
Valore esadecim.: 0x00FF
Valore esadecim.: 0xFF99
Valore esadecim.: 0x00FF


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 08: Climatizzatore Etichette: ITT\8E0-820-043.clb
N°. di Ricambio: 8E0 820 043 AJ
Componente: A4 Klimaautomat 2831
Codifica: 00000
Nº Officina: WSC 00000
VCID: 69D90BA51379E50262-513C

2 Guasti riconosciuti:
01810 - Servomotore della valvola di temperatura destra (V159)
41-10 - bloccato o senza tensione - Sporadico
00819 - Sensore alta pressione (G65)
07-10 - Segnale troppo piccola - Sporadico

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 09: Centrale elettr. Etichette: ITT\8E0-907-279-8EC.clb
N°. di Ricambio: 8E0 907 279 L
Componente: int. Lastmodul ECE 0504
Codifica: 10001
Nº Officina: WSC 06325
VCID: 3B7581ED2965A792C0-4B18

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 15: Airbags Etichette: ITT\8E0-959-655-94.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 959 655 G HW: 8E0 959 655 G
Componente: Airbag 9.41 H11 3530
Versione: 91H1135 N° di Serie: 0036M004MDE+
Codifica: 0033622
Nº Officina: WSC 06325 000 00000
VCID: 3B7581ED7A65A792C0-806E

Subsistema 1 - N° di Serie: 6332DRB4015D129ES

Subsistema 2 - N° di Serie: 6342DRB4015C8A98.

Subsistema 3 - N° di Serie: 6352ARB40064B854K

Subsistema 4 - N° di Serie: 6362ARB400605EE5R

Subsistema 5 - N° di Serie: 63729RB4006A73E0N

Subsistema 6 - N° di Serie: 63829RB4006A73E5T

1 Guasto/i riconosciuto/i:
01222 - Sensore di crash airbag laterale lato passegero (G180)
011 - Interruzione - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00101011
Priorità dei Guasti: 2
Frequenza dei Guasti: 3
Azzeramenti del Contatore: 39
Indicazione di Tempo: 0


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 16: Volante Etichette: ITT\8E0-953-549.clb
N°. di Ricambio: 8E0 953 549 S
Componente: Lenksáulenmodul 0611
Codifica: 00012
Nº Officina: WSC 06325
VCID: 4385F90D5195DF5288-4B18

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 17: Cruscotto Etichette: ITT\8E0-920-9xx-8EC.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 920 900 R HW: 8E0 920 900 R
Componente: KOMBI+WFS 4 H12 0040
Versione: 0040 N° di Serie: 00000000000000
Codifica: 0006041

Secondo voi potrebbe essere qualche tubicino bucato o la geometria bloccata che mi da problemi alla turbina? Faccio presente che prima dell'incendio l'auto funzionava benissimo e la turbina non dava problemi. Poi l'auto è stata ferma 4 mesi....
una cosa però non ho fatto, il fuoco aveva intaccato anche il tubo che va dall'intercooler al turbo ma per pigrizia non l'ho cambiato in quanto a vista presentava si delle bruciature ma non mi sembrava bucato, secondo voi potrebbe dare problemi se fosse forato?

gian8p
04-02-2023, 17:14
se il tubo dell'intercooer e' forato, sicuramente crea problemi (tutto il circuito di aspirazione perde pressione... vedi errore 16683 della tua scansione = pressione non raggiunta. A quel punto, la centralina motore va in recovery, cioe' taglia potenza, per sicurezza, per non creare altri danni.).
dopo tutto il lavoro che hai fatto, non lesinare 2 soldi per quel manicotto. Cambialo.

alcuni degli errori in diagnosi potrebbero essere fittizi, cioe nati quando hai distaccato l'alimentazione elettrica dei vari componenti, per fare le riparazioni. (hai tutte le candelette bruciate contemporaneamente?? e' quasi impossibile... forse il fuoco ha intaccato qualche cablaggio?? Lì diventa una grana molto importante...).

fai un tentativo: salva la scansione, e poi fai un reset degli errori (utilizza il comando : clear all dtc).
Poi fai un giro con la macchina e ripeti la scansione: probabilmente molti errori non compariranno più in diagnosi. (perche' hai ri-collegato tutto).
alla peggio, forse dovrai fare la calibrazione del sensore di sterzo, dato che hai un errore sullo sterzo (forse dovuto al distacco della batteria, o di spinotti vari, durante i lavori ecc ecc). Per la calibrazione ci sono i tutorial in rete: son 10 minuti di lavoro, con il computer di diagnosi.

se alla fine di queste prove "casalinghe", alcuni errori si ripresentano in diagnosi, dovrai indagare, ricercare le cause. (come ho detto sopra, sono ottimista: sono convinto che molti errori spariranno)

osok
04-02-2023, 21:21
Il manicotto già ce ľho, lo avevo preso preventivamente, il reset ľho fatto stasera prima di partire per il lavoro, domani mattina quando torno rifaccio la scansione. Non ne sono sicuro ma stasera quando sono partito mi sembrava di aver visto delle gocced'olio a terra.... speriamo bene...
Altra cosa che ho notato stasera facendo la strada per andare al lavoro, la temperatura dell'acqua fatica a salire e se si accende il riscaldamento fatica ancor di più, e invece di rimanere sui 90 gradi rimane sugli 85 gradi anche dopo 30 km. Se spengo il riscaldamento torna sui 90 gradi.

L'errore airbag passeggero mi comparve anche nel 2012 ma poi sparì fino a questi giorni.... mah

osok
05-02-2023, 14:34
se il tubo dell'intercooer e' forato, sicuramente crea problemi (tutto il circuito di aspirazione perde pressione... vedi errore 16683 della tua scansione = pressione non raggiunta. A quel punto, la centralina motore va in recovery, cioe' taglia potenza, per sicurezza, per non creare altri danni.).
dopo tutto il lavoro che hai fatto, non lesinare 2 soldi per quel manicotto. Cambialo.

alcuni degli errori in diagnosi potrebbero essere fittizi, cioe nati quando hai distaccato l'alimentazione elettrica dei vari componenti, per fare le riparazioni. (hai tutte le candelette bruciate contemporaneamente?? e' quasi impossibile... forse il fuoco ha intaccato qualche cablaggio?? Lì diventa una grana molto importante...).

fai un tentativo: salva la scansione, e poi fai un reset degli errori (utilizza il comando : clear all dtc).
Poi fai un giro con la macchina e ripeti la scansione: probabilmente molti errori non compariranno più in diagnosi. (perche' hai ri-collegato tutto).
alla peggio, forse dovrai fare la calibrazione del sensore di sterzo, dato che hai un errore sullo sterzo (forse dovuto al distacco della batteria, o di spinotti vari, durante i lavori ecc ecc). Per la calibrazione ci sono i tutorial in rete: son 10 minuti di lavoro, con il computer di diagnosi.

se alla fine di queste prove "casalinghe", alcuni errori si ripresentano in diagnosi, dovrai indagare, ricercare le cause. (come ho detto sopra, sono ottimista: sono convinto che molti errori spariranno)

rifatta la scansione dopo aver azzerato gli errori.... ed ecco che sono rimasti quasi tutti tranne l'errore della turbina...

Tipo di Telaio 8E - Audi A4/S4/RS4 B6/B7 (2001 > 2008))
Centraline 01 02 03 08 09 0F 11 15 16 17 18 25 36 37 45 46 55 56 57 65
67 69 75 76 77

VIN: WAUZZZ8EX5Axxxxxx Chilometraggio: 253780km
-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 01: Motore Etichette: ITT\03G-906-016-BLB.clb
N°. di Ricambio SW: 03G 906 016 GN HW: 028 101 211 3
Componente: R4 2,0L EDC 0000SG 9618
Versione: 12345678 N° di Serie:
Codifica: 0000072
Nº Officina: WSC 02082 264 89418
VCID: 75E157D51CC131E2F6-8020

5 Guasti riconosciuti:
18049 - Leggere la memoria guasti della centralina del climatizzatore
P1641 - 000 - - Sporadico
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 54.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.54 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 28.8°C
(senza unità): 144.0

17055 - Candeletta a incandescenza cilindro 1 (Q10), guasto nel circuito elettrico
P0671 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 148.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 4.5°C
Bits bin.: 00110000

17056 - Candeletta a incandescenza cilindro 2 (Q11), guasto nel circuito elettrico
P0672 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 148.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 4.5°C
Bits bin.: 00110000

17057 - Candeletta a incandescenza cilindro 3 (Q12), guasto nel circuito elettrico
P0673 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 148.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 4.5°C
Bits bin.: 00110000

17058 - Candeletta a incandescenza cilindro 4 (Q13), guasto nel circuito elettrico
P0674 - 000 -
Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 148.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Carico: 0.0 %
Tensione: 12.46 V
Bits bin.: 00000100
Temperatura: 4.5°C
Bits bin.: 00110000

Readiness: 0 0 0 0 0

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 03: Freni ABS Etichette: ITT\8E0-910-517.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 910 517 B HW: 8E0 614 517 AT
Componente: ESP8 front H04 0180
Versione: 00000000 N° di Serie: 00000000000000
Codifica: 0004401
Nº Officina: WSC 06325 000 00000
VCID: 2643409991E70A7A8F-8072

1 Guasto/i riconosciuto/i:
01826 - Sensore per angolo di sterzo (G85) alimentazione di tensione mors.30
000 - - - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00100000
Priorità dei Guasti: 3
Frequenza dei Guasti: 26
Azzeramenti del Contatore: 25
Indicazione di Tempo: 0

Dati congelati:
Valore esadecim.: 0x0000
Valore esadecim.: 0x0222
Valore esadecim.: 0x00FF
Valore esadecim.: 0xFF99
Valore esadecim.: 0x00FF


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 08: Climatizzatore Etichette: ITT\8E0-820-043.clb
N°. di Ricambio: 8E0 820 043 AJ
Componente: A4 Klimaautomat 2831
Codifica: 00000
Nº Officina: WSC 00000
VCID: 69D90BA51379E50262-513C

1 Guasto/i riconosciuto/i:
00819 - Sensore alta pressione (G65)
07-10 - Segnale troppo piccola - Sporadico

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 09: Centrale elettr. Etichette: ITT\8E0-907-279-8EC.clb
N°. di Ricambio: 8E0 907 279 L
Componente: int. Lastmodul ECE 0504
Codifica: 10001
Nº Officina: WSC 06325
VCID: 3B7581ED2965A792C0-4B18

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 15: Airbags Etichette: ITT\8E0-959-655-94.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 959 655 G HW: 8E0 959 655 G
Componente: Airbag 9.41 H11 3530
Versione: 91H1135 N° di Serie: 0036M004MDE+
Codifica: 0033622
Nº Officina: WSC 06325 000 00000
VCID: 3B7581ED7A65A792C0-806E

Subsistema 1 - N° di Serie: 6332DRB4015D129ES

Subsistema 2 - N° di Serie: 6342DRB4015C8A98.

Subsistema 3 - N° di Serie: 6352ARB40064B854K

Subsistema 4 - N° di Serie: 6362ARB400605EE5R

Subsistema 5 - N° di Serie: 63729RB4006A73E0N

Subsistema 6 - N° di Serie: 63829RB4006A73E5T

1 Guasto/i riconosciuto/i:
01222 - Sensore di crash airbag laterale lato passegero (G180)
011 - Interruzione - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00101011
Priorità dei Guasti: 2
Frequenza dei Guasti: 3
Azzeramenti del Contatore: 39
Indicazione di Tempo: 0


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 16: Volante Etichette: ITT\8E0-953-549.clb
N°. di Ricambio: 8E0 953 549 S
Componente: Lenksáulenmodul 0611
Codifica: 00012
Nº Officina: WSC 06325
VCID: 4385F90D5195DF5288-4B18

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 17: Cruscotto Etichette: ITT\8E0-920-9xx-8EC.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 920 900 R HW: 8E0 920 900 R
Componente: KOMBI+WFS 4 H12 0040
Versione: 0040 N° di Serie: 00000000000000
Codifica: 0006041
Nº Officina: WSC 00001 001 00001
VCID: 3365A9CD51356FD218-515A

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 25: Immobilizzatore Etichette: ITT\8E0-920-9xx-8EC.clb
N°. di Ricambio SW: 8E0 920 900 R HW: 8E0 920 900 R
Componente: KOMBI+WFS 4 H12 0040
Versione: 0040 N° di Serie: 00000000000000
Codifica: 0006041
Nº Officina: WSC 00001 001 00001
VCID: 3365A9CD51356FD218-513C

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 46: Sistema Comfort Etichette:. ITT\8E0-959-433-MAX.clb
N°. di Ricambio: 8E0 959 433 BQ
Componente: Komfortgerát T01 3332
Codifica: 07024
Nº Officina: WSC 06325
VCID: 010933050B090D42DA-4B18

Subsistema 1 - N°. di Ricambio: 8E1959801H
Componente: Tõrsteuer.FS BRM 0406

Subsistema 2 - N°. di Ricambio: 8E1959802B
Componente: Tõrsteuer.BF BRM 0205

Subsistema 3 - N°. di Ricambio: 8E0959801A
Componente: Tõrsteuer.HL BRM 0205

Subsistema 4 - N°. di Ricambio: 8E0959802A
Componente: Tõrsteuer.HR BRM 0205

1 Guasto/i riconosciuto/i:
00955 - Chiave 1
35-10 - - - Sporadico

Fine-----------------------(Tempo trascorso: 06:55)------------------------

gian8p
05-02-2023, 14:44
beh, almeno la turbina e' a posto (ricontrolla fra qualche gg, facendo nuovamente la diagnosi). Un guasto alal turbina porta spese molto elevate, e per ora le hai scampate.

adesso bisogna indagare sulle candelette (col freddo invernale sono indispensabili per avviare il motore senza fatica).
il fuoco avra' danneggiato il loro cablaggio, o forse la centralina che le comanda (per deduzione logica, ci sara' un rele', o roba simile, a monte delle candelette).
avere 4 candelette Fulminate tutte insieme e' molto strano... Boh.
in ogni caso, son pezzi che costano poco.

verifica anche il sensore angolo di sterzo, perche' quel sensore entra in ballo per il corretto funzionamento dell'abs, dell'esp/controllo trazione, e altri sistemi simili. (si tratta di elementi di sicurezza, non vale la pena rischiare. Chiedi aiuto in officina...).

se hai passione , puoi cercare in rete le procedure di calibrazione del sensore, ecc. Ti fai una idea, puoi fare qualche prova col vag, se trovi in rete lo schema elettrico preciso del tuo modello e anno di produzione forse puoi capire dove si trova il morsetto 30 (esempio: ci sara' un rele' ossidato/sfiammato? sarebbe facile ed economico da cambiare...).
Ma ripeto che e' meglio andare in officina, da uno specialista con esperienza... (per via della sicurezza, come gia detto sopra).

per il sensore di crash laterale dell'airbag, so che in alcune Audi ci sono sensori dentro le portiere.
per ipotesi, potrebbe esserci un filo spezzato nel soffietto passacavi, tra abitacolo e portiera del passeggero. (le continue torsioni e trazioni all'apertura portiera, poi il gelo invernale, ecc ecc, puo' daneggiare i cavi).
occhio sempre alla sicurezza... l'aibrbag può salvare la vita: meglio non improvvisare riparazioni, lascia stare manovre "troppo artigianali". vai in officina!

Sono solo ipotesi, spunti su cui ragionare: io davanti alle pagine del forum posso solo tirare a indovinare. Chi lo sa cosa e' successo veramente!

osok
05-02-2023, 17:33
il morsetto 30 dalle mie ricerche è il cavo positivo della batteria, quello che ho cambiato in quanto si è colato assieme a tutta la massa.

dalcro
06-02-2023, 07:47
il morsetto 30 dalle mie ricerche è il cavo positivo della batteria, quello che ho cambiato in quanto si è colato assieme a tutta la massa.
Per la precisione il morsetto 30 è il polo positivo batteria e qualche altro terminale sotto plancia dove prendono corrente i servizi che lavorano direttamente con la tensione batteria fuori chiave.
Comunque dato che qui si parla del fuoco nel vano motore e hai diversi errori ti suggerirei di aprire discussioni diverse per famiglie di errori che ti creano problemi e vuoi affrontare.
Questo perchè a errori diversi corrisponderanno cause e soluzioni diverse e un mescolone di problemi, idee e soluzioni diverrebbe poco chiaro.

osok
06-02-2023, 10:30
Per la precisione il morsetto 30 è il polo positivo batteria e qualche altro terminale sotto plancia dove prendono corrente i servizi che lavorano direttamente con la tensione batteria fuori chiave.
Comunque dato che qui si parla del fuoco nel vano motore e hai diversi errori ti suggerirei di aprire discussioni diverse per famiglie di errori che ti creano problemi e vuoi affrontare.
Questo perchè a errori diversi corrisponderanno cause e soluzioni diverse e un mescolone di problemi, idee e soluzioni diverrebbe poco chiaro.

Ciao, ma veramente posso aprire più discussioni contemporaneamente, una per ogni tipo di errore?

dalcro
06-02-2023, 10:41
Ciao, ma veramente posso aprire più discussioni contemporaneamente, una per ogni tipo di errore?
Penso di si, così tutto quanto sarà proposto resta a disposizione degli utenti che cercano soluzioni partendo dal titolo delle discussioni.
Questo è un parere personale, poi fanno testo le indicazioni del regolamento e quelle dei Moderatori.

osok
06-02-2023, 11:08
bene grazie

gian8p
06-02-2023, 11:44
il morsetto 30 dalle mie ricerche è il cavo positivo della batteria, quello che ho cambiato in quanto si è colato assieme a tutta la massa.

segui bene tutto il percorso del cavo del positivo, fin sotto la plancia.
mi viene da pensare che ci sia qualche connettore allentato, oppure ossidato, ad es. dove il cavo 30 arriva dentro qualche centralina (per ipotesi: scatola fusibili, poi la centralina 09 e i rele' li' intorno= non conosco lo schema preciso della B7, ma in generale la centr. 09 e' appesa sopra al pedale della frizione; anche fusibili e rele' sono li' intorno).
se la diagnosi ti segnala il guasto all'alimentazione morsetto 30, per logica bisogna indagare quei conettori.

l'errore e' definito "sporadico", quindi potrebbe essere un falso contatto?? non ho alcuna certezza, ma si puo' pensare a un connettore allentato, oppure ossidato: quando il veicolo e' in movimento, ci sono vibrazioni/buche stadali/scossoni vari ecc, che possono fare perdere e poi ripristinare il contatto elettrico, in modo casuale, se il connettore e' in cattive condizioni.
(lavorando molto di fantasia, si puo' pensare a un connettore di plastica un po' squagliato, a causa del calore prodotto dall'incendio, ecc. E a quel punto, il contatto elettrico e' diventato ballerino... Boh, ragionaci e verifica con calma).

osok
09-02-2023, 17:42
Potrebbe sembrare una domamda stupida ma prima che ľauto andasse a fuoco mi sembrava di sentire un singolo ticchettio o quando inserivo la chiave e accendevo il quadro, oppure quando la spegnevo e toglievo la chiave. Adesso non ricordo bene in quanto sono passati 4 mesi ed ho iniziato ad usarla ora, ma quel ticchettio simile ad un relè che attaccava o staccava ora non lo sento più. Secondo voi era una mia impressione oppure quel tichettio c'era davvero?

osok
12-02-2023, 15:25
Potrebbe sembrare una domamda stupida ma prima che ľauto andasse a fuoco mi sembrava di sentire un singolo ticchettio o quando inserivo la chiave e accendevo il quadro, oppure quando la spegnevo e toglievo la chiave. Adesso non ricordo bene in quanto sono passati 4 mesi ed ho iniziato ad usarla ora, ma quel ticchettio simile ad un relè che attaccava o staccava ora non lo sento più. Secondo voi era una mia impressione oppure quel tichettio c'era davvero?

Ho risolto, ho rifatto scansione con Vag e cancellato gli errori uno ad uno da ogni centralina. Ora quando inserisco la chiave e accendo il quadro si risente il tichettio. Per me è un relé.

dalcro
12-02-2023, 16:24
Ho risolto, ho rifatto scansione con Vag e cancellato gli errori uno ad uno da ogni centralina. Ora quando inserisco la chiave e accendo il quadro si risente il tichettio. Per me è un relé.
Valuta se può essere la gestione della pompa carburante o delle termocandele...

gian8p
12-02-2023, 17:05
.... Ora quando inserisco la chiave e accendo il quadro si risente il tichettio. Per me è un relé.

a 'sto punto, il problema e' quasi sicuramente un rele'. Bisogna capire quale.

prova a guardare i disegni esplosi, nei soliti siti gratuiti (non sono perfetti, ma almeno vedi la posizone di montaggio e capisci -a grandi linee- la funzione di ogni rele).
ecco un paio di esempi, per A4 anni 2006-2007: https://webautocats.com/it/etka/audi/a4/454/937000/
altra scheda: https://webautocats.com/it/etka/audi/a4/454/937300/

cerca tu altre schede per il tuo anno prod. e modello preciso; io non riesco a fare di piu'.