PDA

Visualizza Versione Completa : gomme invernali rs3



jegher
29-09-2022, 05:12
buongiorno a tutti,
specifico innanzitutto che ho cercato nei vecchi post ma non ho trovato nulla di rilevante; se qualcuno vuole passarmi qualche link lo ringrazio.

parto dicendo che ho una rs38v da circa un mese e non mi trovo così male con le pzero nero. le bridgestone che avevo sulla s38p mi piacevano molto, ma ho letto di alcuni di voi molto soddisfatti delle michelin... potete dirmi quale modello specifico usate d'estate?

venendo al topic... tra poco più di un mese dovrò obbligatoriamente comprare le termiche da 19 nella misura prevista a libretto:235-35/19 91v.
sulla s3 montavo delle termiche uniroyal (che dovrò vendere poichè da 18) che andavano benissimo anche con l'acqua.
voi quali usate d'inverno? cosa mi consigliate?

grazie
davide

kevin#34
30-09-2022, 18:22
come estive, ti direi PS4s sono il top (perlomeno finche' non escono le 5S), poi ho letto molto bene delle nuove Sport Contact 7 che pero' al momento fanno in pcohe misure (purtroppo non nella mia altrimenti le avrei provate volentieri).
Per quanto riguarda le termiche, Michelin Alpin 6 dicono siano tra le gomme top, ma non usando termiche, non ho nessuna esperienza diretta

jegher
01-10-2022, 05:54
come estive, ti direi PS4s sono il top (perlomeno finche' non escono le 5S), poi ho letto molto bene delle nuove Sport Contact 7 che pero' al momento fanno in pcohe misure (purtroppo non nella mia altrimenti le avrei provate volentieri).
Per quanto riguarda le termiche, Michelin Alpin 6 dicono siano tra le gomme top, ma non usando termiche, non ho nessuna esperienza diretta

grazie kevin,
in passato le michein pilot sport le ho motate su una a4tdi e le sportcontact su una v50... versioni precedenti... ma entrambe ottime gomme!
da questo test sembrerebbero meglio le michelin:

https://toptirereview.com/continental-premium-contact-6-vs-michelin-pilot-sport-5/

cercherò di sgranare in fretta le pirelli e poi decidiamo...

per le invernali dal questo link le michelin 5 hanno un voto (e un disegno) migliore delle 6:

https://www.prezzogomme.it/confronta/michelin_alpin-6-vs-michelin_pilot-alpin-5

cerco una gomma silenziosa e non troppo artigliata... il problema delle invernali è la spalla sempre troppo morbida... continuo a cercare.
grazie
d

Pat73
02-10-2022, 07:39
Ho montato sia Pirelli che Dunlop, Dunlop molto meglio ma preparati in quanto a rumore… in quanto alla dinamica accettabile ma ovviamente effetto deriva non sono gomme reattive

jegher
11-11-2022, 17:04
tra l'altro noto che le 4 stagioni costano meno delle invernali... premesso che a primavera rimetto le estive quasi quasi metto le 4 stagioni... che dovrebbero anche avere una spalla leggermente più dura...
che dite?
grazie
d

Gotospriss
12-11-2022, 06:43
tra l'altro noto che le 4 stagioni costano meno delle invernali... premesso che a primavera rimetto le estive quasi quasi metto le 4 stagioni... che dovrebbero anche avere una spalla leggermente più dura...
che dite?
grazie
d

Che all seasons hai trovato? Trovi anche la 265/30R19 anteriore?

jegher
12-11-2022, 08:08
Che all seasons hai trovato? Trovi anche la 265/30R19 anteriore?

con le 235 a libretto si trovano parecchie alternative. le cinesi sono molto vicine come performance alle europee ormai... ad un prezzo imbarazzante... un esempio:
https://www.gomme.it/pneumatici-4-stagioni/int-58746/linglong-235-35-vr19-tl-91v-ll-g-m-all-season-xl.html

chiaramente le terrei solo per i mesi invernali...

pinball
14-11-2022, 08:58
Mi accodo chiedo info sulla 8y posso montare come invernali le 235 35 19 da libretto le indica previste MS ma ho il dubbio avendo davanti le 265 che il cerchio con et da 9 sia troppo largo e rischierei sporgesse dalla gomma Dovrei optare per le 245 ma avendo le termiche in box seminuove della precedente rs3 mo spiace non usarle

dalcro
14-11-2022, 09:31
...ho il dubbio avendo davanti le 265 che il cerchio con et da 9 sia troppo largo...
forse confondi ET con il canale. Non so.
Se scrivi cosa hai ha libretto, cosa hai sotto e cosa vuoi montare si capisce meglio la situazione.

Se poi vuoi che veda cosa si può montare sui tuoi cerchi a prescindere da tutto devi lavorare: smonti i cerchi e vedi il diametro e canale che hanno, poi precisi la misura delle gomme che vuoi montare su quei cerchi.
Con questi dati un gommista può vedere la compatibilità tra gomma e cerchio oppure scrivi qui e troviamo la risposta che cerchi.
Questo partendo dall'idea che tu abbia gomme originali, a libretto.

pinball
14-11-2022, 12:18
forse confondi ET con il canale. Non so.
Se scrivi cosa hai ha libretto, cosa hai sotto e cosa vuoi montare si capisce meglio la situazione.

Se poi vuoi che veda cosa si può montare sui tuoi cerchi a prescindere da tutto devi lavorare: smonti i cerchi e vedi il diametro e canale che hanno, poi precisi la misura delle gomme che vuoi montare su quei cerchi.
Con questi dati un gommista può vedere la compatibilità tra gomma e cerchio oppure scrivi qui e troviamo la risposta che cerchi.
Questo partendo dall'idea che tu abbia gomme originali, a libretto.

l'auto rs3 8y gomme estive installate di serie ant... 265/30 19 canale 19 et 25 post 245/35 19 canale 18 et 46 a libretto ci sono come misure 265- 30 19, 245- 35 19, 235 - 35 19 come m+s segna le 265 245 e 235 ma in varie combinazioni io vorrei mettere le 235 avendole già della vecchia rs3 ma non vorrei sul cerchio anteriore con canale 9 non sia possibile e crei poroblemi

dalcro
14-11-2022, 12:33
...io vorrei mettere le 235 avendole già della vecchia rs3 ma non vorrei sul cerchio anteriore con canale 9 non sia possibile e crei poroblemi
Se vuoi mettere le 235/35 R19 su cerchio con canale da 9" la risposta è qui:
https://i.imgur.com/GsfhhkA.jpg

Qui nell'ETRTO (Eurtopean Tire & Rim Technical Organization) si vede che per le 235/35 R19 il cerchio di riferimento è da 8 1/2" (dal fatto che è in grassetto) ma il 9" è comunque ammesso.
Vai!
(Se ho mal interpretato la domanda sono qua)

pinball
14-11-2022, 13:08
Se vuoi mettere le 235/35 R19 su cerchio con canale da 9" la risposta è qui:
https://i.imgur.com/GsfhhkA.jpg

Qui nell'ETRTO (Eurtopean Tire & Rim Technical Organization) si vede che per le 235/35 R19 il cerchio di riferimento è da 8 1/2" (dal fatto che è in grassetto) ma il 9" è comunque ammesso.
Vai!
(Se ho mal interpretato la domanda sono qua)

avevo visto anchio la tabella ma in audi dicono essendo la 8y diversa da 8v per la carreggiata anteriore più larga sconsigliano tale misura addirittura sono ammesse le 235 sull' anteriore ma con et 25 e canale da 8 .. non saprei il guaio è che le 265 30 invernali sono introvabili

dalcro
14-11-2022, 13:22
avevo visto anchio la tabella ma in audi dicono essendo la 8y diversa da 8v per la carreggiata anteriore più larga sconsigliano tale misura addirittura sono ammesse le 235 sull' anteriore ma con et 25 e canale da 8 .. non saprei il guaio è che le 265 30 invernali sono introvabili
Purtroppo se Audi non produce macchine che vanno con gomme standard non sta certo a me criticare.
Pensa a tutti quelli che fidandosi di quanto previsto da Organizzazioni Internazionali cambieranno le gomme senza chiedere.
Purtroppo se hai in mano dichiarazioni Audi che negano le evidenze perchè "lo sappiamo noi..." non esistono risposte utili a rispondere ai tuoi dubbi.

Edit: volevo studiare cosa succede alle gomme e dove vanno rispetto alle attuali ma, dato che Audi sa che vanno male, inutile investigare.

pinball
14-11-2022, 13:58
vedremo il da farsi l alternativa è metter le 245 35 19 termiche davanti e dietro ... anche se a libretto tale combinazione non viene prevista per interndersi a4-a4... ma solo abbinate alle 265 a2-a4... tristezza

Gotospriss
14-11-2022, 14:10
Aggiungo una cosa ulteriormente penalizzante con un set invernale tutto su 235/35R19: se misuriamo la spalla dei pneumatici di serie l’asse posteriore risulta “rialzato” di 6mm rispetto a quello anteriore cosa che si andrebbe a perdere montando le 235 su tutte e quattro le ruote.

Il problema è che la 265/30R19 è una misura adottata solo da Audi e ad oggi praticamente introvabile su specifiche invernali.

pinball
14-11-2022, 15:11
[QUOTE=Gotospriss;1486447]Aggiungo una cosa ulteriormente penalizzante con un set invernale tutto su 235/35R19: se misuriamo la spalla dei pneumatici di serie l’asse posteriore risulta “rialzato” di 6mm rispetto a quello anteriore cosa che si andrebbe a perdere montando le 235 su tutte e quattro le ruote.

Il problema è che la 265/30R19 è una misura adottata solo da Audi e ad oggi praticamente introvabile su specifiche invernali.
hai detto bene introvabili ... in pratica auto ferma 6 mesi onde evitare multe e situazioni di aderenza 0

betaone68
14-11-2022, 21:56
in pratica ti costringono ad acquistare il loro set di cerchi 8Y0601025BT 8Y0601025BQ 8,0 x 19 ET 25 | 8,0 x 19 ET 46
Usati si trovano a 2.197 € https://www.or24.de/it/audi/rs3/8y-rs/cerchi-audi-19-pollici-rs3-8y-pneumatici-invernali-ruote-8y0601025bt-8y0601025bq/a-30964/
I cerchi nuovi costeranno 1 k cad ...
Io opterò per tenere gomme originali se mai mi arriverà auto a dicembre ... Sono sopravvissuto ad una M2 credo ci possa riuscire anche con 4 ruote motrici ...

pinball
15-11-2022, 05:37
Oppure acquisti le termiche da un dealer Driver Pirelli la quale ha sviluppato con audi i pneumatici specifici termici da 265 30 19 alla modica cifra di 430 euro a gomma..le 265 e 350 per le 245..325..ma non è chiaro se sono disponibili ...il kit cerchi menzionato non disponibile...anch'io terrei le estive ..ma da me c è la legge e prendere multe e perdere punti..non è il massimo.

dalcro
15-11-2022, 09:02
pinball
ci ritorno su, perchè avevo prestato più attenzione alla scritta "S3 8p" che si legge nella tua vignetta che non ad altri elementi come l'area della discussione (sarebbe meglio correggere).
Se hai una RS3 con gomme differenziate puoi mettere solo le gomme specifiche Audi RS3 perchè altre di egual misura ma di magazzino possono scatenare frenate improvvise.
C'è stata una discussione ed emergeva che bisogna comprare "treno completo per Audi RS3".
Facendo due conti veniva fuori che i diametri anteriore/posteriore delle misure previste, con gomme normali potrebbero essere così divesri da far partire l'ESP e forse il costruttore quando fa i treni di gomme le abbina o corregge in modo appropriato.