PDA

Visualizza Versione Completa : Valutazione acquisto tts



SvaTT
04-10-2022, 15:21
Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione la seguente tts; gradirei sapere cosa ne pensate, se potenzialmente potrebbe essere un buon acquisto dato il chilometraggio abbastanza importante.
Budget ok, mi ero prefissato max 20000 € per una tts o una tfsi assolutamente quattro.

Grazie

https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tts-tts-coupe-2-0-tfsi-quattro-272cv-s-tronic-benzina-bianco-98c3c3fb-777e-460a-ac03-b5da94ae4998?utm_source=android-share

gian8p
05-10-2022, 14:41
chiedi se e' presente una cronologia tagliandi, o fatture di lavori importanti.
di solito, una buona manutenzione nel passato, mette al riparo da brutte sorpese in futuro.

se conosci la targa del veicolo, puoi anche verificare nel "portale dell'automobilista" le ultime 2 revisioni; giusto per capire se i km sono reali/congrui.

un problema che mi viene in mente, e' il mangiare olio: era un difetto costruttivo tipico di alcune serie di motori tfsi Audi, in produzione parecchi anni indietro. (non ho idea se anche il TTS ne era vittima).

se tu conosci la sigla del motore (punto P5 del libretto), postala nel forum, e qualche utente che conosce bene i motori tfsi ti potra' aiutare in modo mirato.

kevin#34
05-10-2022, 21:24
il link non si vede (più?)

SvaTT
07-10-2022, 23:27
e niente, è stata venduta nel giro di 2 giorni...ci sono rimasto malissimo!
Comunque adesso ne sto vedendo un'altra del 2011 e con 166000 km; l'auto si presenta bene (pare), se è possibile potrei anche linkare il video dell'auto in questione.
La cosa più importante, che volevo chiedervi e la seguente: il proprietario mi ha detto che verso i 150000 km l'auto ha iniziato ad avere dei problemi di motore ed in Audi hanno visto un problema di compressione ad un cilindro che ha fatto rimettere a posto. Da cosa potrebbe essere causato il problema? È una cosa che si risolve "for life" o potrebbe ripresentarsi?

dalcro
08-10-2022, 09:20
...La cosa più importante, che volevo chiedervi e la seguente: il proprietario mi ha detto che verso i 150000 km l'auto ha iniziato ad avere dei problemi di motore ed in Audi hanno visto un problema di compressione ad un cilindro che ha fatto rimettere a posto. Da cosa potrebbe essere causato il problema? È una cosa che si risolve "for life" o potrebbe ripresentarsi?
Ciao,
il caso è brutto.
I motori benzina Audi dell'epoca erano (Audi sa tutto, percentuali, perchè e percome) difettosi perchè tra cilindri e pistoni c'erano usure anomale.
Se il tuo motore appartiene a quella serie non lo posso dire ma la fabbrica VW di questimotori, molto probabilmente in Ungheria, ha toppato di brutto e quello che è accaduto in un cilindro potebbe accadere in un altro.
Per quello difettoso bisogna vedere cosa è stato fatto e chi/come ha lavorato.
Qui l'ultimo caso https://forum.audirsclub.it/showthread.php?82590-Revisione-generale-motore su A5.
Chiaramente il motore cambia da longitudinale a trasversale ma conta come sono state fatte canne cilindri e pistoni.

Cerca bene che discussioni come questa https://forum.audirsclub.it/showthread.php?65853-2-0-TFSI-e-consumo-olio-gt-Come-si-risolve che trovi tanti spunti.

Risposta breve: non mi piace, a meno che il prezzo non sia così stracciato da poter prevedere di rifare tutto il motore da qualcuno bravo.

SvaTT
08-10-2022, 09:29
Bè Dalcro, non posso che ringraziarti della tua risposta illuminante...immaginavo fosse una cosa abbastanza grave, ma volevo comunque un parere/punto di vista da chi ne sa più di me.
Me ne terrò alla larga...

dalcro
08-10-2022, 10:08
Bè Dalcro, non posso che ringraziarti della tua risposta illuminante...immaginavo fosse una cosa abbastanza grave, ma volevo comunque un parere/punto di vista da chi ne sa più di me.
Me ne terrò alla larga...
Dalla storia che appare nel Forum, molto brutalmente, la TT Mk1 è di scarsa qualità generale, la TT Mk2 è soggetta a guasti motore mentre la Mk3 (anelli Audi sul cofano, quadro strumenti digitale ecc.) è meno rischiosa per cui il tuo budget lo spenderei per una Mk3 anche di 230cv (se proprio vuoi la cavalleria la fai mappare).

Aspettiamo che ritorni kevin#34 che può essere più preciso di me.

Per il resto i miei consigli per l'acquisto sono semplici: pochi km (no illusione che dopo 150.000 km le Audi "hanno appena finito il rodaggio), occhio alla storia e poi la macchina ti deve piacere come è.
Ci sono maghi che cambiano sedili, radio, ruote, retrovisori, fari, volante, comandi al volante, frecce e quant'altro...
Non ti illudere perchè o lo sai fare, oppure Audi non ti aiuta (non è la sua missione) e gli interventi costano cari.

kevin#34
10-10-2022, 16:20
difficile dare responsi certi, ogni caso e' a se', magari il difetto non si ripresenta piu', magari torna il giorno dopo che hai fatto il passaggio…

quel che posso consigliarti a distanza e' lapalissiano, ossia dare preferenza ad esemplari per quanto possibile con meno proprietari, meno km e con storico della manutenzione puntuale e regolare, poi e' raccomandato andare a vedere le candidate ed esaminarle da fermo per bene (interni, esterni, vano motore..), e se possibile anche messe sul ponte…. infine un bel giro di prova…





Ciao,
il caso è brutto.
I motori benzina Audi dell'epoca erano (Audi sa tutto, percentuali, perchè e percome) difettosi perchè tra cilindri e pistoni c'erano usure anomale.
Se il tuo motore appartiene a quella serie non lo posso dire ma la fabbrica VW di questimotori, molto probabilmente in Ungheria, ha toppato di brutto e quello che è accaduto in un cilindro potebbe accadere in un altro.
Per quello difettoso bisogna vedere cosa è stato fatto e chi/come ha lavorato.
Qui l'ultimo caso https://forum.audirsclub.it/showthread.php?82590-Revisione-generale-motore su A5.
Chiaramente il motore cambia da longitudinale a trasversale ma conta come sono state fatte canne cilindri e pistoni.

Cerca bene che discussioni come questa https://forum.audirsclub.it/showthread.php?65853-2-0-TFSI-e-consumo-olio-gt-Come-si-risolve che trovi tanti spunti.

Risposta breve: non mi piace, a meno che il prezzo non sia così stracciato da poter prevedere di rifare tutto il motore da qualcuno bravo.

SvaTT
10-10-2022, 21:15
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli che mi hanno fatto scremare un bel po' di, ormai ex, candidate...

kevin#34
10-10-2022, 21:48
considera che se stai puntando una mk2, per quanto possa essere ampio il tuo budget, vista l'età sarà difficile trovarne con bassi kmetraggi, poi ricordo che per un periodo ci fu il problema degli esemplari che consumavano olio… sarebbe il caso di chiedere info a chi la possiede/l'ha posseduta in merito a questo e ad altri possibili difetti consolidati...

SvaTT
22-10-2022, 08:19
Buongiorno, nuovo appuntamento della saga "che cavolo di tts compro" :biggrin:
Questa signorina in rosso ha catturato decisamente la mia attenzione; ho già contattato il proprietario e, per quanto valga una chiacchierata al telefono, mi è sembrata una persona per bene, che la vende solo perchè deve farsi casa e vuole un'altra auto meno impegnativa.

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tts-coupe-2-0-tfsi-quattro-272cv-leggi-descrizione-benzina-rosso-7f4b9cda-5209-45b8-83f6-6fad325c15b5?utm_source=android-share

Chilometraggio: 145.000 km
Anno: 02/2010
Prezzo: € 16.500,-

la signorina è questa...che ne pensate?

kevin#34
24-10-2022, 18:53
prezzo in linea con situazione attuale…
I proprietari quanti sono? tagliandi regolari e certificati?

SvaTT
24-10-2022, 19:31
per quanto riguarda il prezzo 'sto ragazzo è un po' schizofrenico secondo me...l'ha cambiato mille volte; guardando lo storico del prezzo di autoscout, ha iniziato il 14 ottobre a 20000, dopo 2 giorni, quando l'ho scoperta io, stava 17500, per poi raggiungere il minimo a 16500 e ora sta a 18990...il tutto in 10 giorni...
per i tagliandi se andrò a vedere di persona l'auto, mi informerò a quattr'occhi, anche se mi ha già detto che non ha fatto ancora la distribuzione in quanto Audi la mette a 180000 km... però bo,dopo 13 anni io l'avrei comunque fatta fosse stata la mia

kevin#34
27-10-2022, 18:23
ma figurati, distribuzione a 180mila :shifty: (si fara' ai classici 90mila/5 anni, penso)
gia' questo, unito al fatto che pare essere uno di quelli che cambia prezzo a seconda del meteo (oltretutto pure poco furbo se non sa che autoscout mostra andamento di prezzo, a meno che non lo cancelli e poi ripubblichi), io partirei dal prezzo piu' basso pubblicato, e da li mi muoverei (solo verso ulteriore ribasso, ovviamente, anche tenendo conto del costo per rifare distribuzione che anche da meccanico onesto, 500 euro minimo te li chiede)

gian8p
27-10-2022, 21:20
quasi 20 anni fa, avevo un motore 2.000cc a benzina, sigla ALT, su una vettura Vw: distribuzione prevista da mamma Vw a 150.000km. (secondo me quel motore andava pure su alcune Audi).

adesso ho un motore tdi BMM (=un vecchio inett-pompa, anno 2006), con distribuzione a 150.000 km (dati sicuri, ho la tabella ufficiale).
i motori tdi common rail della prima serie (usciti sul mercato un anno dopo il mio Bmm) avevano la scadenza distribuzione a 180.000km;
i motori tdi Audi/Vw in produzione negli ultimi 10-12 anni hanno scadenza distribuzione a 210.000km (senza limite di tempo; nelle tabelle ufficiali non viene riportata una scadenza di "tot" anni; ho la tabella mautenzione del Q5 2.0 tdi anno 2011 di mio fratello).

la previsione di kevin "la distribuzione si fara' a 90.000km/ 5 anni" a me pare sballata, troppo al ribasso.
I motori di produzione "relativamente recente" (come la TTS in discussione), per logica, hanno intervalli nettamente piu lunghi (per logica, sono migliorati i materiali delle cinghie ecc).

e' possiible che il venditore del TTS abbia detto la verita', riguardo alla scadenza distribuzione.

kevin#34
28-10-2022, 12:43
evidentemente sono stato troppo "conservatore" (mi pare di ricordare che la mia vecchia S3 motore BAM faceva a 90mila/6 anni, ma era il 2003 e sono passati tanti anni), attendiamo di conoscere prescrizione ufficiale per quel motore