PDA

Visualizza Versione Completa : Corrente per luce diffusa nell'abitacolo



Gia
20-10-2022, 14:21
Salve a tutti
Vorrei montare le luci diffuse nell'abitacolo della mia Q5 (FY) 2018.
Nelle portiere ho pensato di prendere corrente dall'illuminazione del pannello stesso che si accende da solo al calar della luce.
Sul cruscotto invece non saprei proprio dove collegarmi. Qualche suggerimento?
Vorrei che si accendessero in automatico al calar della luce insieme a quelle delle portiere.

Grazie a tutti.

gian8p
20-10-2022, 15:31
secondo me, come prima cosa ci vuole il software "elsawin", che contiene tutti gli schemi elettrici Audi (e la ricerca si fa col numero di telaio).
si tratta del software ufficiale destinato alle concessionarie e officine autorizzate.
Non viene distribuito al pubblico, ma in rete si trovano copie. (illegali, ovviamente. Decidi tu se vale la pena).

una volta che hai in mano lo schema elettrico originale, puoi creare l'impianto luci diffuse come se fosse montato di fabbrica.
a fine lavori, credo che potrai regolare l'intensita' delle luci ecc, attraverso un apposito menu MMI, che verra' attivato con la "codifica" (= si utilizza il computer di diagnosi , per "programmare" la funzione luci diffuse dentro la centralina 09, dentro le centraline delle portiere, e roba del genere).
per mia deduzione logica, penso che le luci diffuse si accenderanno quando si accendono i fari (sia manovrando la manopola, sia col sensore luci; esattamente allo stesso modo si accende l'illuminazione dentro i tastini del tunnel, dentro il quadro strumenti, si abbassa la luminosità del monitor MMI, ecc).

diciamo che installare le luci diffuse non e' non lavoro plug&play, ma altri utenti lo hanno fatto, con soddisfazione.
Se ne e' già parlato varie volte nel forum.
Credo che le parole-chiave utili per la ricerca sia "luci ambientali" (secondo me con una ricerca nel forum, troverai le vecchie discussioni, magari non riferite specificamente al tuo anno/modello, ma almeno ti fai una idea generale dei lavori).

considera che ogni anno di produzione ha le sue particolarità, in occasione dei restyling cambiano alcune centraline (e quindi cambiano alcuni spinotti), ecc ecc.
Alla fine per esser sicuri, ci vuole elsawin, come ho detto all'inizio. Solo così potrai lavorare con lo schema preciso del tuo specifico veicolo.

Gia
20-10-2022, 15:44
Grazie per la riposta.
Per adesso volevo provare ad installare un kit non originale.
Ne ho preso uno online formato da singole centraline rgb che accendono un diodo e con fibra ottica espandono la luce. Per tanto basta che dò 12V alla centralina quando si accendono le luci.

dalcro
20-10-2022, 18:08
...Per tanto basta che dò 12V alla centralina quando si accendono le luci.
Onestamente io non ho capito se cerchi un positivo sempre attivo, un positivo sotto quadro (cioè che si accende quando accendi il quadro) o un positivo collegato alle luci.
Comunque tutti i tipi sono nel bussolotto dei fusibili e basta vedere con il tester.
Se ho ben capito ti serve poca corrente per cui basta che tu derivi il cavo anche da lì, con uno sdoppiatore di fusibili.

Oppure, se hai identificato il filo che ti piace nelle portiere, guarda il colore e lo prendi anche sotto plancia, dove parte.

Gia
20-10-2022, 18:20
Cerco un positivo che si attivi quando si accendono le luci…ma non sono riuscito ancora ad individuarlo.

dalcro
20-10-2022, 18:26
Beh, se è così complesso (pensavo che sul fusibile luci posteriori ci fosse) ti restano le luci posteriori, perchè sulle anteriori ci sono le DRL sempre accese.

gian8p
20-10-2022, 20:57
Cerco un positivo che si attivi quando si accendono le luci…ma non sono riuscito ancora ad individuarlo.

mi viene in mente l'anello luminoso intorno all'accendisigari: si accende quando si accendono i fari.
(problema: l'accendisigari tradizionale esiste ancora, nel Q5? boh).

come dice dalcro, e' più logico prendere quel positivo dalla scatola fusibili.
(negli schemi, l'illuminazione del quadro strumenti e dei vari pulsantini mi pare che venga indicato come "terminal 58s", o roba del genere).

Potrebbe anche esserci un pin (o un rele', ecc) sulla centr. 09. Sul Q5 non ci ho mai messo mano, e' solo una ipotesi su cui ragionare.
(nella mia A3, vecchissima, il terminal 58s proviene dalla centr. 09. Di questo sono sicuro).

Gia
20-10-2022, 21:30
Avevo pensato anch’io alla luce dell’accendisigari. Ma arrivare lì è quasi impossibile. Devo provare tutti i fusibili e magari esce fuori qualcosa che si attivi all’accensione delle luci…

dalcro
21-10-2022, 08:22
Avevo pensato anch’io alla luce dell’accendisigari. Ma arrivare lì è quasi impossibile. Devo provare tutti i fusibili e magari esce fuori qualcosa che si attivi all’accensione delle luci…
Se vai ai fusibili, dovresti trovare il tipo di positivo che cerchi nei fusibili luci posteriori. Per derivare il tuo filo puoi usare uno sdoppiatore fusibili tipo questo
https://www.amazon.it/70066-Cavetto-Connessione-Fusibile-Lamellare/dp/B00W9U4I2U/ref=asc_df_B00W9U4I2U/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279763335063&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=9786536093292518055&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008647&hvtargid=pla-467637702959&psc=1

Per quanto riguarda l’accendisigari segnalo che gli accendisigari “normali” si smontano dall’esterno tirando il corpo metallico mentre si preme con un cacciavite una punta di cacciavite sul dentino che lo trattiene. Mi pare che anche Audi usi questa soluzione ormai universale.
Quindi, se la luce anulare accendisigari c’è si accende come piace a te, sfili il corpo accendisigari dall’esterno, sconnetti il connettore volante che c’è dietro, dopo alcuni cm di filo, saldi i due fili nuovi (massa e positivo) al cavetto accendisigari e li mandi dietro, dove hai la tua centralina.
Anche smontare il gruppo posacenere non è poi così complesso, ma sempre di più che prendere la corrente da un fusibile.

Gia
23-10-2022, 18:07
Oggi sono riuscito ad arrivare al connettore dietro l’accendisigari. Tre fili come da previsione, negativo, positivo 12v ed un altro positivo che si attiva con le luci ma a 5/6v.
Io per le centraline ho bisogno di 12v ������
A questo punto deduco che neanche nei pannelli delle portiere troverò la 12v che mi serve….

lucaropa
23-10-2022, 22:39
potresti mettere un piccolo rele pilotato a 5v da collegare alla luce poi i contatti li usi per il 12v di accensione

Gia
23-10-2022, 23:24
Si, ho pensato alla stessa cosa. Ho appena acquistato dei piccoli relay a 5v…