PDA

Visualizza Versione Completa : Le ho provate tutte… aiuto. Audi s3 non tiene minimo accensione



tommyroma
20-10-2022, 16:06
L’auto fatica ad accendersi, sempre, perche non regge il minimo. Ogni volta devo fare gioco di gas finche non entra a regime sui 1000 giri. Dopodichè, va benissimo.

È un anno che convivo con questo problema.
Portata da due meccanici diversi ma non ho risolto nulla.

La scansione riporta questi errori:
P21F900
P017100
P008900
P017200
P218800

In poche parole miscela troppo ricca, pressione carburante sbagliata.

Sono sicuro che il problema sia in qualche piccola cosa

dalcro
20-10-2022, 17:55
...In poche parole miscela troppo ricca, pressione carburante sbagliata.
Sono sicuro che il problema sia in qualche piccola cosa
Immagino tu l'abbia fatto, comunque fai cerca su google "Ross tech" e poi i codici errore.
Ti viene fuori un mondo.
Purtroppo qualche errore sarà indicativo della causa, altri sono conseguenze.
Si parla di perdite d'aria, di iniettori bloccati, di pompa carburante che spinge troppo e poi bisogna provare.
Io proverei a cancellare tutti gli errori, fare 10-20 km e ripetere la scansione.
Se così gli errori si riducono è più facile capire cosa potrebbe essere.

In alternativa se non ne esci Audi con meno di 100 Euro fa la scansione e ti propone qualcosa, poi decidi te.
Se invece anche Audi ti propone ricerche, verifiche e tentativi che paghi te lascia perdere: stanno imparando come funzionano le S3 a tuo carico.

gian8p
20-10-2022, 21:13
in alcune vecchie discussioni, alcuni problemi al minimo dei motori S3 erano causati dalla PCV guasta.
esempio: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?61059-Valvola-PCV-Audi-S3-A3-Versione-aggiornata-2014-problema-minimo-irregolare
pare che Audi a un certo punto abbia modificato i pezzi, per risolvere almeno in parte i problemi della PCV.

se ho capito bene, si tratta di una valvola meccanica, senza contatti elettrici (quindi non e' visibile in diagnosi), che serve per regolare lo sfiato dei vapori d'olio dal basamento, re-immettendoli in aspirazione.
proprio perche' e' connessa sull'aspirazione, la pcv guasta va ad interferire col regime di minimo. (e contemporaneamente e' possible che le sonde nello scarico rilevino valori anomali di CO2 e di idrocarburi incombusti, ecc ecc, e quindi scattano gli errori in diagnosi, o la recovery del motore, ecc ecc).

prova a fare ricerche in rete per capirne di piu. (io sulla PCV non ci ho mai messo mano. Potrei anche aver capito male, nelle vecchie discussioni).

dalcro
21-10-2022, 08:25
La PCV influisce sul minimo ma non so se arrivi a spegnere il motore, comunque mai dire mai :smile:
Il test della PCV si fa col motore al minimo, allentando il tappo del bocchettone olio motore.
Se il tappo libero, lasciato appoggiato sulla sede viene sollevato dalla pressione qualcosa non va mentre se viene “succhiato” in sede tutto è OK.
Per dare un’idea la mia macchina (ma è 14 anni più vecchia) ha il tappo che non sta proprio fermo durante la prova e il minimo diciamo “imperfetto” ma ancora accettabile e mai critico.

tommyroma
26-10-2022, 16:59
La PCV influisce sul minimo ma non so se arrivi a spegnere il motore, comunque mai dire mai :smile:
Il test della PCV si fa col motore al minimo, allentando il tappo del bocchettone olio motore.
Se il tappo libero, lasciato appoggiato sulla sede viene sollevato dalla pressione qualcosa non va mentre se viene “succhiato” in sede tutto è OK.
Per dare un’idea la mia macchina (ma è 14 anni più vecchia) ha il tappo che non sta proprio fermo durante la prova e il minimo diciamo “imperfetto” ma ancora accettabile e mai critico.

Stamattina il meccanico mi ha dato una sgrassata e ha pulito questa PVC (gli ho fatto leggere quello che avevi scritto). E da ora di pranzo la macchina cammina benissimo. Si accende alla perfezione e tiene il minimo. Prima non accadeva mai.

Spero non sia il caso.

La provo 3/4 giorni e se è tutto ok, cambio proprio il pezzo con uno nuovo.

Grazie

dalcro
26-10-2022, 17:28
...La provo 3/4 giorni e se è tutto ok, cambio proprio il pezzo con uno nuovo....
Se la valvola fa il suo dovere, la pulizia è stata adeguata.
Da considerare che i vapori che vengono dal basamento sfanno la gomma, più dell'olio, benzine e gasolio.
Se tutto va bene......

FrancescoAllroad
01-05-2023, 19:46
Penso di avere lo stesso problema se parliamo dello stesso motore o componente. la mia è la 2.0 tfsi e saltella al minimo, poi accelerando va bene. Domani la porta dal mio meccanico x farle dare una controllata generica, visto che l'ho comprata dal concessionario da una settimana.
Poi hai risolto definitivamente il problema?

Inviato dal mio 2201116TG utilizzando Tapatalk

gian8p
01-05-2023, 21:46
Stamattina il meccanico mi ha dato una sgrassata e ha pulito questa PCV...

La provo 3/4 giorni e se è tutto ok, cambio proprio il pezzo con uno nuovo.

come e' andata a finire??
la tua esperienza sara' utile per altri utenti.

FrancescoAllroad
02-05-2023, 13:09
Oggi la mia stentava a rimanere accesa quando era al minimo. Quindi l'ho portata al mio meccanico ed è venuto fuori questo errore: albero camme A1 troppo in anticipo.
Soluzione, smontare la cinghia rimettere in fase l'albero e rimontare tutto. Quindi scritto al concessionario e in giornata mi farà sapere. Poi vi aggiornerò sugli sviluppi [emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230502/d315e261fa1cb397433c0a68506dc4a4.jpg

Inviato dal mio 2201116TG utilizzando Tapatalk

FrancescoAllroad
17-05-2023, 12:32
Vi aggiorno. Ieri per la seconda volta l'ho portata in garanzia Audi e mi hanno sostituito 2 valvole di comando e 2 valvole centrali della regolazione dell'albero a camme. Per il momento la macchina sembra non aver più nessuno problema. Per sicurezza tuttavia la porterò dai miei meccanici (ex gruppo VW) a farle dare un'occhiata. Spero di essere stato utile a qualcuno con qst mia esperienza.

Inviato dal mio 2201116TG utilizzando Tapatalk