Visualizza Versione Completa : differenze motore a6 45 tdi e 50 tdi
buongiorno a tutti, leggo molto ma è parecchio che non scrivo. Sarei in procinto di cambiare la mia a4 tdi con una a6 e sto valutando se prendere una 45 tdi o una 50 tdi. Vedo che mappando la 45 si arriva a potenza e coppia di una 50 mappata. MA la mia domanda che rivolgo a chi è esperto è: ci sono differenze sostanziali nei due motori che potrebbero inficiare l'affidabilità a lungo termine ? Grazie a chi mi risponderà e se qualcuno è possessore di una delle suddette auto, e vuole scrivere due impressioni, lo ringrazio molto.
Il deprezzamento futuro del diesel mi spaventa ma sinceramente alternative a benzina non ne vedo tante, mi piacerebbe il 55 tfsi ma paga una fucilata di bollo e immagino consumi come un dragster :biggrin::biggrin:
Grazie a tutti
mah, la 45 non l'ho mai provata , ho solo letto che ,mappando una o l'altra si arriva allo stesso risultato
quindi posso solo supporre che il motore sia lo stesso , nato / pensato per avere i suoi 280/300 cv ( alcuni mappatori segnalano che originale abbia piu dei 286 cv da libretto ) e "castrato" a livello di software per questioni di mercato
quindi e ribadisco questo e' il mio pensiero, il 50 e' uno standard, il 45 e' stato depotenziato
a livello di affidabilita' , sinceramente non ti so rispondere, io ho spippolato un po la mia ma sono a 60 mila km e per ora tutto tace
anche in merito al deprezzamento, attualmente non mi pongo grossi problemi, ovvero se non scoppia prima, passati i 200 mila km di garanzia, la mangio fuori, se hai in mente di tenerla 8/10 anni , al momento della vendita il 90% delle auto te la pagano a peso di ferro
diverso e' il discorso se, ti metti una mano al cuore e 3 al portafoglio e ti porti a casa una RS6 ,magari di 2 o 3 anni ,che credo nel tempo ( nei soliti 8 /10 anni ), pur perdendo valore, questo rimanga piu elevato
La 45 TDI non è altro che una 50 TDI depotenziata, praticamente stesso motore. La 50 TDI bancata di serie esce con 300cv (dichiarati 286) e mappata arriva intorno ai 340. Stessa cosa per la 45 che tolto il depotenziamento e mappata arriva circa a 330. In più non paga il superbollo... Se hai intenzione di mapparla prendi pure la 45
a proposito Zal , tu hai mappato ? se si a quanto arrivi ?
Ma.. non so se ho mappato :biggrin: Comunque 'dovrebbe' arrivare a 341 hp e 727 Nm
ok , capita di non sapere tante cose :smile:
a livello di prestazioni ,hai provato a tirarci dentro un po ?
cioe'
ci arriva ai 280 di tachimetro ?
ciau
Guarda non vado mai troppo veloce, sono sincero, preferisco accelerazione e ripresa, sono arrivato a 230 max ma ne ha ancora tanto, quindi probabile..
Riguardo alla 45 TDI questo video
https://www.youtube.com/watch?v=Sj51JRHgTAA
ciao, grazie delle risposte. Concordo con memo e le sue considerazioni. Una rs6 non la prenderei neanche in considerazione. Piuttosto se vivessi in liguria o in qualche regione dove le mild hybrid sono esenti bollo per 5 anni prenderei una bmw 340 i touring. Auto che mi fa veramente sballare.
Ma sono sfigato e abito in piemonte.. quindi mi orienterò su una a4 45 tdi o una a6 45 tdi e poi una bella mappa. A parte le dimensioni, come guidabilità c'è tanta differenza ? la a4 mi sembra più sportiva , la a6 più comoda e pesante, confermate ? io attualmente in garage ho la mia fida a4, sono parecchio confuso su cosa prendere... mi sa che devo andare a provarle :laugh:
Posto che la A4 è anche lei una bella macchina, secondo me non c'è paragone in favbore dell'A6, tutta un'altra storia come telaio, interni, spaziosità, ecc. E' una macchina di categoria superiore e si vede
mah io l'unica A4 dell ultima serie ,che ho provato e' una RS4 sw
come spazio la 4 e' un pelino piu stretta, ma io che sono un falso magro da 1,8 x 1 quintale, ci sto su comodo , semmai un po meno spazio per i gomiti, con le gambe ci sto uguale anche se guido abbastanza sotto
a livello di guidabilita' e' la stessa differenza che passa tra guidare un motard e un GS su in 2 , ma penso che la RS4 abbia un telaio differente dalle normali A4
premetto che io ho su le sospensioni ad aria , sicuramente piu comode e meno reattive del gruppo molla/ammortizzatore , ma per definire la mia allroad una macchina dinamicamente valida , significa che sei venuto giu da un camion
se poi ,come in questa stagione, ci metti su le gomme da neve con i cerchi da 19,di sicuro stai comodo
ora, non voglio dire che non sono contento della mia macchina , ma ho notato che la qualita' ,rispetto alla versione precedente ( 2012/2020) non e' cresciuta, anzi
cioe' se dovessi scegliere adesso, di sicuro l'allroad non la prendo piu
se mi posso permettere ,senza sapere cosa cerchi in un auto , provala bene prima di prenderla
ciau
ciao,
ho una A6 50TDI avant...leggo che parlate di rimappature.
Sono indeciso sul da farsi....l'auto va già abbastanza forte con i 286 cv originali...vale la pena rimapparla? A livello consumi si legge da molte parti che, rimappando la centralina, si riducono? E' reale questa affermazione? o solo per vendere?
grazie
Riguardo ai consumi dipende dallo stile di guida ma in genere rimane uguale su auto di questo tipo, forse su cilindrate inferiori può essere. Riguardo ai cavalli, beh, è una cosa soggettiva, passare da 286 a oltre 340 e oltre 700 nm può regalare delle soddisfazioni
vari rimappatori di centraline "vendono", oltre all'aumento di potenza, anche un risparmio nei consumi. Quindi tu questo risparmio non lo noti? Chiaramente a pari stile di guida/in pari condizioni.
Mi piacerebbe rimapparla ma non vorrei trovarmi i consumi lievitati...
No, lievitati no, al limite uguali, forse anche qualcosina meno, in città sto sui 10 / 10,5, quando faccio autostrada arrivo a 12, senza mai esagerare ma andando cmq un po' dinamicamente. Più o meno è il consumo che ho sempre avuto
bah ,rimappandola "pare" che consumi un pelo meno ;ovvero nella media da 13,9 a 14,7 indicati dalla macchina ; nella vita reale sono sfumature, verso gli 800 km di percorrenza,l'auto va in riserva ;ce' anche da dire che capita di fare delle rotonde da 20 all ora in 4a marcia, forse perche' il software pensa che vada bene cosi' ; beninteso ,di coppia viene fuori ugualmente, ma la mappa sposta un pelo verso l'alto la curva di coppia ; in teoria dovrebbe andare piu forte, pero' quella di Zal gli arriva ai 230 :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.