Visualizza Versione Completa : Tagliando dopo 2 anni ma solo 10mila km: va fatto? Quanto costa?
danielesanta
27-11-2022, 23:15
Salve a tutti, possiedo a4 b9 di fine 2017, modello business sport 190cv automatica
Ultimamente ho viaggiato pochissimo (e in generale l'auto ha pochi km, solo 63 mila)
Ultimo tagliando dicembre 2020 con cambio olio e filtri (490 euro in audi)
Da allora ho fatto solo 10mila km, l'auto segna il controllo e se vado in audi
sicuro mi dicono di tagliandare
Visto che non so se vendo auto, che mi consigliate? Di farlo comunque?
Di farlo da meccanico di fiducia? In tal caso quanto posso spendere?
Il tagliando del cambio è stato fatto regolarmente in audi 3000km fa.
Grazie mille a tutti!
...Visto che non so se vendo auto, che mi consigliate? Di farlo comunque?
Di farlo da meccanico di fiducia? In tal caso quanto posso spendere?
Il tagliando del cambio è stato fatto regolarmente in audi 3000km fa.
Grazie mille a tutti!
Dico la mia: è l’esperienza che faccio con la TT (benzina) sulla quale cambio l’olio ogni 2 anni, con 10.000 km circa.
Il tagliando è una manutenzione periodica (preventiva) e le tabelle di manutenzione vanno rispettate per non avere rogne o, almeno, per ridurre il rischio di averle.
Olio e fluido freni degradano anche col tempo perché inquinati dal carburante e particolarmente stressati dalle temperature di lavoro (non è così per cambio e differenziale che spesso hanno scadenze solo chilometriche).
E’ una situazione come la scadenza dello yogurt o delle medicine alla quale si giudica rischioso usarle ma non si sa se le nostre medicine o il nostro yogurt sono realmente da gettare
Audi ti dice di farlo, per cui mi farei dare il costo di un cambio olio e filtro senza altri lavori (sulla tua macchina comandi te e non loro!!!) per avere un parametro di spesa (occhio che spesso ti preventivano il costo senza dirti che ci metteranno IVA, smaltimento olio esausto, stracci e usura tuta del meccanico).
Puoi anche guardare la fattura che hai da 490 Euro e vedere di quanto si riduce perché filtro aria, filtro antipolline e ispezioni varie e calcolare il costo. Il costo è firmare un’autorizzazione di “Cambio olio e filtro olio” e non di “Tagliando”.
Poi in base alle conoscenze che hai sentirei un’officina generica per il cambio olio mettendo la stessa gradazione e qualità dell’olio che ti mette Audi (fattelo dire) secondo me con 200 Euro fuori da Audi si fa.
Quindi decidi come procedere, anche visto che non sei certo sulla vendita.
... Visto che non so se vendo auto, che mi consigliate? Di farlo comunque?
se vuoi vendere la macchina, il tagliando appena fatto potrebbe essere un plus, che puo' convincere il potenziale compratore.
Una manutenzione regolare e documentata (=fatture), in tutta la vita del veicolo, puo' anche alzare un pochino il prezzo di vendita, e quindi tu ne avrai un vantaggio. (sebbene sia difficile da quantificare).
E anche se alla fine non la vendi, il cambio olio vale la pena farlo, e' tutta salute per il motore.
dato che fai pochi km ogni giorno, (esempio: tratti molto brevi casa-lavoro), si rischia di far lavorare il motore (e quindi l'olio) sempre a temperature basse.
in teoria, col motore freddo si creano piu' residui di combustione (che l'olio deve detergere, ecc), e quindi si ha un maggiore degrado dell'olio stesso.
anche il dpf lavora male, quando il motore rimane a temperature troppo basse;
se le rigenerazioni non avvengono correttamente, in casi estremi si puo' verificare un trafilamento di gasolio nella coppa (che degrada ulteriorente l'olio).
considerato quanto sopra descritto, e visto il costo modesto del semplice cambio olio + filtro olio (senza toccare niente altro), secondo me vale la pena farlo.
Presso officina generica di sicuro trovi prezzi piu convenienti rispetto al concessionario.
danielesanta
28-11-2022, 15:43
Dico la mia: è l’esperienza che faccio con la TT (benzina) sulla quale cambio l’olio ogni 2 anni, con 10.000 km circa.
Il tagliando è una manutenzione periodica (preventiva) e le tabelle di manutenzione vanno rispettate per non avere rogne o, almeno, per ridurre il rischio di averle.
Olio e fluido freni degradano anche col tempo perché inquinati dal carburante e particolarmente stressati dalle temperature di lavoro (non è così per cambio e differenziale che spesso hanno scadenze solo chilometriche).
E’ una situazione come la scadenza dello yogurt o delle medicine alla quale si giudica rischioso usarle ma non si sa se le nostre medicine o il nostro yogurt sono realmente da gettare
Audi ti dice di farlo, per cui mi farei dare il costo di un cambio olio e filtro senza altri lavori (sulla tua macchina comandi te e non loro!!!) per avere un parametro di spesa (occhio che spesso ti preventivano il costo senza dirti che ci metteranno IVA, smaltimento olio esausto, stracci e usura tuta del meccanico).
Puoi anche guardare la fattura che hai da 490 Euro e vedere di quanto si riduce perché filtro aria, filtro antipolline e ispezioni varie e calcolare il costo. Il costo è firmare un’autorizzazione di “Cambio olio e filtro olio” e non di “Tagliando”.
Poi in base alle conoscenze che hai sentirei un’officina generica per il cambio olio mettendo la stessa gradazione e qualità dell’olio che ti mette Audi (fattelo dire) secondo me con 200 Euro fuori da Audi si fa.
Quindi decidi come procedere, anche visto che non sei certo sulla vendita.
Grazie mille, saggia decisione. Ora chiedo preventivo solo di olio e filtri.
Curiosità: quanto possono costare presso officina di fiducia? Credo che come materiali sono a 100 eur0 (4 litri castrol e 3 filtri bosch)
- - - Updated - - -
se vuoi vendere la macchina, il tagliando appena fatto potrebbe essere un plus, che puo' convincere il potenziale compratore.
Una manutenzione regolare e documentata (=fatture), in tutta la vita del veicolo, puo' anche alzare un pochino il prezzo di vendita, e quindi tu ne avrai un vantaggio. (sebbene sia difficile da quantificare).
E anche se alla fine non la vendi, il cambio olio vale la pena farlo, e' tutta salute per il motore.
dato che fai pochi km ogni giorno, (esempio: tratti molto brevi casa-lavoro), si rischia di far lavorare il motore (e quindi l'olio) sempre a temperature basse.
in teoria, col motore freddo si creano piu' residui di combustione (che l'olio deve detergere, ecc), e quindi si ha un maggiore degrado dell'olio stesso.
anche il dpf lavora male, quando il motore rimane a temperature troppo basse;
se le rigenerazioni non avvengono correttamente, in casi estremi si puo' verificare un trafilamento di gasolio nella coppa (che degrada ulteriorente l'olio).
vconsiderato quant osipra, e visto il costo modesto del semplice cambio olio + filtro olio (senza toccare niente altro), secondo me vale la pena farlo.
Presso officina generica di sicuro trovi prezzi piu convenienti rispetto al concessionario.
Grazie mille gian8p!
Ora chiedo a mia officina ma credo che starò sotto i 200 euro (materiali 100/115 euro)
Grazie
sabrigio
03-12-2022, 18:52
Solo olio e filtro, oltre a prova e un controllo generale (non filtro aria perchè uso uno lavabile) spendo sui 170 euro con olio di qualità.
Giorgio
secondo voi adesso va bene ancora mettere l'olio 5w30 o quello nuovo 0w30 che mi pare inizia ad essere contemplato anche da Audi\WV come prodotto compatibile?
secondo voi adesso va bene ancora mettere l'olio 5w30 o quello nuovo 0w30 che mi pare inizia ad essere contemplato anche da Audi\WV come prodotto compatibile? Giusto dubbio, se ne è parlato qui https://forum.audirsclub.it/showthread.php?82731-Ma-l-olio-motore-(non-aperto)-scade&p=1486707#post1486707 proprio con lo stesso utente.
danielesanta
03-01-2023, 15:25
AGGIORNAMENTO
preventivo audi 430 euro
meccanico qualificato 60 euro (e 130 di filtri e olio) tot 190 euro
Andreone
04-01-2023, 07:13
Chiaro che se vai in Audi ti pelano, come hai potuto vedere.
Se vai altrove e hai regolare ricevuta cmq sei a posto.
...meccanico qualificato 60 euro (e 130 di filtri e olio) tot 190 euro
E, se proprio non viaggi puoi fare per i prossimi tagliandi olio e filtro olio soltanto :smile:
danielesanta
04-01-2023, 09:26
Il tagliando precedente fatto in audi, come quello per cambio automatico
Questo sinceramente mi pareva esagerato
ogni due anni va bene fare i tagliandi a prescindere dal chilometraggio. se poi vai da un generico in effetti si sta sotto i 300€ (spesso sui 250) e quindi è una spesa affrontabile ogni due anni
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.