Visualizza Versione Completa : Catena di distribuzione e tendicatena
markus68
30-11-2022, 15:07
Ciao a tutti.
Qualcuno ha gią fatto sostituire la catena di distribuzione e tendicatena su AUDI TT 1.8. 160 cv? L'auto ha 115.000 km
la macchina perde di potenza quando la tiro. All'inserimento della quarta marcia, l'auto e' come se morisse, l'acceleratore e come non rispondesse piu', per poi continuare ad andare una volta scesa di giri.
Per il meccanico e' la catena.
Grazie
vale la pena fare una diagnosi col computer di officina, oppure con software amatoriali (vcds, app del telefono ecc).
il tuo meccanico l'ha fatta? chiedigli la stampa, e postala nel forum.
in teoria dovresti trovare un codice di guasto, in memoria, e questo codice ti indirizza verso la causa del problema (vai cercare in rete quel codice preciso, e ti uscirą un mondo).
la catena in se' garantisce la fasatura delle valvole; se la catena e' difettosa, e quindi la fasatura e' imprecisa, lo e' in tutte le marce e a tutti i regimi. Per cui il motore dovrebbe funzionare male, sempre.
(considera che un guasto alla catena e' molto pericoloso per il motore... in caso di cedimento della catena, i danni sarebbero enormi).
se ho capito bene, il tuo motore funziona bene nelle marce basse, e si manifestano problemi solamente quando tiri la quarta marcia.
A me vien da pensare alla pressione turbina (magari si e' bloccata la geom variabile e la pressione diventa troppo elevata, quindi la centralina motore taglia potenza, per evitare danni. O magari c'e' un sensore guasto, che invia una lettura sballata e fuori range, quindi la centalina motore taglia potenza come sopra. Le ipotesi sono tante).
forse potrebbe entrare in gioco anche la pressione carburante/iniezione ecc (in teoria, se manca carburante, la potenza cala, per forza).
Non ho esperienza di officina, quindi faccio i miei ragionamenti molto in libertą e potrei aver preso un abbaglio; ragiona con calma sulle mie "teorie" e attendi altre idee da altri utenti.
markus68
01-12-2022, 14:36
Ciao Gian8p.
Si, attendo l esito del meccanico
Purtroppo non ci sono spie accese sul display, quindi non si sa
A prima battuta, per il meccanico, sembra sia la catena e tendi catena. ( mai fatta in 115.000 KM )
Ho pensato. Forse perchč vado spesso piano e tranquillo?
Quindi quando decido di schiacciare, la macchina si ingolfa? Mi sembra strano. Queste erano le auto degli anni 80/90.
Vedremo che dice.
Grazie come sempre dei consigli utili.
... Purtroppo non ci sono spie accese sul display, quindi non si sa
A prima battuta, per il meccanico, sembra sia la catena e tendi catena. ( mai fatta in 115.000 KM )
ci vuole la diagnosi! falla fare dal meccanico, e fatti stampare una copia.
se non te la fa, forse vale la pena consultare un altro meccanico (giusto per confrontare piu idee).
la catena, in generale, dura quanto la macchina. (purtroppo ci sono anche delle serie difettose, per caritą, e si guastano presto. Non so se il tuo motore abbia difetti noti/ripetuti, con la catena).
andre.fiume
10-03-2023, 17:25
ci sono 50 discussioni sul difetto del tendicatena del 1.8 se si spezza buttate via il motore e non sempre dą segnali
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.