Visualizza Versione Completa : Perdita olio (quale?)
Damian83
19-12-2022, 18:41
Ciao a tutti, qualche giorno fa sono tornato da una vacanza in montagna. Il giorno del ritorno c'era neve che arrivava ad oltre l'altezza del paraurti. Ci ho messo un po per districarmi dalla neve facendo avanti e indietro, con tutte le ruote che sparavano fango a piu non posso. Una volta portata l auto in strada sono tornato indietro alla casa a piedi e ho notato delle macchie gialle sulla neve. Li per li ho pensato fosse l'olio "standard" dato che lo avevo cambiato da poco prima della partenza, anche se a ripensarci in seguito, l olio ci mette pochissimo a sporcarsi e il colore giallo lo mantiene forse per neanche un km. Cmq sia sono partito e sono arrivato a casa senza problemi, a parte il fatto di essere stato tutto il tempo col cruise control a 115 dato che l alettone era congelato :-)
Il giorno dopo ho controllato il livello dell olio: tutto a posto! Sotto la macchina nessuna macchia. Ho preso allora la lattina di dot4 per verificare il colore ed è effettivamente giallo. ho controllato il serbatoio e sembra stia a livello, ma ho pensato cmq si trattasse di quello. Oggi invece mi sta venendo il dubbio se nn si tratti dell olio haldex. Lo "sforzo" che ha fatto nel districarsi dalla neve ne "giustificherebbe" un guasto. Oggi volevo portarla all audi dato che devo fare anche altre cose, ma come previsto, ormai slitta tutto a dopo le feste. Voi cosa ne pensate? Giusto per capire come comportarmi alla guida finche nn sistemo il danno.
se c'e una peridta d'olio, nei prossimi gg ti ritroverai le macchie sul pavimento del garage.
e' anche possibile che la neve alta, strusciando sul fondo della macchina, abbia semplicemente pulito morchie, fanghiglia, e schifezze varie accumulate nel tempo sotto la scocca (senza che ci sia una reale perdita d'olio. Sono ottimista, dato che hai controllato tutti i livelli, e sono OK).
...ho notato delle macchie gialle sulla neve...
...Ho preso allora la lattina di dot4 per verificare il colore ed è effettivamente giallo. ho controllato il serbatoio e sembra stia a livello...
Beh. le macchie gialle, pulite potrebbero essere olio traboccato fuori, perchè i vari olii motore, cambio e haldex non restano limpidi.
Idem con l'olio dei freni che hai guardato (DOT4) mentre il refrigerante mi pare prima fosse rosso e ora arancio.
Purtroppo le grembialone in uso ora fanno arrivare l'olio o altri liquidi per terra solo se lo perdi a mezzi litri per volta.
Senti se ti fanno un esame visivo sul ponte, a protezioni smontate, da Audi o chiunque altro e stai più tranquillo.
Damian83
19-12-2022, 19:44
Beh. le macchie gialle, pulite potrebbero essere olio traboccato fuori, perchè i vari olii motore, cambio e haldex non restano limpidi.
Idem con l'olio dei freni che hai guardato (DOT4) mentre il refrigerante mi pare prima fosse rosso e ora arancio.
Purtroppo le grembialone in uso ora fanno arrivare l'olio o altri liquidi per terra solo se lo perdi a mezzi litri per volta.
scusa ma io nn ci ho capito na mazza di quello che hai scritto :wacko:
- - - Updated - - -
se c'e una peridta d'olio, nei prossimi gg ti ritroverai le macchie sul pavimento del garage.
e' anche possibile che la neve alta, strusciando sul fondo della macchina, abbia semplicemente pulito morchie, fanghiglia, e schifezze varie accumulate nel tempo sotto la scocca (senza che ci sia una reale perdita d'olio. Sono ottimista, dato che hai controllato tutti i livelli, e sono OK).
no no, erano gocce GOCCE di colore giallo limpido. era chiaramente un tipo di olio, e uno di quelli che normalmente non si sporca. per inciso, l olio motore, una volta controllato al ritorno a casa, era gia marroncino (tot 600km). dubito che dopo 300km sia stato ancora giallo come quello appena stappato. e le macchie sotto l auto non cerano ne il giorno dopo ne quello dopo ancora. ormai ogni volta che la prendo, prima di partire controllo per terra.
scusa ma io nn ci ho capito na mazza di quello che hai scritto :wacko:...
- macchie gialle pulite: il tuo scrivere mi ha confuso perchè i vari prodotti usati, dopo l'uso sono contaminati.
- vari olii motore, cambio e haldex non restano limpidi: volevo dire che sono sporchi e nerastri dopo l'uso
- grembialone: per dire grandi grembialine dove le grembialine sono quei ripari sotto motore che hanno funzione aerodinamica e di protezione del vano motore dall'acqua e dalla neve. Sono sotto il vano motore e sotto il posteriore.
Se poi vuoi delle foto fammi sapere che te le mando. Sono enormi vassoi per cui non è così facile vedere l'olio per terra se cadono gocce...
Damian83
19-12-2022, 21:00
- macchie gialle pulite: il tuo scrivere mi ha confuso perchè i vari prodotti usati, dopo l'uso sono contaminati.
- vari olii motore, cambio e haldex non restano limpidi: volevo dire che sono sporchi e nerastri dopo l'uso
- grembialone: per dire grandi grembialine dove le grembialine sono quei ripari sotto motore che hanno funzione aerodinamica e di protezione del vano motore dall'acqua e dalla neve. Sono sotto il vano motore e sotto il posteriore.
Se poi vuoi delle foto fammi sapere che te le mando. Sono enormi vassoi per cui non è così facile vedere l'olio per terra se cadono gocce...
ok ma hai detto che le macchie PULITE potrebbero essere i vari oli che NON RIMANGONO LIMPIDI (quindi sporchi)... mah non saprei in realta. ho sentito dire che a parte l olio motore, gli altri olii sono "sigillati" nel loro "ambiente limitato" e quindi non si sporcano piu di tanto. l olio freni ad esempio rimane dentro i propri tubi. dubito si sporchi
si ce lho la PROTEZIONE SOTTOSCOCCA (:smile:), appunto mi sembrava strano aver intaccato qualcosa con della neve (anche se un po compatta). boh dopo le feste la porto all audi e vediamo che mi dicono...
Grembialine è il termine usato da Audi qui: https://webautocats.com/it/etka/audi/ttrs/676/825000/ e comunque evidenziavo che le grembialine pregiudicano la visione a terra di piccole perdite e lo confermo.
Il fluido freni vecchio non è limpido, vedi qui: https://www.espertoautoricambi.it/magazine/controllare-e-cambiare-liquido-dei-freni-1321
(per la precisione quello che chiamiamo "olio freni" è un fluido)
Comunque non sono io che devo convincere te o te che devi convincere me di qualcosa; ho reso disponibili dei pareri per aiutarti ma puoi benissimo fregartene. Vediamo cosa troverai.
Damian83
19-12-2022, 23:21
Grembialine è il termine usato da Audi qui: https://webautocats.com/it/etka/audi/ttrs/676/825000/ e comunque evidenziavo che le grembialine pregiudicano la visione a terra di piccole perdite e lo confermo.
Il fluido freni vecchio non è limpido, vedi qui: https://www.espertoautoricambi.it/magazine/controllare-e-cambiare-liquido-dei-freni-1321
(per la precisione quello che chiamiamo "olio freni" è un fluido)
Comunque non sono io che devo convincere te o te che devi convincere me di qualcosa; ho reso disponibili dei pareri per aiutarti ma puoi benissimo fregartene. Vediamo cosa troverai.
no guarda, io nn e che non mi fido di te. io non ci ho proprio capito niente di quello che avevi scritto. avevo googlato "grembialone" e non dava nessun risultato. solo ora hai corretto in "grembialine". pure la storia dei liquidi non si e capita: macchie gialle PULITE che...non restano limpide ecc :biggrin:
... erano gocce GOCCE di colore giallo limpido. era chiaramente un tipo di olio, e uno di quelli che normalmente non si sporca...
saranno gocce di olio pulito, che il meccanico ha fatto cadere mentre versava l'olio nuovo, durante il recente tagliando. (dalcro probabilmente voleva dire questo, scrivendo "olio traboccato fuori").
Pian piano, quella piccolissima quantità d'olio e' colata lungo i fianchi del motore e si e' raccolta nelle coperture sottoscocca; ad un certo punto "3 gocce" d'olio sono arrivate fino a terra (per ipotesi: quando la macchina era parcheggiata in pendenza).
Secondo me, non hai perdite.
... le macchie sotto l'auto non c' erano nè il giorno dopo nè quello dopo ancora. Ormai ogni volta che la prendo, prima di partire controllo per terra.
immagino che ogni volta vai a controllare il pavimento, con un po' di ansia.
Se il pavimento rimane pulito, da giorni, allora puoi stare tranquillo=nessuna perdita. (= erano veramente "le 3 gocce" colate fuori durante il rabbocco in officina, come descritto sopra).
ma io ritengo credibile anche la mia idea, già descritta ieri: le macchie che hai visto nella neve probabilmente sono state provocate da qualche schifezza, accumulata nel tempo, sotto alla scocca. NON e' olio.
esempio: sto pensando anche al semplice sale, distribuito in strada per de-congelare: mi pare che sia giallino/ocra (insomma: non e' bianco come il sale da cucina).
La mia idea: mentre se in viaggio, le ruote schizzano sale e fanghiglia nel sotto scocca; rimane tutto ghiacciato, ma prima o poi qualcosa si stacca/sgocciola, e si possono creare delle macchie "un po' colorate", sotto la macchina parcheggiata.
Damian83
20-12-2022, 17:16
saranno gocce di olio pulito, che il meccanico ha fatto cadere mentre versava l'olio nuovo, durante il recente tagliando. (dalcro probabilmente voleva dire questo, scrivendo "olio traboccato fuori").
Pian piano, quella piccolissima quantità d'olio e' colata lungo i fianchi del motore e si e' raccolta nelle coperture sottoscocca; ad un certo punto "3 gocce" d'olio sono arrivate fino a terra (per ipotesi: quando la macchina era parcheggiata in pendenza).
Secondo me, non hai perdite.
immagino che ogni volta vai a controllare il pavimento, con un po' di ansia.
Se il pavimento rimane pulito, da giorni, allora puoi stare tranquillo=nessuna perdita. (= erano veramente "le 3 gocce" colate fuori durante il rabbocco in officina, come descritto sopra).
ma io ritengo credibile anche la mia idea, già descritta ieri: le macchie che hai visto nella neve probabilmente sono state provocate da qualche schifezza, accumulata nel tempo, sotto alla scocca. NON e' olio.
esempio: sto pensando anche al semplice sale, distribuito in strada per de-congelare: mi pare che sia giallino/ocra (insomma: non e' bianco come il sale da cucina).
La mia idea: mentre se in viaggio, le ruote schizzano sale e fanghiglia nel sotto scocca; rimane tutto ghiacciato, ma prima o poi qualcosa si stacca/sgocciola, e si possono creare delle macchie "un po' colorate", sotto la macchina parcheggiata.
ok grazie, spero sia come dici. dopo le feste vi faccio sapere
PS: ho appena dato un occhiata al sale antigelo e mi sembra perfettamente bianco. Dubito sia quello quindi.
Damian83
28-03-2023, 16:24
Mi sono scordato di scriverlo subito e lo faccio solo ora, per uso futuro, nel caso qualcuno si trovasse nella mia stessa condizione. Alla fine non era niente, quindi molto probabilmente era come ha detto dalcro.
Mi sono scordato di scriverlo subito e lo faccio solo ora, per uso futuro, nel caso qualcuno si trovasse nella mia stessa condizione. Alla fine non era niente, quindi molto probabilmente era come ha detto dalcro.
Sono contento che tua abbia risolto. Pratica chiusa :smile:
Nota: al prossimo tagliando con la macchina sul ponte vedi se sotto è tutto asciutto e, almeno, fai pulire con uno straccio.
Idem con la grembialina: falla pulire sia lato motore che lato strada, così al tagliando successivo vedi se e cosa gocciola.
Damian83
28-03-2023, 17:57
Sono contento che tua abbia risolto. Pratica chiusa :smile:
Nota: al prossimo tagliando con la macchina sul ponte vedi se sotto è tutto asciutto e, almeno, fai pulire con uno straccio.
Idem con la grembialina: falla pulire sia lato motore che lato strada, così al tagliando successivo vedi se e cosa gocciola.
si, intendevo dire che lhanno messa sul ponte davanti a me e non cera nessuna macchia. solo che mi sono ricordato solo oggi di scriverlo qui :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.