PDA

Visualizza Versione Completa : Cinghia distribuzione motore BMM Audi A3 8p1 140cv



mario712
28-12-2022, 19:28
Salve a tutti, chi mi puo aiutare a capire il kilometraggio che posso fare con la cinghia di distribuzione
Sentito diversi meccanici, chi dice 120000, chi 200000.
Ho percorso circa 235.000 Km e presumo che nel 2023 la cambiero' (purtroppo). E' un diesel euro 4
E' stata sostituita la prima volta a 95.000
Attualmente percorro circa 10.000 km annui.
Mi consigliate
grazie

gian8p
28-12-2022, 19:36
ho lo stesso motore.
la scadenza della distribuzione per il BMM e' 150.000km, come scritto nelle schede di officina del sito a pagamento erwin.audi.com
(Mi fido di quel sito. Quando ti registri , ti mandano fattura intestata "Audi AG-Ingolstadt", con iva e tutto: a me pare proprio un sito ufficiale).

decidi tu se investire 2 soldini e registarti, col tuo n° telaio. (e la tua carta di credito.... il costo e' di 5-6 euro per 1 ora di consultazione. Ci sono anche abbonamenti più lunghi, chiamati "flatrate". Verifica bene i listini, io non ci guardo piu da parecchio tempo, e i prezzi saranno di sicuro cambiati. Prima di pagare, guarda la sezione "esempi" e ti fai una idea).

in ogni caso, con 1 ora di tempo, scarichi molte pagine interessanti. (in primis le tabelle di manutenzione, ma ci sono molte altre info specifche della macchina: lista accessori con i rispettivi PR-code (dati utili per eventuali retrofit, e per acquisto ricambi), codici della vernice (per eventuali ritocchi), schemi elettrici, ecc ecc.

la spesa alla fine e' molto modesta, e secondo me, son soldi spesi bene!

mario712
28-12-2022, 20:59
quindi sono quasi al limite. Dalla prima fatta ad oggi siamo giusti. La cinghia e' da sostituire.
Sono ad un bivio, cambio macchina e magari rischio qualcosa,considerando che prendere una macchina nuova bisogna aspettare mesi... oppure faccio la cinghia e la tengo

Per la seconda ottimo consiglio. Certo ne vale la pena, consulto il sito e vedo i prezzi attuali.
:icon_pray:

gian8p
29-12-2022, 13:44
... Sono ad un bivio, cambio macchina e magari rischio qualcosa,considerando che prendere una macchina nuova bisogna aspettare mesi... oppure faccio la cinghia e la tengo

sono allo stesso bivio, e non riesco a decidere: la mia macchina non ha problemi meccanici "strutturali", e mi piace ancora, ormai "ci sono affezionato" (ho fatto vari retrofit nel corso degli anni, e' "messa giù bene").
e poi, siccome non ho garages sufficienti per ricoverare tutti i veicoli di famiglia, la A3 rimane sempre in strada, notte e giorno (perche' e' la piu vecchia, e quindi "sacrificabile").
con una macchina nuova, abbandonata in strada notte e gg, sarebbe un "bel rischio" (ci sono stati furti e cannibalizzazioni, nella mia zona); e in ogni caso arrivano di sicuro bozzi da parcheggio e vandalismi entro 3 gg, ecc (e con la macchina nuova girano molto le balls!!)
con una macchina vecchia come la mia A3, ormai ai danni da parcheggio ci sono abituato, e della carrozzeria "segnata" non me ne curo piu.

per contro, negli ultimi 2-3 anni sto spendendo soldi per piccole manutenzioni, ogni "8 giorni" succede qualcosa... (compressore clima, bloccasterzo, gommini e guarnizioni, cuffie, manicotti vari, motorino avviamento, e altro. E' la normale usura, dopo 16 anni id onorato servizio...);
tante piccole noie, che finora non hanno colpito elementi strutturali, per mia fortuna, e quindi risultano riparazioni relativamente poco costose. (anche perche' riesco a fare da solo la maggior parte dei lavori).
ma e' comunque uno stillicidio, una perdita di tempo, e alal fine la somma totale delle spese sta diventando importante (mi sa che supera il valore residuo della macchina...).
poi, ogni volta e' un bel disagio rimanere senza macchina qualche gg (lasciandola ferma in garage, per smontare e ripristinare qualcosa, ogni 3x2).

nell'anno nuovo devo cambiarla; il cuore midice "no", ma per logica devo farlo (scegliero' un usato recente, forse a benzina).
secondo me, non ha molto senso tirare avanti ancora con questa A3 (anche perche' la regione emilia-romagna blocca gli euro 4, dal 1 gennaio. Siamo in continua emergenza per smog, polveri fini ecc ecc. Adesso si sono inventati anche la "scatola nera" Move-in, per i veicoli piu vecchi e inquinanti = sara' un'altra caxxata?? temo che non risolvera' il problema smog, ma porterà solo costi e grane per i cittadini).

mario712
29-12-2022, 15:26
Concordo in tutto.
La mia e' perfetta ma a questo punto, un buon usato credo sia la soluzione migliore.La scelta non e' facile dato che nei prossimi anni cambieranno molte cose credo.
L'auto Hybrid mi convine poco. Sto valutanto una euro 5 diesel , metto la scatola nera,, cioe seguo il MOVE-IN, che dal primo gennaio aderisce anche l'emilia-romagna
Sono anni che la vorrei cambiare, ma ritengo che poche auto in comercio la equivalgano, sicuramente hanno qualcosa in piu' in elettronica, ma come motore non credo.
A parte la manutenzione ordinaria, ho avuto qualche problemino, ma ci sta'
Sono cmq nella tua stessa identica situazione,.... non vorrei ma devo, e credo sia la soluzione migliore.

radio3
29-12-2022, 19:47
Ragazzi prima di cambiare macchina e lasciare l' audi A3 io ci penserei più volte, mario712 specie se è da fare solo il kit distribuzione dalle mie parti non si superano le 350 euro tutto compreso tagliando, quindi io ci penserei un po sù

GabMak
02-09-2023, 07:38
Buongiorno, lo so che sono ot, però vorrei approfittare del fatto che ho la stessa identica auto di gian8p con stesso motore e anno di immatricolazione, lo presa meno di un anno fa con 120000km si spera originale con cambio dsg e pacchetto sline interno esterno, vorrei sapere che retrofit hai effettuato così da prendere spunto. La macchina seppure vecchia mi piace e da guidare è una goduria. Unica modifica ad oggi fatta tramite vag sblocco dvd navi e sblocco ingresso aux. Grazie

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ilbruni
03-09-2023, 20:33
Buongiorno, lo so che sono ot, però vorrei approfittare del fatto che ho la stessa identica auto di gian8p con stesso motore e anno di immatricolazione, lo presa meno di un anno fa con 120000km si spera originale con cambio dsg e pacchetto sline interno esterno, vorrei sapere che retrofit hai effettuato così da prendere spunto. La macchina seppure vecchia mi piace e da guidare è una goduria. Unica modifica ad oggi fatta tramite vag sblocco dvd navi e sblocco ingresso aux. Grazie

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Lo sai, che rischi di ritrovarti a leggere una serie infinita di possibili retrofit, il cui costo supererebbe anche il doppio del valore della tua auto? :ph34r:

gian8p
03-09-2023, 21:35
... ho la stessa identica auto di gian8p con stesso motore e anno di immatricolazione, lo presa meno di un anno fa con 120000km si spera originale con cambio dsg e pacchetto sline interno esterno...

https://forum.audirsclub.it/showthread.php?32356-A-volte-ritornano-Piu-belle-di-prima!!!-Ecco-la-mia-BLACK-MAMBA&highlight=black+mamba :love10:

dedica un po' di tempo alla discussione linkata, giusto per vedere "qualche" retrofit...

io ho fatto il 5% di quei lavori, forse meno (ti descrivo in privato qualche mia idea).

bisogna valutare bene tempi e costi dei lavori, come ti ha gia' suggerito ilbruni.
e bisogna anche essere capaci, avere l'attrezzatura, ecc.
ma quando scatta "la scimmia" del retrofit, si va a finire in una spirale senza uscita...

- - - Updated - - -


... Unica modifica ad oggi fatta tramite vag sblocco dvd navi e sblocco ingresso aux. Grazie

per migliorare un po' il navi (immagino sia un Rns-e 192, come il mio), valuta il firmware 0730 (adesso quasi sicuramente hai 0650: lo vedi nel menu car).
il nuovo firmware 730 lo puoi scaricare a pagamento (licenza = 15 sterline) dal sito pcbbc.co.uk.

(prima di pagare, vai a vedere cosa ti offre; puoi usare alcune funzioni gratuitamente, ma le cose "interessanti" le devi pagare. Visto la cifra modesta, io ho pagato, e devo dire che vale la pena -anche se qualche stranezza/instabilita' a volte viene fuori).

la medesima licenza e' valida anche nel sito navPOInt, e ti permette di aggiungere gli autovelox alla Sd delle mappe
(nel dvd originale, gli autovelox non esistono, nel sistema Rns-e: mamma Audi non ha previsto questa possibilità. Con navPOInt li aggiungi).

le cose interessanti del Fw 730 sono sostanzialmente 2 (e si pagano): potrai gestire le mappe del navi sulla Sdcard slot2. E potrai gestire sdcard fino a 32 GB (per musica ecc) nella slot 1.
considera che di fabbrica, il nostro navi legge Sd max 2GB NON HC (rns-e e' una tecnologia vecchissima, progettata 20 anni fa, con processore e ram "microscopici", rispetto alla produzione odierna);

il firmware 730 non fa miracoli ma svecchia molto il sistema, introducendo anche alcuni gadget esclusivamente "estetici" (es. i loghi radio FM).

ilbruni
03-09-2023, 21:54
Questa roba qui l'ho montata oggi... Tutto ciò che vedi è teoricamente retrofittabile anche nella A3 8P prerestyling.

https://youtu.be/mOKsQjTlVOE

GabMak
04-09-2023, 00:10
Grazie ragazzi per le risposte. Sinceramente non ho la minima intenzione di spendere un patrimonio per fare modifiche radicali alla macchina, anche perché la macchina è vecchia e per quanto lo pagata mi va benissimo così. Però per esempio la questione firmware del rsn-e è interessante, poco spesa e ne vale la pena.

Mi sarebbe piaciuto poter smanettare di più con il vcds ma purtroppo la maggior parte delle modifiche che ho trovato non sono implementabili. Però già aver sbloccato il dvd navi e attivato la porta aux è stato un passo avanti (la porta aux era la mia priorità).

A livello meccanico invece consigli su gestione dsg, oltre a cambio olio? In scalata ogni tanto è un po' ruvido, tende a partire sempre di 2 e quando la strada è un po' in salita a bassa velocità sento lavorare troppo la frizione e a macchina calda fa dei rumori un po' strani...,ma può darsi che sono io ad essere esagerato.

Anche esp lo sento troppo sensibile, se in curva ci sta un cambio di asfalto o raccordi su cavalcavia interviene con una certa facilità....

Insomma se avete consigli su gestione in generale dell'auto e non vi annoia rispondere ve ne sarei grato!!



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ilbruni
04-09-2023, 08:51
Se l’ESP interviene troppo spesso, potresti avere pneumatici e/o ammortizzatori da sostituire.
Di modifiche utilissime ed a basso costo ce ne sono tante, per esempio il pulsante per l’azzeramento del TPMS (in modo da avere il monitoraggio per la pressione delle gomme, sfruttando i sensori ABS), l’interruttore a chiave per l’airbag passeggero, altre cose che non ricordo.
Accessori estetici: pedali in acciaio, a meno di 20€ su Aliexpress; tappetini in gomma, meno di 30€ sempre su Aliexpress.
Comandi radio al volante, cruise control… qui soendi un pó di più, ma avendo il VCDS poi te li monti e codifichi tu.
Insomma, roba da poter fare ce ne sarebbe…

GabMak
04-09-2023, 23:03
Okkkk. Grazie mille per gli spunti. Torno a spulciare il forum. Se ne avrò bisogno apro argomento a parte.....sono andato ben oltre l'ot :)

Grazie ancora!!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk