PDA

Visualizza Versione Completa : Bardahl Technos XFS C3 5W40 qualcuno lo usa?



newmodelarmy
19-01-2023, 13:42
Ciao, uso da sempre il Royal Purple 5w40 ho scarico e centralina con circa 250 cv mai un problema, ora uso meno la macchina quindi farò 4000/5000 Km all'anno, il meccanico mi dice che il Royal Purple non va bene in quanto un olio Racing che va cambiato ogni anno o ogni 5000 km cosi mi ha consigliato il Bardahl Technos XFS C3 5W40 che costa anche molto meno del Royal.....

Qualcuno lo usa? altrimenti altri oli per far un cambio d'olio visti i km che faccio ogni 15000 o 2/3 anni?

Poi sto per dire un caxxata, ma va bene cambiare marchio di olio su una macchina che ha sempre usato Royal Purple, ho 145.000 km, cioè il motore è sempre stato abituato con quell'olio ..... forse ho detto una cavolata :-) e non è un problema.

grazie

gian8p
19-01-2023, 16:48
dicci di preciso che macchina hai, perche nella vignetta a sinsitra del tuo messaggio vedo A3 1.6 fsi, ma tu scrivi nella sez. TT.
dubito fortemente che il motore 1.6 della A3 possa erogare 250cv... per deduzione, hai quasi sicuramente una TT.
Quale cilindrata/sigla motore? quale anno produzione? (nel tempo sono state immesse sul mercato numerose varianti di motore tfsi, ognuna presenta piccole differenze costruttive).

conoscendo l'anno e sigla motore, chi ha il tuo stesso motore potra' darti consigli mirati.

ricordo che alcuni motori tfsi Audi, in produzione parecchi anni fa, mangiavano veramente tanto olio, pare a causa di un difetto di progettazione di fasce e pistoni.
Se il tuo motore appartiene a quella serie "difettosa", occorre ancora più cautela nella scelta dell'olio.

newmodelarmy
20-01-2023, 17:18
dicci di preciso che macchina hai, perche nella vignetta a sinsitra del tuo messaggio vedo A3 1.6 fsi, ma tu scrivi nella sez. TT.
dubito fortemente che il motore 1.6 della A3 possa erogare 250cv... per deduzione, hai quasi sicuramente una TT.
Quale cilindrata/sigla motore? quale anno produzione? (nel tempo sono state immesse sul mercato numerose varianti di motore tfsi, ognuna presenta piccole differenze costruttive).

conoscendo l'anno e sigla motore, chi ha il tuo stesso motore potra' darti consigli mirati.

ricordo che alcuni motori tfsi Audi, in produzione parecchi anni fa, mangiavano veramente tanto olio, pare a causa di un difetto di progettazione di fasce e pistoni.
Se il tuo motore appartiene a quella serie "difettosa", occorre ancora più cautela nella scelta dell'olio.



cavolo hai ragione! mi ero iscritto più di 10 anni fa al forum forse anche 15 e avevo un A3 ora cioè da 13 anni ho una TT 2.0 200cv sigla motore BWA ha sempre mangiato molto olio, il meccanico dice che è sia per il motore sia perchè faccio al 90% città....

- - - Updated - - -

ho cambiato descrizione...cavolo sono iscritto dal 2008...non mi ricordavo....si all'epoca avevo un A3 secondo modello 1.6 FSI

Daryyy
28-01-2023, 11:53
Ciao io ti consiglierei il motul 5w40 300 v power competition,lo uso da tanti anni e mi ci trovo molto bene ,ho un tt bwa da 13 anni con la tua stessa sigla motore ma con poco più di 250.000 km all’attivo

andre.fiume
10-03-2023, 17:19
Il 300 v va cambiato ogni 6 mesi ( anche meno ) e 6000 km essendo un olio racing. Molto più sensato prendere un olio come x clean 5w 40