Visualizza Versione Completa : Tipo di olio cambio manuale
rockygo46
03-02-2023, 18:54
Ciao amici , vorrei sostituire l'olio del cambio (manuale) e sono andato in confusione per quanto riguarda il tipo corretto da usare con specifiche e viscosità adatte.
Ho provato ad usare un programma chiamato Haynes pro dove aiuta nella ricerca di componenti adatti ecc , e selezionando il veicolo corretto ovvero A3 1.6 c.c. serie 8P del 2003 , tipo motore BGU ,mi fa vedere in lista 4 tipi codici originali di olio cambio ....non è indicato però le specifiche ovvero viscosità ecc, ho cmq cercato qualche info in rete utilizzando i primi due codici in lista e come risultato ho visto che alcuni produttori di lubrificanti danno un 75W 90 ed altri un 75W 80 .... Quindi vuol dire che posso usare senza problemi sia il 75W 90 che il 75W 80 per questo motore\tipo di cambio ? Visto e considerato che nella lista che Haynes pro propone, i codici dell'olio da usare sono 4 (allego foto) ,forse vuol dire che per il motore BGU si possono usare vari tipi di olio ? E corretto ? , Un po' come succede con l'olio motore insomma.
Io ho già due belle confezioni di 75W 90 della Motul acquistate tempo fa per un altra auto, ma Motul sul loro sito consiglia per il motore BGU il 75W 80 [emoji43]*[emoji94], boh ditemi voi cose ne pensate grazie per l'attenzione,
saluti! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230203/9bb130afe7eee72d645d2ade7492d900.jpg
Inviato utilizzando Tapatalk
...Io ho già due belle confezioni di 75W 90 della Motul acquistate tempo fa per un altra auto, ma Motul sul loro sito consiglia per il motore BGU il 75W 80 [emoji43]*[emoji94], boh ditemi voi cose ne pensate grazie per l'attenzione...
La valutazione accurata si fa col codice cambio e non coil codice motore (stesso talloncino, accanto al codice motore c'è il codice cambio).
Così, alla buona, il Motul che hai, anche se non è esattamente il suo, non dovrebbe far danni.
rockygo46
03-02-2023, 20:06
Ciao , capito grazie ma nel programma che ho usato chiedeva solo informazioni del veicolo e tipo di motore e purtroppo non del tipo di cambio...cmq penso anch'io non dovrebbe fare danni anche perché e una questione di viscosità e tra 80 e 90 c'è ma sicuramente poco rilevante , tra il 75W 80 e il 75W 80 sono ambedue gl4/gl5 ( fa tutte e due le specifiche) quindi non dovrebbe rovinare nulla per questo quanto riguarda i sincronizzatori se fossero in ottone giusto? Grazie !
Inviato utilizzando Tapatalk
Ciao , capito grazie ma nel programma che ho usato chiedeva solo informazioni del veicolo e tipo di motore e purtroppo non del tipo di cambio...cmq penso anch'io non dovrebbe fare danni anche perché e una questione di viscosità e tra 80 e 90 c'è ma sicuramente poco rilevante , tra il 75W 80 e il 75W 80 sono ambedue gl4/gl5 ( fa tutte e due le specifiche) quindi non dovrebbe rovinare nulla per questo quanto riguarda i sincronizzatori se fossero in ottone ...
Mi spiego: qui ci sono gli oli cambio a catalogo https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/209/300100/ e sono tanti, in base al codice cambio.
Se prendiamo la prima proposta G060726A2 viene fuori un olio di gradazione SAE 75...
In pratica si può dire che l'olio cambio manuale non è poi un olio difficile (non ci sono temperature alte, non ci sono pressioni di lavoro eccessive, non ci sono contaminazioni come nell'olio motore).
Per carità, bisogna essere attenti, soprattutto a schiume e impatto sui paraolio ma non serve stressarsi e da qui ho dedotto a titolo personale che il Motul 75W90 può andar bene (io l'ho messo sulla TT).
Poi magari qualcuno mette l'olio del cambio del trattore che porta lo Shuttle alla rampa di lancio, per tranquillità e de gustibus....
rockygo46
03-02-2023, 23:38
Mi spiego: qui ci sono gli oli cambio a catalogo https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/209/300100/ e sono tanti, in base al codice cambio.
Se prendiamo la prima proposta G060726A2 viene fuori un olio di gradazione SAE 75...
In pratica si può dire che l'olio cambio manuale non è poi un olio difficile (non ci sono temperature alte, non ci sono pressioni di lavoro eccessive, non ci sono contaminazioni come nell'olio motore).
Per carità, bisogna essere attenti, soprattutto a schiume e impatto sui paraolio ma non serve stressarsi e da qui ho dedotto a titolo personale che il Motul 75W90 può andar bene (io l'ho messo sulla TT).
Poi magari qualcuno mette l'olio del cambio del trattore che porta lo Shuttle alla rampa di lancio, per tranquillità e de gustibus....[emoji38] concordo in tutto quello che hai detto, ti allego due screenshot delle specifiche dell'olio motul 75W 90 e 75W 80 , le differenze mi sembrano minime .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230203/7ba104474112eda8d8f42d90ecdb3313.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230203/fac2e1608c3ce6f8a922445acdcd5d93.jpg
Inviato utilizzando Tapatalk
vorrei sostituire l'olio del cambio (manuale)
A3 1.6 c.c. serie 8P del 2003 , tipo motore BGU
prova controllare anche le tabelle del sito carirac.com.
esempio: https://carirac.com/olio-trasmissione/audi/a3.html
se diamo per buono e affidabile quel sito (non lo so se sia veramente affidabile...), vediamo che per il cambio manuale Audi anno 2003 è necessario olio 75w90 (motore 1,6 benzina, sia su A3 telaio 8L, sia su telaio 8P).
rockygo46
04-02-2023, 02:41
prova controllare anche le tabelle del sito carirac.com.
esempio: https://carirac.com/olio-trasmissione/audi/a3.html
se diamo per buono e affidabile quel sito (non lo so se sia veramente affidabile...), vediamo che per il cambio manuale Audi anno 2003 è necessario olio 75w90 (motore 1,6 benzina, sia su A3 telaio 8L, sia su telaio 8P).Grazie Gian ,visto ... si in effetti e così ,bisogna vedere se il sito e affidabile come dici tu.
La prova del 9 sarebbe chiedere in Audi ,tempo permettendo [emoji52]
Inviato utilizzando Tapatalk
...La prova del 9 sarebbe chiedere in Audi ,tempo permettendo [emoji52]...
In Audi, per quanto gentili, ti possono dare il codice ricambio dell'olio e quindi da quattro tipi che hai trovato passi a un codice ben definito (non sono sicuro che Audi metta sul flacone la gradazione.
Di strade "parallele" ce n'è a volontà a partire dai vari oil selector (Castrol propone 75W90 e Motul 75W80).
Febi che è attenta alle specifiche e abbastanza specializzata in Audi-VW propone il SAE 75W.
Quindi la strada fai da te senza Audi resta il codice ricambi e intanto col codice cambio si ha l'indicazione Audi.
Si tratta di cercare nel libretto tagliandi (pag.2) o nel vano ruota di scorta, appiccicato alla lamiera, questo tagliando:
https://i.imgur.com/xWDqcKb.jpg
La sigla del cambio è accanto al codice motore (cioè GUT nell'esempio).
Da qui viene quale olio raccomanda il catalogo, dicci cosa trovi e poi vediamo.
Nota: ricordiamo che 75W indica un olio che non ha restrizioni alle alte temperature (tipo quel che viene, viene...) per cui sia 75W80 che 75W90 vanno bene (in pratica siamo in zona API GL4, GL4++, GL5.
rockygo46
06-02-2023, 16:52
In Audi, per quanto gentili, ti possono dare il codice ricambio dell'olio e quindi da quattro tipi che hai trovato passi a un codice ben definito (non sono sicuro che Audi metta sul flacone la gradazione.
Di strade "parallele" ce n'è a volontà a partire dai vari oil selector (Castrol propone 75W90 e Motul 75W80).
Febi che è attenta alle specifiche e abbastanza specializzata in Audi-VW propone il SAE 75W.
Quindi la strada fai da te senza Audi resta il codice ricambi e intanto col codice cambio si ha l'indicazione Audi.
Si tratta di cercare nel libretto tagliandi (pag.2) o nel vano ruota di scorta, appiccicato alla lamiera, questo tagliando:
https://i.imgur.com/xWDqcKb.jpg
La sigla del cambio è accanto al codice motore (cioè GUT nell'esempio).
Da qui viene quale olio raccomanda il catalogo, dicci cosa trovi e poi vediamo.
Nota: ricordiamo che 75W indica un olio che non ha restrizioni alle alte temperature (tipo quel che viene, viene...) per cui sia 75W80 che 75W90 vanno bene (in pratica siamo in zona API GL4, GL4++, GL5.Interessante , devo verificare per curiosità l'etichetta nel baule sempre che sia ancora integra perché tempo fa' l'ho vista messa male ,ad ogni modo penso di usare quelle due bocce motul 75w 90 che mi ritrovo in dispensa anche perché sono più di 30 euro risparmiati che in questo periodo e oro colato [emoji28]
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.