PDA

Visualizza Versione Completa : motoposizionatore aria calda/fredda



albanomax
04-02-2023, 16:17
audi tt del 2007 sline 147kw

è da un podi giorni che ho la temperatura bloccata ed esce perennemente tiepida
funziona tutto regolarmente sol quando gioro il pomello per regolare la temperatura non cambia mai,esce sempre tiepida
sono arrivato alla conclusione che sia bloccato il motoposizionatore che apre e chiude l'aria calda/fredda

https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+tt+tts+coupe+roadster/att/2007-609/8/820-820020/#3

da quello che vedo c'e' il numero 3 -4-5-6-7,se a qualcuno di voi è già capitato sa dirmi gentilmente come arrivarci,cosa smontare per metterci mano e sopratutto quale
motoposizionatore è quello che fà entrare e chiudere l'aria calda/fredda???

grazie infinite

non ho modo di fare il vag,e non ho idea di come smontare il portaogetti,probabilmente devo smontare quello

GRAZIE A TUTTI

gian8p
04-02-2023, 16:50
non ho modo di fare il vag,e non ho idea di come smontare il portaogetti,probabilmente devo smontare quello


secondo me e' indispensabile fare una scansione con lo strumento di diagnosi. (tra gli amatori, e' molto diffuso il software VCDS di ross-tech, che gira su PC windows. Ma ci sono anche app del telefono, piuttosto economiche e molto pratiche, alcuni esempi: obdeleven, carista, torque, e simili. In rete trovi altri dettagli).

con la diagnosi vedi se ci sono codici di guasto in memoria (poi cerchi quei codici in rete e trovi spiegazioni piu dettagliate).
senza diagnosi secondo me non ne esci. (una vettura recente e' molto complessa dal punto di vista elettrico/elettronico: senza diagnosi si tira veramente a indovinare quale pezzo cambiare! E al primo colpo non ci indovini di sicuro, quindi perdi tempo e soldi= si rischia di comprare svariati ricambi senza risolvere il problema).

nel tuo caso, con la diagnosi magari viene fuori che e' un sensore di temperatura guasto, o scollegato (=uno spinotto dimenticato, in seguito al altre manutenzioni fatte di recente), ecc.
o magari un sensore invia un dato sballato, es. una lettura della Temperatura abitacolo molto alta, per cui la bocchetta dell'aria calda rimane chiusa (ma di per se' la bocchetta e il suo rispettivo motorino, potrebbero non avere nessun danno).

se fosse guasto un sensore o un motoposizionatore, la diagnosi ti dira' quale e' il sensore e il motorino in questione (e poi in rete trovi qualche foto, per capire come agire nella riparazione, in modo mirato).

purtroppo per smontare i motoposizionatori c'e' "da diventare matti", perche' son nascosti molto in profondità sotto al cruscotto. Per arrivarci, bisogna smontare altre decine di pezzi... E forse l'intero cruscotto!!
Ti raccondo la mia esperienza sulla mia A3 8P, perche' molte parti meccaniche ed elettroniche sono identiche alla TT telaio 8J.
Anni fa ho dovuto mettere le mani sul V113 (= motoposizionatore del ricircolo, che mi era segnalato in diagnosi; e' il num. 3 nel tuo disegno).
sulla mia A3 8P ci sono arrivato smontando solamente il cassettino portaoggetti, davanti al passeggero, e poi facendo il contorsionista con le mani. (verso l'alto).
il cassettino e' fissato alcune viti esagonali: 3 o 4 situate vicino alla battuta del coperchio e un paio vicino ai piedi. E una vite anche nel fianchetto, all'estrema destra dell'abitacolo. A istinto, ho la sensazione che la TT abbia gli stessi identici punti di fissaggio del cassettino.
non spaventarti, ci vuole 5 minuti a smontarlo.
nei siti con i disegni esplosi (gia li conosci, hai tratto il tuo link, nel mess precedente) vedi anche il cassetto, le sue viti ecc.

io, prima di smontare ho guardato anche i tutorial on line, per capire bene dove sono le viti, eventuali ganci a pressione, ecc.
quando hai tolto tutte le viti, puoi calare il cassettino sul pavimento, ma occhio ai fili elettrici (luce dentro il cassettino, luce vano piedi, ecc.) NON e' assolutamente niente di difficile, ma NON avere fretta, NON dare strattoni , ecc, perche' rompi tutto...

Ricordo che il mio motoposizionatore V113 era montato scatto, con alcune linguette: se ci fossero state delle viti, non avrei potuto sganciarlo, perchè era incastrato in una posizione veramente infelice, e col cacciavite non ci arrivavo.
(il manuale di officina, credo che preveda di smontare del tutto il cruscotto, per accedere a quel pezzo: se il tuo motorino guasto risulta fissato con le viti, oppure e' nascosto molto in profondità, sei fritto... e' probabile che dovrai andare in officina!)

albanomax
04-02-2023, 20:10
la vedo veramente brutta,penso proprio che hai ragione,devo fare una ricerca per qualche programma,dovrei cmq avere qualcosa in casa per leggere la centralina...ti ringrazio infinitamente,ci risentiamo cmq per aggiornamenti

GRAZIE INTANTO

dalcro
06-02-2023, 07:54
...dovrei cmq avere qualcosa in casa per leggere la centralina...
Ciao,
indubbiamente bisogna partire da una diagnosi perché i motoposizionatori sono tanti, metterci le mani costa tempo e sbagliare l’intervento sarebbe poco costruttivo.

Senza VCDS o altri software, al buio, staccherei la batteria 15 minuti, tante volte si risolvesse da solo (ci credo poco) ma non si sa mai).
Altra prova è smanettare i comandi di flusso aria con la ventola al massimo per vedere se ci sono in giro spugnette sfatte che vengono sputate dalle bocchette (se accadesse insisti perché talvolta ostacolano le “ciabatte” che orientano i flussi.
Sono cose da poca probabilità di successo, ma costa poco farle :smile:

Tornando ai problemi veri guarda qua https://www.ttforum.co.uk/threads/diy-fix-for-hvac-flap-actuators.2025622/ perché c’è un link alla riparazione del gruppo completo (dove dice “For reference you can download the HVAC Workshop Manual here” e all’interno ci sono le sostituzioni dei vari motoposizionatori.
E’ bene capire dove agire perché dietro il bauletto si cambiano con smontaggi relativamente semplici mentre al centro si parla di smontare la plancia!

Valuta se non sia il caso di sentire un elettrauto attrezzato o addirittura Audi per la scansione.

albanomax
06-02-2023, 15:07
allora ragazzi intanto grazie di cuore a tutti per il supporto

ieri preso dall'impazienza mi sono messo a smontare il bauletto portaoggetti ed aimè la causa di tutto cio' è " che sono un idiota" anche un po' sfigato pero'

tempo fà,diverso tempo fà ho messo un'autoradio android apposta per la TT mk2 ed ho aggiunto la radio DAB,che và collegata dietro l'autoradio tramite cavetto,la radio Dab assomiglia ad una grande pendrive all'incirca,per sistemarla ho alzato con le mani il carterino sotto i piedi lato passeggero a dx del posacenere per capirci e ho incastrato sotto il carterino la radio Dab,ieri smontando il bauletto ho visto subito che stavà infilata proprio sotto il meccanismo che fà muovere il motoposizionatore,adesso preso dal nervoso dalla tanta sfiga avuta ieri ho tolto tutta l'autoradio,ho fatto tutte le prove muovendo il pomello aria calda /fredda"pomello a sinistra insomma,e pare che il movimento lo fà completo,ossia fà tutto il funzionamento che deve fare,chiude e man mano che giro man mano si apre per capirci,insomma pare funziona regolarmente,poi ieri ho lasciato l'auto in garage che c'erano 8 gradi li sotto..sabato la prendo e vediamo se è tornato tutto ok ma direi di si perchè il motoposizionatore adesso fà tutto il suo lavoro,prima con quella pendrive incastrata sotto sicuramente faceva un po' di pressione e non lo faceva aprire,sabato do' conferma cmq,cmq la sfiga a volte è sorprendente,di tanto spazio ho beccato proprio il motoposizionatore,il bauletto per toglierlo sono 3 bulloni da 8 sopra e 2 sotto,poi grazie ad audi ci ha messo tre clips ad incastro per complicarti la vita almeno quando smonti sfasci sempre qualcosa,maledetti!!

grazie ragazzi GRAZIE VERAMENTE

dalcro
06-02-2023, 15:27
...ieri preso dall'impazienza mi sono messo a smontare il bauletto portaoggetti ed aimè la causa di tutto cio'...
Bene, sono contento che tu abbia risolto, anche perchè per certi motoposizionatori la sostituzione è un lavoro non proprio facile.

albanomax
06-02-2023, 19:01
allora in questo caso anche se si era rotto non sarebbe stato complicato cambiarlo,una volta tolto il portaoggetti ce l'hai proprio davanti,bisogna poi sganciare un passaggio dell'ariae poi ce l'hai completamente aperto davanti per poterci mettere le mani

albanomax
11-02-2023, 18:49
e niente oggi ho ripreso la TT ma nulla di fatto,oggi ho rismontato il mobiletto portaogetti,ho tolto tutto anche la fiancatina destra e sinistra nere laterali,dal lato guida non si vede nulla,dal lato portaoggetti si vede il motoposizionatore che allla rotazione del pomello aria calda/fredda si muove,apparentemente fà tutto il suo lavoro,a seconda di come imposto la temperatura si muove di conseguenza,il problema è che l'aria esce sempre tiepida,capisco tutto ma se chiudo l'aria calda e il motoposizionatore chiude anche perchè lo vedo che chiude,continua ad uscire aria tiepida eppure fuori ci sono 4 gradi zoiobono,è piu' freddo fuori che l'aria condizionata,ovviamente ero straconvinto di aver risolto...a questo punto ho ci sono 2 posizionatori di cui uno è bloccato e fà passare aria calda continuamente altrimenti non si spiega,ho visto che ci sono 2 sensori della temperatura abitacolo,scrivo i codici nel caso servisse, 4B0 820 539 e 1k0 907 543 a

gian8p
12-02-2023, 10:40
come ho gia detto, e' indispensabile fare una scansione col computer da officina, o le app del telefono, o altro.
(tu hai detto che non possiedi strumenti, ma ti costa veramente pochissimo attrezzarti. Oppure vai in qualsiasi officina, loro sono attrezzati, e di solito -dalle mie parti- chiedono pochi euri. Altra possibilita': se hai un amico in possesso di diagnosi, te la fara' lui, bevendo una birra. Son veramente 3 minuti di orologio).

la diagnosi ti fornira' informazioni fondamentali, per capire l'origine del tuo guasto (ad es, quei sensori da te citati potrebbero essere ko, e la diagnosi te lo dice. Così come ti dice il numero di codice di un eventuale motoposizionatore bloccato, ecc).
quei codici di diagnosi, affiancati ai disegni esplosi e ai workshop manuals che si trovano in rete, ti permetteranno di capire dove sta il problema e potrai intervenire in modo mirato e risolutivo.

andare a tentativi non si risolve quasi mai; si perde solo tempo e soldi (col rischio di cambiare pezzi inutilmente. Gia' capitato anche a me).

albanomax
12-02-2023, 13:37
ho questo in garage ELM327 EOBD Bluetooth Diagnostic OBD2 https://ae01.alicdn.com/kf/Sf263c6efc03d4801ad7bf0a2e8687799n.jpghttps://m.media-amazon.com/images/I/91UDtZYpj5L._AC_SL1500_.jpg

ho installato questi adesso obdeleven, carista, torque che qualche anno fà acquistai pure

altra cosa che ho notato è che dal lato guida esce quest'aria tiepida costante mentre pare che dal lato passeggero no,quando metto aria fredda esce fredda,non vorrei dire una cavolata ma c'e' differenza addirittura tra le tre bocchette centrali,quella lato guida è piu' calda mentre lato passeggero è piu' fredda,questo quando imposti ad aria fredda,cmq tutto molto curioso e strano,sopratutto perchè i meccanismi funzionano tutti e bene,li vedo con gli occhi che si muovono regolarmente a seconda di come posizioni le manopole,ripeto tutto molto curioso

cmq si credo che mi toccherà fare una diagnostica fatta bene da qualcuno che ne capisce

in commercio invece c'e' qualcosa di valido che possa fare diagnostiche a 360 gradi che funziona veramente??

grazie a tutti massimiliano

in foto ho messo quello che ho

dalcro
12-02-2023, 16:23
Quello in foto, abbinato a programmetti vari o torque fa poco. Normalmente vedono gli allarmi che devono essere meno "protetti" (motore, emissioni ecc.) ma non leggono le centraline "non vitali".
OBDeleven va per la maggiore e dovrebbe essere buono per la diagnosi del tuo problema. Prova a usare quello.

gian8p
12-02-2023, 17:18
... altra cosa che ho notato è che dal lato guida esce quest'aria tiepida costante mentre pare che dal lato passeggero no,quando metto aria fredda esce fredda,non vorrei dire una cavolata ma c'e' differenza addirittura tra le tre bocchette centrali,quella lato guida è piu' calda mentre lato passeggero è piu' fredda,questo quando imposti ad aria fredda,cmq tutto molto curioso e strano

nella TT mk2 era previsto un clima bizona. (quindi e' possibile avere una dfferenza di temperatura dx-sx, come tu percepisci).

nel tunnel ci sono 2 manopole di regolazione della temperatura? (e sotto al cruscotto ci saranno i relativi sensori, separati, a dx e sx).
hai impostato la medesima Temperatura, nei 2 display?
oppure tu hai il clima basic-level, tutto manuale e senza le 2 zone?? (allora la T deve essere uguale a dx e sx!)

ci sarà un errore di lettura di qualche sensore? boh. ce lo dirà solo la diagnosi.

dalcro
12-02-2023, 17:50
Senza scansione si fanno solo ipotesi mentre se hai un errore, col manuale che ti ho indicato, puoi valutare il da fare.
Pubblica il codice dell'errore che magari possiamo aiutarti.

albanomax
12-02-2023, 20:16
allora ho finito ora di impazzire poi mi si è pure scaricata la batteria dell'auto e addio i fulmini e saette

ho provato Torque ma non sono riuscitto a connetterlo,Carista deve essere acquistato altrimenti non ti dice nulla se non che ha trovato qualcosa,anche nel climatizzatore,in tutti i modi ho smontato i sensori e secondo me funzionano,li ho provati con il tester misurandoli per poi scaldarli e il loro valore variava con il salire della temperatura percui deduco che funzionano

la mia consolle è identica a questa https://i.ebayimg.com/images/g/wg0AAOSwyd9iQu3x/s-l500.jpg

qui ci sono le foto del mio gruppo clima uguale al mio https://bt-cars.pl/parowniki/30506-audi-tt-nagrzewnica-klimatyzacji-klimy-8j1820003-e8j1-820-003-producent-valeo-8j-8j0.html

il codice del mio è 8J1 820 003

HO appena trovato una versione di Carista che mi piace come è fatta,molto sintetica e chiara,speriamo che funziona

car scanner funziona ma sinceramente sono programmi che non è che li capisci al volo come li lanci

cmq per ora ho trovato Carista OBD2 PRO v3.7.2.apk e anche OBDeleven car diagnostics app VAG OBD2 Scanner v0.9.3.3 Pro .apk - ITA

solo che ora la giornata è finita,vado a rimettere la bestia in carica altrimenti domani mattina mi fà la sorpresa con questo freddo e prendo la A2 sempre affidabile aimè

GRAZIE RAGAZZI

- - - Updated - - -

sono riandato in garage ma sono riuscito solo con Car Scanner a fare questa cosa

obdeleven e carista non sono riuscito a connetterli,dovro' perderci altro tempo...

Car Scanner ELM OBD2
DTC report
Selected brand: Audi

============1==============
1304
Raw code: 0518
ECU: 19. CAN Gateway
Stato: Le condizioni del test sono soddisfatte, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta
Audi: Cassette player; radio

============2==============
1303
Raw code: 0517
ECU: 19. CAN Gateway
Stato: Le condizioni del test sono soddisfatte, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta
Audi: Phone Transceiver-R36; Transmitter and receiver for telephone R36

============3==============
1826
Raw code: 0722
ECU: 03. Centralina ABS[Archivio (inattivo)]
Stato: Convalidato e archiviato nella memoria non volatile
Audi: B169329: Right front treble speaker motor
Implausible signal
Audi: C119811: Low beam light bulb
Short circuit to Ground (GND)
Audi: Steering angle sensor-G85, supply voltage on cell 30; Steering angle encoder G85, KL30 power supply; Gearbox output speed sender G195 no signal

============4==============
0406
Raw code: 0196
ECU: 01. Unità di controllo motore
Stato: Le condizioni del test sono soddisfatte, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile
Audi VAG other: U10BC00: Coding not possible
Audi Q8 2018, A6 2018, A7 2018, A6 USA/ CAN 2018, A7 USA/ CAN 2018, Q8 USA 2019 >, e - tron 2019 > e - tron USA 2019 >: C004900: Brake Fluid
Audi: C101B29: Right front ABS wheel speed sensor
Implausible signal
Audi: Hall Sensor for Sliding Sunroof Motor-G402; Hall sender for motor for sunroof-G402; Oil temperature sender -G8 implausible signal

============5==============
1809
Raw code: 0711
ECU: 08. Heater and climate
Stato: Errore in sospeso presente, Errore in sospeso presente durante questo ciclo di guida, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta
Audi A1 2019; A3 2013, Q2 2017, A3 USA/ CAN 2013, TT USA/ CAN 2015, Q3 2019, TT 2015; A3 2020; A4 2016, A5 2017, Q5 2017, A4 USA/ CAN 2016, Audi A5 USA / CAN 2016, Q5 USA/ CAN 2017; Q8 2018, A6 2018, A7 2018, A6 USA/ CAN 2018, A7 USA/ CAN 2018, Q8 USA 2019 >, e - tron 2019 > e - tron USA 2019 >; A8 2018; Q7 2016: B129904: Multimedia display unit 3
Faulty
Audi A1 2019; A3 2013, Q2 2017, A3 USA/ CAN 2013, TT USA/ CAN 2015, Q3 2019, TT 2015; A4 2016, A5 2017, Q5 2017, A4 USA/ CAN 2016, Audi A5 USA / CAN 2016, Q5 USA/ CAN 2017; Q7 2016: U111C00: Presentation mode active
Audi A1 2019; A3 2020: C1198F6: Low beam light bulb
Overtemperature protection active
Audi: Executive Motor Left Air Temperature Control Valve-V158; Servomotor for temperature flap left-V158; Transmission oil temperature sender-G93 implausible signal

============6==============
1206
Raw code: 04B6
ECU: 08. Heater and climate
Stato: Il test è inibito da altri DTC, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile
Audi: No ignition moment signal; Signal for ignition off period

============7==============
1578
Raw code: 062A
ECU: 15. SRS
Stato: Errore in sospeso presente, Il test è inibito da altri DTC, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta, Errore presente convalidato durante questo ciclo di guida
Audi: B161411: Microphone 2 for noise reduction
Short circuit to ground
Audi: Front passenger side airbag warning lamp off K145; Control lamp for airbag off, passenger side-K145

============8==============
1304
Raw code: 0518
ECU: 16. Steering column
Stato: Le condizioni del test sono soddisfatte, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta
Audi: Cassette player; radio

============9==============
1303
Raw code: 0517
ECU: 16. Steering column
Stato: Le condizioni del test sono soddisfatte, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta
Audi: Phone Transceiver-R36; Transmitter and receiver for telephone R36

============10==============
1301
Raw code: 0515
ECU: 16. Steering column
Stato: Le condizioni del test sono soddisfatte, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta
Audi: Voice Command Input Control Unit-J507; Voice input control unit-J507

============11==============
1303
Raw code: 0517
ECU: 47. Acoustic system
Stato: Le condizioni del test sono soddisfatte, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta
Audi: Phone Transceiver-R36; Transmitter and receiver for telephone R36

considerate che l'autoradio è smontato percui diversi errori credo siano per quello,poi ci sono tutte le lampadine sostituite con i led e mi hanno sempre segnalato errore

albanomax
13-02-2023, 19:06
<a href="https://im.ge/i/aZRZic"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRZic.IMG-20230213-071328.th.jpg" alt="IMG_20230213_071328" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRWlT"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRWlT.IMG-20230213-071349.th.jpg" alt="IMG_20230213_071349" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRc2r"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRc2r.IMG-20230213-071410.th.jpg" alt="IMG_20230213_071410" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZR8K0"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZR8K0.IMG-20230213-071420.th.jpg" alt="IMG_20230213_071420" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRgwW"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRgwW.IMG-20230213-071436.th.jpg" alt="IMG_20230213_071436" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRKcL"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRKcL.IMG-20230213-071508.th.jpg" alt="IMG_20230213_071508" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRVGG"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRVGG.IMG-20230213-071522.th.jpg" alt="IMG_20230213_071522" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRk7x"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRk7x.IMG-20230213-071546.th.jpg" alt="IMG_20230213_071546" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRzCa"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRzCa.IMG-20230213-071738.th.jpg" alt="IMG_20230213_071738" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRHpJ"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRHpJ.IMG-20230213-071750.th.jpg" alt="IMG_20230213_071750" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRv2y"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRv2y.IMG-20230213-071814.th.jpg" alt="IMG_20230213_071814" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRJ6S"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRJ6S.IMG-20230213-071847.th.jpg" alt="IMG_20230213_071847" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRnKz"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRnKz.IMG-20230213-071856.th.jpg" alt="IMG_20230213_071856" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRBl6"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRBl6.IMG-20230213-071911.th.jpg" alt="IMG_20230213_071911" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRG0F"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRG0F.IMG-20230213-071919.th.jpg" alt="IMG_20230213_071919" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZRecK"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZRecK.IMG-20230213-071946.th.jpg" alt="IMG_20230213_071946" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZWMe9"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZWMe9.IMG-20230213-072009.th.jpg" alt="IMG_20230213_072009" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZWTDX"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZWTDX.IMG-20230213-072025.th.jpg" alt="IMG_20230213_072025" border="0"></a> <a href="https://im.ge/i/aZWoC8"><img src="https://i.im.ge/2023/02/13/aZWoC8.IMG-20230213-072039.th.jpg" alt="IMG_20230213_072039" border="0"></a>

andre.fiume
10-03-2023, 17:02
difetto tipico del climatronic tt si rompe il potenziometro della temperatura del clima e devi cambiare centralina