PDA

Visualizza Versione Completa : blocchetto accensione?



Orlac
11-02-2023, 08:22
ciao,

volevo condividere un problema che mi è capitato ieri sera.
Audi A4 B8
A 150km da casa, sotto uno strano abbiocco, decido di fermarmi in autogrill per un caffè.
Saranno passati 10 minuti, riaccendo...praticamente morta
il solito rumore stentato dell'avviamento che di farla partire proprio non se ne parla.
Per fortuna ci stava anche una piccola rivendita Esso e 'addetto, molto cortesemente, mi ha prestato una batteria per fare ponte.
Torno spedito dal mio meccanico per farmi controllare almeno le condizioni dell'alternatore ma stava chiudendo e dopo un paio di accensioni andate a buon fine (e vabbè..dopo 150km a 140 km/h si era un minimo ricaricata) mi rimbalza a domani.
Mi avvio verso casa e dopo meno di un km di nuovo albero di natale...spie che lampeggiano...parte pure l'antifurto con il clacson ma finalmente un messaggio di errore:
Blocchetto accensione guasto.
Di seguito resetto l'antifurto, tolgo e metto la chiave e ritorna tutto a posto.

Quello che temo è che il blocchetto sia la causa di tutto visto che comunque è del 2009 e non è mai stato cambiato a vedere l'usura dei bordi.
Però, se fosse stato il blocchetto, non sarebbe subito partita con la seconda batteria..cosa che mi aveva fatto pensare di escludere altro che non sia la batteria o l'alternatore.

ma, secondo le vostre conoscenze, il blocchetto può influenzare l'avviamento facendolo percepire, come nel mio caso, simile ad un problema di batteria? A sensazione e logica direi di no ma non so precisamente cosa interrompe il famigerato blocchetto


grazie

dalcro
11-02-2023, 09:09
...finalmente un messaggio di errore: Blocchetto accensione guasto...
Dovresti dirci se hai il bloccasterzo tradizionale o la chiave che si mette in un buco nella plancia per capire la complessità del lavoro (sempre media).

Comunque d'inverno (mi è successo ieri l'altro) le batterie vecchie cedono.
Se hai un tester-multimetro ecc. dovresti vedere come sta la batteria con una misura della tensione al mattino:
Batteria, tensione misurata dopo 5 ore dall'ultima ricarica (quindi da quando si è spenta la macchina):
- < 12,1 non ricaricabile (si ricarica ma la batteria è a rischio)
- 12,2-12,4 da ricaricare perchè è giù
- 12,45-12,55 va bene
- 12,55-12,65 come nuova

Se hai una vecchia batteria bisogna certamente controllarla.

Orlac
11-02-2023, 11:20
Grazie innanzitutto
Sul bloccasterzo non saprei.
Éla chiave telecomando che si inserisce nel vano a sx del valante
Non quella classica da piantone dello sterzo.
Stamattina ho fatto diversi test e partiva senza esitazioni..wpmejo 5 o 6 volte a poco minuti di distanza.
Nessun errore blocchetto ma un paio di volte antifurto che ha iniziato a suonare
Antifurto che vorrei eliminare ma i professionisti del settore che conosco mi hanno fatto capire che sta rogna non la vuole mai nessuno
Hanno paura di bruciare qualche centralina andando a ritroso nei cablaggi
Dopo provo a fare una vaggata per vedere gli erroria una spruzzata moderata di crc sulla chiave e/o bloccheto non farebbe bene visto che cmq sento il meccanismo non fluido?

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

dalcro
11-02-2023, 11:53
...Éla chiave telecomando che si inserisce nel vano a sx del valante
Non quella classica da piantone dello sterzo.
Stamattina ho fatto diversi test e partiva senza esitazioni..wpmejo 5 o 6 volte a poco minuti di distanza...
Per la tua domanda puoi dare un'occhiata qua: https://www.youtube.com/watch?v=CV5O-jq7h80&t=2s&ab_channel=schluesseldienst_muzler_de.
Io se a caldo e dopo aver girato un po' va tutto bene mentre a freddo peggiora un'occhiatina alla batteria la darei...
Oppure fai una scansione perchè anche il bloccasterzo sarà elettrico...

Orlac
12-02-2023, 13:24
Per la tua domanda puoi dare un'occhiata qua: https://www.youtube.com/watch?v=CV5O-jq7h80&t=2s&ab_channel=schluesseldienst_muzler_de.
Io se a caldo e dopo aver girato un po' va tutto bene mentre a freddo peggiora un'occhiatina alla batteria la darei...
Oppure fai una scansione perchè anche il bloccasterzo sarà elettrico...

ho controllato lo stato di carica è dopo una nottata, con un paio di accensioni non proprio fluide, mi dava 12.20 volt...pochini....
ho pure provato a fare una scansione, sotto riportata, ma mi dava una marea di centraline non accessibili e non so se dovuto, come spero, alla carica bassa della batteria perchè altrimenti è un casino.

Domani cerco di portarla da un elettrauto che a sensazione sembra bravo...il guaio di queste diagnosi è che spesso chi le controlla non è capacissimo ad individuare il reale problema ed inzia un calvario fatto di sostituzioni ad minchiam.
Comunque, a questo punto, un cambio batteria male non dovrebbe fargli...per il momento l'ho messa sotto carica

Chilometraggio: 165240km Ordine di Lavoro:



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Tipo di Telaio 8T0
Centraline 01 03 05 08 09 10 15 16 17 19 42 46 47 52 53 55 56 62 72

Chilometraggio: 165240km

01-Motore -- stato: Corretto 0000
03-Freni ABS -- stato: Guasto 0010
04-Angolo Sterzata -- stato: Corretto 0000
05-Autorizz. Acc./Avv. -- stato: Guasto 0010
08-Climatizzatore -- stato: Corretto 0000
09-Centrale elettr. -- stato: Corretto 0000
10-Assist. Parchegg. -- stato: Corretto 0000
15-Airbags -- stato: Corretto 0000
16-Volante -- stato: Guasto 0010
17-Cruscotto -- stato: Corretto 0000
19-Gateway CAN -- stato: Guasto 0010
42-Porta Conducente -- stato: Guasto 0010
46-Sistema Comfort -- stato: Guasto 0010
47-Sound System -- stato: Guasto 0010
52-Porta ant. des. -- stato: Guasto 0010
53-Freno Stazionam. -- stato: Guasto 0010
55-Profond. Proiettori -- stato: Corretto 0000
56-Radio -- stato: Corretto 0000
62-Porta post. sin. -- stato: Guasto 0010
72-Porta post. des. -- stato: Guasto 0010

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 01: Motore
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 03: Freni ABS
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 05: Autorizz. Acc./Avv.
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 08: Climatizzatore
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 09: Centrale elettr.
Non si può accedere
È impossibile comunicare con l'indirizzo 09. Siete sicuri che le porte siano sbloccate?

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 10: Assist. Parchegg.
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 15: Airbags
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 16: Volante
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 17: Cruscotto (J285) Etichette:. ITT\8T0-920-xxx-17.clb
N°. di Ricambio SW: 8K0 920 930 C HW: 8K0 920 930 C
Componente: KOMBIINSTR. H17 0224
Versione: 00000000 N° di Serie: 9E252D498
Codifica: 0F0510000A000008040000
Nº Officina: WSC 06335 123 12345
VCID: 2D51BCB3741137E358-8078

Nessun Guasto riconosciuto

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 19: Gateway CAN
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 42: Porta Conducente
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 46: Sistema Comfort
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 47: Sound System
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 52: Porta ant. des.
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 53: Freno Stazionam.
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 55: Profond. Proiettori
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 56: Radio
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 62: Porta post. sin.
Non si può accedere

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 72: Porta post. des.
Non si può accedere

Fine-----------------------(Tempo trascorso: 00:58)------------------------

dalcro
12-02-2023, 16:19
ho controllato lo stato di carica è dopo una nottata, con un paio di accensioni non proprio fluide, mi dava 12.20 volt...pochini....
ho pure provato a fare una scansione, sotto riportata, ma mi dava una marea di centraline non accessibili e non so se dovuto, come spero, alla carica bassa della batteria perchè altrimenti è un casino...
Beh, la batteria va misurata al mattino, senza fare avviamenti, a quadro spento, fari spenti e chiavi in tasca.
Ora che stai caricando la batteria valuta l'idea di procedere, dopo la carica alla cancellazione degli errori e dopo un giro vedere cosa ti dà la nuova scansione.
Se trovi tutto OK o moltissimo meglio è un problema di batteria e decidi il da farsi.

gian8p
12-02-2023, 17:40
... e provato a fare una scansione, sotto riportata, ma mi dava una marea di centraline non accessibili

Tipo di Telaio 8T0

prova a selezionare il telaio 8K, nella diagnosi. (vediamo se in quel modo le centraline diventano leggibili. ci credo poco, perche 8k, 8t e 8r sono vetture Audi pressoche identiche fra loro, come elettronica).

altra ipotesi: hai acceso il quadro strumenti, al momento della diagnosi? (senza corrente, le centraline non dialogano).

dato che tu ipotizzi un guasto al blocchetto chiave (come da titolo dela discussione), vuoi vedere che la serie di errori "centraline non accessibili" , in diagnosi, e' colpa di quel blocchetto??
forse e' lui che non da' corrente alle centraline durante la diagnosi?? (e anche durante la marcia normale...)



- - - Updated - - -


... una spruzzata moderata di crc sulla chiave e/o bloccheto non farebbe bene visto che cmq sento il meccanismo non fluido?


direi che vale la pena provare una lubrificazione.
pero' secondo me bisogna smontare il blocchetto chiave e lubrificare il meccanismo "da dentro" (cioe' aprendo il guscio, mica dal buco dove inserisci la chiave).

Poi verifica quanto costa quel blocchetto (nuovo dai siti cinesi, oppure anche usato su allegro.pl, ebay, e siti simili).
se costa poco, quasi quasi io il blocchetto lo cambierei (dato che gia la diagnosi nei gg passati ti ha segnalato il guasto proprio del blocchetto)
esempio:
https://www.ebay.it/itm/165669157025?hash=item2692a6b8a1:g:jsMAAOSw~5ZjHMV t&amdata=enc%3AAQAHAAAAoCvCHWDEZcJDJ%2FtpDlZrRIFqGsS GUTte0NVGcnWkrlGhCklo461oTkKckI57RS%2BWufFkOTJUMm6 MVUrhj4P9bKGKqIuKbcPiJYOw2Fr1K2bdPaBXQ25hMgC8AQ%2B BjwUKQEPAA2%2BBZbwrSqWejFHTqPhpVl3hqfXw%2BhN7IBUbf PvpxzZvYs2kQM1RIOoGV99x8r0qUhqQ10sZ5VZZVQXqh%2Fk%3 D%7Ctkp%3ABk9SR9KM4ejIYQ
altro annuncio: https://www.ebay.it/itm/175590560187?hash=item28e20351bb:g:-YwAAOSwAjpj1XHh&amdata=enc%3AAQAHAAAAoOV21JFxyeh6HlgOIo1YcDSPOITFV mIFKLtRSidTzQ0Inf5JMFsSE0cgy%2F8tFbWBLI8G02U67KqGU jdwsLR%2FpR%2FBDYT260crBE1CxiBGQPC8QXdgDJG3E%2FAvQ w%2BDYwXKfs8%2BCFKiyhhPr2TsRqPw7eOIF9h58JyMxt6AoRh Cs%2FyknjzGCXgSUnSWEcrScCJXZ49ppUDagaOYEcf%2BLfcSM Ag%3D%7Ctkp%3ABk9SR9KM4ejIYQ

sei disposto a rischiare 40-50 euri?? (ol blocchetto costa meno rispetto a cambiare la batteria. Ma ssra risolutivo?? chi lo sa, e sempre un rishcio cambiare pezzi a caso).

Orlac
12-02-2023, 18:37
prova a selezionare il telaio 8K, nella diagnosi....

ciao,
innanzitutto, grazie per la risposta.

Si, provato di tutto.
selezionare telaio 8K...e tutte le sorelle identiche.
fatto anche autoscan e provato a far partire prima il programma...prima il quadro...togli e metti il cavo..
insomma tutte le combinazioni.
Ho qualche dubbio sul cavo perchè usato solo una volat in passato e mi ha fatto senza problemi lo scan
Ora, mi ha creato diversi problemi ....gateway non supportato...poi mi dava errore....
ho reinstallato il SW però stavo in garage senza rete ed ho potuto solo fare delle sostituzioni di qualche .exe che ritenevo corrotti perchè il SW scatena le ire dell'antivirus che devo sempre zittire insieme a microsoft defender.

se il blocchetto ha un ruolo non saprei...ho pensato pure io ad un suo intervento ma penso più ad un errore dovuto al calo di tensione della batteria che quando capita non sai mai quale allarme per primo si attiva...
voglio prima passare dall'elettrauto e nel caso sentire cosa ne pensa della batteria.
nel caso, provo pure a cambiare il blocchetto...l'idea di ritrovarmi in panne come l'altro giorno non mi alletta proprio...posso non avere la fortuna di trovare il modo di ripartire.

Batteria credo non sia stata mai cambiata (l'ho presa usata) da fine 2008
Ho provato a prendere dei riferimenti senza smontare tutto e mi sembra quella di prima installazione.

ho fotografato il codice BEM...dalla sigla dovrebbe essere una Varta
BEM Code: 8K0915105F
modello ? : VA028090220RP

8900

nel caso cerco la stessa identica cosi credo di non avere nessun problema di codifica.

Orlac
12-02-2023, 19:18
Beh, la batteria va misurata al mattino, senza fare avviamenti, a quadro spento, fari spenti e chiavi in tasca.
Ora che stai caricando la batteria valuta l'idea di procedere, dopo la carica alla cancellazione degli errori e dopo un giro vedere cosa ti dà la nuova scansione.
Se trovi tutto OK o moltissimo meglio è un problema di batteria e decidi il da farsi.Si
Lasciata in carica fino a domani.
Provo, misuro e vedo
Cmq il passaggio dall'elettrauto lo faccio

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

dalcro
13-02-2023, 09:12
...dalla sigla dovrebbe essere una Varta
BEM Code: 8K0915105F
modello ? : VA028090220RP
nel caso cerco la stessa identica cosi credo di non avere nessun problema di codifica.
Ho dato un'occhiata e sembra che tu non abbia Start&Stop. Se confermi la tua batteria risulta essere:
- tradizionale (no AGM, no EFB)
- 110Ah 920A
- Dimensione B13: Lunghezza 393, Larghezza 175, Altezza 190

Se vuoi Varta il codice è: VARTA 6104020923162; poi con i dati di cui sopra puoi fare altre scelte.

Orlac
13-02-2023, 09:49
Ho dato un'occhiata e sembra che tu non abbia Start&Stop. Se confermi la tua batteria risulta essere:
- tradizionale (no AGM, no EFB)
- 110Ah 920A
- Dimensione B13: Lunghezza 393, Larghezza 175, Altezza 190

Se vuoi Varta il codice è: VARTA 6104020923162; poi con i dati di cui sopra puoi fare altre scelte.


si, esatto. Hai ragione
niente Start&Stop

una curiosità..ma come hai ricavato i dati della batteria a partire dai codici?
ho provato a deodificare a ritroso ma nemmeno sul sito della Varta ci stavano indicazioni
Avevo solo capito fosse Varta dalla sigla... :(
ma se la prendo uguale, il BEM non dovrebbe restare lo stesso?

poi, mio dubbio...visto che si producono di nuove batterie, non è che il database delle auto dovrebbe essere aggiornato con le nuove tabelle di ricarica?

dalcro
13-02-2023, 11:28
...una curiosità..ma come hai ricavato i dati della batteria a partire dai codici?
ho provato a deodificare a ritroso ma nemmeno sul sito della Varta ci stavano indicazioni
Avevo solo capito fosse Varta dalla sigla... :( ma se la prendo uguale, il BEM non dovrebbe restare lo stesso?...
Allora per risalire alla batteria giusta:
- Questo sito (penso US) https://webautocats.com/it/etka/audi fa la ricerca dal numero di codice Audi
- Mettendo quello che te hai chiamato BEM code ma è il codice Audi della batteria 8K0915105F si arriva qui: https://webautocats.com/it/etka/part/8K0915105F/
- Qui https://www.auto-doc.it/varta/1129263 trovi una proposta di vendita e tra i codici Audi citati c'è il tuo.
- Io sulle batterie come sulle gomme sono abbastanza fuori dalla linea "chi più spende meno spende" (parere personalissimo...) e quindi cerco batterie di marca ma non tedesche e poi se c'è convenienza le compro.
- BEM Code serve ad Audi e quindi lo gestisce Audi col Fornitore e se altri marchi hanno codici diversi tanto meglio per loro (prova a sentire quanto costa una batteria 8K0915105F in Audi e capirai che c'è un Business come su tutti i materiali di consumo, di tutti i marchi).
Ci sono molte discussioni e si parla di prendere il codice da Varta o mettere il vecchio, aumentato di 1. Basta cercare

EDIT per il BEM trovo:
questa: https://forum.audirsclub.it/showthread.php?67898-Codifica-Batteria-Audi-A4-B8-2-0-TDI/page2
e questa dove appare il generatore BEM di FIAMM che non è male: https://forum.audirsclub.it/showthread.php?82893-Batteria-originale-Economy&p=1487658

gian8p
13-02-2023, 12:52
... ma se la prendo uguale, il BEM non dovrebbe restare lo stesso?

no.
anche se le 2 batterie sono uguali, il Bem varia.
il Bem si compone di 3 parti (che identificano il produttore, la tecnologia costruttiva della batteria, la potenza, ecc), e c'e' anche il numero di matricola della batteria.
L'ho verificato di persona su Audi vecchiotte, diciamo prodotte 10 anni fa.
come tu stesso dici al messaggio #11, oggi sul mercato ci sono batterie nuove e vetture nuove, quindi i progettisti Audi potrebbero aver inventato dei meccanismi Bem differenti. Non ho mai verificato il Bem, su vetture recenti, quindi non so se ci sono state modifiche.

nelle vetture vecchiotte che ho citato sopra, chi comprava una batteria senza bem, aveva inventato un escamotage: aumentare di 1 l'ultima cifra del numero di matricola (visibile dal bem vecchio, gia' presente in memoria).
il sistema di gestione batteria, a quel punto, vede un Bem "nuovo", e penserà di avere una batteria nuova, identica all'originale. (vengono resettati i contatori di "anzianità della batteria", e si adegua tutto il meccanismo di ricarica. Ma cosa faccia veramente il Bem, nella realtà, nessuno lo sa...).

dalcro
13-02-2023, 13:22
Confermo,
per questo dicevo che si parla di aggiungere 1 al vecchio BEM e ho rinviato ai riferimenti nonché all'indicazione su FIAMM

Orlac
13-02-2023, 14:31
no.
anche se le 2 batterie sono uguali, il Bem varia.


grazie per la conferma e per il suggerimento di incrementare di 1


sono appena di ritorno dal meccanico...
dopo una notte sotto carica stava bene ed ho fatto diverse accensioni senza notare esitazioni.
Si è anche risolto il problema dell'antifurto impazzito che doveva essere resettato ad ogni avvio dopo poche centinaia di metri.
Ho controllato la pila dell'antirapina e pur se cambiata pochi mesi fa, aveva un valore di tensione stranamente basso....cambiata, almeno l'antifurto è salvo...
Forse è stata solo una coincidenza che tutto sia inziato insieme alla batteria scaricata all'imporvviso.

La lascio in garage uno o due giorni, ci faccio qualche avvio e vedo come reagisce.
Resta comunque il sospetto che sia quella di prima installazione e quindi con almeno 13 anni sul groppone..che pochi non sono
Nel caso, grazie alle vostre info, ne prendo una uguale visto che se pur sarà da cambiare, no nposso dire che non abbia fatto una buona riuscita.

dalcro
13-02-2023, 16:43
...Forse è stata solo una coincidenza che tutto sia inziato insieme alla batteria scaricata all'imporvviso...
Infatti. Ora bisogna tornare al problema iniziale e agli altri e vedere se la batteria li ha innescati e ora sono risolti.
Comunque la tua batteria ha fatto un bel servizio e, anche se ora va, ti conviene usarla il tempo necessario per arrivare alla sostituzione senza correre e poi salutarla,

gian8p
13-02-2023, 19:08
... sospetto che sia quella di prima installazione e quindi con almeno 13 anni sul groppone..che pochi non sono

13 anni e' un record.
nelle mie macchine, le batterie mi durano 3 anni o poco piu'!

tienici aggiornati, dopo che avrai fatto le tue prove.
ciao

Orlac
13-02-2023, 22:26
13 anni e' un record.
nelle mie macchine, le batterie mi durano 3 anni o poco piu'!

tienici aggiornati, dopo che avrai fatto le tue prove.
ciao13 anni è una mia supposizione..
guardandola mi sembra quella di prima installazione perché nuda, priva di tutti gli stickers che trovo su quelle che compri in negozio... Solo l'adesivo con il bem che ho allegato.
Poi l'auto é stata utilizzata dal precedente proprietario come terza auto..
Principalmente per viaggi nel weekend quindi poco stress dovuto a ripetute accensioni.
Se però fosse così, se ne avessi la certezza, onestamente la cambierei per precauzione.
Mi é andata di lusso aver trovato il modo di ripartire a 150 km da casa

Sicuramente vi aggiorno.
Io, per precauzione, ho lasciato i cavi in auto , sperando di non doverli usare[emoji846]
Anche se non ho trovato nessuno disposto a farmi fare ponte un attimo...

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

- - - Updated - - -


Infatti. Ora bisogna tornare al problema iniziale e agli altri e vedere se la batteria li ha innescati e ora sono risolti.
Comunque la tua batteria ha fatto un bel servizio e, anche se ora va, ti conviene usarla il tempo necessario per arrivare alla sostituzione senza correre e poi salutarla,

si.
Domani azzardo uno spostamento di una 40ina di km per lavoro e vedo.
Per vedere se mi molla la batteria.
se come sospetto è quella originale, tanto di cappello per la durata e sicuramente ne prenderò una uguale.

grazie Dalcro

gian8p
14-02-2023, 10:39
13 anni è una mia supposizione.

giusto per curiosita', prova a guardare se vedi qualche punzonatura con la data di produzione (a volte e' su uno dei poli; a volte e' sul guscio di plastica; ogni produttore ha le sue abitudini.).

senza dubbio e' una batteria di ottima qualita', perche' ha durato veramente tantissimo.
anche il fatto che il precedente proprietario usava poco la macchina, come ci hai descritto tu, puo' essere controproducente; la batteria rimanendo ferma a lungo, si scarica (vedi periodo del lockdown... credo che tutti abbiamo avuto qualche problema con la batteria).

Orlac
14-02-2023, 11:27
giusto per curiosita', prova a guardare se vedi qualche punzonatura con la data di produzione (a volte e' su uno dei poli; a volte e' sul guscio di plastica; ogni produttore ha le sue abitudini.).

senza dubbio e' una batteria di ottima qualita', perche' ha durato veramente tantissimo.
anche il fatto che il precedente proprietario usava poco la macchina, come ci hai descritto tu, puo' essere controproducente; la batteria rimanendo ferma a lungo, si scarica (vedi periodo del lockdown... credo che tutti abbiamo avuto qualche problema con la batteria).

ci ho provato ma non avendo tolto la barra di ancoraggio sotto non ho potuto guardare.
Però non sapevo che potesse essere anche sui poli...sicuro non ci avrò fatto caso ...ci vado a vedere sicuramente.
cmq, nel caso risultasse da cambiare, di sicuro voglio vederne la data di quella vecchia quando tolta.

gian8p
14-02-2023, 12:48
... Però non sapevo che potesse essere anche sui poli...sicuro non ci avrò fatto caso ...

su alcune batterie io ho visto la data produz. punzonata sulla faccia superiore del polo negativo (quindi la data si vede anche se il morsetto e' collegato).
ad es. alcuni anni fa, su una batteria marca "banner", da me comprata a inizio 2017 (se ricordo bene) per un'altra vettura di famiglia (non Audi), c'erano dei numeri, tipo 2216 = io capisco 22° settimana anno 2016.

sul guscio di plastica invece ci sono di solito 2 quadranti simili all' orologio, con dentro delle freccette che indicano anno e mese, o roba simile.
quella e' la data di produzione del guscio di plastica, e per logica sara' di poco antecedente alla produzione della batteria vera e propria.
per logica, i costruttori non tengono pezzi semilavorati, fermi in magazzino, per molto tempo... Sarebbe un costo inutile.
(Poi chi lo sa cosa succede veramente negli magazzini e negli impianti produttivi.).

non credo esista uno standard obbligatorio di punzonatura, fissato per legge, quindi ogni costruttore adotta i suoi codici di produzione.
in rete trovi altri dettagli piu precisi (i codici di produzione delle marche piu conosciute sono stati decodificati di sicuro).
ciao

dalcro
14-02-2023, 13:14
02/09/08 dai codici a barre

Orlac
14-02-2023, 13:49
su alcune batterie io ho visto la data produz. punzonata sulla faccia superiore del polo negativo
:

non credo esista uno standard obbligatorio di punzonatura, fissato per legge, quindi ogni costruttore adotta i suoi codici di produzione.


a memoria, sul polo non l'ho mai trovato ma sulla mia non ci ho fatto caso....devo vedere meglio

si, non hanno uno standard unico...ne ho trovate con date di produzione con i 4 numeri (week/year) come per le gomme ma anche il doppio orologio
una volta anche con sul fondo un griglia con delle punzonature.
Rispetto a questa, gli indici di riga e colonna fornivano i numeri di settimana ed anno

Orlac
14-02-2023, 15:50
02/09/08 dai codici a barre

intendi da quello che ho postato io?
quindi è quella di prima installazione visto che è immatricolata fine 2008

dalcro
14-02-2023, 18:26
intendi da quello che ho postato io?
quindi è quella di prima installazione visto che è immatricolata fine 2008
Come dicevi giustamente le date sono spesso riportate in modo codificato e oghi marchio ha le sue regole.
Comunque curiosamente nel QR Code si trova la sequenza 020908 che può anche essere lo Stabilimento di produzione ma è più plausibile sia una data...

EDIT: ho avuto la foto di un'altra batteria originale di macchina nota e ho potuto verificare che il QR code contiene proprio la data della batteria.

Orlac
17-02-2023, 09:37
ho pure provato a fare una scansione, sotto riportata, ma mi dava una marea di centraline non accessibili e non so se dovuto, come spero, alla carica bassa della batteria perchè altrimenti è un casino.

forse almeno il problema del VAG l'ho individuato.
mi sa che mio figlio deve averlo lanciato mentre il pc era connesso in rete.
Ho controllato meglio i setting ed ho trovato stato della licenza revocato.
Ho reinstallato tutto e spero in giornata di ripetere la scansione...anche se temo di trovare una marea di errori....

Orlac
21-02-2023, 16:06
aggiornamento:
il VAG continua a non voler funzionare anche dopo una nuova installazione...mah

per la batteria, il mio meccanico ha contattato i suoi fornitori ed una identica alla Varta di 110 ah che ho è disponibile però ha precisato che il codice BEM non è riportato.
Quindi non si potrebbe codificarla.
Lui continua a dire che non serve e cmq non mi sembra nell'eventualità in grado di farlo visto che non ha mai confermato di avere il cavo/SW
Avevo pernsato di aumentare di una unità il seriale già caricato ma cmq senza cavo sono bloccato :(

Ho scritto alla Varta ma dopo diversi giorni non ho avuto risposta.

se ho ben capito, montandola senza codifica mi ritroverei con una centralina istruita a gestirla cme se fosse ancora quella vecchia con relativo utilizzo, specialmente in carica, non efficiente.
non so se oltre questo, che ne pregiudicherebbe la durata sul lungo periodo, c'è anche qualche altro inconveniente.

Nel caso potrei pensare di montarla e cercare al più preso il modo per reperire un cavo VAG funzionante.
L'idea di restare a piedi non mi piace proprio specialmente quando sai che hai qualche cosa che potenzialmente potrebbe fartelo succedere come una batteria non efficiente.

dalcro
21-02-2023, 16:56
...Nel caso potrei pensare di montarla e cercare al più preso il modo per reperire un cavo VAG funzionante.
L'idea di restare a piedi non mi piace proprio specialmente quando sai che hai qualche cosa che potenzialmente potrebbe fartelo succedere come una batteria non efficiente...
Mi pare una buona soluzione. Intanto "mantieni" la batteria vecchia per capire se tutti i problemi che avevi derivavano da quella.
Se con la batteria carica tutto va bene la metti nuova e ti levi il dente, per poi cercare di codificarla.

Orlac
21-02-2023, 17:12
Mi pare una buona soluzione. Intanto "mantieni" la batteria vecchia per capire se tutti i problemi che avevi derivavano da quella.
Se con la batteria carica tutto va bene la metti nuova e ti levi il dente, per poi cercare di codificarla.

ma in soldoni, se nn la codifico, a parte la gestone non ottimale che ne accorcerebbe la vita, c'è altro di cui dovrei preoccuparmi?

dalcro
21-02-2023, 17:21
ma in soldoni, se nn la codifico, a parte la gestone non ottimale che ne accorcerebbe la vita, c'è altro di cui dovrei preoccuparmi?
La teoria che raccontano dice che, appunto, superintelligentissima gestione Audi della batteria manca e niente più.
Poi va a finire che serve soprattutto a vendere le batterie con costi esasperati...

Orlac
21-02-2023, 17:36
La teoria che raccontano dice che, appunto, superintelligentissima gestione Audi della batteria manca e niente più.
Poi va a finire che serve soprattutto a vendere le batterie con costi esasperati...

tutto può essere....potresti tranquillamente avere ragione che è buona parte marketing....
però, leggendo in rete, non è raro trovare persone che confermano durate della batteria sui 10 anni che non è un traguardo da poco.
forse la verità, come sempre, sta nel mezzo....aiuta a farla durare di più ma non è che fa i miracoli che vogliono farci credere :)

dalcro
21-02-2023, 17:45
tutto può essere....potresti tranquillamente avere ragione che è buona parte marketing....
però, leggendo in rete, non è raro trovare persone che confermano durate della batteria sui 10 anni che non è un traguardo da poco.
forse la verità, come sempre, sta nel mezzo....aiuta a farla durare di più ma non è che fa i miracoli che vogliono farci credere :)
Beh, io ho detto che puoi codificarla successivamente.
Poi sono pareri e non voglio certo imporre il mio che ho proposto come mia risposta alla tua domanda.
Comunque ero qui che leggevo https://www.audiworld.com/forums/a8-s8-d3-platform-discussion-60/its-my-turn-battery-system-failure-2917393/page3/ e a ben vedere il dibattito è diffuso.
Addirittura avanza la tesi che il sistema di ricarica è così poco capace che la ricarica non viene scientificamente decisa in base a tensione, Ri della batteria e correnti erogate ma, bensì tiene conto dell'età della batteria per giudicarla "forte" o "debole" e gestirla conseguentemente.

Insomma questo aspetto può essere discusso all'infinito senza giungere a conclusioni basate su elementi concreti.
Personalmente noncapisco la regolazione fari da fare col VCDS e idem per la batteria.
Potrei anche pensare (ovviamente non lo penso :smile:) che tutto serve a guidare addetti di media preparazione e ad accertarsi che non vengano montate batterie "alternative"

Orlac
21-02-2023, 18:09
Beh, io ho detto che puoi codificarla successivamente.
Poi sono pareri e non voglio certo imporre il mio che ho proposto come mia risposta alla tua domanda.
Comunque ero qui che leggevo https://www.audiworld.com/forums/a8-s8-d3-platform-discussion-60/its-my-turn-battery-system-failure-2917393/page3/ e a ben vedere il dibattito è diffuso.
Addirittura avanza la tesi che il sistema di ricarica è così poco capace che la ricarica non viene scientificamente decisa in base a tensione, Ri della batteria e correnti erogate ma, bensì tiene conto dell'età della batteria per giudicarla "forte" o "debole" e gestirla conseguentemente.

Insomma questo aspetto può essere discusso all'infinito senza giungere a conclusioni basate su elementi concreti.
Personalmente noncapisco la regolazione fari da fare col VCDS e idem per la batteria.
Potrei anche pensare (ovviamente non lo penso :smile:) che tutto serve a guidare addetti di media preparazione e ad accertarsi che non vengano montate batterie "alternative"

si, non sto contestando quello che dici e mi trovo al 100% con quello che suggerisci.
la cambierò con una identica ed appena reperito il cavo provvederò alla codifica.

mario2000
21-02-2023, 19:28
La teoria che raccontano dice che, appunto, superintelligentissima gestione Audi della batteria manca e niente più.
Poi va a finire che serve soprattutto a vendere le batterie con costi esasperati...

Io nella mia A4 b8 ho sostituito la mia nel Dicembre 2017 con una Varta AGM ad alto spunto senza codificare e ad oggi non ho alcun problema....
Certo, magari l'alternatore non la carica perfettamente, ma non ho mai avuto problemi....

Orlac
22-02-2023, 08:19
Io nella mia A4 b8 ho sostituito la mia nel Dicembre 2017 con una Varta AGM ad alto spunto senza codificare e ad oggi non ho alcun problema....
Certo, magari l'alternatore non la carica perfettamente, ma non ho mai avuto problemi....

vorrei prendere anche io una AGM ma ho il meccanico che mi ha fatto già spolmonare per convincerlo a prendermi dal fornitore una identica a quella che avevo.
Se ora gli cambio le carte in tavola mi fa qualche casino sicuro...
Sia lui ed il fornitore della batteria insistevano per l'inutilità del coding e che, sempre a detta del fornitore, anche una 95 Ah (che aveva disponibile subito) andava più che bene :(

Orlac
07-03-2023, 14:15
update:
finalmente è arrivata sabato scorso la batteria e subito montata.
ho preso una Varta identica a quella installata.
Della vecchia, non sono riuscito a trovare da nessuna parte la data di produzione...ispezionata in tutti i suoi lati ma niente. Mah
Era comunque alla frutta. Si intravedeva il livello dell'acido dentro di almeno 1,5 cm al di sotto della tacca di minimo.
Come anticipato, non ho effettuato la codifica perchè il mio cavo VAG ha smesso di funzionare e comunque per il meccanico non andava fatto proprio niente...ma non è una cima.
il prezzo mi ha lasciato un poco deluso...200 Euro tutto compreso.
Considerando che online la prendevo sui 160 e che le autofficine hanno ulteriori sconti dai fornitori..per me si è intascato un buon 50 Euro e non i 20 come dice.
Vabbè....alla fine mi è comodo poichè sotto casa