PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con chiusura da telecomando



velocity86
22-02-2023, 09:27
Salve ho una A3 8p del 2005, l'ho acquistata usata e con 2 chiavi una con telecomando e l'altra fissa, quella con telecomando non funziona con l'apertura a distanza.
Mi sono recato in un centro chiavi e hanno constatato che il telecomando è completamente andato non trasmette alcuna frequenza. Hanno provato la procedura manuale una chiave nel quadro e il telecomando nella portiera ma nulla
Mi hanno proposto di programmarne uno nuovo tramite obd ma anche in questo caso il nuovo telecomando (ne hanno provato più di uno) avvia il motore ma non funziona con lo sblocco delle portiere. Mi hanno consigliato di rivolgermi a un elettrauto probabilmente il problema è dal lato auto e forse necessita di una diagnosi
È successo a qualcuno altro questo tipo di problema?

gian8p
22-02-2023, 12:47
.. il telecomando è completamente andato non trasmette alcuna frequenza. Hanno provato la procedura manuale una chiave nel quadro e il telecomando nella portiera ma nulla

mi ha colpito l'utilizzo di 2 chiavi contemporaneamente. (nella mia A3 8p anni fa ho avuto noie con col 2° telecomando, rimasto abbandonato per anni in un cassetto e con pila totalmente scarica, quindi ha perso la memoria. Per sistemare, io NON ho dovuto usare 2 chiavi contemporanemente!).

la procedura per "allineamento telecomando", descritta a pag 74 nel mio libretto di istruzioni originale, e' questa:

Sincronizzazione del telecomando
Se non si riesce a sbloccare o bloccare la vettura con il telecomando, questo deve essere sincronizzato.
-
Se non si riesce a sbloccare la vettura, aprirla con la chiave dalla serratura della porta del conducente.
-
Premere il tasto di sbloccaggio del telecomando.
-
Inserire la chiave nel blocchetto di accensione ed accendere il quadro strumenti.
-
Spegnere il quadro strumenti ed estrarre la chiave dal blocchetto di accensione.
-
Premere il tasto di sbloccaggio o quello di bloccaggio.

come vedi, NON si usano 2 chiavi; la serratura della portiera in teoria serve solamente per entrare (se a causa del guasto rimani chiuso fuori, ma non e' il tuo caso). Da quanto capisco io, la memorizzazione del telecomando nella A3 8P avviene utilizzando solamente il blocchetto del quadro strumenti; niente viene inserito nella portiera.

mi viene da pensare che al centro chiavi possano aver scambiato la procedura (con un altro modello Audi), e la tua macchina non puo' memorizzare (giustamente) il nuovo telecomando.
prova a rifare la memorizzazione seguendo il metodo sopra descritto; non garantisco che funzioni, ma non ti costa nulla.

per assurdo: prova la memorizzazione anche col telecomando vecchio, quello dichiarato "KO", cioe' nessuna frequenza emessa, al centro chiavi...
vuoi mai che raccontino qualche balla, per vendere il nuovo?? (forse era sufficiente una bella pila nuova e la procedura corretta?? boh).

dalcro
22-02-2023, 13:38
Sulla mia macchina 2001 la sincronizzazione, da manuale, è questa:

https://i.imgur.com/Ju1gZRv.jpg

Poi c'è la reinizializzazione:
Chiave di riserva nel quadro
Quadro acceso
Vetro finestrino giù (non si sa mai...)
Chiave nella toppa
Chiudi meccanicamente con la chiave
Premi il pulsante "chiudi"
Apri meccanicamente con la chiave
Premi il pulsante "apri"
Rientri e spegni il quadro, levi la chiave, esci e provi.

Questo secondo percorso potrebbe servire se veramente il telecomando non trasmette: in questo caso con una chiave usata qualunque, della forma della tua.(sfasciacarrozze / eBay): si tratta di migrare alla chiave non funzionante il nuovo telecomando e poi inizializzarlo.
Così mantieni la vecchia chiave e il vecchio transponder...

gian8p
22-02-2023, 16:51
ottimo conscere le varie varianti. Non resta che provarle tutte. (richiede pochi secondi di tempo e nessuna spesa!)

come segnalavo nel mess indietro, il mio manuale di uso e manutenzione, riferito alla mia A3 8P, presenta una unica procedura di memorizzazione, "mono-chiave", da me descritta.
nessuna "reinizializzazione".
e' evidente che nei vari anni di produzione i progettisti Audi hanno effettuato modifiche. (ad es. si e' passati dal "compressore" per la centralizzata, a singoli motorini elettrici, ecc)

dalcro
22-02-2023, 17:17
...e' evidente che nei vari anni di produzione i progettisti Audi hanno effettuato modifiche. (ad es. si e' passati dal "compressore" per la centralizzata, a singoli motorini elettrici, ecc)
Il manuale parla solo della sincronizzazione.
L'inizializzazione (che sulla mia funziona), senza VCDS è qui https://www.audizine.com/forum/showthread.php/428047-How-to-program-your-Audi-flip-key-fob

La Re-inizializzazione è importante perchè come dicevo, se hai chiave e transponder OK ma telecomando morto può anche far riconoscere un telecomando diverso trapiantato.