Visualizza Versione Completa : aiuto... temperatura acqua e pompa
tommyroma
03-03-2023, 12:17
ciao a tutti. ho un audi s3 del 2015.
La temperatura del liquido di raffreddamento rimane sempre sui 105-108 gradi e il meccanico dice che secondo lui andrebbe cambiata la pompa dell'acqua perche non parte correttamente.
allo stesso tempo, spesso, la macchina fatica ad accendersi quando il motore è caldo. Può essere collegata la cosa?
per la seconda non riesco a risolverla... mi hanno detto prima iniettori, poi sonda lambda e non erano loro. Adesso pompa alta pressione, ma non posso andare a tentativi
ciao a tutti. ho un audi s3 del 2015.
La temperatura del liquido di raffreddamento rimane sempre sui 105-108 gradi e il meccanico dice che secondo lui andrebbe cambiata la pompa dell'acqua perche non parte correttamente.
allo stesso tempo, spesso, la macchina fatica ad accendersi quando il motore è caldo. Può essere collegata la cosa?
per la seconda non riesco a risolverla... mi hanno detto prima iniettori, poi sonda lambda e non erano loro. Adesso pompa alta pressione, ma non posso andare a tentativi
Ciao, intanto dovresti dierci un po' di più della tua macchina e dei problemi, tipo quanti km hai fatto, come la guidi e se è mappata o modificata.
Per i problemi che segnali serve sapere anche se il refrigerante è torbido tipo yogurt al caffè o se il livello scende; comunque queste sono cose a cui tutti i meccanici guardano per cui dò per scontato che il liquido sia limpido e il livello stabile.
Ciò premesso, con la temperatura altina bisogna cambiare in primis il termostato (lavoro da poco per cui lo farei).
Talvolta i motori Audi hanno altri termostati ma non credo siano su S3; comunque senti il meccanico.
Se il liquido è OK e i termostati sono nuovi potrebbe essere l'indicazione fasulla causa sensore temperatura (altra sostituzione facile e da una ventina di euro...
Infine potresti avere il quadro strumenti che dà indicazione errata. Si vede bene con il computer, sia perchè si può leggere dalla centralina la temperatura vera, sia perchè è possibile controllare il quadro lanciando un segnale che fa indicare 90°C per il quale la lancetta deve andare su 90°C e, se non ci va, è guasto il quadro.
Infine si cambia la pompa acqua che costa assai perchè in questi casi è bene fare anche la cinghia distribuzione se ce l'hai (dacci il codice motore (treo quattro cifre al punto .5 della Carta di Circolazione)
Per i problemi di avviamento potrebbero essere legati alla temperatura alta, a problemi di fase o di sensori o di fase (hai mica cambiato la cinghia distribuzione?) ma serve ancora una diagnosi col computer.
Nota, se fai una diagnosi nel forum è bene fornire il codice errore più che non le parole del meccanico.
Purtroppo dal PC non si può fare di più se non restringendo il campo con le informazioni che ti ho dato.
tommyroma
04-03-2023, 16:56
Ciao, intanto dovresti dierci un po' di più della tua macchina e dei problemi, tipo quanti km hai fatto, come la guidi e se è mappata o modificata.
Per i problemi che segnali serve sapere anche se il refrigerante è torbido tipo yogurt al caffè o se il livello scende; comunque queste sono cose a cui tutti i meccanici guardano per cui dò per scontato che il liquido sia limpido e il livello stabile.
Ciò premesso, con la temperatura altina bisogna cambiare in primis il termostato (lavoro da poco per cui lo farei).
Talvolta i motori Audi hanno altri termostati ma non credo siano su S3; comunque senti il meccanico.
Se il liquido è OK e i termostati sono nuovi potrebbe essere l'indicazione fasulla causa sensore temperatura (altra sostituzione facile e da una ventina di euro...
Infine potresti avere il quadro strumenti che dà indicazione errata. Si vede bene con il computer, sia perchè si può leggere dalla centralina la temperatura vera, sia perchè è possibile controllare il quadro lanciando un segnale che fa indicare 90°C per il quale la lancetta deve andare su 90°C e, se non ci va, è guasto il quadro.
Infine si cambia la pompa acqua che costa assai perchè in questi casi è bene fare anche la cinghia distribuzione se ce l'hai (dacci il codice motore (treo quattro cifre al punto .5 della Carta di Circolazione)
Per i problemi di avviamento potrebbero essere legati alla temperatura alta, a problemi di fase o di sensori o di fase (hai mica cambiato la cinghia distribuzione?) ma serve ancora una diagnosi col computer.
Nota, se fai una diagnosi nel forum è bene fornire il codice errore più che non le parole del meccanico.
Purtroppo dal PC non si può fare di più se non restringendo il campo con le informazioni che ti ho dato.
grazie. sei stato davvero gentile ed esaustivo. Ti rispondo a tutto:
la temperatura è stata misurata con la diagnosi a motore acceso perchè purtroppo sul mio modello non è possibile vederla dal display. rimane stabile tra i 105 e i 108 gradi. è normale che la temperatura sia cosi alta?
il liquido e tutto stanno bene.
gli errori che mi da sono: P21F900, P017100, P008900, P017200
il problema di faticare a partire me lo da solamente a motore caldo (e non sempre, ma abbastanza spesso). da circa un anno, una volta accesa devo dire che va bene quando il minimo si stabilizza.
a motore freddo si accende sempre senza esitare.
è un audi s3 del 2015, circa 110mila km, tutta di serie senza modifiche
grazie. sei stato davvero gentile ed esaustivo. Ti rispondo a tutto:
la temperatura è stata misurata con la diagnosi a motore acceso perchè purtroppo sul mio modello non è possibile vederla dal display. rimane stabile tra i 105 e i 108 gradi. è normale che la temperatura sia cosi alta?
gli errori che mi da sono: P21F900, P017100, P008900, P017200
il problema di faticare a partire me lo da solamente a motore caldo (e non sempre, ma abbastanza spesso). da circa un anno, una volta accesa devo dire che va bene quando il minimo si stabilizza...
Per la temperatura il valore "usuale" è 90°C ma quello della tua va trovato nel libretto perchè il fatto che tu non abbia errori fa pensare a altre regolazioni.
Attento perchè ci sono visualizzazioni della temperatura dell'olio che ha proprio la temperatura che citi ed è normale.. Non ho presente cosa tu legga ma non vorrei fosse un errore di interpretazione del display.
Per gli errori ti sono tornati quelli vecchi?
https://forum.audirsclub.it/showthread.php?82630-Le-ho-provate-tutte%85-aiuto-Audi-s3-non-tiene-minimo-accensione.
Cancellali tutti e rifai la scansione, magari altrove
... gli errori che mi da sono: P21F900, P017100, P008900, P017200
prova cercare quei codci di errore in rete.
io uso spesso il sito ross-tech.com, sezione wiki.
bisogna togliere i 2 zeri finali, nel codice di errore; si usa solamente P e 4 sigle, es. p21F9, P0089, ecc.
nel sito ross-tech ci sono spiegazioni, possibili cause, possibili soluzioni (ma tutto e' in inglese).
mi fido di quel sito, lo ho trovato utile in passato (avevo altri problemi, e ho sempre trovato info mirate per i miei codici di errore).
con google: P0089 indica un problema con la pressione carburante; in rete si ipotizza come possibile causa il filtro carburante tappato, o le tubazioni strozzate, ecc. Potrebbe esserti capitato un pieno di benzina sporca, in qualche distributore poco serio. In quel caso, ti tocchera' ripulire serbatoio, filtri ecc.
P0172 indica miscela troppo ricca, e si ipotizzano problemi al debimetro e similari. (o qualche perdita nelle tubazioni di aspirazione, ecc).
P21F9 indica un iniettore che lavora male, o qualche guarnizione perde, o roba simile.
io ho letto le pagine e tradotto al volo, senza dedicarci molta attenzione. (quindi potrei aver interpretato male qualche parola tecnica inglese).
tu lavora con calma, ti traduci le pagine col traduttore di google ecc.
forse trovi qualche spunto su cosa controllare (se hai manualita' e sufficiente esperienza col fai da te), oppure trovi qualche dettaglio che ti colpisce e andrai a chiedere approfondimenti al tuo meccanico.
Per il minimo potresti anche pulire la PCV dato che avevi risolto, o, addirittura, cambiarla.
tommyroma
04-03-2023, 19:59
Per la temperatura il valore "usuale" è 90°C ma quello della tua va trovato nel libretto perchè il fatto che tu non abbia errori fa pensare a altre regolazioni.
Attento perchè ci sono visualizzazioni della temperatura dell'olio che ha proprio la temperatura che citi ed è normale.. Non ho presente cosa tu legga ma non vorrei fosse un errore di interpretazione del display.
Per gli errori ti sono tornati quelli vecchi?
https://forum.audirsclub.it/showthread.php?82630-Le-ho-provate-tutte%85-aiuto-Audi-s3-non-tiene-minimo-accensione.
Cancellali tutti e rifai la scansione, magari altrove
sisi è la temperatura del liquido di raffreddamento: vado dal meccanico, mette diagnosi e controlla la temperatura del liquido di raffreddamento. Diciamo che oscilla tra i 105 e i 108. Accendendo l'aria scende un po' ma non troppo. per scrupolo controllo nel libretto
purtroppo sono gli stessi errori... resettata ma non cambia nulla
mi è venuto in mente di controllare la temperatura perche questo problema me lo da solamente a motore caldo. e quindi mi era venuto il dubbio
...mi è venuto in mente di controllare la temperatura perche questo problema me lo da solamente a motore caldo. e quindi mi era venuto il dubbio
Intanto cambia il termostato, poi magari parlerai della pompa. si parla di poche decine di euro di euro, lavoro compreso (e magari, se è facile la PCV)
tommyroma
05-03-2023, 12:20
Intanto cambia il termostato, poi magari parlerai della pompa. si parla di poche decine di euro di euro, lavoro compreso (e magari, se è facile la PCV)
ho provato a guardare nel manuale d'uso e manutenzione, ma non sono riuscito a trovare quale dovrebbe essere la temperatura del liquido di raffreddamento a motore caldo. per caso tu lo sai?
ho provato a guardare nel manuale d'uso e manutenzione, ma non sono riuscito a trovare quale dovrebbe essere la temperatura del liquido di raffreddamento a motore caldo. per caso tu lo sai?
E' un segreto ben custodito da Audi ma poi nel 2017 appare questa notizia: https://www.audi-sport.net/xf/threads/s3-coolant-temp.381801/ (guarda la foto pubblicata)
Quindi Olio 102-110°C e acqua circa 90°C
Magari pubblica la foto di cosa hai a display...
... vado dal meccanico, mette diagnosi e controlla la temperatura del liquido di raffreddamento. Diciamo che oscilla tra i 105 e i 108. Accendendo l'aria scende un po' ma non troppo
"accendendo l'aria", intendi intendi aria condizionata? a sua volta il radiatore del clima sviluppa ulteriore calore.
idea balorda: ci saranno i radiatori sporchi?? cioè parzialmente tappati da pelucchi, piumini degli alberi, polvere, ecc??
anni fa mi era capitato di trovare uno strato di materiale "lanoso", veramente "denso", tra 2 radiatori di una vecchia auto di famiglia.
si trattava di sporcizia della strada, piccoli residui di foglie, piumini dei pioppi ecc, accumulati nel tempo nello spazio tra 2 radiatori (sembra quasi incredibile, ma e' vero).
il tutto era ben compattato dalla ventola (e dalla velocità del veicolo).
Quel materiale, per logica, potrebbe impedire di dissipare calore.
tommyroma
06-03-2023, 17:09
E' un segreto ben custodito da Audi ma poi nel 2017 appare questa notizia: https://www.audi-sport.net/xf/threads/s3-coolant-temp.381801/ (guarda la foto pubblicata)
Quindi Olio 102-110°C e acqua circa 90°C
Magari pubblica la foto di cosa hai a display...
qui dicono questo: Engine coolant temperature is usually around 102-108, going down to about 85-90 during hard acceleration. This is normal and due to the electronic thermostatic control system.
There is no coolant temperature display unless you have VC, but even with VC, the display is "massaged" so that it doesn't show the fluctuations. An OBD-II reader should give an accurate display of coolant temperature.
quindi sembrerebbe che è normale. io l'ho misurata tramite vag e mi dava 105-108 ferma a motore caldo. quindi dovrebbe essere in linea :)
...quindi sembrerebbe che è normale. io l'ho misurata tramite vag e mi dava 105-108 ferma a motore caldo. quindi dovrebbe essere in linea :)
Soprattutto Audi ha smesso di rompersi gli zebedei con la temperatura refrigerante e monitora la temperatura olio.
Chiedevo di guardare la foto perchè appunto ci corre una 18ina di gradi tra acqua e olio, per cui non vorrei una confusione. Mica hai l'opzione temperatura olio sul display e puoi leggere l'olio?
tommyroma
06-03-2023, 21:30
Soprattutto Audi ha smesso di rompersi gli zebedei con la temperatura refrigerante e monitora la temperatura olio.
Chiedevo di guardare la foto perchè appunto ci corre una 18ina di gradi tra acqua e olio, per cui non vorrei una confusione. Mica hai l'opzione temperatura olio sul display e puoi leggere l'olio?
purtroppo no... non posso vedere ne liquido ne olio dal display
in tutto ciò oggi ho usato l'audi a5 di un amico e la temperatura del liquido era costante sui 90 gradi... che strano
...in tutto ciò oggi ho usato l'audi a5 di un amico e la temperatura del liquido era costante sui 90 gradi... che strano
Probabilmente non l'ho detto abbastanza chiaramente ma ho linkato una foto in cui si vede su una S3 2 anni più fresca che olio è a 108°C e acqua è a 90°C:
https://i.imgur.com/z0mQpF5.jpg
Poi ho tratto queste conclusioni qui:
...Quindi Olio 102-110°C e acqua circa 90°C...
Poi l'ho ripetuto qui:
...Chiedevo di guardare la foto perchè appunto ci corre una 18ina di gradi tra acqua e olio, per cui non vorrei una confusione...
Quindi il mio pensiero è che la temperatura di regime termico sia 90°C ma non lo sai perchè non hai notizie precise nè sul quadro nè sul manuale.
Hai solo quella temperatura letta altrove che potrebbe essere la "temperatura olio" o "temperatura motore".
Non essendoci informazioni più certe dovresti smontare il termostato e leggere su quello quale è la temperatura di regime che per me è 90°C.
Puoi pubblicare cosa dice lo strumento esattamente, con una foto?
tommyroma
07-03-2023, 08:42
Probabilmente non l'ho detto abbastanza chiaramente ma ho linkato una foto in cui si vede su una S3 2 anni più fresca che olio è a 108°C e acqua è a 90°C:
https://i.imgur.com/z0mQpF5.jpg
Poi ho tratto queste conclusioni qui:
Poi l'ho ripetuto qui:
Quindi il mio pensiero è che la temperatura di regime termico sia 90°C ma non lo sai perchè non hai notizie precise nè sul quadro nè sul manuale.
Hai solo quella temperatura letta altrove che potrebbe essere la "temperatura olio" o "temperatura motore".
Non essendoci informazioni più certe dovresti smontare il termostato e leggere su quello quale è la temperatura di regime che per me è 90°C.
Puoi pubblicare cosa dice lo strumento esattamente, con una foto?
purtroppo non ho fatto la foto. Lo aveva visto il meccanico tramite vag. ci dava la possibilità di scegliere sia "temperatura olio" che "temperatura liquido raffreddamento". e a motore caldo, fermo, oscillava tra i 105 i 108. l'olio, invece, non lo abbiamo proprio visto.
dal link che mi hai mandato, sembra che in molti abbiano una temperatura simile alla mia...
invece altra cosa, ho trovato una persona che aveva lo stesso codice errore e difficoltà di accensione in una golf gti.... e alla fine era un problema di turbina. che ne pensi?
...dal link che mi hai mandato, sembra che in molti abbiano una temperatura simile alla mia...
Mah! Li ho letti prima di parlarne, ma i discorsi svoltano sulla temperatura olio motore e la foto pubblicata parla da sè.
Comunque senza spie accese non ci sono problemi e se vuoi cambiare un po' di pezzi partirei dal termostato (non gettare il vecchio!), poi la pompa come ti diceva il meccanico in base a documentati motivi, pagando il lavoro a temperatura abbassata.
..invece altra cosa, ho trovato una persona che aveva lo stesso codice errore e difficoltà di accensione in una golf gti.... e alla fine era un problema di turbina. che ne pensi?
Può darsi ma dato che avevi risolto con la PCV mi perdo nei ragionamenti. Certo parlarne in un'altra discussione complica le cose.
tommyroma
07-03-2023, 15:11
Mah! Li ho letti prima di parlarne, ma i discorsi svoltano sulla temperatura olio motore e la foto pubblicata parla da sè.
Comunque senza spie accese non ci sono problemi e se vuoi cambiare un po' di pezzi partirei dal termostato (non gettare il vecchio!), poi la pompa come ti diceva il meccanico in base a documentati motivi, pagando il lavoro a temperatura abbassata.
Può darsi ma dato che avevi risolto con la PCV mi perdo nei ragionamenti. Certo parlarne in un'altra discussione complica le cose.
purtroppo credevo di aver risolto, ma il problema si è ripresentato subito dopo.... un incubo
- - - Updated - - -
Mah! Li ho letti prima di parlarne, ma i discorsi svoltano sulla temperatura olio motore e la foto pubblicata parla da sè.
Comunque senza spie accese non ci sono problemi e se vuoi cambiare un po' di pezzi partirei dal termostato (non gettare il vecchio!), poi la pompa come ti diceva il meccanico in base a documentati motivi, pagando il lavoro a temperatura abbassata.
Può darsi ma dato che avevi risolto con la PCV mi perdo nei ragionamenti. Certo parlarne in un'altra discussione complica le cose.
comunque ho visto che in quel forum alcuni avevano il mio problema (mancate accensioni, non temperatura...) e suggeriscono pompa alta pressione e bassa pressione
Buongiorno io ho acquistato una fantastica S3 8V del 2013, faccio il meccanico e posso avere attraverso la diagnosi tutti i dati che voglio... il fatto e che la temperatura motore e olio rimangono come da manuale in ogni situazione, in ogni caso dopo l'acquisto ho sostituito pompa e il termostato nonostante questo l'olio rimane sui 100/110 il refrigerante 95/100 se uso la vettura in autostrada quando fa freddo continuo a rilevare le stesse temperature ma in macchina fa freddissimo... anche in AUDI non mi sanno aiutare... la panda 30 scaldava almeno.... ahaha chi mi da un idea?
se le T dei liquidi sono regolari, ma l'abitacolo in inverno rimane freddo, mi sa che si e' tappato il radiatorino del riscaldamento. (esempio: residui di calcare, ruggine ecc, che inevitabilmente si formano nel tempo, e aumentono ancora di piu' se non e' stato usato il liquido refrigerante adatto. Ma da meccanico, tu già lo sai...).
tra l'altro, siamo nella settimana più calda dell'anno (forse degli ultimi 30 anni, a sentire i soliti siti internet allarmistici), e parlare di abitacolo che rimane freddo, e' un paradosso, quasi comico...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.