Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema con valvola EGR



carlo.target
18-04-2023, 16:01
Ciao a tutti,
ho una A4 150cv presa usata.
Il vecchio proprietario ho fatto una modifica alla centralina, da una officina specializzata, dove hanno aumentato i cavalli e tenuto la coppia bassa.
Motore spettacolare, gran divertimento, ma anche lui mi ha segnalato che ogni tanto usciva la spia del motore.
Da un controllo dei codici indica proprio l'EGR.
Portato da meccanico di fiducia ha smontato tutte e pulito tutto, per qualche tempo la spia si accendeva e spegneva random, ma dopo circa 5000km la spia è tornata fissa.
L'auto funziona perfettamente.
Non faccio molta autostrada, sono più percorsi urbani. Ho provato ad andare in autostrada, passare in manuale e tirare la marcia per diversi km, ma nulla da fare.

Consigli?
Che problemi potrebbe comportare la presenza fissa di questa spia?

Grazie

gian8p
18-04-2023, 18:30
... Da un controllo dei codici indica proprio l'EGR.

hai una stampa della diagnosi?? riesci a scrivere nel forum il codice di guasto preciso rilevato in diagnosi?
chi ha avuto lo stesso identico problema, cioe' lo stesso codice di guasto, potra' aiutarti.

se la macchina e' mappata, la egr di solito viene disattivata, dentro il software della centralina motore.
la egr non lavora più, e le sue sonde vengono escluse, per cui in teoria non si dovrebbe accendere più nessuna spia. (idem col dpf).

nel tuo caso, cosa ha fatto il mappatore? non lo sapremo mai
(forse ha lasciato attivo qualche routine di software inerente la egr?? boh).

cosa succede con la spia accesa?? boh. dipende sempre dalla mappa.
col motore originale di fabbrica, nel caso ci siano problemi egr mi pare che scatta la recovery/limp mode, cioe' taglio potenza del motore (perche sta inquinando oltre il range previsto dai progettisti).
ma con la mappa tutti (o quasi tutti) i parametri vengono modificati, la egr viene esclusa, ecc ecc. Per cui non dovrebbbe scattare nessuna recovery . Ma chi lo sa cosa ha fatto il mappatore...
(e temo che non lo sappia nemmeno lui... molti "mappatori" non hanno alcuna esperienza di messa a punto, e fanno solo un banale "copia-incolla" di files che gli forniscono altri "guru". Purtroppo si crea una serie di "passaggi di mano" che si rivelano facili e molto redditizi per gli operatori, ma molte volte disastrosi per il cliente finale).

mario2000
18-04-2023, 20:32
E' possibile che l'EGR venga esclusa solo rimappando con rimozione del FAP, mentre invece lasciando montato il FAP, l'EGR rimanga in funzione?

gian8p
19-04-2023, 07:30
tutto e' possibile. E' il mappatore, con la sua esperienza e capacità, che decide cosa modificare e come. Chissa' cosa e'stato fatto, nel caso in discussione.

in senso stretto, per ottenere migliori prestazioni da un motore, il dpf e la egr sono elementi di grande inefficienza, cioe' sono un ostacolo alle prestazioni e peggiorano il rendimento del motore, in generale.
Di solito facendo una mappatura, egr e dpf sono le prime cose che vengono eliminate, per avere risultati immediati nelle prestazioni, senza dover tribolare troppo con una messa a punto di fino (quest'ultima e' una operazione complessa, che richiede grande competenza).
dell'ambiente e dei nostri polmoni, chissenefrega... l'importante e' andare più forte.

carlo.target
19-04-2023, 10:12
Grazie a tutti.
non sapendo nel dettaglio cosa sia stato fatto devo necessariamente rivolgermi al preparatore.
Confido che il lavoro sia stato fatto dignitosamente, sia perché chi mi ha venduto la macchina era amante di questa vettura (lo conosco di persona ed ha sofferto nel cambiarla, ma gli han dato quella aziendale e.....)
Il tecnico che ha fatto il lavoro è discretamente noto, è facile trovarne il nome nei forum, ha una officina che sembra una gioielleria, quindi confido che abbia fatto un buon lavoro. Se ha lasciato tutto così sarà per via del FAP come Mario2000 indica.


Vi aggiorno.
Grazie

- - - Updated - - -


hai una stampa della diagnosi?? riesci a scrivere nel forum il codice di guasto preciso rilevato in diagnosi?
chi ha avuto lo stesso identico problema, cioe' lo stesso codice di guasto, potra' aiutarti.

Un mio amico ha un classico lettore OBD, mi dice che mi serve però il software corretto per il cell, quale posso usare per la mia vettura?

Grazie

gian8p
19-04-2023, 11:19
... confido che abbia fatto un buon lavoro. Se ha lasciato tutto così sarà per via del FAP

se si accende una spia random, e succedeva gia' anche al precedente proprietario (come tu descrivi al post #1), non direi che sia un buon lavoro.

ma ognuno di noi ha aspettative e obiettivi diversi, intorno alla macchina, per cui ognuno di noi varia il metro di giudizio.

per il software di diagnosi, i piu gettonati nel forum sono vcds di ross-tech (gira solo su PC windows) e OBDeleven (gira su smartphone).
ognuno viene fornito col suo cavo e il suo adattatore obd. (nel Vcds, software e hardware sono legati da un numero seriale, con finalita' antipirateria; ma il seriale viene crackato facilmente, dato che i vcds in vendita in rete a poco prezzo son tutte copie pirata. Considera tutti i rischi del caso; spesso le copie sono pure fatte male e si piantano per bugs, ecc).

Cerca nel forum che ci sono mille discussioni in cui si parla dei pregi e difetti dell'uno e dell'altro, dei costi di acquisto iniziali e dei crediti per il funzionamento, le possibilita di aggiornamento, ecc ecc.

io uso vcds danni e sono soddisfatto, nonostante l'ingombro del pc portatile (uso netbook 10 pollici, vecchissimo. Non serve potenza di elaborazione, ne' una super scheda grafica).
ovviamente lo smartphone e' molto piu pratico, e' sempre disponibile anche in viaggio ecc.
in questo momento non riesco a indicarti nulla, come software, per poter ri-utilizzare il lettore obd del tuo amico.

carlo.target
26-04-2023, 11:57
Ho sentito il tecnico e mi ha detto che su alcuni modelli è preferibile lasciare accesa la spia, salvo credi problemi, come in questo caso.
Quindi mi ha detto di passare da lui che lo disabilita.

Vedarem.
CIAO

dadechi
11-01-2025, 17:07
Ciao a tutti,
ho una A4 150cv presa usata.
Il vecchio proprietario ho fatto una modifica alla centralina, da una officina specializzata, dove hanno aumentato i cavalli e tenuto la coppia bassa.
Motore spettacolare, gran divertimento, ma anche lui mi ha segnalato che ogni tanto usciva la spia del motore.
Da un controllo dei codici indica proprio l'EGR.
Portato da meccanico di fiducia ha smontato tutte e pulito tutto, per qualche tempo la spia si accendeva e spegneva random, ma dopo circa 5000km la spia è tornata fissa.
L'auto funziona perfettamente.
Non faccio molta autostrada, sono più percorsi urbani. Ho provato ad andare in autostrada, passare in manuale e tirare la marcia per diversi km, ma nulla da fare.

Consigli?
Che problemi potrebbe comportare la presenza fissa di questa spia?

Grazie

Ho la stessa auto ed anche a me la spia motore si accende, poi magari si spegne. Ma ormai è un continuo e francamente la cosa comincia a stufarmi. Chi conosce una persona competente che può risolvere il problema nei pressi di salerno?
Grazie