Accedi

Visualizza Versione Completa : Clima che raffredda molto poco



A3 8p_BKD
01-05-2023, 23:24
Ciao a tutti, seguo da tempo il forum, e finalmente mi decido a scrivere un mio post per chiedere il vostro aiuto.
Da sempre ho il clima che raffredda poco, e vorrei capire se c'è poco gas o se il compressore è andato .
Qualche anno fa feci la ricarica .ma il mecc . Mi disse che il clima era già carico.
Il vag legge una pressione di 8 Bar, a 20 gradi circa di temp. ambiente , qualche volta la pressione è salita a 10 Bar.
Posto il risultato di una scansione dei valori che credo utili per poter fare una diagnosi.
La prima a clima spento, la seconda acceso.
Vorrei capire e i valori sono corretti , sopratutto quel valore di -50°.
Grazie e saluti a tutti.




Indirizzo 08: Climatizzatore (8P0 820 043 AC)

19:37:08
0.000 A Compr.-Valvola Regolazione Valore desiderato
0.0 % Valvola Regola -zione Compressore
25.5 % SensoreAltaPress. Relaz. Impulsi
8.0 bar SensoreAltaPress. Pressione
23.0°C Temperat. Uscita Evaporatore (G263)
-50.0°C Canale Aspirazione Aria fresca
20.0°C Temperatura est. (Valore medio)
27.0°C Sensore di Temperatura Cruscotto
2740 /min Ventilatore Sensore di Temperatura
81.0°C Temperatura Liq. Raffredd.
0 /min RPM Motore


--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Indirizzo 08: Climatizzatore (8P0 820 043 AC)

19:41:00
0.692 A Compr.-Valvola Regolazione Valore desiderato
69.0 % Valvola Regola -zione Compressore
26.5 % SensoreAltaPress. Relaz. Impulsi
8.0 bar SensoreAltaPress. Pressione
17.0°C Temperat. Uscita Evaporatore (G263)
-50.0°C Canale Aspirazione Aria fresca
20.0°C Temperatura est. (Valore medio)
24.0°C Sensore di Temperatura Cruscotto
2860 /min Ventilatore Sensore di Temperatura
81.0°C Temperatura Liq. Raffredd.
800 /min RPM Motore
7 Nm Coppia Compressore

gian8p
02-05-2023, 09:30
dalla scansione si vede che la temperatura all'uscita dell'evaporatore si abbassa. Idem la temperatura cruscotto/abitacolo.
e si vede che la valvola si apre (0%, 69%, ecc).
in teoria pare che il clima funzioni. (vedo che la T evaporatore scende di 5 gradi e la T cruscotto/abitacolo scende di 3 gradi. Il tutto in 4 minuti, mica poco).

il filtro antipolline e' pulito?? se fosse intasato, magari lascia passare poca aria, e quindi l'abitacolo si raffredda poco. (idea molto naif, ma ti costa niente controllare il filtro antipolline).

e' strano che la pressione del gas non sia aumentata: rimane a 8 bar in entrambe le tue scansioni. Boh, forse perche non c'e ancora un gran caldo nell'ambiente, e allora "poca pressione" e' sufficiente per sviluppare "un po' di freddo".
Verifica ancora la quantita' id gas, in officina, per scrupolo.
Magari il gas e' al livello minimo (qundi non hai ancora l'errore di "pressione insufficiente" in diagnosi, ma con poco gas il clima ha perso efficienza).

nella mia A3, anno 2007, in piena estate=35 gradi nell'ambiente, la pressione gas arriva tranquillamente a 12-15 bar, col clima in funzione (la pressione non e' fissa, ma viene modulata in base a "quanto freddo" richiedi al clima).
nella mia A3 la pressione gas rimane a 7-8 bar col clima a riposo = tasto "econ" attivato.
non ho visto valori a -50, o stranezze simili, nelle mie scansioni.
Non so dire cosa significa quel -50 nella tua A3.

sono certo di questi dati, perche' ho controllato piu' volte col vcds, anni fa , dopo la sostituzione del compressore.
al tempo, avevo preso un ricambio usato, per spendere poco, e lo ho tenuto controllato per un certo periodo, per essere sicuro che funzionasse correttamente. (e così e' stato. Per una volta, poca spesa e molta resa).

A3 8p_BKD
02-05-2023, 12:29
Quindi il tuo impianto ha circa 8 Bar col compressore a riposo mentre sale di almeno 4÷5 7bar col clima in funzione, mentre il mio ha 7÷8 Bar riposo che salgono massimo di 1÷2 Bar. Non ho ancora sostituito il compressore perché ho il dubbio che sia intasata la valvola di regolazione (quella montato sul compressore), perché mi è capitato di smontarne 2 e le ho trovate entrambe intasate di morchie.
Dopo molti tentativi, ho da poco risolto (spero) un problema che mi assillava, cioè quello del minimo che sale a 1000 giri e si accendono le elettroventole e adesso vorrei risolvere quello del clima.
Di certo quest'auto non mi fa annoiare, si è rotto di tutto, per fortuna che mi arrangio
Grazie per avermi comunicato i valori che hai riscontrato nella tua, sto pensando (se riesco a trovare il gas) di acquistare un kit con pompa del vuoto visto che dovrei fare 2 auto magari ci rientro con le spese o quasi.

gian8p
02-05-2023, 13:09
... ho il dubbio che sia intasata la valvola di regolazione (quella montato sul compressore), perché mi è capitato di smontarne 2 e le ho trovate entrambe intasate di morchie.

eventualmente cambia solo la valvola. Vedi il costo, da qualche annuncio in rete, e decidi se fare questa prova.
magari ripulisci dale morchie il circuito del tuo compressore: l'officina ti darà una mano, io non saprei come fare.
poi carichi nuovo gas (che sara' dosato insieme a nuovo olio, per lubrificare il compressore stesso. In teoria, riduci parecchio le morchie e forse il tuo compressore torna pienamente efficiente).


... Di certo quest'auto non mi fa annoiare, si è rotto di tutto, per fortuna che mi arrangio

succede uguale sulla mia. Ma lo ritengo normale: la mia A3 ha 16-17 anni, oltre 300.000km sul groppone, direi che l'usura e' evidente.
ho fatto decine di riparazioni, molte erano piccolezze (e mi arrangio, da amatore), altre sono state piuttosto invasive e costose (sono stato obbligato ad andare in officina).

sono 2-3 anni che dico "la cambio" (in pratica, ad ogni guasto), ma non ho mai trovato la spinta decisiva per cambiarla.
Gli interni sono ancora perfetti (=buona qualita dei materiali); tutto l'insieme mi piace ancora, un po' ci sono affezionato, insomma non ho trovato una degna sostituta.
mi ha "fermato" un po' il covid (per lungo tempo era vietato spostarsi, per andare a vedere varie vetture), e mi ha fermato il mercato dell'usato di oggi: i prezzi sono altissimi e mi scoraggiano.
(considera che la lascio sempre fuori, no garage, poi parcheggio x pendolari= carrozzeria massacrata da bozzi di parcheggio).
ecco perche sono orientato all'usato. Prenderla nuova, investendo un rene -e magari aspettare 1 anno dall'ordine, coem tempi di consegna-, e in breve trovarmela massacrata, mi scoccia un po'...

- - - Updated - - -


.... ho da poco risolto (spero) un problema che mi assillava, cioè quello del minimo che sale a 1000 giri e si accendono le elettroventole

raccontaci la tua esperienza, e la soluzione che hai applicato, nell'altra discussione. Sara' utile per altri utenti.

A3 8p_BKD
02-05-2023, 22:58
raccontaci la tua esperienza, e la soluzione che hai applicato, nell'altra discussione. Sara' utile per altri utenti.

Esiste già un altra discussione su questo problema? Avevo provato a cercare nel forum ma non avevo trovato nulla

gian8p
03-05-2023, 09:29
Esiste già un altra discussione su questo problema? Avevo provato a cercare nel forum ma non avevo trovato nulla

ci sono molte discussioni che parlano di ventole accese e minimo alzato a 1000 giri.
E' un problema che hanno affrontato molti utenti, e in genere si tratta di rigenerazioni fap.
non credo che il problema sia connesso al climatizzatore (che stiamo trattando in questa discussione), quindi ti dicevo di mettere la soluzione del problema "1000giri + ventole" in un'altra discusione, così da mantenere gli argomenti raggruppati in modo logico, e facilitare future ricerche.

prova col tasto "cerca", e ripeti piu volte la ricerca utilizzando parole chiave differenti (il forum purtroppo non e' molto selettivo nella ricerca...).
se proprio non trovi nulla su "minimo a 1000 giri e ventole accese", apri una nuova discussione, mettendo un titolo preciso, che identifica bene il tuo problema e il tuo modello Audi, e la soluzione trovata.

condividere la tua soluzione del problema "motore col minimo alto e ventole accese", sara' utile ad altri utenti (se mai faranno una ricerca, e se metteranno le stesse precise parole del tuo titolo... Altrimenti non troveranno la tua discussione! Proviamoci comunque!).

A3 8p_BKD
03-05-2023, 20:11
Ok, appena ho un po' di tempo cercherò con più pazienza, poi valuterò se è accodarmi a una discussione esistente o crearne una nuova .
Per il clima probabilmente farò scaricare il gas e poi provo a montare un altra valvola che ho già pulito.