PDA

Visualizza Versione Completa : info superbollo



pinball
12-05-2023, 08:24
Ciao a tutti non son certo sia la sezione corretta ma ci provo ... che voi sappiate lo odiosa tassa ha valore annuale oppure è frazionata ? nel senso se io acquisto l'auto a ottobre nuova va pagato per intero oppure fino a fine anno nel senso che poi a gennaio alla scadenza bollo devo ripagarlo totalmente? qualcuno può darmi lumi esatti grazie

kevin#34
12-05-2023, 09:32
purtoppo non è frazionabile, e copre l'anno solare. sta a significare che:
- se compri auto nel 2023 ed immatricoli per la prima volta, che cio' avvenga il primo gennaio o il primo dicembre nulla cambia*, sempre superbollo pieno dovrai pagare, in concomitanza col primo bollo auto (che però è frazionabile, ma ai fini del superbollo, nulla cambia)
- se compri auto nel 2023 già immatricolata e mai andata in esenzione, continuerai a pagare il superbollo in una delle scadenze previste coem fatto dal precedente proprietario, in concomitanza col bollo auto
- se compri auto nel 2023, già immatricolata ed andata in esenzione, all'atto del passaggio di proprietà, ricadrai nel primo caso
*unica eccezione, se immatricoli dopo il 20/12, il superbollo andrà pagato entro il mese di gennaio dell'anno successivo

in conclusione, nei casi 1 e 3 l'ideale sarebbe sempre immatricolare/fare passaggio ad inizio anno, in modo da pagarlo per 12 mesi e sfruttarlo per 12 mesi (o quasi), più vai avanti nell'anno e più ci rimetti (paghi per 12 mesi ma non sfrutti per 12 mesi), mentre nel secondo caso è ininfluente

questione contorta (nè in ACI nè in ADE sanno bene la casistica di cui sopra, tranne poche persone che conoscono davvero la materia), ma spero di essermi spiegato

pinball
12-05-2023, 11:40
purtoppo non è frazionabile, e copre l'anno solare. sta a significare che:
- se compri auto nel 2023 ed immatricoli per la prima volta, che cio' avvenga il primo gennaio o il primo dicembre nulla cambia*, sempre superbollo pieno dovrai pagare, in concomitanza col primo bollo auto (che però è frazionabile, ma ai fini del superbollo, nulla cambia)
- se compri auto nel 2023 già immatricolata e mai andata in esenzione, continuerai a pagare il superbollo in una delle scadenze previste coem fatto dal precedente proprietario, in concomitanza col bollo auto
- se compri auto nel 2023, già immatricolata ed andata in esenzione, all'atto del passaggio di proprietà, ricadrai nel primo caso
*unica eccezione, se immatricoli dopo il 20/12, il superbollo andrà pagato entro il mese di gennaio dell'anno successivo

in conclusione, nei casi 1 e 3 l'ideale sarebbe sempre immatricolare/fare passaggio ad inizio anno, in modo da pagarlo per 12 mesi e sfruttarlo per 12 mesi (o quasi), più vai avanti nell'anno e più ci rimetti (paghi per 12 mesi ma non sfrutti per 12 mesi), mentre nel secondo caso è ininfluente

questione contorta (nè in ACI nè in ADE sanno bene la casistica di cui sopra, tranne poche persone che conoscono davvero la materia), ma spero di essermi spiegato
Tutto chiaro ma faccio un esempio :

Tanto per capirsi se è stata imatricolata a settembre 2019 e hanno pagato il superbollo ottobre 2019 scadrà a settembre 2020
giusto ? In pratica è un auto acquistata km 0 e il concessionario ha pagato il superbollo con tanto di ricevuta in quanto non va in esenzione come il bollo ed essendo immatricolata a settembre ha validità 12 mesi ergo scade a settembre 2020

kevin#34
12-05-2023, 12:06
no, in quel caso superbollo 2019 scadeva 31/12/2019 ed entro 30/1/2020 doveva ripagare superbollo 2020.
la faccenda dell'acquisto a km zero non l'ho capita, cmq un rivenditore puo' mettere l'auto in regime di esenzione, se finchè l'auto non viene rivenduta

pinball
12-05-2023, 12:11
quindi in pratica avrebe pagato a ottobre 2019 il superbollo intero per soli 4 mesi ... interessante

kevin#34
12-05-2023, 12:57
purtroppo come detto, il superbollo non è mai frazionabile e si paga per anno solare, quindi conviene pagarlo in modo da sfruttare l'anno pieno o quasi... io per queso motivo, dopo aver immatricolato TTS ad inzio aprile (3 mesi pieni buttati), poi RS ho immatricolato inizio di gennaio... già costa un fottio 'sto superbollo, regalare dei mesi allo stato anche no, grazie

betaone68
12-05-2023, 18:39
In Emilia Romagna la scadenza del superbollo coincide con scadenza bollo .
Io ho immatricolato auto a dicembre 22 . Il mio bollo scade il 31/8/23 ed anche il mio superbollo ( pagato per intero ) scade il 31/8/23. In pratica ho pagato un intero superbollo per usufruirne per solo 8 mesi ( n.b. mi sono fatto scontare importo equivalente da concessionario che aveva interesse ad immatricolare nel 2022 ) . Il prossimo rinnovo scadrà il 31/8/24...

kevin#34
13-05-2023, 14:29
il superbollo scade sempre assieme al bollo in tutte le regioni, perchè si va ad allineare col bollo (che invece è frazionabile), ma questo ovviamente succede solo a partire dalla prima scadenza

carperoz
28-06-2023, 23:44
Per la diminuzione del superbollo dopo i 5 anni, un auto immatricolata nel 2016, posso pagare meno dal 2020 o i 5 anni si contano dall’anno 2021? Perché io avevo contato 2016-2017-2018-2019-2020 e nel 2020 ho pagato 180€ ma ieri è arrivata la lettera dalle agenzie delle entrate che mancano 120€ nell’anno 2020. Ho sbagliato fare i conti io o loro. Grazie a chi mi risponde

IlPunitore
29-06-2023, 07:27
Per la diminuzione del superbollo dopo i 5 anni, un auto immatricolata nel 2016, posso pagare meno dal 2020 o i 5 anni si contano dall’anno 2021? Perché io avevo contato 2016-2017-2018-2019-2020 e nel 2020 ho pagato 180€ ma ieri è arrivata la lettera dalle agenzie delle entrate che mancano 120€ nell’anno 2020. Ho sbagliato fare i conti io o loro. Grazie a chi mi risponde
Purtroppo hanno ragione loro :dry:

Sono 5 anni di superbollo pieno DOPO il primo anno di immatricolazione per cui, nel tuo caso, devi pagare 20 euro ogni kw eccedente il limite fino al 2021, dal 2022 ridotto

Ci sono passato anche io :sad:

dalcro
29-06-2023, 08:13
Purtroppo hanno ragione loro :dry:....
...Ci sono passato anche io :sad:

Giusto, anche in casa mia abbiamo sbagliato.
Il punto spiacevole non è solo la gabella, ma anche la differente tecnica di esazione (e sanzione di chi sbaglia).

Con il bollo variabile in base alla classe di emissioni hanno dimostrato che il bollo si calcola in automatico con qualunque formula.
Avessero caricato il superbollo sul bollo bastava cliccare per pagare e veniva fuori il (pur esorbitante) dovuto.

Insomma la seconda noia è pagare il superbollo fuori dal bollo con regole da legulei.

kevin#34
05-07-2023, 13:00
va be ma tanto Salvini ha detto che lo leva....:angryfire:

maxfuma
06-09-2023, 17:17
no, in quel caso superbollo 2019 scadeva 31/12/2019 ed entro 30/1/2020 doveva ripagare superbollo 2020.
la faccenda dell'acquisto a km zero non l'ho capita, cmq un rivenditore puo' mettere l'auto in regime di esenzione, se finchè l'auto non viene rivenduta

Guarda che non è così, il superbollo scade come il bollo. quindi la durata è sempre 12 mesi (non frazionabile).
Nell'esempio fatto prima se ha pagato a settembre 2019, pagherà a settembre 2020, settembre 2021 e così via.