PDA

Visualizza Versione Completa : Lampadina xenon DS3



audiatre170
05-06-2023, 07:30
Salve, vorrei sostituire una lampadina Xenon DS3 3000K con una nuova che però ha come luminosità 6000k, è possibile o deve avere lo stesso voltaggio?grazie

gian8p
05-06-2023, 08:01
3000k e 6000k NON indicano il voltaggio (tutte le vetture, da decenni, hanno sempre l'impianto elettrico a 12 volt), ne' indicano i watt (= potenza), ma semplicemente 3000k, 6000k, ecc, indicano la temperatura di colore della luce, in gradi Kelvin.

3000k e' giallo. Secondo me, nessuna lampadina xenon ha quel valore. (e' troppo basso).
6000k e' una luce "quasi azzurra" (riflessi azzuri ben visibili. Possono piacere o meno. A me fanno cag.re).
8000k e' viola... (in rete troverai anche qualche annuncio che dice "8000k"; i venditori le sparano grosse pensando di fare bella figura... e qualche cliente -poco attento- abbocca...).

a naso, leggendo "xenon 6000k" mi viene da pensare subito a una cinesata = cioe' dati falsati, sparati a caso... (ricordo anche alcuni annunci con "200.000 lumen"...).
a naso, ho il presentimento che una volta montata quella lampadina "6000k" avrai poca luce, con tonalità azzurrina, e poca durata nel tempo = sono soldi buttati (ci sono già passato, ho fatto anch' io qualche "ottimo affare" con le lampadine cinesi, anni fa... non ripetero' l'errore!).

le lampade xenon di buona marca arrivano a 4500-4800K (e costano care!); le originali Audi mi pare che siano intorno ai 4200-4300k.
e' facile verificare i dati tecnici, nei siti di Philips, Osram, ecc.
Ripeto: i gradi Kelvin indicano il colore della luce.

occhio perche' in rete ci sono annunci di marche sconosciute che dichiarano dati totalmente irreali, e purtroppo ci sono anche tantissimi prodotti con marchio falso.
anni fa in rete giravano lampadine Osram fasulle, con la scatola visibilmente contraffatta, con il corpo lampada storto rispetto alla base, ecc. (Ne avevamo parlato nel forum).

secondo me, vale la pena comprare lampade di buona marca, con parametri di luminosità e rendimento "normali e sensati".
E lasciare stare le cinesate, dove dichiarano parametri non realistici; son soldi buttati.

audiatre170
05-06-2023, 08:19
Ok, quale lampadina qualità prezzo mi consiglieresti, o meglio puoi consigliarmi qualche sito sicuro dove posso reperirle?

Sabato
05-06-2023, 10:43
Io credo che le originali siano 4300k e già mo pare diano abbastanza bianche. Se la tua è 3000 credo non sia originale. La coppia philips o osram costa circa 80 85 euro. Costano care però durano davvero tanto.

audiatre170
15-07-2023, 08:54
Per gli abbaglianti invece c'e' una lampadina a parte oppure è un unica lampadina che funziona abbagliante/anabbagliante?
Mi è capitato che la lampadina si è spenta e neanche la luce abbagliante si accende

gian8p
15-07-2023, 09:31
Per gli abbaglianti invece c'e' una lampadina a parte oppure è un unica lampadina che funziona abbagliante/anabbagliante?
Mi è capitato che la lampadina si è spenta e neanche la luce abbagliante si accende

e' una unica lampadina.
la commutazione tra anabbagl. e abbagl. avviene grazie a una piccola "serranda" (shutter) posizionata davanti alla lampada xenon.
un motorino elettrico muove la serranda, per parzializzare il fascio luminoso= anabbaglianti.
in rete trovi descrizioni più tecniche e precise; i o ti ho dato una descrizione molto superficiale, giusto per far capire il meccanismo generale.

audiatre170
15-07-2023, 10:01
Grazie per le risposte, vorrei anche chiederti una lampadina montata dal meccanico da circa 2 settimane e il colore è stato sul rossiccio e per me strano non era quella luce bianca e ieri ha cominciato a stentare ad accedendersi per 10 secondi quindi si accende e si spegne poi morta completamente, però se spengo e riaccendo la luce fa la stessa cosa. È forse segno che sta cedendo anche se appena montata?

gian8p
15-07-2023, 12:49
... sta cedendo anche se appena montata?

da quello che descrivi, pare proprio una lampadina difettosa. Puo' capitare, con qualsiasi merce, di qualsiasi marca.
se e' una cinesata, di poca spesa, la difettosita' diventa piu' probabile. (lavorano proprio con i piedi...)

Torna in officina e fai verificare la lampada (in teoria hai una garanzia, come per qualsiasi altro acquisto).

audiatre170
18-07-2023, 18:21
Ok, invece per le luci diurne di posizione che sono al led, se si brucia un led quanto costa sostituirlo?è facile sostituire questi led?

gian8p
18-07-2023, 18:52
Ok, invece per le luci diurne di posizione che sono al led, se si brucia un led quanto costa sostituirlo?è facile sostituire questi led?

ahime', quei led non si sostituiscono. Son saldati sulla loro scheda, non sono lampadine che si svitano.
ma statisticamente i guasti sono limitatissimi.
(quando non si accendono piu i led, di solito e' colpa della centralina -applicata fuori dal faro, di solito).
I led in se' per se' -quelli di buona marca, mica le cinesate- di solito durano più della macchina.

se proprio la sfiga ci prende di mira e si bruciano i led, forse si puo' tentare di aprire il faro, e tentare una riparazione casalinga, ad es. inserendo i led in striscia, comprati al brico. Ma non e' una cosa facile. (e soprattutto: quanto dureranno? Poi entrera' condensa nel faro?)
Ci sono vecchie discussioni, qualche utente l'ha fatto.
Qualcuno ha anche provato a fare modifiche estetiche del faro, trapiantando i pezzi dentro al faro, a volte con buoni risultati.
fai una ricerca nel forum, e ti rendi conto del grosso lavoro a cui si va incontro. Ci riesce 1 persona su 100.000...

da quanto ne so, la casa madre Audi non fornisce ricambi per i led, ma cambia per intero il faro.