PDA

Visualizza Versione Completa : Audi a3 8v 2015 - spia candelette lampeggianti



Sberl1
27-06-2023, 17:34
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum.
Vi descrivo il mio problema che non mi sta facendo dormire la notte.
6 mesi fa la mia audi a3 8v 150cv del 2015 ha acceso le spie lampeggianti delle candelette in fase di accelerazione tagliandomi la potenza. A questo si abbina anche la spia del motore accesa.

Portata dal meccanico, mi dice che ho problemi di pressione del gasolio.
Mi ha fatto una pulizia totale dicendomi che forse era danneggiato il regolatore di pressione.
200 euro di spesa (non ho capito bene cosa ha fatto, il regolatore non me l'ha sostituito, inoltre mi fatto acquistare un addittivo della winns dal costo di quasi 40 euro) resta il fatto che l'auto si riprende e non da piu problemi.
2 settimane fa si ripresenta il problema, riprovo con l'additivo winns e niente, niente da fare.
Provo ad andare ad una nuova officina, mi pulisce il regolatore, la macchina sembra andar bene ma la sera stessa puntualmente stesso problema.
Riporto la macchina in officina, mi dice che ha trovato della ferraglia nel filtro (poca). Ha provato a sostituire il regolatore, ha sostituito quello che doveva e resoconto è: pompa del gasolio alta pressione danneggiata, da cambiare.
Premetto che se la macchina la guido sotto ai 2000 giri, non si accende nulla, addirittura la spia del motore va via. Appena spingo un po di più si ripresenta il problema. Premetto che il problema l'ho avuto a lecce l'ultima volta e sono riuscito a risalire a rimini con una velocità di 120 kmh e cruise control attivato (quando si presenta il problema il cruise smette di funzionare).
Sono in preda al totale panico anche perchè su internet e su questo forum leggo che pochissimi hanno avuto questo problema e che la maggior parte hanno risolto sostituendo regolatore di pressione / sensore gas di scarico / egr o addirittura un sensore al pedale del freno.
Oggi vado a ritirare la macchina senza cambiare la pompa per portarla ad una officina Bosch.
cosa mi consigliate? qualcuno ha avuto lo stesso problema? sono nel panico piu totale!

grazie anticipatamente a tutti ragazzi


-----------------

ho ritirato l'auto, mi ha fatto una pulizia dell'impianto e mi ha messo il filtro nuovo del gasolio. Oggi purtroppo dovrò tornare in puglia in auto per un lutto e credo che lascerò l'auto al mio vecchio meccanico di fiducia. Pareri? secondo voi può essere davvero la pompa o il meccanico di qui se ne è lavato le mani?

dalcro
27-06-2023, 18:17
...Riporto la macchina in officina, mi dice che ha trovato della ferraglia nel filtro (poca). Ha provato a sostituire il regolatore, ha sostituito quello che doveva e resoconto è: pompa del gasolio alta pressione danneggiata, da cambiare...
Purtroppo sei con una macchina a rischio e cosa abbiano visto i meccanici lo sanno loro.
Per dare qualche risposta serve avere una verifica col computer e i codici errore che vengono riportati.
La macchina va in protezione elettronica, quindi certi errori sono in memoria e diranno cosa non va (il problema, non sempre il pezzo da cambiare ma, almeno, dove controllare).
Se è la pompa ci sarà polvere di ferro o alluminio (smeriglio) e va cambiata d'urgenza perchè lo sporco va dappertutto e danneggia gli iniettori.
I costi non sono bassi...

Sberl1
27-06-2023, 18:28
Smeriglio é stato trovato nel filtro dalcro, dici che è sicuro la pompa?

gian8p
27-06-2023, 18:28
... ho problemi di pressione del gasolio...

... fatto una pulizia dell'impianto e mi ha messo il filtro nuovo del gasolio.

uno spunto su cui ragionare:
pochi giorni fa, un utente aveva problemi di pressione gasolio, in una A6, e ha trovato delle "cose nere" nel serbatoio. ("cose nere" e' una sua definizione).
Probabilmente si tratta di alghe, provocate dal bio-diesel. (una piccola % di roba "bio" e' presente per legge dentro tutti i carburanti. E alal fine provoca piu danni che benefici, mi pare di capire).
questa sporcizia tappa le tubazioni, blocca la pompetta elettrica dentro il serbatoio, ecc, e nascono problemi vari di pressione carburante (ma si tratta del circuito a bassa pressione; la diagnosi lo dovrebbe specificare).

chissa' se anche tu hai dello sporco accumulato nel serbatoio. Quell'additivo che ti e' stato consigliato mesi fa, forse serve prorpio a rimuovere le alghe. Ma dopo "tot" di tempo, e' ovvio che perde efficacia, si diluisce con i successivi rifornimenti, e finisce il suo effetto; a quel punto le alghe proliferano ancora.
(e' inevitabile, nel tempo qualche schifezza ce la becchiamo tutti, al distributore, e piano piano si accumula nel serbatoio, fino a raggiungere un livello critico, e da li' cominciano i problemi).
ma se fosse cosi', cioe' semplice sporcizia, sarebbe un guasto nettamente meno costoso, rispetto alla pompa alta pressione!

visto che in officina ti hanno cambiato il filtro gasolio, spero che abbiano verificato anche dentro il serbatoio. Chiedi conferma, per tranquillita'.
Le ipotesi "da forum", che si possono fare intorno al tuo guasto, in totale buona fede, sono decine! non ne usciamo piu...
(per logica, i meccanici hanno piu esperienza e capacita di noi forumers... non hanno bisogno dei nostri consigli...)

dalcro
27-06-2023, 18:38
Smeriglio é stato trovato nel filtro dalcro, dici che è sicuro la pompa?
Se sapessi sucuramente cosa è ti direi cosa cambiare, invece non ho nemmeno capito di quale filtro parli. Siamo in bassa pressione o alta pressione? E' stato guardato il filtro che sta nel serbatoio? lo smeriglio è in vista nella pompa gasolio HP? A monte o a valle della pompa? il problema è emerso subito dopo il rifornimento o dopo più di 100km? La Bassa pressione a monte della pompa alta pressione è OK? L'Alta pressione a valle della pompa è OK?

Questo è da capire bene, altrimenti potrebbe essere il problema avvenuto sulla A6 di cui sopra , i tanti problemi avvenuti sulle A4 e chissà cos'altro ancora.

Sberl1
27-06-2023, 18:46
pochi giorni fa, un utente aveva problemi di pressione gasolio, in una A6, e ha trovato delle "cose nere" nel serbatoio. Probabilmente alghe, provocate dal bio-diesel.
questa sporcizia tappa le tubazioni, blocca la pompetta elettrica dentro il serbatoio, ecc, e nascono problemi vari di pressione carburante (ma nel circuito a bassa pressione; la diagnosi lo dovrebbe specificare).

chissa' se anche tu hai dello sporco accumulato nel serbatoio (e' inevitabile, nel tempo qualche schifezza ce la becchiamo tutti, al distributore).
sarebbe nettamente meno costoso come guasto, rispetto alla pompa alta pressione.

visto che in officina ti hanno cambiato il filtro gasolio, spero che abbiano verificato anche dentro il serbatoio. (per logica, i meccanici hanno piu esperienza e capacita di noi forumers... non hanno bisogno dei nostri consigli...)

Macchina ritirata dal meccanico, ho fatto 20 km d iautostrada a 110 kmh per tornare a casa, nessun problema. Ovviamente sono andato con accelerazione moderatissima.
è stato trovato smeriglio nel filtro del gasolio, Sono stati puliti tutti i sensori, è stato pulito il serbatoio. Mi dice che la pompa non riesce a dare abbastanza pressione quando si accelera e si tira l'auto.
secondo lui sicuro non è regolatore, ha scambiato tutti i pezzi e tutti i sensori possibili (li aveva in officina) e secondo lui è sicuro la pompa.
c'è qualcosina di smerigliatura nel filtro, qualcosina. Niente nel regolatore.
Opinioni?
lui mi ha detto che a bassi giri posso tranquillamente tornare a foggia a casa.

- - - Updated - - -


Se sapessi sucuramente cosa è ti direi cosa cambiare, invece non ho nemmeno capito di quale filtro parli. Siamo in bassa pressione o alta pressione? E' stato guardato il filtro che sta nel serbatoio? lo smeriglio è in vista nella pompa gasolio HP? A monte o a valle della pompa? il problema è emerso subito dopo il rifornimento o dopo più di 100km? La Bassa pressione a monte della pompa alta pressione è OK? L'Alta pressione a valle della pompa è OK?

Questo è da capire bene, altrimenti potrebbe essere il problema avvenuto sulla A6 di cui sopra , i tanti problemi avvenuti sulle A4 e chissà cos'altro ancora.

scusa ma non sono praticissimo, quindi grazie per la pazienza. è stato sostituito il filtro del gasolio, quello che trovi proprio appena apri il cofano (scusa la mia ignoranza). Lui m iha detto che la pompa di bassa pressione è ok. per esclusione secondo lui è la pompa di alta pressione.
ecco la cronologia dei guasti.

8 mesi fa: lo fece una volta e basta
6 mesi fa: auto in blocco, sostituito filtro e pulito impianto + additivo iniettori winns, secondo il meccanico era un po difettoso il regolatore ma nn da sostituire. macchina ok nessun problema
1 mese fa: forse ho camminato un po a riserva, stesso problema solo una volta, messo additivo e non l'ha fatto piu,.
2 settimane fa: problema costante, panico totale.
oggi: auto dal meccanico che ho ritirato, smeriglio nel filtro, secondo lui pompa alta pressione. Torno a casa a 110 kmh con bassa accelerazione e nessun problema.
sto uscendo matto e scusatemi ancora per i pochi dettagli. I dettagli dell'errore dal vag non l oso, so solo che dà problemi di bassa pressione gasolio (questo è l'errore)

dalcro
27-06-2023, 19:00
...scusa ma non sono praticissimo, quindi grazie per la pazienza. è stato sostituito il filtro del gasolio, quello che trovi proprio appena apri il cofano (scusa la mia ignoranza). Lui m iha detto che la pompa di bassa pressione è ok. per esclusione secondo lui è la pompa di alta pressione.
ecco la cronologia dei guasti.

8 mesi fa: lo fece una volta e basta
6 mesi fa: auto in blocco, sostituito filtro e pulito impianto + additivo iniettori winns, secondo il meccanico era un po difettoso il regolatore ma nn da sostituire. macchina ok nessun problema
1 mese fa: forse ho camminato un po a riserva, stesso problema solo una volta, messo additivo e non l'ha fatto piu,.
2 settimane fa: problema costante, panico totale.
oggi: auto dal meccanico che ho ritirato, smeriglio nel filtro, secondo lui pompa alta pressione. Torno a casa a 110 kmh con bassa accelerazione e nessun problema.
sto uscendo matto e scusatemi ancora per i pochi dettagli. I dettagli dell'errore dal vag non l oso, so solo che dà problemi di bassa pressione gasolio (questo è l'errore)

Beh, non si fa così a occhio, ma se lo sporco è a valle della pompa alta pressione va messa la pompa nuova e lavato tutto. Il problema è appunto il costo del lavaggio.
Certo per spendere soldoni una diagnosi Bosch sarebbe una bella cosa, anche perchè se fosse la pompa viaggiare aumenterebbe i rischi e i costi di riparazione.
Capirai che le mie sono chiacchere da una tastiera su chiacchere di chi ha visto il problema, sempre più al corrente di cosa può essere.

Sberl1
27-06-2023, 19:04
Grazie per la risposta, e per l'aiuto.
prenotata diagnosi Bosch prenotata (grazie a dio è di proprietà di un amico di famiglia), vi farò sapere. speriamo di riuscire a fare questi 400 km.

Sberl1
29-06-2023, 16:08
AGGIORNAMENTO
ragazzi pericolo scampato, era una valvola difettosa che limitava l alta pressione. Secondo la Bosch la pompa è perfettamente funzionante, l’impianto è pulito e gli iniettori in ottimo stato. Mi ha detto che il mio modello monta già una pompa rafforzata.
Costo del lavoro (esplorazione + riparazione ) 250 euro..
Stasera vado a ritirarla…
Si gode ragazzi

dalcro
29-06-2023, 16:10
AGGIORNAMENTO
ragazzi pericolo scampato, era una valvola difettosa che limitava l alta pressione. Secondo la Bosch la pompa è perfettamente funzionante, l’impianto è pulito e gli iniettori in ottimo stato. Mi ha detto che il mio modello monta già una pompa rafforzata.
Costo del lavoro (esplorazione + riparazione ) 250 euro..
Stasera vado a ritirarla…
Si gode ragazzi

Sono contento che tu abbia risolto. Le diagnosi fatte a naso sono rapide, economiche ma pericolose :smile:

Sberl1
29-06-2023, 18:03
AGGIORNAMENTO 2.0
niente ragazzi, mi stavano consegnando la macchina mi ha chiamato il meccanico di Bosch e mi dice che il problema si è ripresentato.
Mi ha assicurato però per la pompa e iniettori. A questo punto mi chiedo cosa possa essere. Il regolatore sul rail?

gian8p
29-06-2023, 18:08
... A questo punto mi chiedo cosa possa essere. Il regolatore sul rail?

se non lo sanno alla Bosch, che sono i costruttori dell'impianto, mi sa che sara' difficile trovare la soluzione nei forum.
per logica i centri Bosch hanno la piena conoscenza dei componenti tecnici e della storia passata; con i problemi che si sono susseguiti nel tempo hanno raccolto una casistica molto corposa, la casa madre nel tempo ha fatto modifiche ai pezzi, ecc.

dalcro
29-06-2023, 18:50
Grazie per la risposta, e per l'aiuto.
prenotata diagnosi Bosch prenotata (grazie a dio è di proprietà di un amico di famiglia), vi farò sapere...
Scusa, ormai capire è una questione di principio: abbiamo i codici errore in diagnosi o no?

Sberl1
29-06-2023, 18:58
Beh non so se me li passano, domani provo a chiedere,

- - - Updated - - -

Errore pressione carburante

dalcro
29-06-2023, 19:58
...serve avere una verifica col computer e i codici errore che vengono riportati...
Senza codici errore, digli che levino l'errore intervenendo opportunamente in base al codice rilevato.

Gauchoo17
01-07-2023, 14:34
Beh non so se me li passano, domani provo a chiedere,

- - - Updated - - -

Errore pressione carburante

Penso che abbiamo lo stesso problema, ho un audi A6 4f 2.7 180 CV, in pratica quando andavo ad agio non succedeva niente ma quando dovevo fare un sorpasso e schiacciavo l'acceleratore si accendevano le spie delle candelette lampeggianti e spia motore ma la macchina non andava in emergenza andava normalmente codice errore P1063 regolazione pressione carburante: limite regolazione n.raggiunto.. bassa pressione gasolio.. all'inizio faceva così, dopo la situazione e peggiorata e adesso la macchina non si accende più, anche a me hanno trovato dentro al filtro gasolio presenza molto poca di smeriglio, ma sinceramente non so se sia per il fatto della pompa alta pressione o per come ha tagliato il filtro il meccanico, #gian8p confermo erano alghe dentro al serbatoio, ho pulito il serbatoio e sto aspettando che mi arrivi la pompa carburante, sperando di risolvere così...

Sberl1
01-07-2023, 14:36
A me è ufficiale, la pompa non funziona bene ed è da sostituire. Quella di alta pressione.
Farò rigenerare la mia o ne metterò una nuova. 1300 euro. La prossima volta comprerò una Fiat punto.

Sberl1
03-07-2023, 10:51
Senza codici errore, digli che levino l'errore intervenendo opportunamente in base al codice rilevato.

Vi aggiorno,
oggi mi ha chiamato Bosch, per una pompa revisionata chiedono 900 euro (montaggio incluso) mentre per una nuova chiedono 1300 euro (montaggio incluso).
Inoltre mi hanno detto che si spera sia soltanto quello, in quanto dopo che viene montata la pompa possano fare altri controlli.
La parola di Bosch è stata "fin quando non cambiamo la pompa non possiamo cercare un fantasma che magari non esiste".
Come la pensate? Non vorrei che essendo ignorante in materia mi stiano prendendo in giro, e che dopo aver montato la pompa mi compaiano anomalie a iniettori e chi più ne ha ne metta....Opinioni? vorrei chiamare Bosch e dirgli di assicurarsi almeno degli iniettori, mettendoli su banco prova.

Sberl1
08-07-2023, 03:30
Brutta storia ragazzi, sto uscendo di testa.
Dopo aver sostituito la pompa in Bosch (1000 euro per una revisionata) la macchina è andata benissimo per due giorni anche con tirate fino ai 200 in autostrada.
Oggi parto per Lecce (400 km da dove sono) e appena provo ad accelerare con il cruise control si riaccende la spia lampeggiante . Spengo, riaccendo e la spia si riaccende anche quando accelero con pedale ( con spia motore inclusa).
Gli ultimi 200 km li ho fatti con buone accelerazioni e alte velocità e nn ha presentato problemi (spia motore sempre accesa)
Secondo voi cosa può essere?!?! Un problema elettrico? Non escludo che il cruise possa essere una coincidenza ma è molto probabile che il problema sia correlato perché è assurdo prima di usarlo l’auto sembrava andare perfettamente.

gian8p
08-07-2023, 08:52
... si riaccende la spia lampeggiante . Spengo, riaccendo e la spia si riaccende...
... Secondo voi cosa può essere?!?! Un problema elettrico? Non escludo che il cruise possa essere una coincidenza

la spia candelette di solito indica un guasto generico al motore, con una dozzina di possibili cause.
la spia motore di solito indica un problema al sistema dei gas di scarico
(era così sulle Audi meno recenti, come la mia. Verifica il tuo libretto di uso e manutenzione per capire bene a cosa si riferisce la spia motore, nel tuo veicolo).

in ogni caso, per capire qualcosa in piu', ci vuole una scansione con vcds, oppure app del telefono, oppure computer da officina, ecc.
la scansione mostra i codici di guasto presenti in memoria; e' l'unico elemento concreto per iniziare; dalal scansione potrai capire dove andare a mettere le mani per le riparazioni.
Altrimenti si tira a indovinare (e non ci si prende quasi mai, visto quanto sono complesse le vetture moderne)

Sberl1
08-07-2023, 11:57
Ragazzi, sempre errore P0087.
Ora sono tornato a casa dopo l azzeramento, l’ho tirata ed è andata al top.
Mi viene da pensare che è qualcosa di elettronico legato al cruise… se non lo uso non va in recovery.
Pareri?

gian8p
08-07-2023, 12:53
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16471/P0087/000135

l'errore P0087 indica un problema alla pressione del carburante.
quindi per logica sono chiamati in causa: pompa bassa pressione, tubazioni, ecc.
la pagina dice anche di verificare possibili perdite dagli iniettori.

ho letto la pagina ross tech "al volo", potrei aver capito male qualche parola di lingua inglese.
Tu potrai tradurre con calma la pagina ross-tech.
Forse trovi qualche spunto interessante su cui ragionare.
(nelle ultime righe, viene ripetuto piu volte "contaminated fuel"...)

il cruise -secondo me- non c'entra nulla. Se acceleri a fondo col piede destro oppure con la levetta cruise, non cambia nulla: il segnale elettrico arriva sempre alla centralina motore, e comanda sempre la stessa pompa...

dalcro
08-07-2023, 13:24
Senza codici errore, digli che levino l'errore intervenendo opportunamente in base al codice rilevato.

Ragazzi, sempre errore P0087...
Finalmente! Abbiamo un codice errore al quale fare riferimento. Mi pare che il codice citato rinvii alla pressione a monte della pompa.
Ritorna a guardare i filtri carburante, lo sporco nel serbatoio e filtri/pompa del serbatoio oppure chiedi a Bosch che ora avendo cambiato la pompa HP avrà le idee più chiare.

Nota: ho vissuto lo stesso problema da Barberino a Rimini per mia negligenza a cambiare il filtro gasolio....

Sberl1
08-07-2023, 13:27
Finalmente! Abbiamo un codice errore al quale fare riferimento. Mi pare che il codice citato rinvii alla pressione a monte della pompa.
Ritorna a guardare i filtri carburante, lo sporco nel serbatoio e filtri/pompa del serbatoio oppure chiedi a Bosch che ora avendo cambiato la pompa HP avrà le idee più chiare.

Nota: ho vissuto lo stesso problema da Barberino a Rimini per mia negligenza a cambiare il filtro gasolio....

Filtro del gasolio cambiato, controllato anche serbatoio, ho fatto il tagliando anche ,

dalcro
08-07-2023, 14:08
Filtro del gasolio cambiato, controllato anche serbatoio, ho fatto il tagliando anche ,
Infatti l'ho riportato in nota. Ora tocca a Bosch

Sberl1
09-07-2023, 16:32
Infatti l'ho riportato in nota. Ora tocca a Bosch

Ma se la portassi in Audi?
In questi giorni sto notando che se accendo e riaccendo il quadro al volo quando mi fa il problema (intorno ai 2000 giri) la macchina si sblocca e va da Dio. Secondo me , parere da ignorante, è un problema prettamente elettrico o del regolatore di pressione rail.
Come funziona in Audi? Quanto spenderei anche se non mi facessero loro Il lavoro?
Grazie a tutti
PS: io sono di Rimini!

dalcro
09-07-2023, 18:46
Ma se la portassi in Audi?...
...PS: io sono di Rimini!
Costicchia... Ovviamente dovresti chiedere un preventivo che pagherai comunque.
A questo punto conviene chiedere oltre alla spesa "sicuri?" perchè poi cominciano a dire "si potrebbe provare...", "potrebbe essere..." con verbi incerti vuol dire che non hanno capito niente :smile:

Altre info in PM

Sberl1
09-07-2023, 18:47
Costicchia... Ovviamente dovresti chiedere un preventivo che pagherai comunque.
A questo punto conviene chiedere oltre alla spesa "sicuri?" perchè poi cominciano a dire "si potrebbe provare...", "potrebbe essere..." con verbi incerti vuol dire che non hanno capito niente :smile:

Perlomeno mi scoprono il problema, nel caso i Bosch nn riuscissero… a naso mi sento anche che sia il regolatore

Sberl1
11-07-2023, 19:12
Ragazzi, il problema sembra magicamente scomparso. Non uso ancora il cruise perché nn voglio rischiare essendo in vacanza, ma la macchina va come un missile, mi chiedo come possa essere possibile

Sberl1
26-07-2023, 08:17
Ciao ragazzi, ormai sono a lutto,
Ritirata di nuovo la macchina, dopo aver sostituito il sensore di pressione.
Ieri parto, faccio foggia-rimini, tutto regolare.
Ed ecco che arrivato sotto casa mi si accende la spia motore insieme alle candelette, la macchina non mantiene più bene il minimo (lancetta oscillante) e il motore sembra andare a scatti.... Ormai non so piu che fare, altro che Bosch, mi viene da bestemmiare....

dalcro
26-07-2023, 08:48
...Ormai non so piu che fare, altro che Bosch, mi viene da bestemmiare....
Beh, l'avevi già accennato, senti Audi.
Qui e in altre discussioni si dice che è costosina (ed è vero) ma se non ne esci chiedi un preventivo a loro.
Spera che il difetto sia presente quando la controllano e senti che dicono.

Sberl1
01-08-2023, 12:11
Ciao ragazzi,
qui stiamo uscendo un pò matti, e io più di tutti..
L'auto è dal meccanico da giovedì, stamattina sono stato 15 minuti al telefono con lui.
Mi ha detto che ha controllato il serbatorio, ha verificato la bassa pressione ed è tutto apposto.
La pompa è nuova, abbiamo sostituito il regolatore di pressione, e niente.....
Mi ha detto che non sa più cosa vedere, che oggi prova a disattivarmi elettronicamente l'egr anche se secondo lui è una prova a vuoto,
Non so, datemi un consiglio in base alle vostre esperienze, l'auto non mantiene più il minimo e a volte si spegne......
Sia Bosch che il mio meccanico qui di rimini sono convintissimi che gli iniettori sono a posto.....

Secondo il Pompista della Bosch potrebbe essere il flauto, che ha perso diciamo "aderenza" , smontando e rimontando più volte il regolatore di pressione.
Si dovrebbe provare con un flauto usato per vedere se si risolve il problema e comprarne uno nuovo nel caso...

Considerazioni? Inoltre secondo il pompista si potrebbe rivedere il modulo iniezione della centralina....perchè a livello meccanico funziona tutto (tranne la questione sul flauto.

Aspetto vostri commenti, grazie!!!

Gauchoo17
06-08-2023, 23:54
Ciao ragazzi,
qui stiamo uscendo un pò matti, e io più di tutti..
L'auto è dal meccanico da giovedì, stamattina sono stato 15 minuti al telefono con lui.
Mi ha detto che ha controllato il serbatorio, ha verificato la bassa pressione ed è tutto apposto.
La pompa è nuova, abbiamo sostituito il regolatore di pressione, e niente.....
Mi ha detto che non sa più cosa vedere, che oggi prova a disattivarmi elettronicamente l'egr anche se secondo lui è una prova a vuoto,
Non so, datemi un consiglio in base alle vostre esperienze, l'auto non mantiene più il minimo e a volte si spegne......
Sia Bosch che il mio meccanico qui di rimini sono convintissimi che gli iniettori sono a posto.....

Secondo il Pompista della Bosch potrebbe essere il flauto, che ha perso diciamo "aderenza" , smontando e rimontando più volte il regolatore di pressione.
Si dovrebbe provare con un flauto usato per vedere se si risolve il problema e comprarne uno nuovo nel caso...

Considerazioni? Inoltre secondo il pompista si potrebbe rivedere il modulo iniezione della centralina....perchè a livello meccanico funziona tutto (tranne la questione sul flauto.

Aspetto vostri commenti, grazie!!!

Penso che purtroppo siamo sulla stessa barca, spia delle candelette lampeggiante, errore bassa pressione. Ti avevo già risposto in precedenza, avevo lo stesso problema all'inizio quando acceleravo per sorpassare esempio mi usciva la spia delle candelette lampeggiante invece se andavo ad agio andava tutto bene, ho fatto controllare gli iniettori ed erano apposto mi hanno cambiato il sensore della pompa ad alta pressione e sembrava che avevo risolto la pompa il pompista non la smontata ma a parere sui era apposto, dopo due giorni spia delle candelette lampeggiante e macchina che si accende e ogni tanto si spegne, in marcia ho delle perdite di potenza e strattona ogni tanto, sto diventando matto per capire cosa abbia la mia macchina, se mi trovano il problema ti aggiorno, magari riusciamo ad aiutarci l'uno all'altro.

Sberl1
07-08-2023, 08:43
Penso che purtroppo siamo sulla stessa barca, spia delle candelette lampeggiante, errore bassa pressione. Ti avevo già risposto in precedenza, avevo lo stesso problema all'inizio quando acceleravo per sorpassare esempio mi usciva la spia delle candelette lampeggiante invece se andavo ad agio andava tutto bene, ho fatto controllare gli iniettori ed erano apposto mi hanno cambiato il sensore della pompa ad alta pressione e sembrava che avevo risolto la pompa il pompista non la smontata ma a parere sui era apposto, dopo due giorni spia delle candelette lampeggiante e macchina che si accende e ogni tanto si spegne, in marcia ho delle perdite di potenza e strattona ogni tanto, sto diventando matto per capire cosa abbia la mia macchina, se mi trovano il problema ti aggiorno, magari riusciamo ad aiutarci l'uno all'altro.

Mamma mia che delusione ste macchine,
Comunque io l’ho portata in Audi, appena mi danno delle news ti aggiorno….

Sberl1
09-08-2023, 17:06
Penso che purtroppo siamo sulla stessa barca, spia delle candelette lampeggiante, errore bassa pressione. Ti avevo già risposto in precedenza, avevo lo stesso problema all'inizio quando acceleravo per sorpassare esempio mi usciva la spia delle candelette lampeggiante invece se andavo ad agio andava tutto bene, ho fatto controllare gli iniettori ed erano apposto mi hanno cambiato il sensore della pompa ad alta pressione e sembrava che avevo risolto la pompa il pompista non la smontata ma a parere sui era apposto, dopo due giorni spia delle candelette lampeggiante e macchina che si accende e ogni tanto si spegne, in marcia ho delle perdite di potenza e strattona ogni tanto, sto diventando matto per capire cosa abbia la mia macchina, se mi trovano il problema ti aggiorno, magari riusciamo ad aiutarci l'uno all'altro.

Oggi mi hanno chiamato da audi: iniettori da sostituire. Mi hanno detto che potrebbero farmeli revisionare da un pompista cui si affidano loro, il preventivo devono ancora darmelo ma mi hannno detto che spenderò intorno alle 600 euro.

Sberl1
30-08-2023, 11:39
UPDATE:
Audi mi ha detto che gli iniettori nn sono revisionabili, ce ne vogliono 4 nuovi: 4000 euro di spesa.
Sono in preda alla disperazione, oltre a essere a piedi da 1 mese.
Ragazzi la macchina mantiene male il minimo, ma è marciante, siamo sicuri che possono essere iniettori?
inoltre mi hanno detto che non hanno trovato nessuna limatura, semplicemente gli iniettori nn funzionano piu bene.
come è possibile? tutti e 4 contemporaneamente? Sto pensando di andare da un pompista qui a rimini... cosa ne pensate?

dalcro
30-08-2023, 12:37
UPDATE:
Audi mi ha detto che gli iniettori nn sono revisionabili, ce ne vogliono 4 nuovi: 4000 euro di spesa....
....Sto pensando di andare da un pompista qui a rimini... cosa ne pensate?
é abbastanza normale: Audi, come altri, non prevede la riparazione del pezzo ma solo la sostituzione.
IL personale dell'officina non è specializzato abbastanza, loro devono fare lavori di "qualità Audi" e garantirli per cui non fanno certe cose.
Proprio quando lavoravo a Rimini ho avuto il classico FIS che faceva male e Audi avrebbe cambiato tutto, con non so quanti soldi; sono andato alla Casa del contachilometro di Rimini e ho risolto con poche centinaia di Euro :smile:

Risposta breve: vai da un buon pompista e senti se può revisionare i tuoi iniettori (o metterli nuovi).

Sberl1
30-08-2023, 13:23
é abbastanza normale: Audi, come altri, non prevede la riparazione del pezzo ma solo la sostituzione.
IL personale dell'officina non è specializzato abbastanza, loro devono fare lavori di "qualità Audi" e garantirli per cui non fanno certe cose.
Proprio quando lavoravo a Rimini ho avuto il classico FIS che faceva male e Audi avrebbe cambiato tutto, con non so quanti soldi; sono andato alla Casa del contachilometro di Rimini e ho risolto con poche centinaia di Euro :smile:

Risposta breve: vai da un buon pompista e senti se può revisionare i tuoi iniettori (o metterli nuovi).

Grazie per la celere risposta.
audi si è rivolta a un pompista, io per esclusione sono riuscito a individuarlo e l'ho chiamato: mi ha detto che nn sono revisionabili.
ho dimenticato di chiedere il codice dell'iniettore, oggi vado in audi e spero me la possano dare loro.
la macchina è stata immatricolata 08/16, come riesco a risalire ai codici nel caso non me li danno?

dalcro
30-08-2023, 13:31
...come riesco a risalire ai codici nel caso non me li danno?
Prova Audi e vediamo.
Nel caso non te li diano, hai il pompista con cui hai parlato e puoi chiedergli se li può cambiare lui prendendoli extra Audi o, in alternativa, darti il codice.
Poi ci sono i vari siti di Catalogo in rete tipo questo: https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/745/
Ma per me la strada più sicurA è quella di comprare/far comprare gli iniettori a chi li cambierà, carta di circolazione alla mano da rivenditori tipo Auto-doc, AutoParti ecc..
Così il codice del pezzo sarà responsabilità del venditore.

Sberl1
30-08-2023, 17:39
Prova Audi e vediamo.
Nel caso non te li diano, hai il pompista con cui hai parlato e puoi chiedergli se li può cambiare lui prendendoli extra Audi o, in alternativa, darti il codice.
Poi ci sono i vari siti di Catalogo in rete tipo questo: https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/745/
Ma per me la strada più sicurA è quella di comprare/far comprare gli iniettori a chi li cambierà, carta di circolazione alla mano da rivenditori tipo Auto-doc, AutoParti ecc..
Così il codice del pezzo sarà responsabilità del venditore.

in allegato il report degli iniettori, io non li so leggere, chiedo vostro ausilio

- - - Updated - - -

Comprati su ebay da un venditore con 100% feedback positivi, venditore professionale.
800 euro inclusa spedizione. ORA SI SPERA

Sberl1
20-09-2023, 17:38
Sono contento che tu abbia risolto. Le diagnosi fatte a naso sono rapide, economiche ma pericolose :smile:

Iniettori cambiati, stesso risultato. All Audi stanno facendo nuove verifiche ma non si capisce…

Sberl1
13-10-2023, 18:53
Iniettori cambiati, stesso risultato. All Audi stanno facendo nuove verifiche ma non si capisce…

ciao a tutti,

ormai sono 3 mesi che sono a piedi e la mia macchina è in audi.
E' stato cambiato il flauto, gli iniettori, la pompa e tutti i sensori...

la macchina non funziona, stesso errore e mantiene male il minimo con sbalzi di pressione allucinanti,

il capo officina dell'audi qui a rimini non sa piu dove sbattere la testa, io peggio di lui dopo tutti i soldi che ho speso e tutti i mesi che sto a piedi.
Datemi qualche indizio o una mano ormai sto perdendo totalmente la testa,

addirittura oggi mi dice che può essere il CAMME, non so manco cosa è ...
ragazzi cosa ne pensate?

vi è mai succesa una cosa del genere? PIOVONO MADONNE

gian8p
13-10-2023, 19:28
... oggi mi dice che può essere il CAMME, non so manco cosa è ...
ragazzi cosa ne pensate?

vi è mai succesa una cosa del genere? PIOVONO MADONNE

l'albero a camme muove le valvole (e anche altro, dipende dai vari motori).
nei vecchi motori diesel "iniettore-pompa" (in tedesco: PDE) l'albero a camme muoveva anche gli iniettori. (e li' avrebbe senso che la pressione non sia regolare, per colpa delle cammes usurate ecc).

ma non e' il tuo caso: nel 2015 i motori PDE non erano piu in produzione; gia' da tempo sostituiti dai common rail (con la famigerata pompa CP4, che viene movimentata dalla cinghia di distribuzione).
nel tuo caso, non ho idea di come l'albero a cammes possa influenzare la pressione del rail.
(mi viene in mente una ipotesi: la tua pompa CP4 forse ha bisogno di una "messa in fase"?? cioe': sara' regolata male?? boh, visto che i pezzi sono tutti nuovi, ci sara' bisogno di una regolazione di fino?? Ma se non lo sanno i meccanici della conce ufficiale, e' difficile che lo sappiamo noi del forum...)

per poterti aiutare, metti la sigla precisa del tuo motore, con cilidrata, anno produzione, ecc, nel tuo profilo.
tutti quei dati compariranno in automatico nella vignetta a sinistra dei messaggi, e chi legge capisce subito di cosa si sta parlando.

dalcro
14-10-2023, 08:11
Messaggio raddoppiato dal software... boh

dalcro
14-10-2023, 08:12
...il capo officina dell'audi qui a rimini non sa piu dove sbattere la testa, io peggio di lui dopo tutti i soldi che ho speso e tutti i mesi che sto a piedi...
Guarda in faccia la realtà: Audi e il capo officina non ci capiscono nulla nel tuo problema e ormai farneticano nomi a caso (usura camme o albero a camme (in inglese Camshaft) o fase albero a camme.
Fanno esperimenti e fanno pagare a te anche pezzi e lavoro sbagliati.
E' strano perchè hanno la strumentazione migliore per capire cosa succede e l'accesso a numeri verdi Audi di tecnici che li aiutano in questi casi
Anche nel forum non ci sono (e non ci possono essere da casa) indicazioni concrete e sostanziali.

O ci vai con l'avvocato perchè non è giusto pagare il lavoro malfatto o, se hanno in vetrina una bella Fiat Tipo gli chiedi la permuta per passare a una macchina meno problematica.

Sberl1
16-10-2023, 13:26
aggiornamento

il problema della pressione (a detta del meccanico) è stato sostituito solo che la macchina sembra che va a 3.
A regimi bassi ha un ritmo e minimo irregolare e secondo loro potrebbe essersi girato qualcosa nella camicia.

beh direi che:

- avevo problemi di pressione, ho cambiato pompa e ognitanto mi andava ancora in recovery, poi da un gg all'altro ho sentito un rumore quando ero fermo al semaforo come se fosse saltato qualcosa,
- oggi dopo tre mesi e dopo aver cambiato pompa, iniettori e flauto mi dicono che il problema della pressione è risolto ma ora si è passato al motore.

dato che i due guasti non sono minimamente collegabili, o io sono uno sfigato allucinante oppure evidentemente questi non ci stanno capendo un cazz di niente e stanno vedendo dove non devono vedere. non mi hanno dato nessun codice errore, stanno continuando a lavorare ora sul motore e stasera mi daranno qualche news.

cosa ne pensate? secondo me il motore non ha nessun tipo di problema e non è possibile che si sia rotto per un problema di bassa pressione

- - - Updated - - -


l'albero a camme muove le valvole (e anche altro, dipende dai vari motori).
nei vecchi motori diesel "iniettore-pompa" (in tedesco: PDE) l'albero a camme muoveva anche gli iniettori. (e li' avrebbe senso che la pressione non sia regolare, per colpa delle cammes usurate ecc).

ma non e' il tuo caso: nel 2015 i motori PDE non erano piu in produzione; gia' da tempo sostituiti dai common rail (con la famigerata pompa CP4, che viene movimentata dalla cinghia di distribuzione).
nel tuo caso, non ho idea di come l'albero a cammes possa influenzare la pressione del rail.
(mi viene in mente una ipotesi: la tua pompa CP4 forse ha bisogno di una "messa in fase"?? cioe': sara' regolata male?? boh, visto che i pezzi sono tutti nuovi, ci sara' bisogno di una regolazione di fino?? Ma se non lo sanno i meccanici della conce ufficiale, e' difficile che lo sappiamo noi del forum...)

per poterti aiutare, metti la sigla precisa del tuo motore, con cilidrata, anno produzione, ecc, nel tuo profilo.
tutti quei dati compariranno in automatico nella vignetta a sinistra dei messaggi, e chi legge capisce subito di cosa si sta parlando.

Aggiornate le mie info :)

gian8p
16-10-2023, 16:43
... problema della pressione (a detta del meccanico) è stato sostituito solo che la macchina sembra che va a 3.
A regimi bassi ha un ritmo e minimo irregolare e secondo loro potrebbe essersi girato qualcosa nella camicia.

se il motore va a 3 , forse un iniettore non fa il suo lavoro... sara' guasto/sporco??
oppure torniamo al discorso iniziale: problemi alla pompa iniezione/pressione carburante...

fatti spiegare bene cosa intendono con "si e' girato qualcosa nella camicia".
(prima vai a vedere cos'e' la camicia, in un qualsiasi motore. In 3 secondi trovi foto e descrizioni, in rete. E capirai che una frase del genere non sta in piedi).

quindi: forse hai capito male le parole dei meccanici (per la fretta, ecc), oppure ti stanno raccontando balle per alzare il prezzo finale, o ancora non ci stanno capendo un caz... (come scrivi tu).

Sberl1
19-10-2023, 12:31
se il motore va a 3 , forse un iniettore non fa il suo lavoro... sara' guasto/sporco??
oppure torniamo al discorso iniziale: problemi alla pompa iniezione/pressione carburante...

fatti spiegare bene cosa intendono con "si e' girato qualcosa nella camicia".
(prima vai a vedere cos'e' la camicia, in un qualsiasi motore. In 3 secondi trovi foto e descrizioni, in rete. E capirai che una frase del genere non sta in piedi).

quindi: forse hai capito male le parole dei meccanici (per la fretta, ecc), oppure ti stanno raccontando balle per alzare il prezzo finale, o ancora non ci stanno capendo un caz... (come scrivi tu).

ULTIMO AGGIORNAMENTO, RAGAZZI è DIVENTATA UNA BARZELLETTA.

Ieri l'Audi mi ha chiamato dicendomi che hanno risolto la questione che il motore non girava bene (dettagli sopra) aggiornando un modulo della centralina (Non ci credo io, non ci crede il mio pompista ne il mio meccanico di fiducia). Hanno provato la macchina e ritorna l'errore P8700 (BASSA PRESSIONE) a sto punto hanno dato colpa alla pompa (che ho cambiato e ricambiato tramite il mio pompista) Ho montato una revisionata (ripeto, era in garanzia e me ne hanno data una nuova). L'audi mi dice che l'errore me lo fa quando si attiva la rigenerazione del fap, oltre alla pressione per l'alimentazione richiede ulteriore pressione per la rigenerazione che la pompa non dà, quindi mi dicono di mettere una pompa nuova. In fase di rigenerazione c'è una differenza di 150 200 bar circa.
Ora la macchina devo riportarla dal mio pompista a foggia (va in protezione ma cammina bene, iniettori nuovi ecc) perche lui mi vuole valutare il danno,
2 MESI IN AUDI PERCHE LA MACCHINA NON GIRAVA BENE, E MI CHIEDONO 900 EURO PER UN SOLO AGGIORNAMENTO CHE MI HA RISOLTO.
poi devo riportarla al pompista...
cosa ne pensate?

auto ritirata e provata.

Quando l'auto va sotto di giri e voglio riprendere la coppia senza scalare puntualmente va in recovery con errore di pressione,
se la tengo a giri alti va una bomba,

Sberl1
20-10-2023, 12:55
Ragazzi sto provando continuamente l'auto.

il guasto me lo fa esattamente in 4-5-6 sui 1900 giri in accelerazione, se cambio marcia sopra ai 2700 riesco a andare regolarmente anche sui 3500 giri, ho raggiunto 190 kmh... a questo punto secondo voi può essere un errore di pressione? a 3000 giri in 5 credo che ci sia bisogno di piu pressione rispetto a in 4 a 1900 giri? o sbaglio?

quando si presenta il problema mi basta riavviare il quadro anche in marcia per eliminarlo, intanto ho la spia dle motore accesa (dopo che lo fa piu volte resta fissa)

Sberl1
25-10-2023, 10:41
ULTERIORE AGGIORNAMENTO,

la macchina è dal pompista, è stata controllata la pompa hp e funziona.
Secondo lui potrebbe esserci un guasto alla pompa carburante bassa pressione (mi ha detto che potrebbe essersi guastata la centralina che la comanda).
Non so, che mi sapete dire? Gli ho chiesto di controllare i tubi ma mi ha detto che è molto raro che si ostruiscono. Il problema continua a farlo quanto la macchina richiede una pressione molto alta

gian8p
25-10-2023, 13:07
Gli ho chiesto di controllare i tubi ma mi ha detto che è molto raro che si ostruiscono.

mah, non e' cosi raro che le tubazioni si ostruiscono.

col bio-diesel (= una parte del carburante e' di origine vegetale), spesso si creano delle "alghe" dentro il serbatoio;
nel tempo quelle "alghe" possono tappare tubazioni, rail, ecc.; in pratica si riduce la portata utile di combustibile.
se ne era parlato nel forum, ma non ho salvato nessun link.
Trovi facilmetne altri dettagli con google, giusto per capire il problema in generale, e ragionarci con calma.

se ti hanno ormai cambiato tutto quanto era possibile cambiare nel sistema di iniezione, il problema sara' -per deduzione logica, per esclusione- dentro il serbatoio e le relative tubazioni. Boh.

Sberl1
25-10-2023, 17:23
ragazzi, il pompista si è arreso.
Mi ha chiamato dicendomi che ha eliminato l'errore dalla centralina, nel senso che me l'ha disattivato, e la macchina va bene.
La centralina mi segnalava un minimo sbalzo di pressione e mi andava tutto in protezione. Lha provata e riprovata, e ha detto che va alla grande.
Morale della favola, 1000 euro di iniettori + 1200 di pompa + 900 in Audi per farmi disattivare l'errore dalla centralina e, in poche parole, tenermi il problema.
Mi hanno detto che c'è una piccola differenza di pressione a causa evidentemente del flauto, ma che non è necessario cambiarlo.
Ragazzi, mi sento preso in giro, cosa ne pensate?