PDA

Visualizza Versione Completa : NAVIGATORE NAVIGON



CITROB
10-03-2009, 10:23
Se Vi puo' interessare ho visto la pubblicita' del navigatore navigon sul sito
WWW.NAVIGON.COM

Esistono vari tipi, uno con mp3 radio incorporata ed uno in uscita entro giugno, il 7310 con panoramiche 3d veramente interessanti.
Direi che se uno ha gia' la radio tipo concert non e' il caso di prendere quello con mp3 e radio, ma solo con navigatore e bluetooth, appunto 7310.

e' del tipo esterno, non inseribile nel cruscotto, ma puo' andare bene lo stesso e costa sui 400 euro.
diciamo che uno dei vantaggi del navigatore integrato e' che se uno sta sentendo la musica, questa si abbassa quando parla il navigatore, mentre con i navigatori esterni questo non capita.

Inoltre ho letto che in certi casi tipo vetri schermati ci vuole anche l'antenna esterna.

secondo voi se uno ha l'optional parabrezza atermico insonorizzato con fascia grigia nella parte superiore avra' bisogno della antenna esterna?

conoscete altri navigatori con la stessa grafica tridimensionale?

CITROB
13-03-2009, 09:06
nessun commento?

orlando112
13-03-2009, 10:12
nessun commento?

di navigatori satellitari portatili oggi ce ne sono a bizeffe....certo è bello per la grafica ma quale cartografia usa? direi che è + importante questo di altro anche considerando che sul navigon tante finezze 3D vanno pagate a parte ed il tutto da aggiungersi ai 400 eurini....ne varrà la pena???? per l'antenna non credo proprio sia necessaria visto che avendo sia un tomtom 930 che un garmin 250w la ricezione è quasi istantanea (un pò + lenta sul garmin) ed ottima pur senza antenna esterna poi se vuoi abbondare è una tua scelta :wink:

CITROB
13-03-2009, 11:35
di navigatori satellitari portatili oggi ce ne sono a bizeffe....certo è bello per la grafica ma quale cartografia usa? direi che è + importante questo di altro anche considerando che sul navigon tante finezze 3D vanno pagate a parte ed il tutto da aggiungersi ai 400 eurini....ne varrà la pena???? per l'antenna non credo proprio sia necessaria visto che avendo sia un tomtom 930 che un garmin 250w la ricezione è quasi istantanea (un pò + lenta sul garmin) ed ottima pur senza antenna esterna poi se vuoi abbondare è una tua scelta :wink:

grazie..sicuramente hai ragione per la cartografia... mi devo informare...
per il prezzo penso che nei 400 euri sia tutto compreso in quanto e' il piu' completo.

tu ti trovi bene con i tuoi navigatori? hai anche tu il parabrezza come il mio?

orlando112
16-03-2009, 21:46
grazie..sicuramente hai ragione per la cartografia... mi devo informare...
per il prezzo penso che nei 400 euri sia tutto compreso in quanto e' il piu' completo.

tu ti trovi bene con i tuoi navigatori? hai anche tu il parabrezza come il mio?

ho ilparabrezza come il tuo e con i miei gps m itrovo bene....lento nella ricezione il garmin ma una volta presa è preciso...idem il tomtom che integra tante altre funzioni ma è anche uno degli ultimi al contrario del garmin....poi almeno per quanto mi riguarda ho trovato il sito tomtom più intuitivo rispetto al garmin per l'aggiornamento delle cartografie e di tutto il resto