Visualizza Versione Completa : Auto HVAC su Audi 2002
Buongiorno, non riesco a capire se posso accedere con un sistema di diagnosi Vag su Auto HVAC su una Audi A6 C5 del 2002. Volevo capire come risolvere un problema al climatizzatore ma lo scanner mi restituisce errore quando provo ad entrare sul menu Auto HVAC. Grazie
la diagnosi in teoria dovrebbe accedere alle memorie della centralina clima.
se tu ricevi errore dalla tua 08-HVAC, forse significa che la centralina e' guasta, e non comunica nella rete can-bus, ecc.
(tu hai una vettura vecchiotta; non conosco di preciso lo schema e la logica di quelle vecchie centraline. Per deduzione, hanno meno funzioni e meno capacita' di memoria, per cui alcuni menu di diagnosi potrebbero non funzionare. L'ho sperimentato di persona nella mia A3, vecchiotta come la tua).
scrivi nel forum il codice di errore preciso che vedi in diagnosi, e quale strumento stai utilizzando (es: VCDS, app del telefono, tools bosch/texa ecc ecc. Potrebbe essere inadeguato/incompatibile lo strumento stesso, in riferimento all' anno e modello dela tua macchina);
sonoi sol ipotesi; senza un riferimento preciso, purtroppo si tira a indovinare...
col codice, qualche utente che ha gia' avuto esperienza diretta con quell'errore, potra' darti qualche dritta mirata.
oppure cerca con google il codice di errore stesso; ne capirai di piu' sulle probabili origini del guasto.
Grazie mille gian8p, il fatto è che non riesco a far funzionare il cavo vag 409 con windows 10 e da un po' di tempo sto usando uno scanner cinese che ho usato anche per resettare l'errore airbag passeggero per quella questione dei falsi contatti. Ho un problema sul funzionamento del clima, refrigerante ok, ventola ok, presumo anche pressostato e non riesco a capire cosa faccia rallentare il clima dopo un po' di tempo di utilizzo, speravo in qualche codice errore della centralina. Ma quando provo ad entrare in quella sezione Auto HVAc, cosi come altri menu, lo scanner mi restituisce l'errore che non si collega alla centralina. Chiedevo se magari con il 409 avevate esperienza di poter accedere ad autohvac per una 2002, cosi magari cercavo di ripristinare il 409. Grazie
...il fatto è che non riesco a far funzionare il cavo vag 409 con windows 10... Grazie
Io adopro (mi pare) un cavo 409 per la mia TT 2001 e vedo tutto.
Il fatto è che lo usavo su Windows XP e quando XP è diventato superato il lap top XP l'ho lasciato dedicato solo a VCDS. Tutto OK :smile:
Mica ti conviene vedere di far girare il tuo software su un PC superato e vedere se risolvi?
valuta di comprare un vcds recente (ricorda che cavo e software sono legati insieme da un numero seriale, quindi li vendono insieme).
In rete si trovano annunci per kit vcds+cavo (son tutte copie pirata).
Si parte da 20 euri nei siti cinesi, 50-70 euri in italia, e si arriva a 150 euri per i cavi dotati di chip riprogrammabile (= il cavo diventa aggiornabile).
esistono anche app per telefono, molto pratiche (una delle più diffuse e' obdeleven, costa circa 50 euri pure questa= ti mandano l'app e la scatoletta da inserire nella presa obd).
altra alternativa: comprare un vecchio netbook 10 pollici, usato e da spendere poco, con window 7 o anche xp. (tanto non ti interessa ne' il processore, ne' la scheda grafica, ne' un SSD, ecc), da tenere in garage e dedicare solo al vcds (ci carichi il tuo 409 e sei a posto).
Grazie mille a tutti per le informazioni. Vedo di trovare un portatile con xp dedicato alla A6 C5. Un saluto
Ciao, sono riuscito a trovare un pc con xp e il vag è ripartito. L'errore che mi segnala riguarda il sensore della qualità dell'aria 01592 che è guasto. Ordinato il ricambio, si trova sotto il filtro abitacolo. Un saluto
Ciao, sono riuscito a trovare un pc con xp e il vag è ripartito....
Bene, proprio come ho fatto io :smile:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.