PDA

Visualizza Versione Completa : Non mi arriva corrente al quadro, stereo e finestrini



MaurizioSpezzano
27-07-2023, 11:43
Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi prima di dover chiamare un carroattrezzi e portare l'auto in officina...
L' altro ieri pomeriggio ho iniziato ad avvertire che l'auto faveva un po' fatica a partire( batteria un po' scarica) finché ieri è partita quasi a stento...allora ho staccato la batteria (che aveva quasi 4 anni) e l'ho portata al centro ricambi per prenderne una uguale...la trovo identica arrivo a casa e la monto...l' auto parte e sembrerebbe tutto ok...la spengo provo a ripartire e parte di nuovo...allora la.spengo e pranzo... passa mezz ora circa...e da lì inizia il calvario...giro il quadro e non si accende il quadro...morto... nessuna spia...non si accende nemmeno lo stereo ne si abbassano o alzano i vetri...penso alla batteria nuova difettosa....torno al centro ricambi e ne prendo un altra Giusto per montarla e fare la prova...la monto ma nulla...giro la chiave ma il quadro non si accende....non è la batteria...le luci abitacolo funzionano,anche quella nel mobiletto,quella nel cofano e il pulsante stesso del cofano...si accendono le luci di posizione azionando l interruttore alla sinistra...e l auto si chiude e si apre usando il telecomando dell auto...ho controllato sotto consiglio del meccanico tutti i fusibili nel vano motore lato batteria ma sembrano tutti ok...ora proverò a controllare quelli nell abitacolo... secondo voi? Pareri? Fino alle 12:30 metteva a moto e tutto ok... dopo mezz ora non si apre nemmeno il quadro...cosa può essere successo?

gian8p
27-07-2023, 11:55
forse c'e' un problema nel blocchetto chiave. (a me e' capitato l'anno scorso, senza alcun preavviso).
Ho notato che tutte le utenze che tu dichiari ancora funzionanti (= luci abitacolo e bagagliaio, serrature, luci di parcheggio, ecc) sono tutte "fuori chiave"...
Mentre tutte le cose che sono andate improvvisamente "KO" (=stereo, quadro, ecc) sono "sottochiave".
Ecco perchè ipotizzo un mancato contatto dentro il blocchetto chiave. (contatto che a sua volta muove alcuni rele'= da controllare pure loro).

quel blocchetto ha 7-8 fili elettrici (non ricordo di preciso), quindi contiene numerosi contatti, e sono "contatti a strisciamento" (ci sono alcuni dischetti sovrapposti, ciascuno presenta varie "piste"; il tutto e' montato fisicamente dentro un tubo, al lato opposto della chiave; lo stesso tubo contiene anche il bloccasterzo. Ho sostituito quel tubo l'anno scorso nella mia A3, e per curiosita' ho sezionato il pezzo guasto; da li' ho capito il funzionamento dei contatti elettrici).

tutto il meccanismo mi e' rimasto impresso (perche' ci ho tribolato parecchio, per montare il pezzo nuovo nella mia A3), e quindi ecco che oggi nella mia testa e' nata l'ipotesi dell' usura dei contatti a strisciamento, nella tua macchina.
Ma e' una mera ipotesi, non sono meccanico, non ho esperienza di officina.
Ragionaci con calma, e se la mia ipotesi ti sembra ragionevole puoi cercare altri dettagli in rete. (alal fine, si deve cambiare il blocchetto dei contatti).

MaurizioSpezzano
27-07-2023, 13:02
Intanto ti ringrazio per la risposta...nel mentre ho anche controllato i fusibili dentro l abitacolo e anche il multifusibile davanti alla scatola dei fusibili posto a lato della batteria e danno tutti continuità... dovrò portare l auto in officina mi sa

A3 8p_BKD
27-07-2023, 22:48
Potresti fare un controllo dei relè, ce ne dovrebbe essere uno anche nella scatola fusibili del vano motore, il 100, quello comanda pompa carburante e varie altre cose.
Se invece dovesse essere l'interruttore di accensione come ti hanno già detto ( il codice ricambio dovrebbe essere 1k0 905 865) , ti consiglio di far sostituire anche il bloccasterzo, altro pezzo critico che ti pianta quando meno te lo aspetti.
Se la chiave non gira bene o devi forzare non pensarci 2 volte.
È un lavoro lunghetto e da fare con attenzione e pazienza dato che c'è da smontare un po' di cose, se lo fai tu stai attento al contatto spiralato, visto che dovrai smontare anche il volante.

MaurizioSpezzano
27-07-2023, 23:11
Il relè l'ho visto ma purtroppo non ho modo di verificare se sia guasto o meno...per quanto riguarda il bloccasterzo la vhiave entra,gira ed esce normalmente quindi non credo ci sarà bisogno... domattina verrà un elettrauto a casa per vedere se riesce a capirci qualcosa e vi aggiornerò

MaurizioSpezzano
28-07-2023, 10:25
Buongiorno, aggiornamento... stamani è venuto un elettrauto a casa e ha fatto tutte le prove del caso e ha detto che al 90% è qualcosa che riguarda il blocchetto d'accensione... pomeriggio l auto verrà rimorchiata e portata da lui in officina e vedremo....

gian8p
28-07-2023, 12:48
... un elettrauto a casa ha fatto tutte le prove del caso e ha detto che al 90% è qualcosa che riguarda il blocchetto d'accensione... pomeriggio l auto verrà rimorchiata e portata da lui in officina e vedremo....

il blocchetto di accensione in se' per se' costa poco, vedo annunci per 20-30 euri, nei siti in rete.
se vuoi capire come e' fatto il ricambio, cerca il codice 1k0 905 865, che ti ha gia' postato un altro utente, ieri (vedrai le foto del pezzo; noterai che esiste un ricambio con lettera finale A, e un altro con lettera finale B; non ti so dire le differenze).
vedrai che si tratta di un "paciugo" di plastica, grande come un tappo per bottiglia, che si innesta al lato opposto del buco della chiave, e viene fatto ruotare dalla chiave stessa;
tecnicamente, non c'e' mica dentro tanta tecnologia.

come ti hanno scritto altri utenti ieri, il problema e' la manodopera (per smontarlo ci vuole parecchio tempo; deve venire via il volante e tutto quanto c'e' li' intorno: leve fari e tergi, centralina sul piantone, coperture estetiche varie, ecc. Ci vuole qualche ora di lavoro -ricordo bene quanto ci ho tribolato io, da solo in garage, con pochi attrezzi e poca esperienza, l'anno scorso, per sostituire il mio blocchetto...).
nel tuo caso bisogna sommare anche il costo del carro attrezzi (per arrivare all'officina).

a pochi gg dalle ferie, immagino che ti girano le balls mica poco... quei soldini potevano servire per qualche gg di vacanza!
(ma guarda il lato positivo: in fin dei conti ti e' andata bene. Se il guasto ti succedeva in vacanza, erano caxxi ben piu' amari)

MaurizioSpezzano
28-07-2023, 23:56
Buonasera ragazzi, per fortuna problema risolto dall'elettrauto! Era il blocchetto d' accensione andato! In più o meno 3 ore di lavoro mi ha ridato l'auto

gian8p
29-07-2023, 09:24
... Era il blocchetto d' accensione andato! In più o meno 3 ore di lavoro mi ha ridato l'auto

ottima notizia.
alla fine, quale pezzo ti ha cambiato? solamente il commutatore, oppure tutto il "tubo", compreso il bloccasterzo? (come segnalava un altro utente, può anche valere la pena cambiare tutto, visto che si e' in ballo per smontare, così da evitare rogne al bloccasterzo stesso, perche' si usura pure lui e cede senza preavviso -come e' successo anche a me).

per curiosita': quanto e' costato il tutto?
(non oso immaginare quanto sarebbe stato il conto, presso concess. ufficiale Audi, compreso traino col carro attrezzi...)

MaurizioSpezzano
29-07-2023, 22:06
Allora il carroattrezzi per fortuna non l ho pagato avendolo compreso nell'assicurazione...per quanto riguarda il Pezzo sostituito è stato solo il commutatore...per quanto riguarda il costo vi dirò Lunedì perché quando mi ha chiamato per ritirare l auto il titolare non c era in officina che è dovuto scappare di fretta ad aiutare una persona rimasta con l auto e mi ha detto di passare Lunedì dall'officina...vi aggiornerò

MaurizioSpezzano
31-07-2023, 15:47
Appena uscito dall' elettrauto...pezzo e manodopera ho pagato 100 in tutto

A3 8p_BKD
31-07-2023, 21:38
Ottimo prezzo, ora non ricordo bene perché ho cambiato tutto il gruppo qualche anno fa, però forse il solo blocchetto si può cambiare più facilmente, nel senso che non occorre smontare il bloccasterzo