PDA

Visualizza Versione Completa : testata crepata o guarnizione?



maxpistoia
04-08-2023, 22:13
come ci si rende conto (se possibile) se un motore ha la testata crepata o è ko "solo" la guarnizione?
perchè mi sembra di capire che i costi per la riparazione sono ben differenti...

la mia a4 2.0 tdi BLB ha tutti i sintomi riconducibili alla "testata": avvio a freddo difficoltoso, mantenimento minimo difficoltoso a freddo, fumo bianco, acqua che cala clamorosamente (vaschetta asciutta dopo pochi km), età 18 anni, 300k km...

per età e km mi sconsigliano di intervenire...

per la cronaca due anni fa, per sintomi simili (ma non identici) avevo cambiato il radiatore egr con uno originale, quindi oggi i meccanici mi escludono un nuovo guasto.

A4 bpw
05-08-2023, 11:00
come ci si rende conto (se possibile) se un motore ha la testata crepata o è ko "solo" la guarnizione?
perchè mi sembra di capire che i costi per la riparazione sono ben differenti...

la mia a4 2.0 tdi BLB ha tutti i sintomi riconducibili alla "testata": avvio a freddo difficoltoso, mantenimento minimo difficoltoso a freddo, fumo bianco, acqua che cala clamorosamente (vaschetta asciutta dopo pochi km), età 18 anni, 300k km...

per età e km mi sconsigliano di intervenire...

per la cronaca due anni fa, per sintomi simili (ma non identici) avevo cambiato il radiatore egr con uno originale, quindi oggi i meccanici mi escludono un nuovo guasto.


Io andrei per step, 1 farei il bypass al radiatore egr, se cala ancora il liquido di raffreddamento allora smonterei la testa, in ogni caso devi smontarlo sia per la guarnizione sia per la testa crepata e se decidi di farla fuori puoi buttarla anche smontata

dalcro
05-08-2023, 16:41
come ci si rende conto (se possibile) se un motore ha la testata crepata o è ko "solo" la guarnizione?
perchè mi sembra di capire che i costi per la riparazione sono ben differenti...
Non conosco discriminanti tra i due fenomeni che citi.
Certi meccanici sono attrezzati per vedere se ci sono gas di scarico nel circuito refrigerante ma non per capire da dove viene

maxpistoia
05-08-2023, 22:12
il meccanico mi riferisce che hanno fatto il test ed è risultato positivo, ovvero esce gas di scarico dalla vaschetta di espansione.
questo però indica al 100% un problema alla testata oppure potrebbe essere anche il radiatore egr in qualche modo guasto? ovvero bucato quel tanto che lascia entrare acqua in camera di scoppio e fa tornare i gas di scarico in vaschetta...

maxpistoia
07-08-2023, 23:55
per fare il bypass basta raccordare entrata e uscita dell' acqua verso il radiatore scambiatore egr oppure devo anche chiudere la valvola egr?

cioè, se bypasso l' acqua i gas di scarico continuano ad entrare in aspirazione, solo che non vengono più raffreddati?
quanti km posso fare con questo bypass?

dalcro
08-08-2023, 06:52
per fare il bypass basta raccordare entrata e uscita dell' acqua verso il radiatore scambiatore egr oppure devo anche chiudere la valvola egr?
cioè, se bypasso l' acqua i gas di scarico continuano ad entrare in aspirazione, solo che non vengono più raffreddati?
quanti km posso fare con questo bypass?
Partiamo dalla eliminazione EGR: si fa chiudendo il condotto che porta i gas di scarico all'aspirazione, mappando perchè non vengano dati gli allarmi (spia motore) e mettendo un bypass al radiatore che serviva a raffreddare i gas di scarico.
Quello che vuoi fare è un lavoro zoppo e indurrà problemi di temperatura gas in entrata difficilmente quantificabili.

maxpistoia
24-09-2023, 22:57
per dovuto aggiornamento.

della serie mai fidarsi dei meccanici...alla fine il radiatore egr era (nuovamente) guasto. dopo circa 18 mesi e 10k km.
in più testata crepata con conseguente piegatura di una biella.

ho l' impressione che non averlo sostituito prima di farci un viaggio di 750+750 km mi ha comportato la crepatura della testata, poi anche la piegatura di una biella.
alla fine ho risolto pagando 4250€ per testata+biella+radiatore egr (+ricarica clima, +antigelo, +olio)

ora la macchina (BLB del 2005 con 300k km) è tornata quella di prima, va liscia come l' olio, ed è quasi "nuova" a livello di motore.

mi logora però il pensiero che, se fossi intervenuto prima insistendo per far verificare il radiatore egr, forse non avrei compromesso il motore. ci avevo infatti fatto un viaggio (col caldo di luglio) di 750+750km, aggiungendo sempre acqua nella vaschetta.

Sabato
26-09-2023, 11:17
[QUOTE=maxpistoia;1490694ci avevo infatti fatto un viaggio (col caldo di luglio) di 750+750km, aggiungendo sempre acqua nella vaschetta.[/QUOTE]

ci vuole coraggio.
mai fidarsi quando ti dicono "puoi camminare però stai attento".
peccato più che altro perchè hai speso quasi 5000 euro su una macchina con 300000km e 20 anni.

come in tante cose l'importante è capire quando fermarsi. però più vai avanti e più è difficile fermarsi. i prezzi alti dell'usato non aiutano a valutare correttamente.

maxpistoia
28-09-2023, 10:27
peccato più che altro perchè hai speso quasi 5000 euro su una macchina con 300000km e 20 anni.


ah si, sul fatto che la spesa sia "antieconomica" non ci sono dubbi
d' altra parte non ho intenzione oggi di prendere un' auto nuova (con che tecnologia, poi?) e se avessi preso un usato sarebbe stato un' incognita maggiore...