Accedi

Visualizza Versione Completa : Palla deposizto acqua radiatore



Angel
22-08-2023, 22:57
raga ho tolto il tappo a freddo della palla dove c'è l'acqua del radiatore e ho visto due vaschette tipo stampini per fare i cuvetti di ghiaccio che girano a spasso dentro li..., per capirci il pezzo 32 dello schema che si trova a questa pagina = https://webautocats.com/imgs/etka/st/251121410.png

Secondo voi, che si sia rotto qualcosa li dentro o si sono solo staccati da qualche parte ?

L'altro giorno stavo andando in montagna e con la temperature esterna di 31 gradi, con il clima acceso e stando in colonna mentre salivo la lancetta ha superato i 90 gradi e la macchina ha iniziato pure ad avere meno potenza come si stesse auto limitando per non rompere nulla, ho staccato il clima, sono sceso un po in modo da far circolare piu aria nel radiatore e poi si è normalizzato tutto permettendomi di risalire la montagna... che siano stati ste cose che galleggiano ??

dalcro
23-08-2023, 06:47
raga ho tolto il tappo a freddo della palla dove c'è l'acqua del radiatore e ho visto due vaschette tipo stampini per fare i cuvetti di ghiaccio che girano a spasso dentro li..., per capirci il pezzo 32 dello schema che si trova a questa pagina = https://webautocats.com/imgs/etka/st/251121410.png
Secondo voi, che si sia rotto qualcosa li dentro o si sono solo staccati da qualche parte ?....
Pezzi in giro che galleggiano non mi risulta ce ne siano (ho smontato la mia vaschetta recentemente e nell'occasione l'ho pulita).

Ci sono delle pareti divisorie contro lo sciabordio, il sensore di livello che è statico e niente più.
Guarda che non ci siano caduti (stranissimo) componenti del tappo.

Per smontarlo dreni il liquido che c'è fino al fondo e poi hai da staccare alcune fascette e un connettore.
Vedi se i pezzi escono e lo puoi anche cambiare: costa il giusto....

Angel
23-08-2023, 14:55
ordinata vaschetta in audi con 35/50 € lo metto nuovo :)

gian8p
23-08-2023, 17:26
ordinata vaschetta in audi con 35/50 € lo metto nuovo :)

visto la spesa relativamente modesta, e' la soluzione ottimale.

forse i pezzetti di plastica rotti hanno parzialmente tappato qualche tubazione, dentro la vaschetta vecchia?
e quindi la circolazione del liquido di raffreddamento e' diventata irregolare e insufficiente? boh.

Angel
07-09-2023, 09:53
Consiglio, il meccanico dice che se si svuota l'impianto audi dice di fare il trattamento con due prodotti che costano sui 150€ oltre a cambiare l'acqua e a lavare il radiatore.
Servono sti prodotti prima di cambiare il liquido o basta far scorrere l'acqua e cambiarle ?
Consigli grazie :)

dalcro
07-09-2023, 13:18
Consiglio, il meccanico dice che se si svuota l'impianto audi dice di fare il trattamento con due prodotti che costano sui 150€ oltre a cambiare l'acqua e a lavare il radiatore.
Servono sti prodotti prima di cambiare il liquido o basta far scorrere l'acqua e cambiarle ?
Consigli grazie :)
Mah! senza sapere meglio cosa vede il meccanico non si può capire cosa voglia fare e perchè.
Proprio in questi giorni il liquido della TT ha fatto sporco sospetto.
Il mio meccanico ha sentenziato che non è olio e mi ha chiesto la macchina vuotare il circuito, lavarlo riempiendolo con acqua e poi svuotare e fare il pieno con refrigerante nuovo. Insomma operazioni semplici e di costo moderno.
Poi, se l'olio resta pulito, guarderemo pompa acqua e già che ci siamo distribuzione e poi si pensa alla testa.
Vedremo...

Angel
07-09-2023, 14:14
Ma è normale che AUDI dia disposizioni che per fare la pulizia completa dell impianto si devono usare questi due loro prodotti ? se viene lavato con lo scorrere della sola acqua non è uguale ?
Se serve faccio il trattamento ma volevo capire se lavo e svuoto solo si rovina il nuovo liquido che vado a mettere o fa reazione con i residui che trova allinterno del circuito ?