Visualizza Versione Completa : Luce di posizione anteriore destra non funzionante
mario712
23-09-2023, 01:27
Ho un problema alla luce di posizione anteriore destra (lato passeggero)
Non si accende. Non e' la lampada, non e' il morsetto ossidato.
L'elettrauto con il tester ha detto che non arriva l'alimentazione
A volte funziona per qualche minuto appena accendo la macchina , poi si spegne.
Potrebbe essere la centralina confort....
La mia e' un'audi a3 8p1 diesel anno 2006 140 cv.
Dove si trova esattamente questa centralina.
Faccio presente infine che non viene segnalato nessun errore
Se qualcuno del forum ha qualche suggerimento
E per un mio scrupolo di che colore e' il cavo della luce di posizione sul connettore
Grazie
bisogna esaminare la centralina "rete di bordo", numero 09 in diagnosi. Fisicamente e' montata nella zona sopra al pedale frizione.
(la centr. "confort" -che citi tu- mi sa che e' installata nel fianchetto del bagagliaio e comanda le serrature, vetri elettrici ecc = numero 46 in diagnosi).
lo schema elettrico della 09 lo trovi in qualche qualche vecchia discussione.
La A3 8P e' stata sviscerata in tutte le sue parti, dato che son 20 anni che e' sul mercato, quindi c'e' tanto materiale, in giro in rete.
con 3 secondi di ricerca ho trovato questo: http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-51089.html
nel link, a fondo pagina, vedi una semplice lista, che indica le funzioni di ogni pin, dentro ogni morsettiera della 09.
E secondo me la lista e' piu' che sufficiente, anche se non c'e' nessun elemento grafico, non viene indicato il colore dei cavi (che interessa a te), ecc.
Per vedere colore e sezione dei cavi, ecc, ci vuole il database "elsawin", ma quel tipo di software e' in uso solamente a concessionarie e officine (in realta' lo si trova anche in rete, come copia pirata).
mario712
23-09-2023, 13:24
Grazie gian8P.
La prima cosa che avevo fatto e' stata con un semplice elm327 con torque pro ma non ha rilevato nulla.
Rispolvero il portatile con xp dove ho il vcds
Per la centralina confort, si credo sia installata nella parte destra del posteriore baule, ma la escluderei.
Provo a vedere la centralina di bordo che mi hai suggerito e spero sia accessibile .
:sad:
per arrivare alla centr. 09, bisogna tirare giu' la copertura sotto al volante (e' fissata con 3 viti esagonali -2 in zona piedi, e 1 sul fianco, dentro la scatola fusibili-; poi ci sono dei gancetti a pressione lungo tutto il bordo superiore; ci vuole 1 minuto).
OCCHIO a non dare strattoni ai cavi elettrici della manopola dei fari, ai cablaggi delle luci piedi e dello spinotto di diagnosi, ecc ecc.
tutti i cablaggi si sganciano facendo pressione su una linguetta dello spinotto (e la vedi su momento; ci sono mille varianti di spinotti ma il meccanismo generale e' lo stesso).
una volta rimossa la copertura, la centralina 09 e' in vista.
la sigla e' 8P0 907 279 *.
l'asterisco indica una lettera finale, che varia in base alle versioni (release). Anno 2006, tu dovresti avere una 279 F.
sono sicuro al 100% che i fari sono comandati dalla 09. (che comanda anche luci piedi, sensore luce-pioggia, plafo abitacolo, specchio fotocromatico, ecc).
Sulla 09 ci ho messo le mani varie volte, e in alcuni casi -smanettando con amici- l' abbiamo cambiata in toto, mettendo una versione piu recente, per avere piu funzioni (es. fendinebbia in sterzata, menu esteso nel FIS, e altre minuzie, che nella 09 anno 2006 non esistono. Molte funzioni sono state inserite a partire dal 2007, con la release 279K. Tu probabilmente hai la 279F, come docevo sopra).
Se alla fine risultasse guasta la tua 09, e quindi ti tocca spendere 2 soldi x cambiarla, a 'sto punto potresti fare lo scambio verso il modello "superiore" anche tu.
sulla plastica nera della 09, sono stampate le varie lettere alfabetiche che identificano ogni spinotto.
per sganciare gli spinotti, bisogna fare scorrere la leva rossa (che li blocca tutti). Vedi qualche filmato YT e capisci subito.
mario712
23-09-2023, 15:28
Grande.
Iniziero' in primis con un controllo con il vcds. Sia mai che mi segnala quello che con il mini ELM327 non ha fatto.
Poi seguo sicuro i tuoi suggerimenti e vedo di risalire subito al modulo di centralina installato.
Se la 09 comanda anche il sensore pioggia, quello alcuni giorni fa funzionava, cosi' come la luce abitacolo.
La luce abitacolo sui piedi non l'ho.
Dallo schema che mi hai indicato dovrebbe trattarsi del connettore D pin 10 ( LUCE LATERALE FRONTALE DESTRA )
Se riesco con il tester vedo se ha l'uscita 12v per la lampadina anteriore destra
Se ti vedo in giro minimo un caffe'
Piu' volte dico cambio macchina, ma ogni volta che salgo e' come fosse la prima volta.
Ti ringrazio
La prima cosa che avevo fatto e' stata con un semplice elm327 con torque pro ma non ha rilevato nulla.
Rispolvero il portatile con xp dove ho il vcds
da quanto si legge in giro in rete, molte app gratuite sono "piuttosto sempliciotte", cioe' hanno poche capacità.
Puo' essere che non leggano alcuni parametri o alcune memorie, come dubiti tu.
vcds e' sicuramente piu' completo e affidabile.
se la diagnosi non fornisce un codice di guasto preciso, devi fare qualche prova "artigianale", per capire qualcosa in piu'.
ipotesi: A3 anno 2006 = le luci di posizione son lampadine alogene 5w.
Non e' che tu hai messo dei led, senza resistenza canbus??? (io anni fa ho tribolato 1 anno con dei led cinesi, per la luci targa, prima di trovare una serie "buona", che funziona enza errori).
in pratica: ad ogni accensione del veicolo, la centr 09 fa il check luci (detta in gergo "cold diagnosis"). Se monti lampadine led senza la resistenza can-bus, la 09 non sente il corretto assorbimento e taglia l'alimentazione, e accende la spia lampadina bruciata (ma dovrebbe succedere anche con la identica lampadina a sinistra. Boh. Prova comunque a scambiare di posto le lampadine, dx con sx, vedi cosa succede).
altra idea "un po' matta": dentro lo spinotto della 09, prova a scambiare i fili del faro sinistro con il faro destro (intendo: solo il filo della luce di posizione).
Vedi se il guasto si sposta sull'altro faro: allora e' colpa della centralina; sara' bruciato qualche circuito all'interno. Boh.
(un problema del genere e' veramente rarissimo, nel forum credo che non sia mai capitato a nessuno, ma tutto puo' succedere).
se invece il guasto rimane a destra, e' interrotto il cablaggio. (visto che al post #1 escludi espressamente lampadina e portalampada = si presume che tu li abbia già controllati).
... Piu' volte dico cambio macchina, ma ogni volta che salgo e' come fosse la prima volta.
eh, lo dico anche io, da 2-3 anni: devo venderla (considerando: blocco per vetture euro 4 in citta', spese di manutenzione sempre piu impegnative = ormai a cadenza mensile cede qualcosa, sistema navi/multimedia veramente obsoleto, ecc ecc).
ma non ho mai avuto il coraggio di farlo!! in fondo in fondo ci sono "affezionato".
e poi io non ho garage, quindi lasciare fuori h24 una macchina nuova, mi preoccupa un po': rischio il furto, oppure graffi e bozzi da parcheggio (che sulla macchina nuova fanno girare moltissimo le balls). Insomma, mi tengo la A3.
mario712
23-09-2023, 23:36
Sto mettendo in funzione il portatile dove uso solo per il vcds, domani faccio una scansione.
Le luci di posizione sono a led , coppia di fari Dectane Dayline. comperati in germania appena usciti circa 12 anni fa.. Al loro interno vi sono gia' le resistenze.
Insomma mai un problema. ( vedi la mia foto ) e si notano i led. Solo da qualche giorno non va il destro, e subito ho pensato allo spinotto. Che in effetti era sporco, Dopo aver pulito il connettore per bene, non c'e' stato verso. Non va. I led funzionano. A macchina fredda all'accensione si accendono per poi spegnersi dopo qualche minuto.
Ho pensato di fare come dici tu. Dopo la diagnosi ed in mancanza di errori prendo in considerazione il cavo. Perche se non arrivano i 12 volt puo' essere anche che dove vengono crimpati si sia interrotto il cavo.
Quindi come primo intervento vado di diagnosi, caso negativo controllo anche con con il tester,la centralina 9 connettore D pin 10. Se anche li non c'e' tensione, a questo punto devo cambiare la centralina
Se invece come spero e' presente allora e' il cavo che va allo spinotto dei fari.
In ultimo cmq l'idea di incvertire il destro con il sinistro e' validissima.
Insomma domani spero di darti ulteriori ragguagli.
Ma spero di sbagliarmi ma il fatto che a volte si accendono anche per poco mi fa pensare che la centralina di rete abbia qualche problema.
Per il resto tempo fa avevo trovato un'audi A1 stesso colore della mia , sempre 3 porte come la mia , e con cambio automatico . l'ho anche provata,bella macchina ma poi mi sono tenuto la mia
Come dici tu, e qui mi capirai, ci sono affezionato ,
Pensa che avevo l'autoradio 1Din
Ho messo il 2 din concert 3 che legge cd mp3.
Non ti dico la lavorata.
Sono andato in conce con gia' tutte le sigle originali, e poi ho dovuto cambiare il comando clima. Quello con autoradio 2 din e' piu' piccolo, Non ho voluto limare niente. Tutto originale
L'unica cosa e' che invece del concert 3 a quel punto potevo mettere quello con navigatore.
Va be' e' andata.
misterdey
24-09-2023, 06:20
gian8p é un pozzo di conoscenze della a3,comunque se devi cambiare la J519 a fianco del pedale frizione guarda,
In sintesi :
- Midline Golf 5: poche opzioni, unità centrale base sulla Golf 5
- Highline Golf 5: attivazione di tutti gli optional per la Golf 5 compresi i fendinebbia
- Passat Midline: come la Passat midline della Golf 5 ma con l'aria condizionata della Golf 6
- Highline Passat: tutti gli optional di una Golf 5 Highline + gli optional Passat (esempio: attivazione dell'illuminazione sotto il pavimento durante la guida, installazione del climatronic della Golf 6 sulla Golf 5)
Midline Golf 5 :
1K0-937-049-A : 17 Byte (Midline)
1K0-937-049-AA : 21 Byte (Midline)
1K0-937-049-AD : 23 Byte (Midline)
1K0-937-049-F : 17 Byte (Midline)
1K0-937-049-H : 17 Byte (Midline)
1K0-937-049-K : 17 Byte (Midline)
1K0-937-049-M : 21 Byte (Midline)
1K0-937-049-S : 17 Byte (Midline)
3C0-937-049-A : 21 Byte (Midline)
3C0-937-049-B : 21 Byte (Midline)
3C0-937-049-D : 21 Byte (Midline)
3C0-937-049-F : 21 Byte (Midline)
3C0-937-049-H : 23 Byte (Midline)
3C0-937-049-K : 23 Byte (Midline)
3C0-937-049-P : 23 Byte (Midline)
3C0-937-049-AD : 23 Byte (Midline)
3C0-937-049-AH : 30 Byte (Midline)
3C0-937-049-AK : 30 Byte (Midline)
Midline Passat :
3C8-937-049-D : 30 Byte (Midline)
3C8-937-049-G : 30 Byte (Midline)
3C8-937-049-AA : 30 Byte (Midline)
Highline Golf 5 :
1K0-937-049-B : 17 Byte (Highline)
1K0-937-049-C : 21 Byte (Highline?)
1K0-937-049-G : 17 Byte (Highline)
1K0-937-049-J : 17 Byte (Highline)
1K0-937-049-L : 17 Byte (Highline)
1K0-937-049-N : 21 Byte (Highline)
1K0-937-049-T : 17 Byte (Highline)
3C0-937-049-C : 21 Byte (Highline)
3C0-937-049-E : 21 Byte (Highline)
3C0-937-049-G : 21 Byte (Highline)
3C0-937-049-J : 23 Byte (Highline)
3C0-937-049-L : 23 Byte (Highline)
3C0-937-049-Q : 23 Byte (Highline)
3C0-937-049-S : 23 Byte (Highline)
3C0-937-049-AA : 23 Byte (Highline)
3C0-937-049-AC : 23 Byte (Highline)
3C0-937-049-AE : 23 Byte (Highline)
3C0-937-049-AG : 23 Byte (Highline)
3C0-937-049-AJ : 30 Byte (Highline
3C0-937-049-AL : 30 Byte (Highline)
Highline Passat :
3C8-937-049-E : 30 Byte (Highline)
3C8-937-049-F : 30 Byte (Highline)
3C8-937-049-M : 30 Byte (Highline)
3C8-937-049-R : 30 Byte (Highline)
3C8-937-049-S : 30 Byte (Highline)
3C8-937-049-AB : 30 Byte (Highline)
in rete ne trovi anche a 20€ complete di relé
...
Le luci di posizione sono a led , coppia di fari Dectane Dayline. comperati in germania appena usciti circa 12 anni fa.. Al loro interno vi sono gia' le resistenze.
Insomma mai un problema. ( vedi la mia foto ) e si notano i led. Solo da qualche giorno non va il destro, e subito ho pensato allo spinotto. Che in effetti era sporco, Dopo aver pulito il connettore per bene, non c'e' stato verso. Non va. I led funzionano. A macchina fredda all'accensione si accendono per poi spegnersi dopo qualche minuto.
uhm, i fari sono stati cambiati, per di piu' moltissimi anni fa= ci puo' essere un' usura/deterioramento delle parti elettroniche del faro stesso.
E' un dettaglio importante.
la diagnosi non visualizza i componenti aftermarket, quindi non segnala eventuali guasti dentro l'elettronica di quei fari.
quindi adesso viene il dubbio: e se il tuo guasto fosse dentro il faro Dectane??
la tua 09 forse non ha nessuna colpa.
per ipotesi: potrebbe aver ceduto l'alimentatore dei led?? (si trova sul corpo dei fari, o dentro; in ogni caso, non e' rilevato dalla diagnosi, perche' non originale).
dopo migliaia di ore di servizio qualche grana esce fuori, anche con gli alimentatori led originali (es: anni fa ho cambiato personalmente l'alimentatore led diurni nel Q5 2010 di mio fratello, che veniva segnalato in diagnosi).
i prodotti aftermarket spesso sono meno curati rispetto agli originali, quindi un alimentatore che cede e' un'idea credibile, per il tuo caso. Bisogna verificare.
prova a intercettare il filo della luce posizione sulla centr. 09, sfila il pin originale e metti un filo provvisorio che va ad alimentare una lampadina 5w classica, appoggiata sul pavimento dell'abitacolo. Il negativo lo prendi dall'accendisigari (insomma: costruisci un circuito "di prova", "al volo", per fare presto e senza spendere nulla).
Vedi se il problema spegnimento si ripresenta, o no.
(se la colpa fosse nel faro Dectane, allora la lampadina "di prova", sul pavimento, funzionera' per ore, senza spegnersi).
dop il tuo messaggio "i fari sono Dectane, montati 12 anni fa", ragionando a naso, son molto orientato sul guasto dentro quel faro aftermarket;
nel forum, credo che non abbiamo mai parlato di una centralina 09 guasta!
- - - Updated - - -
... in rete ne trovi anche a 20€ complete di relé
si' ormai i ricambi per i modelli Audi piu vecchi si trovano facilmente, in demolizione o in rete, a poco prezzo. (ma c'è sempre rischio di trovare pezzi guasti... la sf.ga ci vede benissimo... quindi: comprare solamente da chi accetta il reso!!).
il prezzo di 20 euro e' un esempio di senso generale, ma escluso spedizione; alla fine si arriva probabilmente 30 o 40 euro, ma la cifra e' comunque abbordabile.
ottima la tua tabella comparativa, che illustra i codici Vw di centraline 09 uguali alle nostre Audi A3 8P.
Me la segno, chissa che venga utile in futuro.
comunque, visti i prezzi ridotti, quasi quasi io preferirei scegliere un pezzo proveniente da una A3, o TT 8J, ad es. la sigla 8P0 907 279 K, o releases successive (M, N, P: son tutte highline 30 bytes. Per logica, la serie P e' la più completa; dopo e' cessata la produzione).
con le sigle 8P0 son sicuro di non aver rischi e non dover tribolare (in ogni caso, bisogna lavorarci parecchio con i settaggi vcds= bisogna adattare la centralina "nuova" all'effettivo allestimento del veicolo. Di solito il veicolo donatore e' diverso in mille piccoli gadget).
NB: salvare sempre il coding della vecchia centralina prima di smontarla; servirà per codificare la nuova centralina (e qualche modifica al coding sarà sempre necessaria, per sistemare le nuove funzioni, non presenti nella vecchia centralina). Niente di difficile, ci vuole solo attenzione e calma.
mario712
25-09-2023, 15:46
Ieri il faro aveva ripreso a funzionare, anche se notavo una luminosità dei led leggermente piu' bassa rispetto al faro di sinistra
Oggi niente solito difetto
Quindi ho fatto la diagnosi
Prima quella generale e poi quella sulla centralina 9
In quello generale mi da un malfunzionamento
09-Cent. Elect. -- Status: Malfunction 0010
quindi sono andato alla centralina 9 8P0 907 279 F
ho fatto la diagnosi che vi riporto
VCDS Version: Release 10.6.4
Data version: 20110418
Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-23-H.lbl
Control Module Part Number: 8P0 907 279 F HW: 8P0 907 279 F
Component and/or Version: Bordnetz-SG H43 1201
Software Coding: 01884F078214100000000000000000000008FE175C0100
Work Shop Code: WSC 06314 000 08192
Additional Info: 8P1955119B Wischer AU350 H01 0130
VCID: 408B44336A13
4 Faults Found:
01497 - Bulb for Blinkers; Front Right (M7)
012 - Electrical Fault in Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 2
Reset counter: 181
Mileage: 241549 km
Time Indication: 0
Date: 2023.09.15
Time: 17:40:00
Freeze Frame:
ON
Voltage: 12.10 V
ON
ON
OFF
OFF
ON
02395 - Parking Light Right Front (M3)
012 - Electrical Fault in Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 4
Reset counter: 185
Mileage: 241551 km
Time Indication: 0
Date: 2023.09.15
Time: 17:49:00
Freeze Frame:
OFF
Voltage: 12.35 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF
01499 - Bulb for High-Beams; Right (M32)
010 - Open or Short to Plus - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101010
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 179
Mileage: 241552 km
Time Indication: 0
Date: 2023.09.16
Time: 15:27:00
Freeze Frame:
ON
Voltage: 11.80 V
ON
ON
OFF
OFF
OFF
00979 - Lamp for Low Beam; Right (M31)
010 - Open or Short to Plus - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101010
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 179
Mileage: 241552 km
Time Indication: 0
Date: 2023.09.16
Time: 16:13:00
Freeze Frame:
ON
Voltage: 12.00 V
ON
ON
OFF
OFF
OFF
Non credo ci siano così tanti guasti. Direi che hai un solo guasto che influenza il malfunzionamento di tanti componenti e magari succhia corrente in modo anomalo.
Vedi bene la pulizia dei connettori del faro alla macchina e poi gli zoccoli delle singole lampade.
Per pulire usa spray puliscicontatti o spray al silicone.
In alternativa stacca le singole lampade e vedi se con una in particolare che è staccata la luce difettosa riprende a funzionare
cancella tutti i codici di guasto.
probabilmente sono nati nel momento in cui hai staccato il connettore del faro, per pulirlo.
bisogna cancellare perche' di solito la memoria guasti non si pulisce da sola.
poi fai un giro in macchina, accendi e spegni fari e frecce normalmente (attiva anche gli abbaglianti), e ripeti la diagnosi.
Vedi quali codici di guasto ricompaiono.
Per logica dovrebbe tornare solo quello riferito alle luci di posizione di destra, visto che son quelle che non funzionano.
(ma col faro aftermarket, con led e resistenze varie per ingannare il check, non si sa mai cosa puo' succedere).
mario712
25-09-2023, 17:44
ok grazie
Cmq l'ho pulito a quadro spento e senza accendere le luci di posizione
Domani cancello gli errori e poi mi faccio un giro e rifaccio la diagnosi
Grazie
mario712
26-09-2023, 18:59
Vi aggiorno
Oggi ho tolto tutte le luci a led cinesi ( plafoniera centrale, cassetto porta oggetti, vano baule)
Dopo diche' ho rifatto la scansione azzerando tutti gli errori.
Poi mi e' venuta un'idea che in questi giorni metto in pratica.
Il giorno che mi sono arrivati i fari per scrupolo ho visto un coperchietto che con 2 viti ho rimosso
Vi era una resistenza particolare chiamata corazzata tipo una resistenza a filo
L'ho misurata con il tester e fatto la foto. ( 29 ohm 10w.)
A questo punto non mi rimane altro che svitare le 2 viti del coperchietto che contiene la resistenza
Come ben sapete i led per non dare errore devono avere un carico fittizio)
Sono convinto e lo spero, che questa resistenza sia cotta o abbia cambiato valore
... Sono convinto e lo spero, che questa resistenza sia cotta o abbia cambiato valore
e' molto probabile che la resistenza sia KO. (scalda come una stufa, se deve dissipare 10w -dati della targhetta-. Col tempo e' probabile che si e' cotta).
alla fine, anche tu hai pensato che il guasto sia nel faro, e non nella centralina 09, come gia' ti avevo scritto.
la tua frase al post #1 : "non e' la lampada e non e' lo spinotto ossidato" e' stata fuorviante, perche' ci ha orientati verso la centalina (per esclusione, rimaneva solo lei!).
Ma alla fine la tua 09 probabilmente non ha colpe!!
meglio cosi', non devi spenderci soldi (cambiare una resistenza e' nettamente piu' economico e semplice, rispetto a cambiare in toto la centr. 09).
...( 29 ohm 10w.)...
Quella resistenza è chiamata a dissipare 4-5W max e quindi bada che non ci siano interruzioni anche nei fili e nei collegamenti.
Comunque è fortemente probabile che il baco sia lì e qualunque problema tu trovassi, se risolvi in quei dintorni, sana anche l'altro faro.
mario712
26-09-2023, 19:49
Spero proprio e ne sono quasi convinto.
E di sicuro risolvo con poca spesa.
Per fortuna e' anche accessibile senza dover faticare molto.
Poi il fatto che mi fa orientare sulla resistenza e' un'altro, ossia che da fredda la macchina si accendono i led anche se piu' deboli, poi si spegne.
La resistenza scaldandosi se non e' piu' che perfetta cambia valore e quindi si spegne.
Sono fiducioso.
Cerco la resistenza che essendo 10 watt di dimensioni particolari non e' facile reperirla
A questo punto ne prendo 2 e se funziona cambio anche quella dell'altro faro.
8980
Nella foto si vede il coperchietto centrale e dove si trova la resistenza, e la misura effettuata all'epoca esattamente di 29 ohm
... Cerco la resistenza che essendo 10 watt di dimensioni particolari non e' facile reperirla
A questo punto ne prendo 2 e se funziona cambio anche quella dell'altro faro.
come e' andata finire?
mario712
28-10-2023, 21:12
come e' andata finire?
La resistenza l'ho cambiata ma persisteva il guasto. Quindi ho optato per sostituire entrambi i fari
Purtroppo pero anche con i fari nuovi questa volta alogeni, a volte mi segnala la freccia difettosa e ancora a volte la luce di posizione.
Il morsetto femmina ha i contatti messi male. Quindi da un demolitore ho recuperato lo spinotto a 10 pin che lo devo sostituire
Qualora persista il problema dopo i fari nuovi e lo spinotto mi oriento sulla centralina di rete la 9
Non vorrei che il problema al faro e allo spinotto mi abbia danneggiato la centralina di rete
Dalla diagnosi che ho fatto dovrei montare la 8P0 907 279 F , ma per scrupolo sono 3 viti per vedere il codice esatto.
E qui mi serve un consiglio
Ne ho trovata una BODY COMPUTER AUDI A3 2.0 TDI (103 Kw)(2003 - 2008) 8P0 907 279 K che non dice su che motore monta ( io ho il BMM)
E ne ho trovata una identica CENTRALINA BODY COMPUTER AUDI A3 8P , 8P0 907 279 F
Io opterei per la seconda anche se piu' cara.
Almeno la monto e non dovrei fare altro, o sbaglio.
Naturalmente solo se ancora persiste qualche anomalia andrei sulla centralina
... ne ho trovata una identica CENTRALINA BODY COMPUTER AUDI A3 8P , 8P0 907 279 F
... Almeno la monto e non dovrei fare altro, o sbaglio.
la 279 K e' piu recente della 279 F, e quindi ha piu' funzioni (cioe con la 279 K puoi attivare qualche gadget in piu, ad es. i fendi in sterzata, il menu "extended confort" nel fis, e altre minuzie che non erano presenti nella serie F).
la centr. 09 non ha legame col motore. Per la cronaca: io ho il motore bmm, e la mia 09 ha la sigla 279K. Tu hai la 279 F, quindi entrambe "lavorano" senza problemi col BMM.
quando sostituisci una centralina (qualsiasi sigla abbia) bisogna intervenire nel coding, usando il computer di diagnosi.
cioe' bisogna adattare la centralina alla tua macchina = impostare le varie funzioni della centralina in base agli accessori effettivamente presenti nel tuo veicolo, ecc.
prima di smontare la vecchia 09, fai un salvataggio di tutti i valori (coding e adaptation).
poi inserirai manualmente quei valori nella nuova 09.
si fa tutto col computer di diagnosi.
ma a istinto, direi che il problema sia lo spinotto. Cambialo e al 99% risolvi, senza dover cambiare la centralina 09.
(da quanto ricordo io, nel forum, di centraline 09 bruciate non se ne e' mai parlato; anche 15 anni fa, con i kit xeno farlocchi, si bruciava molto spesso il motorino tergi, ma mai la 09 - ed e' lei che alimenta fisicamente i fari xeno farlocchi).
mario712
29-10-2023, 00:23
Allora spero non sia la centralina, perche' se si tratta di fare una diagnosi, cancellare errori allora ok. Per il resto......no
Appena sostituisco lo spinotto vi faccio sapere
:wave:
- - - Updated - - -
[QUOTE=gian8p;1491242]la 279 K e' piu recente della 279 F, e quindi ha piu' funzioni
per la cronaca: io ho il motore bmm, e la mia 09 ha la sigla 279K.
Aggiungo anche che sicuramente trattasi dello spinotto. A giorni lo cambio poi vi faccio sapere
Per scrupolo cmq faro il salvataggio dei valori coding e adaption
Un'altra cosa che ti voglio chiedere avendo anche tu il motore BMM
La cinghia di distribuzione a quanto va cambiata....
Ogni meccanico che ho interpellato dice la sua
Ho installato il MOVE-IN anche se euro 4 posso circolare salvo il blocco per sforamento valori dell'aria
e prima di cambiare auto.......
Grazie
motore BMM. La cinghia di distribuzione a quanto va cambiata....
Ogni meccanico che ho interpellato dice la sua
per il motore BMM , la distribuzione e' fissata a 150.000km. Ne abbiam parlato piu volte nel forum.
se fai una piccola ricerca, ecco cosa ti esce: https://forum.audirsclub.it/showthread.php?82788-Cinghia-distribuzione-motore-BMM-Audi-A3-8p1-140cv
comunque le scadenze dei tagliandi si trovano facilmente, consultando le tabelle di manutenzione pubblicate da mamma Audi.
esempio: nel sito gratuito "myaudi" di solito si trovano molti dati, manualistica varia, ecc (purtroppo per le vetture piu vecchie, come le nostre A3, i dati non sono stati caricati).
poi ci sono anche siti professionali, a pagamento, es: erwin.audi.it. (chein teoria e' destinato alle officine generiche, contiene manualistica varia, corsi di formazione, ecc. Ma e' accessibile anche ai privati. La ricerca dei dati si fa col numero di telaio e 1 ora di consultazione costa 5-6 euro. Assolutamente ragionevole, in 1 ora puoi scaricare moltissimi files. Alla fine, ti arriva pure la fattura via mail, intestata Audi AG-Ingolstadt, comprensiva di iva, ecc).
quelsito io l' ho usato parecchie volte in passato, appena avevo comprato l'auto. Oggi, i prezzi e i servizi, potrebbero essere diversi.
comunque se un meccanico non e' in grado di trovare i dati di manutenzione ufficiali (delle varie case costruttrici, mica solo Audi), forse e' meglio cambiare meccanico!
(ti ho segnalato quel sito a pagamento proprio perche' i meccanici di solito hanno degli abbonamenti con i siti professionali, da cui ottengono dati tecnici, aggiornamenti ai sistemi di diagnosi, ecc.)
mario712
16-11-2023, 17:04
Finalmente funziona tutto.
Oggi ho fatto sostituire il morsetto dall'elettrauto, che avevo recuperato dal demolitore. Tutto perfettamente funzionante
Per fortuna la Body computer funziona, non ha subito danni
I vecchi fari a Led cerco di recuperare il destro andando dal demolitore , se trovo lo spinotto originale e non cinesate lo sostituisco.
Ho fatto sostituire anche la batteria, che aveva 3 anni e mezzo.
A macchina fredda lo spunto non era il massimo.
Ringrazio gli utenti del forum che mi hanno dato suggerimenti e consigli.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.