PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio rumore carter ruote posteriori



TheGodOdino
30-09-2023, 22:23
Ciao a tutti!

sono sempre io a rompere e chiedere consigli a chi è piu esperto di me :biggrin:
Controllando sotto la mia A3 SPB ho notato che vicino alle due ruote posteriori c'è un carter di plastica a protezione di non so bene cosa che se ricordo bene avevo letto da qualche parte che con il tempo l'usura ecc ecc si smolla e quindi inizia un po a ballare e ciloccare facendo rumore.
Spero dalla foto si capisca

8987

Qualcuno ha gia avuto esperienze simili e ha trovato il modo per fissarlo meglio in modo da non farlo ballare e far rumore?

Grazie!
Ciao

gian8p
01-10-2023, 03:10
quei 2 carter facevano rumore anche nella mia A3. Come ad altri milioni di utenti...
ognuno dei carter e' affiancato al braccio della sospensione (ne segue la forma), e poi sono fissati con dei "chiodini" di plastica, a pressione: li vedi nella parete verticale del carter stesso.
Purtroppo i chiodini risultano un po' troppo fragili, visto le sollecitazioni che ricevono.
son proprio progettati male: ci voleva qualcosa di piu' solido, di fabbrica. (anche lì, i progettisti hanno voluto "risparmiare"... un bel 10 centesimi di euro... una scelta veramente senza senso, come tante altre di mamma Audi, purtroppo).

Col tempo, con le vibrazioni, o qualche sassata, ecc, quei "chiodini" si deformano, allentano la presa, o si sfilano del tutto (e il carter penzola nel vuoto).
Ed ecco che iniziano i rumori, casuali, perche' il carter di plastica sbatte sul braccio della sospensione. Nella peggiore ipotesi, il carter lo perdi per strada.

io ho tirato via i chiodini di plastica e nei medesimi fori ho messo 2 bulloncini, coi suoi dadi. Una volta sollevata la macchina, sono semplicissimi da posizionare, c'e' tanto spazio e ci si arriva molto agevolmente con le dita.
io ho messo anche delle piastrine belle grandi, che ho usato come rondelle, sulla plastica del carter (cosi' da riuscire a "scaricare il peso" su una superficie piu' grande: giusto per evitare che il carter di plastica si fessuri/si rompa, intorno al bulloncino stesso).

Dalla mia descrizione forse si capisce poco, ma una volta sollevata la macchina, vedrai quei "chiodini di plastica" e capirai al volo quello che ti ho descritto.
il lavoro di per se' e' veramente banale, per mettere quei 2 bulloncini ci vuole 10 minuti.

dopo aver fissato tutto per bene con i bulloncini, nella mia A3 quei carter non si sono piu mossi, da anni.
(se i bulloncini li avessero messi di fabbrica, con 10 centesimi di spesa, avrebbero risparmiato sbattimenti vari a milioni di clienti...)

pensa quanti soldi spesi per niente! e plastica a tonnellate dispersa nell'ambiente -per cambiare quei pezzi.
All'Audi mi sa che non sono mica cosi' all'avanguardia della tecnica, come vogliono farci credere con gli slogan delle pubblicità!!

AUDIte AUDIte
02-11-2023, 23:41
Quei carter sono stati modificati da mamma audi da qualche anno a questa parte... io ne avevo cambiato uno (post dx se non erro) e ricordo benissimo che quando cambiai l'altro dopo qualche anno Audi aveva previsto un sostituto di differente fattezza e ancoraggio! Quindi li cambiai entrambi risolvendo il problema definitivamente!

TheGodOdino
02-11-2023, 23:53
Alla fine ho seguito il consiglio di gian80, due belle viti con bulloncino e rondelle bloccanti e non si muovono piu di un millimetro ahahahah
belle salde non fanno piu rumore. Grazie a dio!

AUDIte AUDIte
02-11-2023, 23:57
Alla fine ho seguito il consiglio di gian80, due belle viti con bulloncino e rondelle bloccanti e non si muovono piu di un millimetro ahahahah
belle salde non fanno piu rumore. Grazie a dio!

Fatto bene! Anche perchè sono davvero fastidiose dentro l'abitacolo!
Quelle modificate sono diverse e non si sballano piu'... l'hanno capito che andavano progettate diversamente!! visto che quelle di serie hanno un ancoraggio precario (quei rivetti di plastica col tempo prendono gioco) e inoltre essendo fatte così sporgenti basta toccarci appena che si spezzano le linguette che si ancorano al braccio!

gian8p
03-11-2023, 07:34
... due belle viti con bulloncino e rondelle bloccanti e non si muovono piu di un millimetro

poca spesa, massima resa!!!
i carter della vecchia serie saranno di sicuro "meno belli" dei pezzi nuovi, ma riparandoli si evita di mandare altra plastica in discarica (o peggio: dispersa direttamente nell'ambiente)!!